Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2018, 00:20   #1
sueppe
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 85
Autorizzazioni utente perse

Ho smontato l'ssd interno per collegarlo via usb ad un altro notebook (per copiare molti file e sbrigarmi prima)
dovendo accedere alla cartella utenti windows mi ha chiesto di aquisire le autorizzazioni utente o privilegi.

Una volta rimontato l'hdd nel suo notebook è come se avessi perso le autorizzazioni, tutti i collegamenti a file e programmi sono mancanti, i programmi si aprono come se fossero appena stati installati per intenderci, come se fossero aperti da un altro utente. ES: chrome si apre senza extentions, senza preferiti etc.
I software si aprono come per la prima volta.
Insomma come se fossi un altro utente.
sueppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2018, 01:13   #2
sueppe
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 85
https://imgur.com/a/u9pow

aggiungo:
all'avvio mi ha dato errore e windows ha tentato di ripristinarsi.
dopo due riavvi automatici è partito
ora nella cartella utenti mi appaiono altri due utenti, non credo ci fossero prima.
Ogni volta che tento di aprire un programma mi da un avviso di sicurezza.
molte icone sono sparite dalla barra delle applicazioni e alcune sono senza immagine, grigie.
ho perso molte impostazioni, aiutatemi!

Ultima modifica di sueppe : 02-02-2018 alle 01:32.
sueppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2018, 12:34   #3
sueppe
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 85
persino i programmi che uso per lavorare non partono
help!
ditemi che non devo formattare
sueppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2018, 12:46   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20470
Scusa ma la storia dello smontare un hard disk dall'interno del PC per poi collegarlo via USB e copiare dei file, il tutto per finire prima non è che convince molto eh? Cioè tutto quel trafficare per finire prima?


I ogni caso, prima di smontare l'hard disk avevi disattivato l'avvio rapido di Windows e successivamente riavviato e poi spento regolarmente il PC? Te lo dico perché di norma con Windows 10 il sistema anche quando lo arresti si predispone per un rapido avvio, e nel farlo non chiude regolarmente il file system, il che può provocare molti problemi se si prova ad aprirlo da un altro sistema operativo come nel tuo caso.

Che fare ora? Io al tuo posto invece di sbattere la testa cercando difficili quando non improbabili soluzioni, andrei di re-installazione del sistema operativo su se stesso, scegliendo l'opzione per mantenere i file e le applicazioni e sperando che basti questo.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2018, 13:46   #5
sueppe
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 85
smontare hdd ssd interno e collegarlo all'usb 3 esterno è un operazione da 2 minuti. altre soluzioni non erano possibili, non avevo cavi eth dietro.

l'avvio rapido era già disattivato, come faccio sempre su tutti gli ssd che monto.

credo che qui si trattia solo di diventare nuovamente proprietario dei file, dato che come ho scritto, accedendo alla cartella utenti esternamente il proprietario probabilmente è cambiato. tra gli utenti sono apparti altri due utenti (come da screenshot) se faccio una mossa sbagliata perdo tutti i collegamenti e preferirei non formattare.

Ultima modifica di sueppe : 02-02-2018 alle 13:51.
sueppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2018, 15:21   #6
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20470
Nella mia esperienza ormai ventennale con Windows di classe NT gli utenti non si creano solo collegando un Hard Disk ad una altro PC. Nel caso in cui si modificano i permessi NTFS per assegnare il controllo ad un utente di un altro sistema operativo, gli utenti vengono elencati nelle proprietà del file, scheda sicurezza e da li possono essere rimossi. Ma non si crea nessuna nuova cartella in \Utenti\nome_utente.

Questo ripeto nella mia personale esperienza, può darsi che mi stia sbagliando o ci sono state modifiche in tal senso su Windows 10 che non ho avuto modo di provare sul campo.

Un backup della partizione di sistema fatto quando tutto era in ordine e da ripristinare ora che ci sono i guai, non ce l'hai?

