|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...zen_72348.html
È aperta la finestra per l'inclusione di patch in Linux 4.15 e sono molte le novità proposte. tra le principali, l'arrivo della lettura delle temperature delle CPU AMD Zen, il supporto delle GPU AMD Vega e delle porte USB Type-C. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
|
Ottima notizia, finalmente potro' monitorare le temperature della CPU sotto stress anche su Linux.
Domanda: e' possibile aggiornare il kernel restando su Ubuntu 16.04 ?
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 ![]() DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 ![]() PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3332
|
se Linux 4.15 avesse ricevuto lo stato di LTS
A menoché le nomenclature non siano cambiate negli ultimi tempi essendo una .15 (numero dispari) era ovvio che non avrebbe avuto l'LTS. Le versioni con supporto lungo e considerate convenzionalmente "stable" sono quelle con numerazioni pari.
__________________
Debian/Sid - Ducati |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
|
Volevo suggerire una news ovvero che la Top 500 dei più potenti supercomputer annovera linux come S.O.: è un record. Prossimo obbiettivo TOP 1000.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
è dal 2.6 che non si segue più la regola pari/dispari...
quanto all'installabilità su distro che non lo 'prevedano', si può certamente. non sono aggiornato come viene gestita la ricompilazione e compagnia su ubuntu, ma sarà certamente documentato il tutto |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
forse vagamente meglio queste news, piuttosto che quelle palesemente 'esca' per il solito codazzo di commenti, no?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3651
|
Quote:
Ryzen 1500 con scheda asus prime 350 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 579
|
Quel modulo gestisce i sensori della scheda madre, qui si tratta del sensore temperatura embedded nel DIE della CPU.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 267
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Sulla mia macchina, con le impostazioni di aggiornamento di default, vedo disponibile il Kernel 4.10 ma di sicuro, per ora non mi azzardo ad installarlo. |
|
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
in ogni caso su ogni distro si possono tenere più versioni parallele del kernel, da selezionare in avvio
poi ogni distro ha il suo metodo per farlo, a volte gestito 'automaticamente' dal gestore dei pacchetti, a volte da fare a mano ricompilandolo a partire dai sorgenti (dipende anche dai gusti personali, dato che si può sempre scegliere il metodo manuale) per la ubuntu particolarmente, conviene leggersi la documentazione, perchè ha una gestione del versioning particolare, avendolo anche cambiato abbastanza recentemente. non ricordo esattamente dato che è da abbastanza che non la uso |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 180
|
Quote:
La versione 4.15 non è ancora disponibile, quindi la devi compilare te. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:27.