Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2018, 07:30   #1
_mark
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 21
Nozioni di reti per newbies

Ciao a tutti.
Per questioni lavorative devo capire a spanne delle nozioni mooolto base di reti. SPero di non fare domande troppo idiote ma non so dove chiedere.. o ancora di aver sbagliato sezione..

da wikipedia leggo: "In informatica, nell'ambito delle reti gestite con Microsoft Windows Server System, un domain controller (DC) è un server che, nell'ambito di un dominio, attraverso Active Directory (AD), gestisce le richieste di autenticazione per la sicurezza (login, controllo dei permessi, ecc.) e organizza la struttura del dominio in termini di utenti, gruppi e risorse di rete fornendo dunque un servizio di directory service. "

Ipotizziamo, come nel mio caso, di avere un dominio composto da diversi server collegati tra loro attraverso uno switch.

Se ho ben capito uno di questi, il domain controller, gestisce le richieste di autenticazione degli altri server,
cioe' definisce lui le user e password per ognuna di queste macchine e tali credenziali devono essere di tipo "domain" giusto ?
Se non ho detto sciocchezze finora, vorrei passare alla seconda domanda, puo' un singolo server avere al contempo delle credenziali (user/password) di tipo "domain" e "local" ? grazie ciao.
_mark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2018, 09:41   #2
glaucos
Senior Member
 
L'Avatar di glaucos
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 593
Le ha di sicuro quelle local: sono quelle che di base ti servono per accedere a lui (di solito uno o due utenti al massimo, di emergenza), ma non servono a niente altro.
glaucos è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2018, 22:11   #3
_mark
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da glaucos Guarda i messaggi
Le ha di sicuro quelle local: sono quelle che di base ti servono per accedere a lui (di solito uno o due utenti al massimo, di emergenza), ma non servono a niente altro.
grazie mille. scusa se te lo chiedo nuovamente: ma quindi fisicamente non si potra mai eliminare un local user anche se questa operazione e' voluta dall'amministratore o domain controller ? nell'ipotesi esso voglia lasciare solo domain user su un singolo server? grazie mille ciao.

Ultima modifica di _mark : 17-01-2018 alle 22:14.
_mark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2018, 15:07   #4
glaucos
Senior Member
 
L'Avatar di glaucos
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 593
Ho appena chiesto al mio guru aziendale (io mi occupo di altri settori e non so molto di domini).
Mi ha spiegato che quando un server viene promosso a Domain Controller vengono automaticamente eliminati gli utenti locali, di conseguenza ci si può entrare SOLO con utenti di dominio.
glaucos è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2018, 17:18   #5
_mark
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da glaucos Guarda i messaggi
Ho appena chiesto al mio guru aziendale (io mi occupo di altri settori e non so molto di domini).
Mi ha spiegato che quando un server viene promosso a Domain Controller vengono automaticamente eliminati gli utenti locali, di conseguenza ci si può entrare SOLO con utenti di dominio.
Grazie mille della risposta ma tu ti riferisci unicamente al server che diventa domain controller o anche ai server che entrano nel dominio ?

se un server e' promosso domain controller, negli altri server "semplici" che entrano nel dominio rimarranno o no gli utenti locali ? grazie.

Ultima modifica di _mark : 18-01-2018 alle 17:21.
_mark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2018, 18:51   #6
glaucos
Senior Member
 
L'Avatar di glaucos
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 593
Mi riferivo al server che fa da DC. Gli altri server possono avere i loro utenti locali, anche se solitamente si tende poi ad usare utenti di dominio.
glaucos è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2018, 07:01   #7
_mark
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da glaucos Guarda i messaggi
Mi riferivo al server che fa da DC. Gli altri server possono avere i loro utenti locali, anche se solitamente si tende poi ad usare utenti di dominio.
Grazie mille e da questi ultimi (i semplici server) posso essere definitivamente eliminati gli user locali ? grazie
_mark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2018, 09:31   #8
glaucos
Senior Member
 
L'Avatar di glaucos
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 593
Quote:
Originariamente inviato da _mark Guarda i messaggi
Grazie mille e da questi ultimi (i semplici server) posso essere definitivamente eliminati gli user locali ? grazie
Si, anche se un utente locale amministratore di sistema può essere sempre utile che ci sia, nel caso il dominio non sia accessibile per qualche motivo e su quel server non ci siano salvate le credenziali di un utente amministratore (caso forse più unico che raro, ma non si sa mai...)
glaucos è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2018, 09:54   #9
_mark
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da glaucos Guarda i messaggi
Si, anche se un utente locale amministratore di sistema può essere sempre utile che ci sia, nel caso il dominio non sia accessibile per qualche motivo e su quel server non ci siano salvate le credenziali di un utente amministratore (caso forse più unico che raro, ma non si sa mai...)
Grazie mille. Sapresti per ultimo dirmi se di fronte alla login della foto allegata e' possibile stabilire a priori se tale utente (operator) e' di dominio o locale?
quella specie di indirizzo davanti a "operator" mi farebbe dire di si, ma c'e' anche chi dice che quando un server viene inglobato in un dominio, anche gli user local diventano di questa forma. Grazie ciao.

