Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2018, 12:14   #1
Pater Aeternus
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 25
Disco al 100% ed "a rischio". Conviene sostituirlo?

Da qualche giorno dalla gestione delle attività risulta, quasi sempre, disco al 99-100%. Per esempio questo è uno screen di adesso:






Quando il disco risulta al 100% il pc risulta molto lento e quasi impossibile da utilizzare. Tuttavia ci sono rari momenti in cui dalla gestione attività risulta 50% o addirittura 0%. Quando ciò avviene ovviamente le prestazioni migliorano in modo considerevole.


Per controllare lo stato di salute del disco, ho scaricato il famoso programma Crystal Disk e questo è ciò che risulta:




Inoltre se passo il puntatore su " A rischio" risulta ciò:

Quote:
A rischio [C5]: settori scrittura pendente: 7
A rischio [C6]: settori non correggibili: 70
Visto ciò secondo voi conviene sostituirlo?

Aggiungo che ho già salvato tutti i dati più importanti (foto, video, documenti, ecc.) su vari supporti USB esterni.
Questo disco "a rischio" è interno, ha 10 anni ed è il primo ed unico montato sul mio portatile. Non ho SSD o altri dischi all'interno del computer e quindi il sistema operativo e tutti i programmi sono installati su quest'unico disco che appare malandato.
Pater Aeternus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2018, 13:28   #2
monte.cristo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 1370
Visto il numero così alto di settori non correggibili che, come dice il nome stesso non possono essere corretti, il comportamento del pc e l'età del disco, personalmente direi che è arrivata l'ora di sostituirlo

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
monte.cristo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2018, 14:33   #3
Pater Aeternus
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da monte.cristo Guarda i messaggi
Visto il numero così alto di settori non correggibili che, come dice il nome stesso non possono essere corretti, il comportamento del pc e l'età del disco, personalmente direi che è arrivata l'ora di sostituirlo

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Grazie montecristo per la tua risposta!

Siccome sono un po' ignorante in materia vorrei sapere un paio di cose.
Ho letto da più parti che le SSD sono più performanti rispetto ai vecchi hard disk, anche se più costose. Ne vale davvero la pena di spendere di più oppure un classico hard disk continua a fare bene il proprio lavoro?

Nel caso optassi per una SSD, potrò montarla sul mio portatile al posto del disco rigido?

Per quanto riguarda il sistema operativo (ho windows 8.1), potrò reinstallarlo da capo usando il cd oppure devo ricomprare una nuova licenza?
Pater Aeternus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2018, 15:57   #4
Pater Aeternus
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 25
Ho fatto un test di velocità con AjA e questi sono i risultati:



Pater Aeternus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2018, 16:18   #5
Pater Aeternus
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 25
Da questo test non risultano rumori: http://www.datacent.com/hard_drive_sounds.php
Pater Aeternus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2018, 17:37   #6
Pater Aeternus
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 25
Scansione effettuata con HDDSCAN che sostanzialmente conferma i valori di Crystal Disk.



Pater Aeternus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2018, 18:00   #7
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ciao, il disco è da sostituire si .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2018, 18:02   #8
Pater Aeternus
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Ciao, il disco è da sostituire si .
Grazie tallines.
Meglio SSD oppure hard disk classico secondo te?
Pater Aeternus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2018, 18:03   #9
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Per il SO l' ssd, per i dati l' hd .

Anche se, puoi ugualmente acquistare un hd non troppo capiente.......e installarci il SO .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2018, 18:15   #10
Pater Aeternus
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Per il SO l' ssd, per i dati l' hd .

Anche se, puoi ugualmente acquistare un hd non troppo capiente.......e installarci il SO .

Grazie, penso proprio che farò così, tanto l'hd esterno per i dati già ce l'ho quindi dovrei solo acquistare la SSD.


