Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2017, 04:16   #1
Auron93
Member
 
L'Avatar di Auron93
 
Iscritto dal: May 2014
Città: Roma
Messaggi: 85
Nuovo Pc, prime cose da sapere... AIUTO!!!

Salve a tutti, finalmente mi è arrivato il nuovo notebook, un DELL Inspirion 7577... Volevo chiedere alcune informazioni, sperando che qualcuno sia così gentile da rispondere a tutte le domande... Le dividerò per punti per agevolare le risposte
P.s. Il mio modello è quello con 1050Ti, da 1179€.

1) Cicli di carica e scarica: non ci ho mai capito niente... Il pc è arrivato con circa il 40% di batteria e l'ho acceso soltanto per vedere se funzionasse correttamente, dopodichè l'ho spento...
a - Come devo comportarmi?
b - Fino a che percentuale devo farlo scendere?
c -Quante volte devo farlo scaricare e quante volte devo farlo caricare?
d - Una volta completati questi cicli, come devo comportarmi "tendenzialmente" con l'uso dell'alimentatore?
e - Posso lavorare sempre attaccato alla rete elettrica salvo quando lo devo trasportare, oppure se è carico devo lavorare a batteria per evitare riduzioni di vita utile della batteria?

2) Calibrazione del colore: mai fatta in vita mia e vorrei che qualcuno mi spiegasse come si fa e, se fosse una cosa possibile magari, mi passasse i parametri ottimali per questo notebook... Non saprei dove mettere le mani da solo.

3) Pre-installazioni: c'è qualche programma inutile che posso rimuovere e che intaserebbe soltanto il sistema?

4) Antivirus: Quale mi consigliate gratuito, leggero e che faccia discretamente quello per cui nasce?

Chiedo scusa per le molte domande, ma vorrei tutelare fin dal primissimo momento l'integrità fisica e logica del mio nuovo pc
Spero davvero che qualcuno abbia la pazienza di rispondermi punto per punto

Attendo risposte, grazie in anticipo! :P
Auron93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2017, 13:37   #2
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
1) usalo come meglio credi, in quanto le moderne batterie al litio non funzionano come le batterie a carbonella di qualche anno addietro.

2) mai fatta in vita mia, quindi non son darti indicazioni; peraltro, per quale motivo ritieni che la calibrazione di fabbrica non sia adatta alle tue necessità?

3) questo lo puoi sapere solo tu (se un programma ti serve oppure no); sappi comunque che molti utenti di questo forum, quando ricevono o acquistano un nuovo laptop, piallano il disco e reinstallano Windows da zero, con una versione "pulita" prelevata dal sito Microsoft, proprio per non avere schifezze inutili installate. Un metodo estremo, ma sicuramente efficace, a tale fine.

4) se non sei uno di quei fenomeni che cliccano su qualunque link gli si pari innanzi, probabilmente ti basta il Defender di MS preinstallato; a me basta e avanza.
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2017, 15:33   #3
ciro85
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 126
Per la calibrazione schermo ti serve una sonda esterna tipo spyder 5 o simili. Ad occhio è come non farla ed è inutile passare i parametri ottimali perché cambia da schermo a schermo.
ciro85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2017, 19:25   #4
Auron93
Member
 
L'Avatar di Auron93
 
Iscritto dal: May 2014
Città: Roma
Messaggi: 85
Intanto grazie per le risposte ad entrambi

1) Tutti consigliano comunque di non portare mai la batteria a livelli troppo bassi e di usare il Power Manager di DELL... Ma come si usa? Imposto un intervallo di percentuali e, rimanendo attaccato al caricabatterie, mi si carica il pc solo se il livello della batteria è all'interno di quell'intervallo?

2) Anch'io non l'ho mai fatta, ma con il pannello di questo pc dicono che la differenza si apprezzi, da prima a dopo... Per questo vorrei capire come agire...

3) Per chi ha Windows originale è gratuita la versione "pulita" sul sito Microsoft?

4) Tendenzialmente so riconoscere un link "fake" da quelli su cui mi serve davvero cliccare... Qualcuno consiglia BitDefender, Avira o Avast... Voi continuare a consigliare di restare con WinDefender?
Auron93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2017, 19:36   #5
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3357
Mi stai facendo salire l'ansia... in questo momento ho un parco di 5 pc (e li uso tutti...) a parte mettere l'antivirus la migliore partenza è non toccare niente ed intervenire per risolvere i problemi solo se e quando questi emergono.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2017, 02:03   #6
Auron93
Member
 
L'Avatar di Auron93
 
Iscritto dal: May 2014
Città: Roma
Messaggi: 85
Non volevo far salire l'ansia a nessuno ma, essendo questo un forum, immagino che fare domande sia permesso
Inoltre, visto che si sente molto parlare positivamente di questo power manager di questo modello, volevo capire come funzionava nel dettaglio... Tutto qui...
Auron93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2017, 16:09   #7
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
Quote:
Originariamente inviato da Auron93 Guarda i messaggi
1) Tutti consigliano comunque di non portare mai la batteria a livelli troppo bassi e di usare il Power Manager di DELL... Ma come si usa? Imposto un intervallo di percentuali e, rimanendo attaccato al caricabatterie, mi si carica il pc solo se il livello della batteria è all'interno di quell'intervallo?
considerato che i moderni circuiti di carica impediscono il sovraccarico della batteria, limitandosi ad erogare una carica di mantenimento al raggiungimento della massima carica possibile, mi sento di rimanere dell'idea che questi power manager siano sostanzialmente inutili (se non dannosi, dato che vanno a sovrapporsi e spesso ad interferire con gli strumenti già resi disponibili dal sistema operativo a tale scopo).

