Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2018, 16:44   #1
odd
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 32
GPU per motion graphic 2d/3d e video editing

Ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio su una GPU (budget 600-700€) per fare animazione e rendering di grafica 2d/3d.
I programmi usati maggiormente saranno after effects, cinema 4d (con anche simulazione di fluidi/particelle), photoshop/illustrator, premiere pro (con editing anche di riprese in 4k). NO gaming.

Per ora la mia configurazione (budget totale sui 2000€) prevede questo:

CPU: Ryzen 7 1800x
MOBO: AMD Asrock x370 Killer SLI
Alimentatore: Corsair RMx da 750W
RAM: GSkill TridentZ DDR4 32 Gb
SSD: 2 860 EVO da 250Gb
HD: 2 WD da 1Tb

Su queste cose sono abbastanza sicuro, il punto dolentissimo è la GPU.
So che questo è il periodo peggiore a causa del mining e del conseguente aumento dei prezzi, ma purtroppo non posso aspettare.

Per la GPU sono un po' indeciso, per ora ho limitato la scelta tra RADEON PRO wx 7100 e gtx 1080.
Sono entrambe sulle 6-700€, ma forse la gtx 1080 è un po' over priced.
Inoltre non dovrò fare gaming quindi non credo di averne bisogno.
Mi interessa molto la wx 7100 anche in relazione a Cinema 4d, che ha appena introdotto un nuovo motore di render (ProRender) ottimizzato per queste schede.
Cosa ne pensate? Sapete consigliarmi qualche alternativa?

Grazie a tutti!
odd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2018, 22:43   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139973
Ciao
fra quei software ne userai maggiormente uno in particolare?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2018, 07:10   #3
odd
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 32
Nell'ordine, cinema 4d - after effects - premiere pro
odd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2018, 12:52   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139973
ok allore provo a informarmi un po su come va prorender
xke oggettivamente nn ci sono particolari test in giro x far valutazioni
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2018, 19:55   #5
23ALEX
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2017
Messaggi: 17
se devi fare rendering magari visto che hai anche un ryzen perche non una vega 64?
23ALEX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2018, 17:16   #6
Gydea
Junior Member
 
L'Avatar di Gydea
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 20
Ho bisogno anche io di una anche scheda video, le wx7100 sono un po' più lente confrontando i benchmark. Qualche possessore che può dare qualche specifica in più su questa scheda AMD?
Visto il periodo conviene davvero aspettare aprile per le nuove schede nvidia? Ci sono rischi nel comprare una scheda video appena lanciata sul mercato?
Non voglio rubare l'attenzione dal post, anzi, voglio ampliarla
Gydea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2018, 17:24   #7
Gydea
Junior Member
 
L'Avatar di Gydea
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da 23ALEX Guarda i messaggi
se devi fare rendering magari visto che hai anche un ryzen perche non una vega 64?
Ti cito un articolo che ti spiega il perchè:
https://www.hwupgrade.it/articoli/sk...-64_index.html

Se non hai tempo per leggerlo in sintesi:
Per i prezzi attualmente praticati in Italia per le schede Radeon RX Vega 64 è consigliabile rivolgersi ad una scheda tra GeForce GTX 1070Ti e GeForce GTX 1080, entrambe mediamente più economiche e in grado di far registrare prestazioni comparabili rispetto alle soluzioni Radeon RX Vega 64. Qualora si opti per una scheda AMD quanto proposto da Sapphire con la scheda Nitro+ Radeon RX Vega 64 è indubbiamente di ottima qualità, un passo in avanti rispetto alla reference board non tanto in termini di prestazioni velocistiche quanto di costruzione e di gestione termica.
Gydea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2018, 20:25   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139973
la wx7100 monta un chip grafico paragonaible a quello della RX580 quindi la pteonza di calcolo e piu bassa rispetto ad una gtx 1080 o vega56di contro hai una scheda professionale ceh va melgio in alcuni determinati frangenti, ad esmepio nel viewporting con alucni specifici software ed ha un supporto migliore lato driver visto ceh sono specifici x l'ambito lavorativo, cioe se qualcosa nn va bene con una shceda da gaming e chiami l'asisstenza autodesk la prima cosa che ti dicono e di comprarti una scheda professionale e di rifare la cosa
con questo nn voglio drie ceh nn si possano usere le schede gaming anzi, spesso sono ben piu vantaggiose, ma di questi tempi e visti i software che utilizzi una wx7100 anche se meno ptoente puo dare piu soddisfazioni e meno magane (poi le schede gaming sono sovraprezzate mentre quelle PRO bene o male han semrpe questi prezzi)
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2018, 20:54   #9
odd
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 32
Ho rivalutato un po' la cosa e credo di volermi concentrare più sul lato cpu che gpu, anche perché After effects e cinema dipendono per il 90% dalla cpu. Secondo voi un ryzen threadripper 1900x porterebbe a prestazioni molto migliori rispetto al 1700 nei software che utilizzo?
Per quanto riguarda la scheda video potrei anche scendere di una tacca e procurarmi una wx 5100, credo che per quello che faccio potrebbe anche bastarmi.
odd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2018, 22:31   #10
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139973
Più che un 1900 se vuoi fare un salto avanti farei il passaggio al 1920 che è un 12core
Cmq diciamo che fino a qualche tempo fa un 8 corde lo avresti visto solo su un PC della NASA per cui non è poco
La vga dipende anche dai prezzi a cui la trovi sempre per il discorso del mining e delle schede sovraprezzate
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2018, 20:25   #11
23ALEX
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2017
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da Gydea Guarda i messaggi
Ti cito un articolo che ti spiega il perchè:
https://www.hwupgrade.it/articoli/sk...-64_index.html

Se non hai tempo per leggerlo in sintesi:
Per i prezzi attualmente praticati in Italia per le schede Radeon RX Vega 64 è consigliabile rivolgersi ad una scheda tra GeForce GTX 1070Ti e GeForce GTX 1080, entrambe mediamente più economiche e in grado di far registrare prestazioni comparabili rispetto alle soluzioni Radeon RX Vega 64. Qualora si opti per una scheda AMD quanto proposto da Sapphire con la scheda Nitro+ Radeon RX Vega 64 è indubbiamente di ottima qualità, un passo in avanti rispetto alla reference board non tanto in termini di prestazioni velocistiche quanto di costruzione e di gestione termica.
si ma le geforce hanno l'accellerazione grafica bloccata dalla serie 9xxx, in ambito produttivo amd "se le magna"... però forse mi sono perso a che prezzi stanno le vega?
hai pensato con il tuo budget a un 3-way sli di 780ti? hano l accellerazione grafica sbloccata potrebbe fare al caso tuo, però non so se i programmi che usi te lo sfruttino lo sli...

Ultima modifica di 23ALEX : 19-02-2018 alle 20:33.
23ALEX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Si spara in Friuli Venezia Giulia, ma so...
Trasformare una sigaretta elettronica us...
Addio ai clic inutili: arriva l'app Goog...
L'autobus elettrico interurbano di Merce...
Il PPE contro il Green Deal: 'Salviamo l...
AMD lancia in segreto quattro nuovi Ryze...
Maxi blitz contro lo streaming pirata: u...
PS5: oggi l'update che introduce il Powe...
Tesla apre le vendite del Cybertruck neg...
realme Watch 5: il nuovo smartwatch arri...
AV2 in arrivo entro fine anno: il nuovo ...
Echo, Kindle e Fire TV: Amazon prepara u...
Shai-Hulud è il worm auto-replica...
Stop a benzina e diesel dal 2035, ecco c...
Gli strumenti di scrittura AI arrivano s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v