Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2018, 10:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mo...net_74351.html

Il portale SosTariffe.it ha utilizzato il proprio strumento di confronto online per stabilire il risparmio medio per l'utente che verrà ottenuto con la liberalizzazione del modem

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2018, 10:36   #2
LordPBA
Senior Member
 
L'Avatar di LordPBA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2249
Non va la mia ADSL:

chiamo servizio clienti:

'ha il nostro modem o uno suo privato?"

"il mio..."

"allora non posso fare nulla, il problema e' sul suo modem o sulle impostazioni, per noi la linea e' a posto"

"..."

LordPBA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2018, 10:44   #3
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da LordPBA Guarda i messaggi
Non va la mia ADSL:

chiamo servizio clienti:

'ha il nostro modem o uno suo privato?"

"il mio..."

"allora non posso fare nulla, il problema e' sul suo modem o sulle impostazioni, per noi la linea e' a posto"

"..."

Oppure "misteriosamente" se usi il loro modem ti fanno agganciare a una portante di 7Mb, mentre se usi il tuo modem la portante massima agganciabile diventa 2Mb (minimo contrattuale)...

Un episodio simile mi è capitato personalmente
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2018, 10:47   #4
LordPBA
Senior Member
 
L'Avatar di LordPBA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2249
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Oppure "misteriosamente" se usi il loro modem ti fanno agganciare a una portante di 7Mb, mentre se usi il tuo modem la portante massima agganciabile diventa 2Mb (minimo contrattuale)...

Un episodio simile mi è capitato personalmente
esatto, ne ho sentiti vari, per questo alla fine conviene il modem loro se vuoi evitare giramenti di OO

poi alla fine negli anni ti trovi la casa con2 o 3 modem (che non li rivolgiono indietro)... ma domanda mia:

ma il buon vecchio contratto condominiale cablato, ovvero nelle spese condominiali e' inclusa la rete internet non si usa mai?

Ultima modifica di LordPBA : 22-02-2018 alle 10:49.
LordPBA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2018, 10:57   #5
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
il problema non è il "loro modem", ma il fatto che:
  • sei costretto a comprarlo per forza, anzichè averlo a noleggio (non dico gratis ma pure mettendoci un tot di noleggio non si può).
  • costa a peso d'oro (anche 4 volte il valore di mercato, vedi TIM 240€ )
così se dopo i 2 anni di contratto vuoi cambiare, hai sul groppone un modem strapagato e che continui a pagare x altri 2 anni, cosa assolutamente illegale.

ci vuole una regolamentazione ferrea: prezzo max di vendita, possibilità di noleggio a max tot euro.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2018, 11:14   #6
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
tireranno fuori altri costi per sopperire al mancato introito del modem
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2018, 11:27   #7
danieleg.dg
Senior Member
 
L'Avatar di danieleg.dg
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da LordPBA Guarda i messaggi
Non va la mia ADSL:
chiamo servizio clienti:
'ha il nostro modem o uno suo privato?"
"il mio..."
"allora non posso fare nulla, il problema e' sul suo modem o sulle impostazioni, per noi la linea e' a posto"
"..."
Infatti, secondo me sarà abbastanza inutile questa cosa. Avrebbe avuto più senso obbligare a separare il modem dal router, perché alla fine il problema è quest'ultimo che per un utente un pelo più avanzato è parecchio castrato.
danieleg.dg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2018, 11:28   #8
spedake
Senior Member
 
L'Avatar di spedake
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1303
Peraltro i router brandizzati e forniti dal gestore sono poco o per nulla configurabili e di pessima qualità.
Tanto per dirvene una, il modem fibra di telecom ha un wifi terribile su banda a 2,4 ghz (a stento arriva a 1 mbps). L'ho fatto sostituire (con non poche difficoltà a convincere i formatissimi operatori della tim) ma anche il secondo fa pena. Inoltre se provi a cambiare il canale wifi per sceglierne uno meno affollato, guardacaso, il router non prende l'impostazione e rimane sempre sul canale di default
__________________
Psu CM RS-850-ESBA, Asus Prime-Pro X370 (bios 5606), Ryzen 5 3800x @stock (Wraith Prism cooler), 2x8Gb Ddr4 Vengeance Lpx 3200 CL16, Zotac Gtx 1070 Amp! Core Edition, Ssd Samsung 970 Evo Plus + 2x850 evo, Hdd WD Blue 2TB, DvdRw Lg Gh22ns30, Lcd Samsung T260HD (1200p@60hz) | Win10 Pro

i7 3570k@stock, Asrock z77 Pro3 (bios 2.00), 2x2Gb G.skill Ripjaws Ddr3 1600, Sapphire R7 250 1Gb, Ssd Samsung 830, Hdd 300Gb, Win10 Pro

- Ho concluso con: Iron 10, ciufoligo, Nicola[3vil5], iSux
spedake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2018, 11:36   #9
argez
Senior Member
 
L'Avatar di argez
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: In quel di Pistoia
Messaggi: 3867
Router tim in abbinamento alla fibra 100-200 euro.