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 02-02-2018 alle 15:27.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2018, 15:31   #7
sueppe
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 85
in base alla mia sfiga ventennale invece e non avendo trovato soluzioni manco in inglese (addirittura qualcuno parla di un bug riguardo a quello strano user sbucato magicamente fuori) mi sto gia preparando aa perdere una giornata in salvataggi e formattazione. a sto giro a formattazione finita faccio un backup con acronis come facevo una volta cosi al prossimo problema non perdo tempo, stupido io che non l'ho fatto l'ultima volta. Grazie windows come sempre, "come è umano lei" (cit.) grazie lo stesso a tutti
sueppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2018, 15:34   #8
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20470
Quote:
Originariamente inviato da sueppe Guarda i messaggi
a sto giro a formattazione finita faccio un backup con acronis come facevo una volta cosi al prossimo problema non perdo tempo, stupido io che non l'ho fatto l'ultima volta.
Se posso permettermi un consiglio, il backup devi tenerlo aggiornato. Cioè lo devi fare periodicamente, tipo ogni 7 giorni, così ripristini il sistema alla situazione più vicina e devi smanettare meno successivamente per rimettere tutto come desideri.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2018, 15:45   #9
sueppe
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 85
certo, acronis ti permette backup incrementali. lo faro' solo con le cartelle principali (programmi/windows).
grazie
sueppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2018, 21:59   #10
deuterio1
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 561
Quote:
Originariamente inviato da sueppe Guarda i messaggi
Ho smontato l'ssd interno per collegarlo via usb ad un altro notebook (per copiare molti file e sbrigarmi prima)
dovendo accedere alla cartella utenti windows mi ha chiesto di aquisire le autorizzazioni utente o privilegi.

Una volta rimontato l'hdd nel suo notebook è come se avessi perso le autorizzazioni, tutti i collegamenti a file e programmi sono mancanti.
Quanto accaduto è normale. Hai fatto il take ownership delle cartelle del profilo utente, Windows ha impostato le ACL con il SID dell'utente dell'altro notebook, utente che ovviamente è sconosciuto al notebook sul quale hai rimontato l'SSD. Ora non potendo accedere al profilo non vedi le cartelle utente (Desktop, Documents, etc.), così come le applicazioni non vedono le loro configurazioni nella AppData del profilo (e quindi risultano sconfigurate).

Prova a rifare il takeown del profilo, poi rimuovi le ACL dell'utente sconosciuto su tutto il tree del profilo, sostituendole con quelle dell'utente corretto (se mancano). Devi avere i diritti di admin per fare tutto ciò. Meglio se fai tutto in modalità provvisoria.

Morale: non effettuare mai l'accesso diretto in scrittura su un disco di sistema di un altra macchina/SO (se si prevede di continuare ad utilizzare il disco con l'altra macchina/SO), perché è il miglior modo per comprometterlo. Lo sanno bene gli utenti in dual boot.

Ciao,
D
deuterio1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2018, 02:00   #11
sueppe
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da deuterio1 Guarda i messaggi
Quanto accaduto è normale. Hai fatto il take ownership delle cartelle del profilo utente, Windows ha impostato le ACL con il SID dell'utente dell'altro notebook, utente che ovviamente è sconosciuto al notebook sul quale hai rimontato l'SSD. Ora non potendo accedere al profilo non vedi le cartelle utente (Desktop, Documents, etc.), così come le applicazioni non vedono le loro configurazioni nella AppData del profilo (e quindi risultano sconfigurate).

Prova a rifare il takeown del profilo, poi rimuovi le ACL dell'utente sconosciuto su tutto il tree del profilo, sostituendole con quelle dell'utente corretto (se mancano). Devi avere i diritti di admin per fare tutto ciò. Meglio se fai tutto in modalità provvisoria.

Morale: non effettuare mai l'accesso diretto in scrittura su un disco di sistema di un altra macchina/SO (se si prevede di continuare ad utilizzare il disco con l'altra macchina/SO), perché è il miglior modo per comprometterlo. Lo sanno bene gli utenti in dual boot.

Ciao,
D
ti ringrazio tantissimo, quella di smontare hdd con OS installato e montarli altrove per trasferire files è una cosa che ho fatto tantissime volte ma stavolta non so perchè è andata male.
Avevo gia provato a fare cio che mi hai consigliato ma non ho risolto, dopo una nottata in bianco ho deciso di formattare tutto..
Grazie davvero per l'aiuto
sueppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2018, 07:20   #12
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20470
Quote:
Originariamente inviato da sueppe Guarda i messaggi
ti ringrazio tantissimo, quella di smontare hdd con OS installato e montarli altrove per trasferire files è una cosa che ho fatto tantissime volte ma stavolta non so perchè è andata male.
Infatti, non è per niente normale.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v