|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1700
|
disco rigido Intenso External USB 3.0 ed errori nel file system
Salve a tutti, avrei una domanda riguardante un disco rigido da porvi.
Il disco in questione è un Intenso External USB 3.0 da 5 TB che si comporta in maniera un po' insolita, ovvero quando avviene uno spegnimento forzato da bottone del power (causa ad esempio freeze del pc) o quando manca all'improvviso la corrente questo disco rigido al riavvio successivo si riempie di errori, non fisici sui blocchi, in quanto ho formattato completamente e fatto il chkdsk in precedenza, ma sui file o sul file system (file "orfani" ad esempio o nuovo spazio libero trovato). Ogni volta che succede correggo con chkdsk /f e pare che le cose ritornino allo stato iniziale ma non vorrei che di questo passo capitasse di perdere dati. Aggiungo che fra i vari dischi esterni (anche vecchi di anni) e interni che posseggo solo questo presenta questa problematica, che è anche abbastanza strana visto che il file system ntfs di norma è stabilissimo anche in questi casi e non produce praticamente mai errori, a differenza ad esempio del vecchio fat32. Sembra quindi una caratteristica tutta tipica dell' Intenso, ma magari c'è che voi sappiate un settaggio per evitare tutto ciò? Ah dimenticavo, il sistema operativo è Windows 10 aggiornato all'ultima versione. Grazie a tutti. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Ciao, l' hd esterno da 5 Tb ha come SO installato W10 o è solo un hd per i dati ?
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1700
|
Ciao.
![]() E' solo un disco per dati e backup. W10 è installato sull'ssd interno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Ok, quando dici:
"quando avviene uno spegnimento forzato da bottone del power (causa ad esempio freeze del pc) o quando manca all'improvviso la corrente questo disco rigido al riavvio successivo si riempie di errori" di che errori si tratta ? Ossia escono dei messaggi appena riavvii il SO o.......?
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1700
|
Allora, praticamente, in quella evenienza, del disco in questione risulta accessibile solo la root, se provo a entrare nelle cartelle tutti i file sono inaccessibili e il sistema operativo rileva un problema e suggerisce una scansione sul disco suddetto, scansione che porta normalmente a una marea di voci di correzione di senso abbastanza criptico e in più alla rilevazione di file orfani e di nuovo spazio libero disponibile. E' un procedimento che fa scorrere di molto la finestra del prompt dei comandi, quindi le voci di correzione sono veramente tante.
I file denominati orfani da chkdsk li ho aperti in seguito e sembra che non manchi nulla a occhio, almeno quello ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Io cercherei di non forzare lo spegnimento e che non manchi di punto in bianco la corrente .
O al limite provare a cambiare porta usb di collegamento .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1700
|
Sì, purtroppo quando capita di dover spegnere tenendo premuto il bottone power vuol dire che proprio il sistema operativo non ci sente più dal lato interfaccia utente, ovvero il sistema si impianta e lì non ci sono molte scelte.
Per quanto riguarda la porta usb, prima il disco era su controller usb 2.0, ora su controller 3.0 ma la sostanza non cambia purtroppo, stesso problema in entrambi i casi. Mi era venuto anche in mente di togliere la cache al driver del dispositivo per evitare gli errori di mancata scrittura totale, ma penso che le prestazioni ne risentirebbero un po'. Boh, vedo un po'. Grazie per ora ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Io salverei i dati e reinstallerei da zero il SO . Reinstalla da zero il SO, tenendo collegato solo l' hd o ssd che usi per installare il SO, tutti gli altri hd o ssd, scollegali . A SO reinstallato, li ricolleghi .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:52.