Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-12-2017, 15:00   #1
Tiger99
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 150
Compatibilità memorie

Secondo voi posso usare una Kinkston KVR13S9S6/2 al posto di una di queste tre?
  1. KVR1333D3S8S9/2G
  2. KVR1066D3S8S7/2G
  3. KVR1066D3S7/2G

Le inserisco (sia una singola, che una coppia), la ventola gira per qualche secondo e poi si spegne.

Grazie.
__________________
Tiger99
Tiger99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2017, 13:14   #2
Tiger99
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 150
Quattro banchi su due PC ed il problema è lo stesso. Quindi non credo sia il PC.
D'altra parte in un terzo identico PC io ho delle altre memorie con le caratteristiche sotto riportate.
Sbaglierò, ma non sono molto diverse da quelle della KVR13S9S6/2.


Codice:
Row: 0 - 2 GB PC3-10600 DDR3 SDRAM Elpida EBJ21UE8BDS0-DJ-F ---------------

 [General Module Information]
  Module Number:                          0
  Module Size:                            2 GBytes
  Memory Type:                            DDR3 SDRAM
  Module Type:                            SO-DIMM
  Memory Speed:                           666.7 MHz (DDR3-1333 / PC3-10600)
  Module Manufacturer:                    Elpida
  Module Part Number:                     EBJ21UE8BDS0-DJ-F
  Module Revision:                        8240
  Module Serial Number:                   3761930785
  Module Manufacturing Date:              Year: 2010, Week: 30
  Module Manufacturing Location:          75
  SDRAM Manufacturer:                     Elpida
  Error Check/Correction:                 None
 [Module characteristics]
  Row Address Bits:                       14
  Column Address Bits:                    10
  Number Of Banks:                        8
  Module Density:                         1024 Mb
  Number Of Ranks:                        2
  Device Width:                           8 bits
  Bus Width:                              64 bits
  Module Nominal Voltage (VDD):           1.5 V
 [Module timing]
  Minimum SDRAM Cycle Time (tCKmin):      1.500 ns
  CAS# Latencies Supported:               5, 6, 7, 8, 9
  Minimum CAS# Latency Time (tAAmin):     13.125 ns
  Minimum RAS# to CAS# Delay (tRCDmin):   13.125 ns
  Minimum Row Precharge Time (tRPmin):    13.125 ns
  Minimum Active to Precharge Time (tRASmin): 36.000 ns
  Supported Module Timing at 666.7 MHz:   9-9-9-24
  Supported Module Timing at 600.0 MHz:   8-8-8-22
  Supported Module Timing at 533.3 MHz:   7-7-7-20
  Supported Module Timing at 466.7 MHz:   7-7-7-17
  Supported Module Timing at 400.0 MHz:   6-6-6-15
  Supported Module Timing at 333.3 MHz:   5-5-5-12
  Minimum Write Recovery Time (tWRmin):   15.000 ns
  Minimum Row Active to Row Active Delay (tRRDmin): 6.000 ns
  Minimum Active to Active/Refresh Time (tRCmin): 49.125 ns
  Minimum Refresh Recovery Time Delay (tRFCmin): 110.000 ns
  Minimum Internal Write to Read Command Delay (tWTRmin): 7.500 ns
  Minimum Internal Read to Precharge Command Delay (tRTPmin): 7.500 ns
  Minimum Four Activate Window Delay Time (tFAWmin): 30.000 ns
 [Features]
  Partial Array Self Refresh (PASR):      Supported
  On-die Thermal Sensor (ODTS) Readout:   Not Supported
  Auto Self Refresh (ASR):                Not Supported
  Extended Temperature 1X Refresh Rate:   Not Supported
  Extended Temperature Range:             Supported
  Module Temperature Sensor:              Not Supported
  Pseudo Target Row Refresh (pTRR):       Not Supported
  Module Nominal Height:                  29 - 30 mm
  Module Maximum Thickness (Front):       1 - 2 mm
  Module Maximum Thickness (Back):        1 - 2 mm

