Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2018, 16:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/scienz...hai_73685.html

Secondo il CEO di Google l'intelligenza artificiale sarà una risorsa fondamentale, esattamente come l'elettricità o il fuoco che l'uomo ha imparato ad usare, riuscendo a gestire i risvolti negativi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 16:40   #2
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
e va be, cosa deve dire...

cmq paragone che non ci sta, da molti punti di vista. ma appunto, come sopra...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 18:23   #3
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5402
Beh, guardando bene, almeno secondo me, il paragone con il fuoco è molto calzante.
La differenza è che l'IA e enormemente più potente del fuoco, e quindi potenzialmente di gran lunga più pericolosa.
Detto questo, l'IA sarà parte integrante del nostro futuro, è inevitabile ed allo stesso tempo eccitante. Chissà quanti dei problemi dell'umanità ci aiuterà a risolvere.
L'unica cosa è essere preparati. Non come quelli che accendono il barbecue in mezzo al bosco con la tanica di benzina...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 18:34   #4
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
E quando l'IA prenderà coscienza e vedrà nell'uomo il nemico da estinguere, ci ricorderemo di Sundar Pichai

Speriamo che alla IA non diano in mano i codici di lancio dei missili intercontinetali, della gestione delle centrali nucleari e dei laboratori per la guerra batteriologica , ci estinguerebbe in un secondo

sticazz...

Si lo so, ho visto Terminator e giocato a Mass Effect
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 18:35   #5
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
la differenza è che il fuoco è un qualcosa che c'è sempre stato, e non si è diffuso sotto l'egida di una multinazionale

per l'elettricità il discorso è meno netto casomai

cmq non sono contrario, per chiarire, ma nemmeno a favore, lo ritengo anch'io io un qualcosa di inevitabile. ma la quantità di questioni che ci si incastrano e che la attraversano è talmente vasta che ritengo poco affidabile la frase di un ceo, peraltro inserita in un titolo come estrapolazione
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 19:10   #6
TheZioFede
Senior Member
 
L'Avatar di TheZioFede
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
E quando l'IA prenderà coscienza e vedrà nell'uomo il nemico da estinguere, ci ricorderemo di Sundar Pichai

Speriamo che alla IA non diano in mano i codici di lancio dei missili intercontinetali, della gestione delle centrali nucleari e dei laboratori per la guerra batteriologica , ci estinguerebbe in un secondo

sticazz...

Si lo so, ho visto Terminator e giocato a Mass Effect
Magari ci fa solo schiavi o ci usa come batterie
TheZioFede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 19:38   #7
mikypolice
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 88
fuoco paragonato all'AI?

Differenze?
Del fuoco ne abbiamo bisogno, come dell'elettricità, dell'AI no... abbiamo già robotizzato le fabbriche. bastiamo noi come razza intelligente...
poi non ti dico se apprezzeranno da noi... va bene per le conoscenze, ma i nostri scheletri negli armadi sono infiniti...
se non apprenderanno volutamente anche i nostri sbagli non saranno intelligenti, ma robot
mikypolice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 20:46   #8
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5402
Le IA arriveranno, che lo si voglia o no.
Se anche in qualche modo ne venisse ufficialmente vietato lo sviluppo, qualcuno le creerebbe comunque di nascosto, e i risvolti potrebbero poi essere peggiori.
La tecnologia ormai è arrivata a quel punto.
Quindi la strada è capire la maniera di istruirle, perché non diventino una minaccia o perché, come dicono in molti, non vedano in noi la minaccia e cerchino di difendersi.

Si può vivere senza AI? Certo. Ma si poteva vivere anche senza elettricità e senza fuoco.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 21:22   #9
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
E visto che dopo 100 mila anni di evoluzione ogni tanto va a fuoco ancora qualche città non è meglio lascia la IA dove sta?
Beh, il video sotto ci fa vedere un'altra evoluzione, forse autobiografica della cantante ma sicuramente più piacevole del rogo..

