Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2017, 23:30   #1
graphic12
Senior Member
 
L'Avatar di graphic12
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Belluno
Messaggi: 1731
scheda madre m-atx con due m.2

Sto cercando una scheda madre micro-atx con due slot m.2, ma devo ancora scegliere 1151 (un g4560 ? o un i3 7100) o AM4 (un Ryzen 1200):

Asus Prime b250m-plus (2 slot m.2), ma non riesco a trovarla per AM4

Per cortesia potete darmi qualche suggerimento.

Grazie
__________________
Concluso con: vortex99, jasim80, fishbone, xleaaz, Andre1970, Obelix-it, .:Snow:., engiel, Dcromato, luciferme, topolino2808, Mentira, lele2004, TheBlackWolf, leddlazarus, gigarobot, cipo691, Hellzakk,vtq

Ultima modifica di graphic12 : 05-11-2017 alle 00:05.
graphic12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2017, 02:10   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140327
Ciao
Che cosa faresti col pc? Non mi risulta che ci siano delle schede micro atx itx su socket am4 che abbiano 2 slot M2 Anche perché francamente è una cosa così di nicchia che nel 99% di casi nn si userebbe
Tu cosa devi collegarci?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2017, 16:28   #3
graphic12
Senior Member
 
L'Avatar di graphic12
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Belluno
Messaggi: 1731
Ho il pc attuale (e5200, r7 260x 2 GB, ram 4GB) con i "colli di bottiglia".

Prima cerco la scheda madre con due slot m.2 + cpu (senza "colli di bottiglia"), poi avrei intenzione di acquistare anche 2 ssd m.2 (da 64 o 128 GB) per l'avvio: uno per Windows e uno per Linux e tengo i vecchi hd sata1 per i dati e r7 260x.
__________________
Concluso con: vortex99, jasim80, fishbone, xleaaz, Andre1970, Obelix-it, .:Snow:., engiel, Dcromato, luciferme, topolino2808, Mentira, lele2004, TheBlackWolf, leddlazarus, gigarobot, cipo691, Hellzakk,vtq
graphic12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2017, 17:46   #4
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Ciao,
in effetti particolare come esigenza

Ti occorrono due slot NVME o anche uno solo più un secondo M.2 SATA ? Cioè, ne fai una questione di dimensioni, o di prestazioni ?

Ricordo un utente sul thread delle mobo compatibili AM4, che segnalava una Asrock, ma temo il secondo fosse SATA, mi sembra fosse la AB350M Pro4, ma potrebbero essercene altre.

Visto che parli di 64GB, immagino ti andrebbe già bene se fosse SATA, non credo ne abbiano costruiti NVME in quella dimensione, ma posso sbagliarmi.

Altrimenti non sono male le due Asus ITX da quel punto di vista, certo, poi per assurdo mancano le uscite video (quindi non sfrutterebbero la sezione GPU delle APU ) ma hanno due slot M.2 entrambi NVME. Non so quando saranno sul mercato, ma immagino se le faranno pagare non poco.
Se vuoi cercarla, una è la STRIX B350-I GAMING.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2017, 18:07   #5
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
Quote:
Originariamente inviato da graphic12 Guarda i messaggi
Ho il pc attuale (e5200, r7 260x 2 GB, ram 4GB) con i "colli di bottiglia".

Prima cerco la scheda madre con due slot m.2 + cpu (senza "colli di bottiglia"), poi avrei intenzione di acquistare anche 2 ssd m.2 (da 64 o 128 GB) per l'avvio: uno per Windows e uno per Linux e tengo i vecchi hd sata1 per i dati e r7 260x.
Prendi un singolo ssd tipo quello che ho in firma o più grande vedi... tu.
lo partizioni in 2/3/ e con Easy BCD decidi che sistema vuoi avviare:
Tipo: partizione 1 Win 7/10 - partizione 2 linux - partizione 3 dati... Insomma vedi tu.... ma non ti servono assolutamente 2 ssd.
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"
stefanonweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2017, 20:53   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140327
confermo ceh la asrock citata ha un M2 pci-e e un M2 satae quoto stefanonweb farei due aprtizioni
cmq nache un paio di ssd sata vanno come dei fulmini senno eh