Row: 2 - 2 GB PC3-10600 DDR3 SDRAM Elpida EBJ21UE8BDS0-DJ-F ---------------

 [General Module Information]
  Module Number:                          2
  Module Size:                            2 GBytes
  Memory Type:                            DDR3 SDRAM
  Module Type:                            SO-DIMM
  Memory Speed:                           666.7 MHz (DDR3-1333 / PC3-10600)
  Module Manufacturer:                    Elpida
  Module Part Number:                     EBJ21UE8BDS0-DJ-F
  Module Revision:                        8240
  Module Serial Number:                   1698214671
  Module Manufacturing Date:              Year: 2010, Week: 30
  Module Manufacturing Location:          75
  SDRAM Manufacturer:                     Elpida
  Error Check/Correction:                 None
 [Module characteristics]
  Row Address Bits:                       14
  Column Address Bits:                    10
  Number Of Banks:                        8
  Module Density:                         1024 Mb
  Number Of Ranks:                        2
  Device Width:                           8 bits
  Bus Width:                              64 bits
  Module Nominal Voltage (VDD):           1.5 V
 [Module timing]
  Minimum SDRAM Cycle Time (tCKmin):      1.500 ns
  CAS# Latencies Supported:               5, 6, 7, 8, 9
  Minimum CAS# Latency Time (tAAmin):     13.125 ns
  Minimum RAS# to CAS# Delay (tRCDmin):   13.125 ns
  Minimum Row Precharge Time (tRPmin):    13.125 ns
  Minimum Active to Precharge Time (tRASmin): 36.000 ns
  Supported Module Timing at 666.7 MHz:   9-9-9-24
  Supported Module Timing at 600.0 MHz:   8-8-8-22
  Supported Module Timing at 533.3 MHz:   7-7-7-20
  Supported Module Timing at 466.7 MHz:   7-7-7-17
  Supported Module Timing at 400.0 MHz:   6-6-6-15
  Supported Module Timing at 333.3 MHz:   5-5-5-12
  Minimum Write Recovery Time (tWRmin):   15.000 ns
  Minimum Row Active to Row Active Delay (tRRDmin): 6.000 ns
  Minimum Active to Active/Refresh Time (tRCmin): 49.125 ns
  Minimum Refresh Recovery Time Delay (tRFCmin): 110.000 ns
  Minimum Internal Write to Read Command Delay (tWTRmin): 7.500 ns
  Minimum Internal Read to Precharge Command Delay (tRTPmin): 7.500 ns
  Minimum Four Activate Window Delay Time (tFAWmin): 30.000 ns
 [Features]
  Partial Array Self Refresh (PASR):      Supported
  On-die Thermal Sensor (ODTS) Readout:   Not Supported
  Auto Self Refresh (ASR):                Not Supported
  Extended Temperature 1X Refresh Rate:   Not Supported
  Extended Temperature Range:             Supported
  Module Temperature Sensor:              Not Supported
  Pseudo Target Row Refresh (pTRR):       Not Supported
  Module Nominal Height:                  29 - 30 mm
  Module Maximum Thickness (Front):       1 - 2 mm
  Module Maximum Thickness (Back):        1 - 2 mm

KVR13S9S6/2
Codice:
2GB 1Rx16 256M x 64-Bit PC3-10600
CL9 204-Pin SODIMM
DESCRIPTION
This document describes ValueRAM's 256M x 64-bit (2GB)
DDR3-1333 CL9 SDRAM (Synchronous DRAM) 1Rx16, memory
module, based on four 256M x 16-bit FBGA components. The
SPD is programmed to JEDEC standard latency DDR3-1333
timing of 9-9-9 at 1.5V. This 204-pin SODIMM uses gold
contact fingers. The electrical and mechanical specifications
are as follows:
FEATURES
• JEDEC standard 1.5V (1.425V ~1.575V) Power Supply
• VDDQ = 1.5V (1.425V ~ 1.575V)
• 667MHz fCK for 1333Mb/sec/pin
• 8 independent internal bank
• Programmable CAS Latency: 9, 8, 7, 6, 5
• Programmable Additive Latency: 0, CL - 2, or CL - 1 clock
• 8-bit pre-fetch
• Burst Length: 8 (Interleave without any limit, sequential with
starting address “000” only), 4 with tCCD = 4 which does not
allow seamless read or write [either on the fly using A12 or
MRS]
• Bi-directional Differential Data Strobe
• Internal(self) calibration : Internal self calibration through ZQ
pin (RZQ : 240 ohm ± 1%)
• On Die Termination using ODT pin
• Average Refresh Period 7.8us at lower than TCASE 85°C,
3.9us at 85°C < TCASE < 95°C
• Asynchronous Reset
• PCB : Height 1.180” (30.00mm), single sided component