Router tim su ebay/amazon 20-30 euro, sigillato.
argez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2018, 11:38   #10
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da argez Guarda i messaggi
Router tim in abbinamento alla fibra 100-200 euro.

Router tim su ebay/amazon 20-30 euro, sigillato.
sei rimasto indietro.
240€
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2018, 11:39   #11
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da argez Guarda i messaggi
Router tim in abbinamento alla fibra 100-200 euro.

Router tim su ebay/amazon 20-30 euro, sigillato.
nulla di strano, tim con il modem si ripaga i costi di attivazione
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2018, 11:42   #12
argez
Senior Member
 
L'Avatar di argez
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: In quel di Pistoia
Messaggi: 3867
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
sei rimasto indietro.
240€
Sry ero rimasto alla penultima inc****a...vedo che ora anche senza vasellina .
argez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2018, 11:45   #13
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da argez Guarda i messaggi
Sry ero rimasto alla penultima inc****a...vedo che ora anche senza vasellina .
se ci pensi è praticamente MEZZO MILIONE di lire.
cioè, con quella cifra ci compri quasi un PC...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2018, 11:48   #14
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
no dai, dopo quasi vent'anni ancora a parlare dil lire
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2018, 11:49   #15
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Dovrebbero tacere e piazzare sta benedetta legge anzichè continuare a temporeggiare e parlare.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2018, 12:01   #16
@ndrey
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ti piacerebbe, eh..
Messaggi: 5933
wind sembra onesta 2euro al mese per 48mesi.
Poi ci pensano loro se si rompe.. Presepio il mio dlnk DVA-5592 è morto, in arrivo uno nuovo.
@ndrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2018, 12:14   #17
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23298
Vendita rateale abbinata del modem per eludere effetti dell'art.70 c.4 codice c.e.

Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
il problema non è il "loro modem", ma il fatto che:
  • sei costretto a comprarlo per forza, anzichè averlo a noleggio (non dico gratis ma pure mettendoci un tot di noleggio non si può).
  • costa a peso d'oro (anche 4 volte il valore di mercato, vedi TIM 240€ )
così se dopo i 2 anni di contratto vuoi cambiare, hai sul groppone un modem strapagato e che continui a pagare x altri 2 anni, cosa assolutamente illegale.
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
nulla di strano, tim con il modem si ripaga i costi di attivazione
Non solo dopo i due anni. La ragione di fondo, purtroppo, è semplice: se modificano le condizioni contrattuali, il cliente può andarsene senza costi e penali ex art 70 c.4 del codice delle comunicazioni elettroniche. Ma se gli affibbi una vendita abbinata di un prodotto (invece del comodato d'uso gratuito come è stato fino ad metà estate 2016 per Tim ad esempio), quelle rate continuano a sussistere anche dopo che è migrato o ha cessato la linea, perchè il prodotto è di proprietà dell'acquirente: è una normale vendita rateale, come un televisore acquistato in un ipermercato. Da qui l'idea del modem in vendita abbinata a prezzi totali folli: ripagarsi in ogni caso dei costi di attivazione/disattivazione se l'utente se ne va. E nel corso del tempo tali rate l'abbiamo vista salire da 1.19 a 5€.

Ci vorrebbe un bravo avvocato che avesse le palle per andare più in alto possibile nei gradi di giudizio al fine di dimostrare che il prezzo totale pagato è ingiusto e che dunque l'obbligazione rateale è un espediente per eludere la ratio di quell'articolo, a danno del consumatore.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2018, 12:18   #18
aleardo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 929
Secondo me è illusorio attendersi un abbassamento dei costi con l'introduzione del modem libero. Le compagnie, non potendo più far pagare il modem, chiederanno la stessa cifra sotto la voce "costi di attivazione", come del resto Vodafone fa già adesso. Quindi alla fine potremmo trovarci a pagare stessa cifra senza neanche avere il modem.
aleardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2018, 12:30   #19
futu|2e
Senior Member
 
L'Avatar di futu|2e
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5540
Quote:
Originariamente inviato da aleardo Guarda i messaggi
Secondo me è illusorio attendersi un abbassamento dei costi con l'introduzione del modem libero. Le compagnie, non potendo più far pagare il modem, chiederanno la stessa cifra sotto la voce "costi di attivazione", come del resto Vodafone fa già adesso. Quindi alla fine potremmo trovarci a pagare stessa cifra senza neanche avere il modem.
Ma questo non è neanche illusorio, sarà la realtà certa.
__________________
Matthewx
futu|2e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2018, 12:33   #20
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23298
Quote:
Originariamente inviato da aleardo Guarda i messaggi
Secondo me è illusorio attendersi un abbassamento dei costi con l'introduzione del modem libero. Le compagnie, non potendo più far pagare il modem, chiederanno la stessa cifra sotto la voce "costi di attivazione", come del resto Vodafone fa già adesso. Quindi alla fine potremmo trovarci a pagare stessa cifra senza neanche avere il modem.
Si ma questo almeno cambia tutto se/quando te ne andassi nel caso di modifica delle condizioni contrattuali. Vedi poco sopra.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1