_mark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2018, 12:33   #10
glaucos
Senior Member
 
L'Avatar di glaucos
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 593
Semplificando, quella parte prima del nome utente è il "luogo" in cui sta di casa l'account, luogo che può essere il dominio o il pc.

Esempio:

Dominio: "paperopoli", con al suo interno dei pc che si chiamano "paperino" e "paperina".
Possiamo avere i seguenti utenti:

paperino\utente1 (appartiene al solo pc "paperino")
paperina\ utente1 (appartiene al solo pc "paperina")
paperopoli\utente1 (appartiene al dominio "paperopoli")
paperopoli\utente2 (appartiene al dominio "paperopoli")

Ho messo appositamente degli utenti con lo stesso nome per farti notare che anche se il nome è uguale, appartenendo a domini o pc diversi, possono esistere (come in varie città esistono vie con lo stesso nome).

NB: i nomi possono essere scritti nella forma dominio\utente oppure nella forma utente@dominio.

Tornando alla tua domanda: se CDUCCSEWS01 è il nome del computer, allora quello è un utente locale, e viceversa.

Vera è la tua ultima frase: quando un pc viene messo in dominio anche gli utenti locali prendono la forma luogo\nomeutente (o nomeutente@luogo) proprio perchè bisogna distinguere utenti locali da utendi di dominio.
glaucos è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2018, 09:29   #11
_mark
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 21
Un grazie mille di avermi istruito cosi' in fretta e facilmente.

CDUCCSEWS01 è il nome del computer e siamo quindi loggati come utente locale.

Iil server dopo un primo test in azienda funzionava; aveva uno user locale con diritti amministratore, non inglobato in alcun domain.

Una volta portato dal cliente (vedi le foto) e' stato inglobato in un domain e ha iniziato a palesare problemi di software; non so i sistemisti di rete che abbiano combinato a livelli di privilegi e settings al mio user locale... HAi idea di cosa devo toccare? scusa la generalita della mia domanda... grazie.
_mark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2018, 09:50   #12
glaucos
Senior Member
 
L'Avatar di glaucos
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 593
Quote:
Originariamente inviato da _mark Guarda i messaggi
Un grazie mille di avermi istruito cosi' in fretta e facilmente.

CDUCCSEWS01 è il nome del computer e siamo quindi loggati come utente locale.

Iil server dopo un primo test in azienda funzionava; aveva uno user locale con diritti amministratore, non inglobato in alcun domain.

Una volta portato dal cliente (vedi le foto) e' stato inglobato in un domain e ha iniziato a palesare problemi di software; non so i sistemisti di rete che abbiano combinato a livelli di privilegi e settings al mio user locale... HAi idea di cosa devo toccare? scusa la generalita della mia domanda... grazie.
Effettivamente è un po' troppo generica la cosa.
In ogni caso ricorda sempre che alcuni software se eseguiti da utente non amministratore del pc hanno problemi e bisogna smanettarci un po', ma non è cosa che si riesca a spiegare qui...
glaucos è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2018, 04:03   #13
_mark
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 21
Ciao ti allego qui una foto. sparesti spiegarmi cosa sono le due voci che vedi in highlight in foto ? e nel servizio incriminato che non funziona cosa bisogna controllare x fare il compare con un pc che invece funziona ? grazie ciao.

_mark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2018, 08:41   #14
glaucos
Senior Member
 
L'Avatar di glaucos
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 593
La voce "Servizi" indica quei processi che partono autonomamente all'avvio del pc (ma non come l'autorun, sono una cosa diversa, più legata al sistema).
L'altra voce non ricordo cosa contenga, si va troppo sul tecnico.

Comparare le configurazioni di due pc per capire cosa cambia (senza sapere cosa cercare) credo che sia una cosa impossibile; sicuramente non è fattibile a mano, ma credo che non ci sia nemmeno un software che lo faccia.
Se invece sai già che settaggio guardare, chiaramente la cosa diventa più facile, ma non saremmo qui a parlarne!
glaucos è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v