cmq che uso faresti del cp? cosa ci girerà di pesante sorpa?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2017, 21:59   #7
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
confermo ceh la asrock citata ha un M2 pci-e e un M2 satae quoto stefanonweb farei due aprtizioni
cmq nache un paio di ssd sata vanno come dei fulmini senno eh


cmq che uso faresti del cp? cosa ci girerà di pesante sorpa?
Boh... io se avessi spazio, cioè potendo utilizzare una mAtx: Beh ci metterei almeno un Ryzen 1700... altro che Intel i3 o Pentium... vari... Si il discorso SSD proprio sarebbe l'ultima preoccupazione....

Sai che bel salto con un Ryzen 1700 rispetto al E5200..
E magari anche 16/32 GB di ram.... così non hai più alcun collo di bottiglia... :-)
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"

Ultima modifica di stefanonweb : 05-11-2017 alle 22:02.
stefanonweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2017, 23:54   #8
graphic12
Senior Member
 
L'Avatar di graphic12
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Belluno
Messaggi: 1731
Grazie per i suggerimenti.

Utilizzo i programmi applicativi, internet ...
Non gioco col pc.

Preferirei due dischi separati per sistema operativo col grub come il pc attuale.
Non ho ancora deciso se acquistare uno o due ssd m.2 (non sono indispensabili), perché non vorrei cambiare i componenti per un po' tempo. Forse uno ssd m.2 per windows e uno ssd sata3 per linux e grub. Metterò anche due hdd vecchi: uno per i dati ntfs e uno per home ext4.
__________________
Concluso con: vortex99, jasim80, fishbone, xleaaz, Andre1970, Obelix-it, .:Snow:., engiel, Dcromato, luciferme, topolino2808, Mentira, lele2004, TheBlackWolf, leddlazarus, gigarobot, cipo691, Hellzakk,vtq
graphic12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2017, 00:15   #9
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140327
con un ryzen 1200, 8gb di ram e due ssd sata il pc va il 5/600% piu veloce di come sei abituato ora x cui nn preoccuparti dell'M2 francamente nn ti serve, ci penserei se dovessi fare lavori pesanti o uso di software professionale sul pc
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2017, 09:44   #10
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
Scusa ma se proprio vuoi una mAtx e 2 M.2, visto che hai slot pci-e liberi perchè non metti un adattatore pci-e to M.2 in modo da avere 2 ssd nvme? A mio modo di vedere comunque sarebbe inutile visto che con Easy Bcd in pratica fai quello che puoi fare con Grub....
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"
stefanonweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2017, 10:39   #11
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
con un ryzen 1200, 8gb di ram e due ssd sata il pc va il 5/600% piu veloce di come sei abituato ora x cui nn preoccuparti dell'M2 francamente nn ti serve, ci penserei se dovessi fare lavori pesanti o uso di software professionale sul pc

Quote:
Originariamente inviato da stefanonweb Guarda i messaggi
Scusa ma se proprio vuoi una mAtx e 2 M.2, visto che hai slot pci-e liberi perchè non metti un adattatore pci-e to M.2 in modo da avere 2 ssd nvme? A mio modo di vedere comunque sarebbe inutile visto che con Easy Bcd in pratica fai quello che puoi fare con Grub....

Ammetto che posso capire graphic12, non so se anche per lui è lo stesso motivo, ma quando avevo ancora il doppio boot, preferivo due installazioni pulite, senza bootloader software, selezionando il disco di avvio da bios F8/12

So che è una mania, ma non resistevo

In ogni caso, se il tutto deve stare in un case limitato, approfitterei di un m.2 (anche nvme, visto che finalmente ne stanno uscendo a prezzi umani) per l'OS più usato, e anche se dovesse comprarlo, un semplice sata 2.5" come secondario. Anzi, quasi consiglierei usato, da cercare ad esempio qui sul forum.

