Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2017, 22:31   #1
CayoPoro
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 11
[VS 2013 C#] Problema con lettura stringa

Ciao Ragazzi!!

Mi ritrovo con un'altro problema nella lettura della stringa. Io al mio programma che mi legge i dati dal terminale collegato in RS232, vorrei aggiungere un label o un textbox indicando il valore "fisso" ricevuto. Dico fisso, perche dal terminale ricevo un flusso di dati continuo, e mi riempe il textbox o label di numeri. Qualcuno sa spiegarmi come si può fare??

Ringrazio anticipatamente
CayoPoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2017, 07:42   #2
Mursey
Senior Member
 
L'Avatar di Mursey
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 469
Quale è il problema ?

Per scrivere in una textBox si usa la proprietà .Text, il problema al massimo è se vuoi concatenare questo flusso di valori.
Ma puoi fare:
Codice:
txtValore.Text += nuovoValore.toString();
Che prende il valore corrente della textBox txtValore e lo concatena al valore (in formato stringa) della variabile nuovoValore.
Mursey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2017, 15:28   #3
CayoPoro
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 11
Grazie per la risposta!

Il valore mi viene dato automaticamente dal terminale ed è varibile, non riesco a inserire un valore manualmente.
Mi spiego meglio: ho un termostato che mi da la temperatura dentro a un recipiente, lui continua a buttarmi fuori un valore continuo...tipo all'inizio mi da 0, ma non me ne da uno solo, contina sempre a darmi 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 poi quando la temperatura aumenta e arriva tipo a 9 mi da 9 9 9 9 9 9 9 9. Io vorrei se fosse possibile che mi dia un valore solo visualizzato nel text o nel label.

Grazie ancora!
CayoPoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2017, 17:42   #4
Mursey
Senior Member
 
L'Avatar di Mursey
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 469
Ma allora non basta
Codice:
txtValore.Text = nuovoValore;
?

Perdonami ma non conosco come hai implementato il codice e non mi è chiara la richiesta.
Mursey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2017, 18:43   #5
CayoPoro
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 11
Ho provato la soluzione che mi hai proposto ma non mi funziona o non riesco a capire dove mettere la correzione. In pratica il termostato continua ad aggiornare la stringa con la temperatura rilevata, a random, e mi visualizza una riga di zeri ( se la temperatura è a 0°) oppure 20° (se la temperatura è a 20°). Io volevo vedere uno solo 0° oppure un solo 20° o 50° a seconda della temperatura rilevata. Con VB6 ero riuscito a farlo ma non riesco a convertirlo in C#

Grazie comunque per l'interessamento
CayoPoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2017, 08:38   #6
Mursey
Senior Member
 
L'Avatar di Mursey
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 469
Quote:
Originariamente inviato da CayoPoro Guarda i messaggi
Ho provato la soluzione che mi hai proposto ma non mi funziona o non riesco a capire dove mettere la correzione. In pratica il termostato continua ad aggiornare la stringa con la temperatura rilevata, a random, e mi visualizza una riga di zeri ( se la temperatura è a 0°) oppure 20° (se la temperatura è a 20°). Io volevo vedere uno solo 0° oppure un solo 20° o 50° a seconda della temperatura rilevata. Con VB6 ero riuscito a farlo ma non riesco a convertirlo in C#

Grazie comunque per l'interessamento
Quindi la stringa che hai è
0000000000000000000000 o 202020202020202020202020 ?

Se sono tutti concatenati in effetti puoi comunque prendere solo gli ultimi due caratteri (https://msdn.microsoft.com/it-it/lib...v=vs.110).aspx) e convertirli in numero per avere una cifra sola in caso di 00

Questo però se la temperatura non arriva o supera i 100°

Ultima modifica di Mursey : 01-12-2017 alle 08:52.
Mursey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2017, 08:54   #7
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Quindi sei in una situazione di "polling" devi fare una sorta di piccolo driver semplificando al massimo hai una variabile intera statica "oldTemp" che setta a un valore impossibile tipo -1000000 e poi il tuo loop che legge dalla porta e fai (non far caso alla sintassi magari non è valido C#):

Codice:
private static oldTemp = -1000000;

void ReadTemp() {
while (true) {
        bool Temp = ReadMyTemp();
        if (Temp == oldTemp)
            continue;

        oldTemp = Temp;

        WriteOnLabel(Temp);
   }
}
Consiglio di leggere la temperatura dalla porta in un thread separato e scrivere sulla GUI usando Invoke e roba del genere se no la GUI risulterà non responsiva... il loop di read continue non è nemmeno molto consigliabile meglio metterci una Thread.Sleep() di per esempio 10 ms ogni iterazione altrimenti la tua applicazione occuperà il 100% di CPU.
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System
Cosmos Thread Ufficiale
Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat!
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2017, 08:58   #8
Mursey
Senior Member
 
L'Avatar di Mursey
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 469
Anche...
Magari rivediamo come mai tu hai una variabile che concatena i valori e ripensiamola...
Mursey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2017, 20:01   #9
CayoPoro
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 11
Ciao Ragazzi!!

Ho preso in mano il progetto solo ora. Ho provato le modifiche che mi avete suggerito ma non funzionano.

Questo è il code con cui leggo il terminale. Forse sbaglio qualcosa??

Vi ringrazio!!

Codice:
 private void serialDataReceivedEventHandler(object sender, SerialDataReceivedEventArgs e)
        {
            SerialPort sData = sender as SerialPort;
            string recvData = sData.ReadLine();

            recvData = recvData.Remove(15, 13);
            recvData = recvData.Replace("$", "");


            serialData.Invoke((MethodInvoker)delegate { serialData.AppendText(recvData); });

        }
CayoPoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2017, 10:00   #10
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Ma sei sicuro che mandi davvero una stringa compatibile con C#? Non è che invece lui manda solo dei byte "ascii"? Strano che a un certo punto incontri il fine linea tra l'altro...