Quote:
Originariamente inviato da Auron93 Guarda i messaggi
2) Anch'io non l'ho mai fatta, ma con il pannello di questo pc dicono che la differenza si apprezzi, da prima a dopo... Per questo vorrei capire come agire...
qui lascio la parola a chi ne sa qualcosa.

Quote:
Originariamente inviato da Auron93 Guarda i messaggi
3) Per chi ha Windows originale è gratuita la versione "pulita" sul sito Microsoft?
è gratuita nel senso che quando la installi, si va a leggere il seriale della tua copia nel BIOS del portatile e dunque si attiva (sempre che scarichi la versione giusta)

Quote:
Originariamente inviato da Auron93 Guarda i messaggi
4) Tendenzialmente so riconoscere un link "fake" da quelli su cui mi serve davvero cliccare...
e quindi rimani pure con Defender, così non spendi soldi e non impastocchi il portatile con programmi che poi a toglierli dovrai sicuramente sudare sette camicie.
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2017, 16:22   #8
Auron93
Member
 
L'Avatar di Auron93
 
Iscritto dal: May 2014
Città: Roma
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da bio.hazard Guarda i messaggi
considerato che i moderni circuiti di carica impediscono il sovraccarico della batteria, limitandosi ad erogare una carica di mantenimento al raggiungimento della massima carica possibile, mi sento di rimanere dell'idea che questi power manager siano sostanzialmente inutili (se non dannosi, dato che vanno a sovrapporsi e spesso ad interferire con gli strumenti già resi disponibili dal sistema operativo a tale scopo).
Questo volevo sapere, quindi per assurdo se sono a casa potrei rimanere costantemente con il pc collegato alla rete elettrica senza fare danni alla batteria?

Quote:
Originariamente inviato da bio.hazard Guarda i messaggi
è gratuita nel senso che quando la installi, si va a leggere il seriale della tua copia nel BIOS del portatile e dunque si attiva (sempre che scarichi la versione giusta)
E una volta fatta l'installazione pulita devo scaricare qualche driver o qualcos'altro?




Va bene per gli altri due punti, grazie mille per le risposte esplicative
Auron93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2017, 17:43   #9
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
Quote:
Originariamente inviato da Auron93 Guarda i messaggi
Questo volevo sapere, quindi per assurdo se sono a casa potrei rimanere costantemente con il pc collegato alla rete elettrica senza fare danni alla batteria?
In teoria, si.

Quote:
Originariamente inviato da Auron93 Guarda i messaggi
E una volta fatta l'installazione pulita devo scaricare qualche driver o qualcos'altro?
Di massima no, Windows 10 dovrebbe trovare e installare tutti i driver necessari da solo, fatta eccezione per l'eventuale presenza di qualche componente particolarmente esotico, ma ormai si tratta di casi residuali.
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2017, 20:37   #10
Auron93
Member
 
L'Avatar di Auron93
 
Iscritto dal: May 2014
Città: Roma
Messaggi: 85
Ho capito
Posso chiederti come ultimo favore il link dove trovare l'eseguibile per questa installazione pulita?
Auron93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2017, 17:43   #11
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
Devi scaricare dal sito Microsoft un software, che si chiama Media Creation Tool, e poi con quello ti scarichi la ISO che ti serve, con l'opzione di salvarla semplicemente su disco, oppure di metterla direttamente su un DVD o su una chiavetta USB con i quali potrai poi procedere all'installazione.

Lo trovi qui:
https://www.microsoft.com/it-it/soft...load/windows10
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2018, 22:43   #12
Auron93
Member
 
L'Avatar di Auron93
 
Iscritto dal: May 2014
Città: Roma
Messaggi: 85
Ti ringrazio, sei stato gentilissimo
Buon anno!
Auron93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2018, 16:23   #13
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
Di nulla, figurati.
Buon anno anche a te.
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Battlefield 6 introduce la radio in-game...
Photoshop, basta perdere tempo con opera...
Windows 11, come abilitare il nuovo Menu...
Windows 11 cambia volto: arriva il nuovo...
Console portatile con raffreddamento a l...
iPad Pro 11'' con Chip M4 in super offer...
NVIDIA e Uber insieme per la più ...
Prezzi anomali sui prodotti FRITZ! oggi ...
Portatili Acer e ASUS con 40GB di RAM a ...
Offerte Oral-B su Amazon: sconti fino al...
Withings lancia U-Scan: analisi delle ur...
Huawei lancia i nuovi top di gamma: Pura...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v