Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2017, 10:26   #1
Tephereth
Senior Member
 
L'Avatar di Tephereth
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 927
Far comunicare più sottoreti



Buongiorno a tutti,
ho la configurazione di rete come da immagine qui sopra.
Modem Fibra in Bridge con Router principale (con DHCP attivo) che smista a due router secondari (anch'essi con DHCP attivo).
I 3 router ed il modem hanno 4 differenti subnet (192.168.0.x - 192.168.3.x).

La domanda è molto semplice: posso fare in modo che i client delle varie reti si vedano tra di loro senza necessariamente unire tutti i componenti sotto un'unica rete?

Grazie
Tephereth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 11:55   #2
vanel86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Città: Trieste
Messaggi: 1454
Quote:
Originariamente inviato da Tephereth Guarda i messaggi
La domanda è molto semplice: posso fare in modo che i client delle varie reti si vedano tra di loro senza necessariamente unire tutti i componenti sotto un'unica rete?
Esiste un motivo specifico per gli indirizzamenti differenziati? Da quel che vedo non ho motivo di suggerirti di non appiattire la rete ad un solo intervallo di indirizzi.
vanel86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 12:02   #3
Alessio.16390
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11744
Certo che sì,
hai bisogno di una subnet 192.168.0/22
che và da 192.168.0.0 a 192.168.3.255
Per farlo, imposta come subnet mask 255.255.252.0
invece del solito 255.255.255.0

Buona giornata.
Alessio.16390 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 12:31   #4
Tephereth
Senior Member
 
L'Avatar di Tephereth
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 927
Quote:
Originariamente inviato da vanel86 Guarda i messaggi
Esiste un motivo specifico per gli indirizzamenti differenziati? Da quel che vedo non ho motivo di suggerirti di non appiattire la rete ad un solo intervallo di indirizzi.
sono 3 appartamenti con un unica connessione esterna. fino ad ora nessun problema ma ora avrei la necessità di far comunicare i client tramite lan (skyq).

Quote:
Originariamente inviato da Alessio.16390 Guarda i messaggi
Certo che sì,
hai bisogno di una subnet 192.168.0/22
che và da 192.168.0.0 a 192.168.3.255
Per farlo, imposta come subnet mask 255.255.252.0
invece del solito 255.255.255.0

Buona giornata.
avevo pensato ad usare la subnet 252, però non capisco se devo impostarla su tutti i dispositivi e soprattutto non so se siano compatibili.
a parte il modem che col firmware scrauso telecom ti fa impostare solo l'ultima cifra della subnet, ma se, per esempio, imposto la 252 sulla dhcp del router mi dice che va in conflitto con l'ip della wan

Ultima modifica di Tephereth : 28-11-2017 alle 12:38.
Tephereth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 13:53   #5
vanel86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Città: Trieste
Messaggi: 1454
Quote:
Originariamente inviato da Tephereth Guarda i messaggi
sono 3 appartamenti con un unica connessione esterna. fino ad ora nessun problema ma ora avrei la necessità di far comunicare i client tramite lan (skyq).
Ignorando il fatto che condividere una linea casalinga Telecom(o un impianto sky q) su tre appartamenti distinti non è propriamente conforme, puoi strutturare così:

- Modem Telecom con indirizzamento a tua discrezione (classe /24)
- Il modem si connette esclusivamente al principale che propaga una classe /23 al resto della rete(510 indirizzi sono più che sufficienti per tre case).
- I router secondari hanno dhcp spento e semplicemente propagano la rete primaria.
vanel86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 14:20   #6
Tephereth
Senior Member
 
L'Avatar di Tephereth
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 927
Quote:
Originariamente inviato da vanel86 Guarda i messaggi
Ignorando il fatto che condividere una linea casalinga Telecom(o un impianto sky q) su tre appartamenti distinti non è propriamente conforme, puoi strutturare così:
stesso indirizzo, stesso nucleo familiare, stesso tutto. la distinzione è solo interna ma l'abitazione è unica, non è un condominio.
Tephereth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 14:28   #7
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Occorre impostare le routes statiche e disabilitare il nat sui router più interni .
Così inserirai regole del tipo: per raggiungere la rete 192.168.2.0 devo passare per l'indirizzo 192.168.0.3 e per la 192.168.1.0 devo passare per 192.168.0.2

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 28-11-2017 alle 14:31.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 14:34   #8
Tephereth
Senior Member
 
L'Avatar di Tephereth
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 927
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Occorre impostare le routes statiche sui router più interni e disabilitare il nat.
Così inserirai regole del tipo: per raggiungere la rete 192.168.2.0 devo passare per l'indirizzo 192.168.0.3 e per la 192.168.1.0 devo passare per 192.168.0.2
si, avevo provato anche questa soluzione ma non so perché non c'è comunicazione. avevo disabilitato il Nat e impostato le seguenti static routes:
192.168.1.0 255.255.255.0 192.168.0.2 (sul router B)
192.168.2.0 255.255.255.0 192.168.0.3 (sul router A)
nonchè entrambe le regole sul Router principale.

ma a quanto vedo non c'è comunicazione da LAN a WAN ma solo l'inverso. Per esempio se dalla rete 192.168.1.0 provo a pingare il router principale (192.168.0.1) lo vedo e accedo anche alla GUI; viceversa invece, dalla rete 192.168.0.x, non riesco a pingare i client interni alla 192.168.1.0 ne ad entrare nella GUI del router.

Ultima modifica di Tephereth : 28-11-2017 alle 14:44.
Tephereth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 15:46   #9
Tephereth
Senior Member
 
L'Avatar di Tephereth
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 927
ho pensato ad una soluzione: avendo il router principale la funzionalità VLAN, potrei impostare quest'ultimo con un'unica regola VLAN su tutte le porte LAN.
In questo modo risolverei?
Tephereth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 15:58   #10
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Mah, prova a vedere se ha opzioni per il firewall da disattivare
https://internet.gadgethacks.com/how...router-333494/
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 16:13   #11
vanel86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Città: Trieste
Messaggi: 1454
Quote:
Originariamente inviato da Tephereth Guarda i messaggi
ho pensato ad una soluzione: avendo il router principale la funzionalità VLAN, potrei impostare quest'ultimo con un'unica regola VLAN su tutte le porte LAN.
In questo modo risolverei?
Avere una singola vlan e non avere vlan fa lo stesso effetto.
vanel86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 19:49   #12
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
Edit....sbaglito thread
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v