Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2017, 09:26   #1
Tephereth
Senior Member
 
L'Avatar di Tephereth
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 927
Far comunicare più sottoreti



Buongiorno a tutti,
ho la configurazione di rete come da immagine qui sopra.
Modem Fibra in Bridge con Router principale (con DHCP attivo) che smista a due router secondari (anch'essi con DHCP attivo).
I 3 router ed il modem hanno 4 differenti subnet (192.168.0.x - 192.168.3.x).

La domanda è molto semplice: posso fare in modo che i client delle varie reti si vedano tra di loro senza necessariamente unire tutti i componenti sotto un'unica rete?

Grazie
Tephereth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 10:55   #2
vanel86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Città: Trieste
Messaggi: 1454
Quote:
Originariamente inviato da Tephereth Guarda i messaggi
La domanda è molto semplice: posso fare in modo che i client delle varie reti si vedano tra di loro senza necessariamente unire tutti i componenti sotto un'unica rete?
Esiste un motivo specifico per gli indirizzamenti differenziati? Da quel che vedo non ho motivo di suggerirti di non appiattire la rete ad un solo intervallo di indirizzi.
vanel86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 11:02   #3
Alessio.16390
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11727
Certo che sì,
hai bisogno di una subnet 192.168.0/22
che và da 192.168.0.0 a 192.168.3.255
Per farlo, imposta come subnet mask 255.255.252.0
invece del solito 255.255.255.0

Buona giornata.
Alessio.16390 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 11:31   #4
Tephereth
Senior Member
 
L'Avatar di Tephereth
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 927
Quote:
Originariamente inviato da vanel86 Guarda i messaggi
Esiste un motivo specifico per gli indirizzamenti differenziati? Da quel che vedo non ho motivo di suggerirti di non appiattire la rete ad un solo intervallo di indirizzi.
sono 3 appartamenti con un unica connessione esterna. fino ad ora nessun problema ma ora avrei la necessità di far comunicare i client tramite lan (skyq).

Quote:
Originariamente inviato da Alessio.16390 Guarda i messaggi
Certo che sì,
hai bisogno di una subnet 192.168.0/22
che và da 192.168.0.0 a 192.168.3.255
Per farlo, imposta come subnet mask 255.255.252.0
invece del solito 255.255.255.0

Buona giornata.
avevo pensato ad usare la subnet 252, però non capisco se devo impostarla su tutti i dispositivi e soprattutto non so se siano compatibili.
a parte il modem che col firmware scrauso telecom ti fa impostare solo l'ultima cifra della subnet, ma se, per esempio, imposto la 252 sulla dhcp del router mi dice che va in conflitto con l'ip della wan

Ultima modifica di Tephereth : 28-11-2017 alle 11:38.
Tephereth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 12:53   #5
vanel86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Città: Trieste
Messaggi: 1454
Quote:
Originariamente inviato da Tephereth Guarda i messaggi
sono 3 appartamenti con un unica connessione esterna. fino ad ora nessun problema ma ora avrei la necessità di far comunicare i client tramite lan (skyq).
Ignorando il fatto che condividere una linea casalinga Telecom(o un impianto sky q) su tre appartamenti distinti non è propriamente conforme, puoi strutturare così:

- Modem Telecom con indirizzamento a tua discrezione (classe /24)
- Il modem si connette esclusivamente al principale che propaga una classe /23 al resto della rete(510 indirizzi sono più che sufficienti per tre case).
- I router secondari hanno dhcp spento e semplicemente propagano la rete primaria.
vanel86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 13:20   #6
Tephereth
Senior Member
 
L'Avatar di Tephereth
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 927
Quote:
Originariamente inviato da vanel86 Guarda i messaggi
Ignorando il fatto che condividere una linea casalinga Telecom(o un impianto sky q) su tre appartamenti distinti non è propriamente conforme, puoi strutturare così:
stesso indirizzo, stesso nucleo familiare, stesso tutto. la distinzione è solo interna ma l'abitazione è unica, non è un condominio.
Tephereth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 13:28   #7
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Occorre impostare le routes statiche e disabilitare il nat sui router più interni .
Così inserirai regole del tipo: per raggiungere la rete 192.168.2.0 devo passare per l'indirizzo 192.168.0.3 e per la 192.168.1.0 devo passare per 192.168.0.2

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 28-11-2017 alle 13:31.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 13:34   #8
Tephereth
Senior Member
 
L'Avatar di Tephereth
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 927
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Occorre impostare le routes statiche sui router più interni e disabilitare il nat.
Così inserirai regole del tipo: per raggiungere la rete 192.168.2.0 devo passare per l'indirizzo 192.168.0.3 e per la 192.168.1.0 devo passare per 192.168.0.2
si, avevo provato anche questa soluzione ma non so perché non c'è comunicazione. avevo disabilitato il Nat e impostato le seguenti static routes:
192.168.1.0 255.255.255.0 192.168.0.2 (sul router B)
192.168.2.0 255.255.255.0 192.168.0.3 (sul router A)
nonchè entrambe le regole sul Router principale.

ma a quanto vedo non c'è comunicazione da LAN a WAN ma solo l'inverso. Per esempio se dalla rete 192.168.1.0 provo a pingare il router principale (192.168.0.1) lo vedo e accedo anche alla GUI; viceversa invece, dalla rete 192.168.0.x, non riesco a pingare i client interni alla 192.168.1.0 ne ad entrare nella GUI del router.

Ultima modifica di Tephereth : 28-11-2017 alle 13:44.
Tephereth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 14:46   #9
Tephereth
Senior Member
 
L'Avatar di Tephereth
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 927
ho pensato ad una soluzione: avendo il router principale la funzionalità VLAN, potrei impostare quest'ultimo con un'unica regola VLAN su tutte le porte LAN.
In questo modo risolverei?
Tephereth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 14:58   #10
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Mah, prova a vedere se ha opzioni per il firewall da disattivare
https://internet.gadgethacks.com/how...router-333494/
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 15:13   #11
vanel86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Città: Trieste
Messaggi: 1454
Quote:
Originariamente inviato da Tephereth Guarda i messaggi
ho pensato ad una soluzione: avendo il router principale la funzionalità VLAN, potrei impostare quest'ultimo con un'unica regola VLAN su tutte le porte LAN.
In questo modo risolverei?
Avere una singola vlan e non avere vlan fa lo stesso effetto.
vanel86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 18:49   #12
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
Edit....sbaglito thread
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
SK Hynix, accordo storico: 10% degli uti...
Arriva Veeam Software Appliance: protezi...
MSI PRO MP252: un ottimo monitor 24,5'' ...
Blackwell B30A: la GPU che la Cina vuole...
Il trifoldable di Samsung potrebbe non e...
Il gioco più venduto su Xbox &egr...
Rubati i filmati di oltre 2.000 videocam...
Battlefield 6 sarà molto violento...
Fastweb + Vodafone: arriva la prima offe...
Netflix lancia la possibilità di ...
Digital Foundry elogia il livello tecnic...
Roborock alza l'asticella a IFA 2025: H6...
Instagram: arriva finalmente l'app nativ...
Alpha Trion, Ultra Magnus e Orion Pax: i...
15 anni di Amazon: ecco come ottenere su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v