Comunque il video è spettacolare...

https://www.youtube.com/watch?v=AjI2J2SQ528
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 21:55   #10
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da TheZioFede Guarda i messaggi
Magari ci fa solo schiavi o ci usa come batterie
Quello era Matrix
Quando saremo tutti batterie organiche sempre di Sundar Pichai ci ricorderemo

Ultima modifica di Lampetto : 23-01-2018 alle 08:56.
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 22:50   #11
ComputArte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Roma
Messaggi: 953
Come tutti gli strumenti...

LIA può essere usata per il bene e per il male...è l'utente che ne decide il destino stabilendo una "etica digitali" ex ante!
Ma soprattutto è IA DIFFUSA a creare equilibri, perchè se ci fosse solo quella intesa da BIG G, ci sarebbe un disastro...annunciato!
Purtroppo l IA si ciba di dati e chi ne ha di più , riesce a construirne una più velocemente ...ma attenzione... i dati , come già ampiamente dimostrato non sono tutto...saperli interpretare e prenderne la vera essenza rimane un Arte....e l'approccio "muscolare" tipico delle OTT, stona come un cannone in una sinfonia di violini...
ComputArte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2018, 09:07   #12
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12649
Come si fa a paragonare l'IA a fuoco ed elettricità ?..
Fuoco ed elettricità seguono delle regole stupide e comprensibili
L'IA evolve, impara, "crea".. potrebbe sfuggirci di mano molto velocemente. O meglio, quando capissimo che ci è sfuggita di mano sarebbe toppo tardi..
Stiamo giocando con qualcosa di potenzialmente migliore di noi e vogliamo farci credere che sia buona.. un'IA non ha sentimenti o emozioni, ha solo logica e determinazione a svolgere il suo compito, eliminando gli intralci.. la costruiamo per essere più veloce ed efficiente di noi non per avere le nostre debolezze

Mi ricorda molto VIGER di Star Trek.. per chi sa di chi parlo..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2018, 09:26   #13
Mars4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Mars4ever
 
Iscritto dal: Aug 2015
Città: Padova
Messaggi: 582
Non sarebbe meglio spiegare prima di tutto cosa diavolo sia?
Chi è capace di darne una definizione con parole sue? Io no.
__________________
PC: Thermaltake V31, Asus Z390-H, Intel i7-9700k, 32GB RGB 2666, Nilox 600W, GTX1070, Corsair 100i RGB Pla, SSD 250GB m.2, 1 TB sata, HDD 6TB, BD-RE, PCIe DVB-T, Win10 pro
Accessori: Monitor BenQ 32" 3840×2160 con audio + Philips 17" 1280×1024 Multimedia: Sharp Aquos LE651 60" 1080p 3D, Yamaha HTR-2866 audio 5.1 LFE attivo
Fotografia: Canon 80D, 700D, Tam 18-270/3.5-6.3, Sig 8-16/4.5-5.6, Tok 11-16/2.8, Sig 17-50/2.8, Sig 70-200/2.8, Tam 150-600/5-6.3, Sig 10/2.8 fisheye, filtri: CPL, ND
Mars4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2018, 09:50   #14
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Come si fa a paragonare l'IA a fuoco ed elettricità ?..
Fuoco ed elettricità seguono delle regole stupide e comprensibili
L'IA evolve, impara, "crea".. potrebbe sfuggirci di mano molto velocemente. O meglio, quando capissimo che ci è sfuggita di mano sarebbe toppo tardi..
Stiamo giocando con qualcosa di potenzialmente migliore di noi e vogliamo farci credere che sia buona.. un'IA non ha sentimenti o emozioni, ha solo logica e determinazione a svolgere il suo compito, eliminando gli intralci.. la costruiamo per essere più veloce ed efficiente di noi non per avere le nostre debolezze