Resta vero che se un secondo M.2 sata gli costa uguale a quello che prenderebbe in formato 2.5" ... e la Asrock va bene per le sue esigenze (visto anche il buon prezzo), il tutto resta più pulito senza cavi vari in giro per il case. Ma concordo, non lo metterei come must salvo si tratti davvero di case itx.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2017, 12:30   #12
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
Mah io dico la mia a riguardo del dual boot: E' chiaro che è "meglio" un singolo SSD per ogni sistema ma...
Io uso Win 7-64. Ho installato il sistema pulito e perfetto aggiornato su un SSD nvme.... Ma avrei anche potuto installarlo su un normale SSD sata perche alla fine quello che a me interessa è solo l'immagine del sistema fatta con Acronis True Image.... Posso farla per un Win 7-64 da cazzeggiamento, poi una di Win 10 tanto per provare ecc.....

Alla fine ho il SM961 256 Gb diviso in 3 partizioni: os1, os2 e Dati. Sulla prima partizione c'è sempre il Bootloader di Easy Bcd. Quindi lui mi chiede da dove voglio avviare.... indipendentemente dall'immagine di Acronis che vado a ripristinare sulle varie partizioni.....

Esempio ho sulla partizione 2 un Win 7 da cazzeggio troppo incasinato... beh non faccio altro che ripristinare sulla medesima partizione l'immagine dello stesso sistema operativo pulito.... In paratica si può dividere in ssd nvme in varie partizioni anche senza istallarci nulla..... Poi sulle varie partizioni si possono ripristinare immagini di sitemi operativi anche installati su un ssd sata che vengono usati appunto solo per ricavarne l'immagine...
Una volta che uno ha le immagini pulite dei vari sistemi operativi che usa.... per ripristinarli su una partizione del SSD nvme ci mette 5 minuti al massimo....
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"
stefanonweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2017, 12:40   #13
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da stefanonweb Guarda i messaggi
Mah io dico la mia a riguardo del dual boot: E' chiaro che è "meglio" un singolo SSD per ogni sistema ma...
Io uso Win 7-64. Ho installato il sistema pulito e perfetto aggiornato su un SSD nvme.... Ma avrei anche potuto installarlo su un normale SSD sata perche alla fine quello che a me interessa è solo l'immagine del sistema fatta con Acronis True Image.... Posso farla per un Win 7-64 da cazzeggiamento, poi una di Win 10 tanto per provare ecc.....

Alla fine ho il SM961 256 Gb diviso in 3 partizioni: os1, os2 e Dati. Sulla prima partizione c'è sempre il Bootloader di Easy Bcd. Quindi lui mi chiede da dove voglio avviare.... indipendentemente dall'immagine di Acronis che vado a ripristinare sulle varie partizioni.....

Esempio ho sulla partizione 2 un Win 7 da cazzeggio troppo incasinato... beh non faccio altro che ripristinare sulla medesima partizione l'immagine dello stesso sistema operativo pulito.... In paratica si può dividere in ssd nvme in varie partizioni anche senza istallarci nulla..... Poi sulle varie partizioni si possono ripristinare immagini di sitemi operativi anche installati su un ssd sata che vengono usati appunto solo per ricavarne l'immagine...
Una volta che uno ha le immagini pulite dei vari sistemi operativi che usa.... per ripristinarli su una partizione del SSD nvme ci mette 5 minuti al massimo....
Per quello parlavo di mania, almeno per il mio caso ...
E' nata con uno dei vecchissimi update a Win 98 SE, giusto per far capire l'epoca, che mi aveva corrotto il bootloader, del quale non mi ero fatto copie

Non è una cosa necessaria, ma poi mi sono abituato a staccare fisicamente un SSD/HDD per proteggerne il contenuto quando installavo un secondo OS, e così via.
Chiaro però, che non ho mai preso un SSD per farlo apposta.

Ora poi, non gioco con gli OS da tempo, tanto che il mio secondo SSD (che altro non era se non il primario del vecchio PC) lo uso solo per i dati.