Ha un manuale del programmatore di questo termostato? Avrà un qualche tipo di protocollo non posso crede che scrivere solo i numeri senza null'altro come potresti mai separali? 15014 è 15° - 01° - 4° o 150° - 14°?
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System
Cosmos Thread Ufficiale
Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat!
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2017, 16:33   #11
CayoPoro
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 11
Allora..mi sono spiegato male. Scusatemi. Provo a rispiegarmi. I dati che ricevo sono questi:
Codice:
$       14         0 MJ 1000
Il data che a me interessa è il 14 che stà ad indicare la temperatura. Nel textbox che ho fatto nel programmino mi riceve i dati continuamente in questa maniera:
Codice:
$       14         0 MJ 1000
$       14         0 MJ 1000
$       14         0 MJ 1000
$       14         0 MJ 1000
$       14         0 MJ 1000
$       14         0 MJ 1000
$       14         0 MJ 1000
$       14         0 MJ 1000
Con il comando Remove e Replace ho tolto "$" e "0 MJ 1000" in modo da avere solo i gradi letti cioè il 14. E nel textbox mi viene fuori tutti i valori rilevati:
Codice:
14
14
14
14
18
19
20
dove il 18-19-20 è il nuovo valore della temperatura rilevata.
A me interessava fare che nel textbox o label apparisse solo un valore e che sia quello aggiornato.
Cioè il 14 che poi diventa 18 e poi 19 e poi 20 e via dicendo per tutti i gradi rilevati. Spero di avermi spiegato meglio.
Grazie ancora per l' interessamento.
CayoPoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2017, 18:25   #12
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
Come aggiorni i valori della textbox?
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2017, 18:50   #13
CayoPoro
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 11
Ecco:

Codice:
private void serialDataReceivedEventHandler(object sender, SerialDataReceivedEventArgs e)
        {
            SerialPort sData = sender as SerialPort;
            string recvData = sData.ReadLine();

            recvData = recvData.Remove(15, 13);
            recvData = recvData.Replace("$", "");

            serialData.Invoke((MethodInvoker)delegate { serialData.AppendText(recvData); });
        }
Codice:
private void serialData_TextChanged(object sender, EventArgs e)
        {
            serialData.SelectionStart = serialData.Text.Length;
            serialData.ScrollToCaret();
        }
Ho provato anche senza il void serialData_TextChanged ma è la stessa cosa.

Grazie

Ultima modifica di CayoPoro : 06-12-2017 alle 18:53. Motivo: Correzione
CayoPoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2017, 21:21   #14
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
Non è che il problema è nell'uso del metodo .AppendText?
Hai provato a cambiare il contenuto usando direttamente .Text?
Non conosco c# però dalla documentazione si fa così.
Anche Mursey te l'aveva suggerito prima.
Come avevi provato a modificare il codice?
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2017, 21:36   #15
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Stai pollando in un loop stretto una porta seriale o non è settata in blocking mode e quindi è il kernel che ti rispara lo stesso valore o è il device che manda sempre lo stesso valore... la cosa più semplice se non vuoi che la textbox "flickery" è di salvarti il valore precedente in una variabile statica, verificare alla read successiva che non sia uguale (se è così fai return) altrimenti scrivi sulla GUI...
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System
Cosmos Thread Ufficiale
Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat!
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2017, 07:28   #16
CayoPoro
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da Xfree Guarda i messaggi
Non è che il problema è nell'uso del metodo .AppendText?
Hai provato a cambiare il contenuto usando direttamente .Text?
Non conosco c# però dalla documentazione si fa così.
Anche Mursey te l'aveva suggerito prima.
Come avevi provato a modificare il codice?
Ciao Xfree! Avevo modificato in questo modo:
Codice:
 private void serialData_TextChanged(object sender, EventArgs e)
        {
            serialData.Text = recvData.toString();
        }
E poi anche nella seconda opzione che mi aveva dato.

Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
Stai pollando in un loop stretto una porta seriale o non è settata in blocking mode e quindi è il kernel che ti rispara lo stesso valore o è il device che manda sempre lo stesso valore... la cosa più semplice se non vuoi che la textbox "flickery" è di salvarti il valore precedente in una variabile statica, verificare alla read successiva che non sia uguale (se è così fai return) altrimenti scrivi sulla GUI...
Ciao fano! Ti chiedo scusa, ma non sono cosi esperto in programazzione da capire cosa hai scritto...perchè tra bloc flipper kernel gui...mi son perso. Scusami!! Riusciresti a farmi un esempio di come modificare il codice.

Grazie ancora ragazzi per l'interessamento!!
CayoPoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2017, 19:29   #17
Mursey
Senior Member
 
L'Avatar di Mursey
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 469
Al posto di
Codice:
serialData.Invoke((MethodInvoker)delegate { serialData.AppendText(recvData); });
devi mettere
Codice:
serialData.Invoke((MethodInvoker)delegate { serialData.Text = recvData; });
o, se funziona, direttamente
Codice:
serialData.Text = recvData;
Mursey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2017, 11:43   #18
CayoPoro
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 11
Grazie Mursey! Adesso funziona! Ci avevo già provato...ma probabilmenti commettevo degli errori da qualche parte e non mi andava. Ho riscritto tutto da capo e adesso con il tuo codice funziona! Grazie Mille!!

Grazie a tutti per l'interessamento!!
CayoPoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v