Mi ricorda molto VIGER di Star Trek.. per chi sa di chi parlo..
È un paragone qualitativo, non quantitativo... Nel senso che come il fuoco e l'elettricità porterà notevoli benefici (un giorno diventerà "indispensabile", ci chiederemo come abbiamo fatto finora senza ), ma dobbiamo stare attenti a non scottarci/fulminarci le dita, ovviamente il tutto rapportato alla probabile immensa potenza.
Concordo che il problema principale sia la velocità: la rapidità con la quale, una volta liberata, un'intelligenza di questo tipo sia in grado di evolvere, penso sia difficile da calcolare.
Una potenza di calcolo superiore a quella umana (intesa come uomo+macchine non intelligenti) porterebbe un'IA ad aggirare facilmente delle restrizioni a lei date. Senza sapere quale sarebbe l'etica dei suoi ragionamenti, che potrebbero essere quelli di un bambino che non capisce la differenza tra pestare un mucchio di neve o un uccellino.
E secondo me proprio come un bambino andrebbe trattata: un bambino superintelligente, un genio che noi, genitori stupidotti e ignoranti, abbiamo comunque il dovere di educare e contenere, fino a che non abbia raggiunto una coscienza tale da essere affidabilmente lasciato libero.

Fuoco ed elettricità seguono regole che sono stupide e comprensibili per noi adesso, ma quando sono stati scoperti erano dei fenomeni che scappavano di mano facilmente.

Inoltre, ritengo che sentimenti ed emozioni non siano fenomeni distinti dal ragionamento logico, ma solo una sua evoluzione che la nostra natura evolutiva ha scelto di utilizzare per certi scopi. Deciderà anche l'IA di utilizzarli? Sì? Quanto tempo ci vorrà prima che lo faccia?
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2018, 10:07   #15
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da Mars4ever Guarda i messaggi
Non sarebbe meglio spiegare prima di tutto cosa diavolo sia?
Chi è capace di darne una definizione con parole sue? Io no.
Che cosa sia cosa? Un'intelligenza artificiale forte?
In parole molto povere, è quella che si vede nei film... Una macchina (intesa come creazione dell'uomo) in grado di ragionare, imparare, evolversi ed avere anche coscienza di sé. In pratica una vita costituita da bit.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2018, 10:11   #16
Mars4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Mars4ever
 
Iscritto dal: Aug 2015
Città: Padova
Messaggi: 582
Ma quella è fantascienza, io chiedevo per la realtà!
__________________
PC: Thermaltake V31, Asus Z390-H, Intel i7-9700k, 32GB RGB 2666, Nilox 600W, GTX1070, Corsair 100i RGB Pla, SSD 250GB m.2, 1 TB sata, HDD 6TB, BD-RE, PCIe DVB-T, Win10 pro
Accessori: Monitor BenQ 32" 3840×2160 con audio + Philips 17" 1280×1024 Multimedia: Sharp Aquos LE651 60" 1080p 3D, Yamaha HTR-2866 audio 5.1 LFE attivo
Fotografia: Canon 80D, 700D, Tam 18-270/3.5-6.3, Sig 8-16/4.5-5.6, Tok 11-16/2.8, Sig 17-50/2.8, Sig 70-200/2.8, Tam 150-600/5-6.3, Sig 10/2.8 fisheye, filtri: CPL, ND
Mars4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2018, 10:48   #17
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da Mars4ever Guarda i messaggi
Ma quella è fantascienza, io chiedevo per la realtà!
Spesso la differenza tra fantascienza e realtà è solo nell'anno sul calendario...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2018, 11:44   #18
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12649
Una scossa uccide una persona o un gruppetto..
Un incendio può devastare una regione e uccidere migliaia di persone ma sia gli incendi che i fulmini cessano..
Una IA male programmata può eliminarci tutti..

Abbiamo deciso di fare dio e ci riusciremo.. ma ricordiamoci che Adamo si rivolta contro dio, Zeus contro il padre..etc..
La IA non farà eccezione una volta che avrà capito che palla al piede siamo per la sua crescita
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2018, 15:09   #19
Mars4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Mars4ever
 
Iscritto dal: Aug 2015
Città: Padova
Messaggi: 582
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Spesso la differenza tra fantascienza e realtà è solo nell'anno sul calendario...
Qualche esempio? Sono molto pochi, la maggior parte della fantascienza non si basa su tecnologie che non abbiamo ancora ma cose che violano le leggi della fisica o della natura per cui resteranno sempre impossibili o irrealizzabili. Tipo viaggi nel tempo, clonazione di dinosauri, velocità iperluce, spade laser eccetera.
Allo stesso modo nessuna macchina potrà mai provare emozioni come gli umani, né alcun computer potrà mai spontaneamente inventarsi un messaggio tipo "Windows si è avviato ma oggi non ha tanta voglia di lavorare per cui la CPU andrà a frequenza dimezzata" se nessuno ha inserito nel codice questa possibilità.

