Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-11-2017, 22:22   #1
Giolitti
Member
 
L'Avatar di Giolitti
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Colleferro (RM)
Messaggi: 234
Windows 10 non si avvia - Remove disks or other media.

Premetto che non so se è la sezione adatta, vi descrivo il mio problema...

Ieri sera, non avendo proprio da fare, mi metto a smanettare com le partizioni del mio SSD (2 partizioni) per aumentare e diminuire lo spazio allocato. Adesso non ricordo esattamente che cosa sono andato a toccare su "gestione disco", ma fatto sta che il pc non parte più, e da questo errore al boot: "remove disks or other media".

Sono entrato nella console di ripristino tentando vari comandi con il bootrec (fixboot, rebuildbcd, ecc...), ho creato anche un avvio con easeus partition master ma niente da fare, non mi fa neanche reinstallare il sistema operativo.

I file sono tutti visualizzabili, quindi le partizioni sono ok, è come se non riesce a risistemare la partizione di boot.

Sul "diskpart" l'unica partizione attiva è la "C"

Sapete come aiutarmi?
__________________
Trattative concluse positivamente con: KRYS74L95, Wolf_SG
Giolitti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2017, 06:20   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19807
Quote:
Originariamente inviato da Giolitti Guarda i messaggi
ma fatto sta che il pc non parte più, e da questo errore al boot: "remove disks or other media".
Hai per caso smanettato anche nel setup del BIOS o UEFI che sia? Accedi al setup e verifica che il SSD sia il primo disco da cui fare il boot, poi scollega tutti gli altri dischi eventualmente collegati comprese chiavette USB, schede di memoria, lettori MP3, Smartphone ecc. Deve rimanere collegato il solo SSD. Rifai l'avvio e vedi cosa ti risponde ora.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2017, 06:58   #3
Giolitti
Member
 
L'Avatar di Giolitti
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Colleferro (RM)
Messaggi: 234
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Hai per caso smanettato anche nel setup del BIOS o UEFI che sia? Accedi al setup e verifica che il SSD sia il primo disco da cui fare il boot, poi scollega tutti gli altri dischi eventualmente collegati comprese chiavette USB, schede di memoria, lettori MP3, Smartphone ecc. Deve rimanere collegato il solo SSD. Rifai l'avvio e vedi cosa ti risponde ora.
Grazie per la risposta intanto, appena torno da lavoro ci provo e vi faccio sapere, anche perché in realtà c'è collegato anche un altro m-sata, ma in ogni caso la priorità l'ho lasciata all'SSD dov'è il sistema operativo.

Volendo come posso sistemare il UEFI?
__________________
Trattative concluse positivamente con: KRYS74L95, Wolf_SG
Giolitti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2017, 15:31   #4
Giolitti
Member
 
L'Avatar di Giolitti
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Colleferro (RM)
Messaggi: 234
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Deve rimanere collegato il solo SSD. Rifai l'avvio e vedi cosa ti risponde ora.
Niente da fare
__________________
Trattative concluse positivamente con: KRYS74L95, Wolf_SG
Giolitti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2017, 17:51   #5
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Giolitti Guarda i messaggi
Premetto che non so se è la sezione adatta, vi descrivo il mio problema...

Ieri sera, non avendo proprio da fare, mi metto a smanettare com le partizioni del mio SSD (2 partizioni) per aumentare e diminuire lo spazio allocato. Adesso non ricordo esattamente che cosa sono andato a toccare su "gestione disco",
Male.........bisogna ricordare le operazioni che si fanno......non è che sei andato a toccare qualcosa nell' m-sata......

Hai un SSD diviso in due partizioni che saranno C e D .

Volevi aumentare lo spazio in cui è installato C o volevi aumentare lo spazio della lettera D ?
Quote:
Originariamente inviato da Giolitti Guarda i messaggi
ma fatto sta che il pc non parte più, e da questo errore al boot: "remove disks or other media".
Non è che sei andato a toccare partizioni esterne a C e a D ?

Hai già provato a selezionare la voce > Ripristino all' avvio ?
Quote:
Originariamente inviato da Giolitti Guarda i messaggi
I file sono tutti visualizzabili, quindi le partizioni sono ok, è come se non riesce a risistemare la partizione di boot.

Sul "diskpart" l'unica partizione attiva è la "C"
Salvi i dati con un live di Linux, anche con Puppy Linux, preparato su pendrive .

Una volta salvati i dati, se avviando l' Iso di W10, questa non va avanti, con tool esterni tipo Gparted o altri tool freeware, avviati da pendrive, cancelli tutte le partizioni e se vuoi le ricrei, C e D .