Per quanto riguarda il sistema operativo (ho windows 8.1), potrò reinstallarlo da capo usando il cd oppure devo ricomprare una nuova licenza?
Pater Aeternus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 13:24   #11
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Pater Aeternus Guarda i messaggi
Grazie, penso proprio che farò così, tanto l'hd esterno per i dati già ce l'ho quindi dovrei solo acquistare la SSD.
Ok
Quote:
Originariamente inviato da Pater Aeternus Guarda i messaggi
Per quanto riguarda il sistema operativo (ho windows 8.1), potrò reinstallarlo da capo usando il cd oppure devo ricomprare una nuova licenza?
Se cambi solo l' hd o ssd, non devi cambiare licenza, usi sempre la tua licenza di origine .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2018, 10:32   #12
Pater Aeternus
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Ok

Se cambi solo l' hd o ssd, non devi cambiare licenza, usi sempre la tua licenza di origine .
Bene. Grazie ancora!

Per quanto riguarda SATA, come faccio a sapere che specifiche ha il mio computer? Mi conviene acquistare una SSD SATA 3 oppure dipende dalle specifiche del mio computer?
Pater Aeternus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2018, 12:45   #13
monte.cristo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 1370
Quote:
Per quanto riguarda SATA, come faccio a sapere che specifiche ha il mio computer? Mi conviene acquistare una SSD SATA 3 oppure dipende dalle specifiche del mio computer?
Non ci sono problemi perchè per i dispositivi sata vale la retrocompatibilità. Un dispositivo sata 3 da 6 Gb/s può essere collegato anche su una scheda madre che abbia solo un vecchio connettore sata da 3 Gb/s o addirittura da 1,5 Gb/s
Ovviamente, la velocità a cui funzionerà il disco o ssd è quella massima prevista dalla scheda madre anche se il dispositivo potrebbe funzionare in modo più veloce.
monte.cristo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2018, 16:10   #14
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Pater Aeternus Guarda i messaggi
Bene. Grazie ancora!

Per quanto riguarda SATA, come faccio a sapere che specifiche ha il mio computer? Mi conviene acquistare una SSD SATA 3 oppure dipende dalle specifiche del mio computer?
Come suggerito le porte Sata sono retrocompatibili, ma la velocità è data dal collegamento minore .

Ossia, se l' ssd è Sata 3 e la porta Sata della scheda madre è Sata 2, la velocità sarà Sata 2 .

Cosi come se l' ssd è Sata 2 e la porta Sata della scheda madre è Sata 3, la velocità sarà sempre Sata 2 .

Per vedere che tipo di porta Sata ha la tua scheda madre, devi andare a vedere le specifiche della tua scheda madre, nel sito della casa madre, della scheda madre che monta il tuo pc .

Sembra uno scioglilingua, ma ...è cosi

Tipo > https://www.intel.it/content/www/it/...op-boards.html
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2018, 17:42   #15
Pater Aeternus
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Come suggerito le porte Sata sono retrocompatibili, ma la velocità è data dal collegamento minore .

Ossia, se l' ssd è Sata 3 e la porta Sata della scheda madre è Sata 2, la velocità sarà Sata 2 .

Cosi come se l' ssd è Sata 2 e la porta Sata della scheda madre è Sata 3, la velocità sarà sempre Sata 2 .

Per vedere che tipo di porta Sata ha la tua scheda madre, devi andare a vedere le specifiche della tua scheda madre, nel sito della casa madre, della scheda madre che monta il tuo pc .

Sembra uno scioglilingua, ma ...è cosi

Tipo > https://www.intel.it/content/www/it/...op-boards.html
Grazie!

Quale programma mi consigliate per clonare il sistema operativo?
Pater Aeternus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2018, 19:38   #16
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Puoi fare un backup del SO > cosi
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2018, 21:21   #17
Pater Aeternus
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Puoi fare un backup del SO > cosi

Grazie, guida chiara e semplice.

Quindi, conviene clonare il sistema operativo piuttosto che re-installarlo da capo?
Pater Aeternus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2018, 20:28   #18
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Pater Aeternus Guarda i messaggi
Grazie, guida chiara e semplice.

Quindi, conviene clonare il sistema operativo piuttosto che re-installarlo da capo?
Il backup dà 10 a 0 alla installazione da zero, alias installazione pulita .

Perchè ?

Perchè solo l' installazione dura circa 25-30 minuti in media, circa......