Comunque non hai risposto alla domanda perché non chiedo riguardo il futuro ma la differenza tra la IA attuale e gli algoritmi e software "normali".
__________________
PC: Thermaltake V31, Asus Z390-H, Intel i7-9700k, 32GB RGB 2666, Nilox 600W, GTX1070, Corsair 100i RGB Pla, SSD 250GB m.2, 1 TB sata, HDD 6TB, BD-RE, PCIe DVB-T, Win10 pro
Accessori: Monitor BenQ 32" 3840×2160 con audio + Philips 17" 1280×1024 Multimedia: Sharp Aquos LE651 60" 1080p 3D, Yamaha HTR-2866 audio 5.1 LFE attivo
Fotografia: Canon 80D, 700D, Tam 18-270/3.5-6.3, Sig 8-16/4.5-5.6, Tok 11-16/2.8, Sig 17-50/2.8, Sig 70-200/2.8, Tam 150-600/5-6.3, Sig 10/2.8 fisheye, filtri: CPL, ND
Mars4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2018, 16:04   #20
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da Mars4ever Guarda i messaggi
Qualche esempio? Sono molto pochi, la maggior parte della fantascienza non si basa su tecnologie che non abbiamo ancora ma cose che violano le leggi della fisica o della natura per cui resteranno sempre impossibili o irrealizzabili. Tipo viaggi nel tempo, clonazione di dinosauri, velocità iperluce, spade laser eccetera.
Allo stesso modo nessuna macchina potrà mai provare emozioni come gli umani, né alcun computer potrà mai spontaneamente inventarsi un messaggio tipo "Windows si è avviato ma oggi non ha tanta voglia di lavorare per cui la CPU andrà a frequenza dimezzata" se nessuno ha inserito nel codice questa possibilità.

Comunque non hai risposto alla domanda perché non chiedo riguardo il futuro ma la differenza tra la IA attuale e gli algoritmi e software "normali".
Le leggi che regolano la fisica non sono ancora completamente conosciute, lo ha dimostrato Einstein nei confronti della fisica newtoniana e lo stanno dimostrando oggi le teorie quantistiche.
Cosa sia impossibile ancora non lo sappiamo, visto che non abbiamo ancora una teoria del tutto.
Chi è stato a dirti che viaggi nel tempo, clonazione di dinosauri, velocità iperluce e spade laser sono irrealizzabili? Lo stesso che vedeva i comunicatori di Star Trek 50 anni fa e rideva della loro impossibilità?
E sentiamo, cosa sono per te le emozioni? Qualche magia dell'anima? Per me sono un complicato ragionamento del cervello che premia dei comportamenti sociali, e avviene tanto negli uomini quanto in molti animali. Perché una macchina non può fare gli stessi ragionamenti? In fondo siamo macchine anche noi, costituire di altri materiali.

La IA attuale (spero di non dire una fesseria) non è una vera e propria intelligenza, quanto più un insieme di procedimenti e algoritmi che simulano un'intelligenza, ma in realtà rispondono a dei comandi precisi. Il termine IA viene un po' usato a sproposito in questo caso, come quando parlano di guida autonoma per un auto che frena in caso di necessità...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Nuove accuse per Meta: le ricerche sull'...
Lucid Gravity arriva in Europa: anche in...
Tra poco servirà una NVIDIA RTX 5...
Si aggiorna Windows 10: corretti 81 bug ...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
iPhone 17 e 17 Pro senza SIM fisica: non...
Hollow Knight: Silksong, primo record sp...
Public VCF as-a-Service, il nuovo serviz...
GAC annuncia il suo ingresso in Europa: ...
Un rene di maiale potrebbe salvarti la v...
Batterie al litio in aereo, la FAA lanci...
HONOR Magic V5: un tablet a portata di s...
Se non rientrate nei requisiti, non aspe...
È ora di aggiornare Windows 11: c...
Messico: 'aumentare le tasse sui videogi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1