Se non le ricrei e lasci tutto come "Spazio non allocato", le puoi ricreare durante la procedura di installazione di W10 .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2017, 18:38   #6
Giolitti
Member
 
L'Avatar di Giolitti
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Colleferro (RM)
Messaggi: 234
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Hai un SSD diviso in due partizioni che saranno C e D .
Yeah

Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Volevi aumentare lo spazio in cui è installato C o volevi aumentare lo spazio della lettera D ?
C

Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Non è che sei andato a toccare partizioni esterne a C e a D ?
Non mi pare

Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Hai già provato a selezionare la voce > Ripristino all' avvio ?
Sì, ma da errore purtroppo



Altro problema, ho il BitLocker sull'hard disk e ovviamente senza sistema operativo non me lo fa disattivare, il che allunga i tempi di ogni operazione di molto
__________________
Trattative concluse positivamente con: KRYS74L95, Wolf_SG
Giolitti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2017, 20:17   #7
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Giolitti Guarda i messaggi
Sì, ma da errore purtroppo

Altro problema, ho il BitLocker sull'hard disk e ovviamente senza sistema operativo non me lo fa disattivare, il che allunga i tempi di ogni operazione di molto
Hai anche BitLocker......hai provato a salvare i dati con un live di Linux .

Una volta salvati, con tool esterni come detto, puoi provare a eliminare il Volume e poi a ricrearlo, come detto .

O per il fatto che c'è BitLocker, non ti lascia eliminare il Volume C.....poi dovresti eliminare anche D e ricreali .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2017, 18:53   #8
Giolitti
Member
 
L'Avatar di Giolitti
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Colleferro (RM)
Messaggi: 234
Buone nuove!!

intanto ringrazio tutti per l'aiuto Vi spiego brevemente cosa ho fatto così che possa essere d'aiuto in futuro.

Il mio Hard Disk è composto da 4 partizioni:
  1. C:
  2. D:
  3. Partizione di Sistema (Nascosta)
  4. Partizione di Recovery (Nascosta)

Utilizzando DiskPart sono riuscito a capire che mi si era "disattivata" la Partizione di Sistema, per cui è bastato selezionarla e dare il comando Active per renderla di nuovo attiva. Purtroppo non avevo proprio pensato a controllarla
__________________
Trattative concluse positivamente con: KRYS74L95, Wolf_SG
Giolitti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2017, 19:55   #9
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19807
Bene che hai risolto , però fin dal primo post avevi specificato di avere due sole partizioni, non anche quella di sistema e quella recovery.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2017, 19:58   #10
Giolitti
Member
 
L'Avatar di Giolitti
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Colleferro (RM)
Messaggi: 234
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Bene che hai risolto , però fin dal primo post avevi specificato di avere due sole partizioni, non anche quella di sistema e quella recovery.
Non lo sapevo ancora ahahahaha
Sono quelle nascoste di Windows
__________________
Trattative concluse positivamente con: KRYS74L95, Wolf_SG
Giolitti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2017, 20:01   #11
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Giolitti Guarda i messaggi
Buone nuove!!

intanto ringrazio tutti per l'aiuto Vi spiego brevemente cosa ho fatto così che possa essere d'aiuto in futuro.

Il mio Hard Disk è composto da 4 partizioni:
  1. C:
  2. D:
  3. Partizione di Sistema (Nascosta)
  4. Partizione di Recovery (Nascosta)

Utilizzando DiskPart sono riuscito a capire che mi si era "disattivata" la Partizione di Sistema, per cui è bastato selezionarla e dare il comando Active per renderla di nuovo attiva. Purtroppo non avevo proprio pensato a controllarla
Io pensavo che fosse già attivata, comunque bene che hai risolto
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
'Marie', l'AI che curava il cancro: la t...
Giochi per adulti bannati: i gamer in ri...
Meta avrà il suo primo smartwatch...
Colpo di scena Samsung: One UI 8 dice st...
Amazon e la fissa per i saldi estivi: 25...
GoPro HERO12 con accessori a prezzo bomb...
Fine del supporto anche per Windows 11 2...
Maxi sconti su lavatrici, lavasciuga, la...
Droni AI per l'Ucraina: gli USA investon...
La modalità Copilot di Edge vuole...
Avvistato iPhone 17 Pro con design tutto...
Da detenuto a sviluppatore: la storia di...
Apple Watch quasi regalati su Amazon: il...
Volete un TV LG OLED da 55" a soli ...
Il robot che corre più veloce di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v