SPECIFICATIONS
CL(IDD)
9 cycles
Row Cycle Time (tRCmin)
49.125ns (min.)
Refresh to Active/Refresh
260ns (min.)
Command Time (tRFCmin)
Row Active Time (tRASmin)
36ns (min.)
Maximum Operating Power
1.050 W*
UL Rating
94 V - 0
Operating Temperature
0o C to 85o C
Storage Temperature
-55o C to +100o C
__________________
Tiger99
Tiger99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2017, 17:37   #3
bubba99
Senior Member
 
L'Avatar di bubba99
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3969
Non posso aiutarti nello specifico, ma posso dirti che a volte anche se le ram sembrano uguali, avendo quindi le stesse specifiche, possono non essere compatibili tra loro. Oramai entro a volte nella sezione ram solo per questo in quanto a me è capitato di aggiungere un kit corsair 2*4GB ad un altro identico(2*4Gb stesso modello) per portare il totale a 16Gb: non erano compatibili tra loro versioni diverse ---> rivendute poco fa scartando le offerte d'acquisto da "20€ e le prendo subito!". C'era un post di un utente che spiegava un po il motivo ora non mi va di cercarlo, cerca i miei post in questa sezione e lo trovi.
__________________
Promemoria: Postimage > Contenuto normale > Anteprima per forum (1) > inserisci colleg.
info sulle RAM; Giochi free per PC; e per PS4; L'angolo del risparmio(PC)
Thread Ufficiali:
Rebel Galaxy Outlaw
bubba99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2017, 19:57   #4
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Forse è solo l'organizzazione, controlla se le MB sulle quali le stai provando reggono la "1Rx16".
Quelle che hai già montate, sembrano in effetti 1Rx8, o 2Rx8.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro

Ultima modifica di ZanteGE : 17-12-2017 alle 20:01. Motivo: Aggiunta elpida
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2017, 15:38   #5
Tiger99
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 150
Da quello che ho capito io proseguendo l'analisi è che dovrebbero essere con 8 chip da 256 e non 4 da 512 come queste di adesso.

Grazie lo stesso
__________________
Tiger99
Tiger99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2017, 19:22   #6
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da Tiger99 Guarda i messaggi
Da quello che ho capito io proseguendo l'analisi è che dovrebbero essere con 8 chip da 256 e non 4 da 512 come queste di adesso.

Grazie lo stesso
Le KVR13S9S6/2 non sembrano 4 da 512, ma 4 da 256, solo 16 bit e non 8 bit.
Proprio questo immagino sia il problema.
Per quello suggerivo di controllare se le MB (chipset, o cpu, secondo il tipo di piattaforma del tuo portatile) poteva gestire modlu organizzati in x16.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2018, 10:42   #7
Tiger99
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 150
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Le KVR13S9S6/2 non sembrano 4 da 512, ma 4 da 256, solo 16 bit e non 8 bit.
Proprio questo immagino sia il problema.
Per quello suggerivo di controllare se le MB (chipset, o cpu, secondo il tipo di piattaforma del tuo portatile) poteva gestire modlu organizzati in x16.
Scusa il ritardo della risposta.
Ero preso con altre cose.

Il problema mio è che non capisco cosa in CPU-Z dovrei guardare e dove.
ammesso che sia lì a dover guardare.

Aprire il PC non è cosa immediata, non si tratta di un paio di viti e non è neppure il mio PC.
Devo farmelo prestare ed aprire la scocca in plastica per accedere all'interno.
__________________
Tiger99
Tiger99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2018, 10:44   #8
Tiger99
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 150
Mi hanno proposto le
GS32GB1333C9SC - GEIL 2GB PC3 10660 1333MHz SO-DIMM 9-9-9-24
__________________
Tiger99
Tiger99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Pinball su Windows: il gioco amato da tu...
Un etilometro portatile può salva...
Arm Lumex: il nuovo core C1 porta l'inte...
I social media sono sempre più fa...
Aspirapolvere portatili super potenti pe...
CMF Phone 1 oggi costa soli 160€, uno sm...
Un parco solare da 174.000 pannelli: in ...
5G: alcuni operatori stanno iniziando a ...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v