Una volta terminata l' installazione del SO, devono essere installati i driver, tutti gli aggiornamenti..............e tutti i programmi che un utente usa .

Chiaramente c'è anche l' attivazione del SO .

E va via minimo un' altra mezz' ora, anche di più.........

Ma non è mica finita........eehhh.....le impostazioni ?

Impostazioni che un utente mette, tipo mettere il browser in uso, una volta installato, come browser predefinito, installare qualche estensione nel browser, mettere i link che si aprono di più nei Preferiti........

Disattivare da Servizi i servizi che si vogliono disattivare, disattivare Cortana (in W10), togliere l' Avvio rapido se a qualche utente da problemi etc etc etc etc..................

Ahhh bè poi ci sono le icone sul desktop, che l' utente è abituato ad avere: in alto a destra l' icona xy, poi sotto l' icona xyz........magari anche un determinato sfondo desktop.........

Se il SO è W10, in Start togliere le mattonelle/programmi che si trovano a fine installazione, perchè non piacciono, non servono......e mettere le mattonelle che si vuole avere, nell' ordine preferito, più la disinstallazione sempre da Start di tutti i giochi che vengono installati all' installazione del SO, tipo Candy Crush etc etc etc

Va via oltre un' ora + la mezz' ora di installazione..........

Con il backup, il tempo di installazione si riduce forse......a 20 minuti, io sto esattamente 16 minuti a ripristinare il backup .

Quando l' installazione di W10, sta dai 25 ai 30 minuti

dipende se uno vuole disattivare durante l' installazione i servizi che vengono proposti, se vuole creare l' Account Microsoft (che si può creare anche a installazione finita), più le schermata dove chiede la conferma se il paese è l' Italia, se la tastiera la si vuole Italiana, se si vuole anche la tastiera virtuale.........

Con il backup in 16 minuti l' utente ha :

- il SO con tutti i file e i driver installati e che funzionano

- il SO già attivato

- tutti i programmi già installati e funzionanti e quelli a pagamento, tipo Office o...già attivati

- tutte le impostazioni che aveva messo, che ritrova esattamente, dove erano prima

- se ci sono pochi dati, tipo alcune immagini, qualche file di word, excel....li ritrova.......

Tutto questo in un colpo solo e in meno tempo, rispetto al tempo di installazione del SO .

Chiaramente, poi bisogna vedere nel backup, quanto è grande il backup, ossia quanti Gb devono essere messi nel backup .

Comunque il tempo di installazione, è di gran lunga minore e alla fine dell' installazione, è tutto pronto .

Alla fine dell' installazione del SO, l' utente deve appena iniziare a pensare se fare gli aggiornamenti o prima attivare il SO, quale programma installare per primo..........o se iniziare dalle impostazioni.............

PS > i dati, sempre comunque su hd esterno

tenere sul pc solo quelli che si usano di più, avendo già fatto una copia, su hd esterno o fare una copia su hd esterno, subito dopo aver aggiornato (per es.) un file di word, excel.........

Ultima modifica di tallines : 25-01-2018 alle 20:38.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2018, 16:27   #19
Pater Aeternus
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 25
Ho sostituito e la differenza è impressionante! La velocità e la reattività del sistema sono superiori rispetto a quando il computer era nuovo!

Ho solo un problema: il coperchio che avevo sul vecchio disco tradizionale non si adatta alla nuova SSD, quindi l'ho messa senza protezione, collegata solo tramite i connettori. Secondo voi può essere pericoloso?
Pater Aeternus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2018, 17:24   #20
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Pater Aeternus Guarda i messaggi
Ho sostituito e la differenza è impressionante! La velocità e la reattività del sistema sono superiori rispetto a quando il computer era nuovo!
Perchè il computer quando era nuovo aveva un hd......non un ssd
Quote:
Originariamente inviato da Pater Aeternus Guarda i messaggi
Ho solo un problema: il coperchio che avevo sul vecchio disco tradizionale non si adatta alla nuova SSD, quindi l'ho messa senza protezione, collegata solo tramite i connettori. Secondo voi può essere pericoloso?
No .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v