Ma se avessi fatto al tempo di Win 98 un ghost dell'intero HD ... probabilmente ora non avrei sta mania

L'unica cosa che continuerei ad apprezzare, è la semplicità del doppio sistema "pulito" sfruttando il bios della MB senza la necessità di avere il bootloader.

Ma se vuoi più flessibilità ancora, o se ripristini spesso le partizioni degli stessi OS bootloader tutta la vita ...
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2017, 14:00   #14
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Per quello parlavo di mania, almeno per il mio caso ...
E' nata con uno dei vecchissimi update a Win 98 SE, giusto per far capire l'epoca, che mi aveva corrotto il bootloader, del quale non mi ero fatto copie

Non è una cosa necessaria, ma poi mi sono abituato a staccare fisicamente un SSD/HDD per proteggerne il contenuto quando installavo un secondo OS, e così via.
Chiaro però, che non ho mai preso un SSD per farlo apposta.

Ora poi, non gioco con gli OS da tempo, tanto che il mio secondo SSD (che altro non era se non il primario del vecchio PC) lo uso solo per i dati.

Ma se avessi fatto al tempo di Win 98 un ghost dell'intero HD ... probabilmente ora non avrei sta mania

L'unica cosa che continuerei ad apprezzare, è la semplicità del doppio sistema "pulito" sfruttando il bios della MB senza la necessità di avere il bootloader.

Ma se vuoi più flessibilità ancora, o se ripristini spesso le partizioni degli stessi OS bootloader tutta la vita ...
Si, ma vedi: Se sulla prima partizione ci metto un'immagine di Win7-64 con già Easy BCD installato... Per prima cosa se ti si incasina la partizione non si avvia ecc.... Tu con boot di Acronis TI da USB non fai altro che ripristinare l'immagine salvata dove vuoi tu... sulla prima partizione e di conseguenza hai anche di nuovo il bootloader pulito che ti permette di avviare la prima partizione.... Avviata la prima partizione all'interno di Windows hai il programma che ti permette di modificare il bootloader consentendo l'avvio anche delle altre partizioni.... che possono contenere il medesimo sistema che era prima presente oppure in alternativa possono essere usate per ripristinare immagini di altri sistemi allo stato limpido... non so se mi sono spiegato... alla fine io ho sempre avuto dualboot su tutti i pc ed il sistema più comodo che ho trovato è quello sopra descritto.....
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"
stefanonweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2017, 14:19   #15
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da stefanonweb Guarda i messaggi
Si, ma vedi: Se sulla prima partizione ci metto un'immagine di Win7-64 con già Easy BCD installato... Per prima cosa se ti si incasina la partizione non si avvia ecc.... Tu con boot di Acronis TI da USB non fai altro che ripristinare l'immagine salvata dove vuoi tu... sulla prima partizione e di conseguenza hai anche di nuovo il bootloader pulito che ti permette di avviare la prima partizione.... Avviata la prima partizione all'interno di Windows hai il programma che ti permette di modificare il bootloader consentendo l'avvio anche delle altre partizioni.... che possono contenere il medesimo sistema che era prima presente oppure in alternativa possono essere usate per ripristinare immagini di altri sistemi allo stato limpido... non so se mi sono spiegato... alla fine io ho sempre avuto dualboot su tutti i pc ed il sistema più comodo che ho trovato è quello sopra descritto.....
Concordo, dicevo che per flessibilità o in caso di frequente ripristino è la cosa migliore è il bootloader

L'unica vera differenza resta la pulizia dell'OS, che usando il bios non sa neppure vi siano altri OS in giro, oltre a poter sempre ripristinare l'MBR da supporto originale.
Ma confermo non è molto flessibile, anzi, devi ricordarti di staccare almeno il cavo dati dal disco da proteggere se devi installare altro OS sul secondo e così via.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2017, 19:32   #16
graphic12
Senior Member
 
L'Avatar di graphic12
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Belluno
Messaggi: 1731
Avevo già il case mini-itx e ho acquistato un case micro-atx.

Non cambio idea su due dischi per s.o. col grub (come nel pc attuale) e non ho bisogno sul dual boot.

Mi interessa solo su ssd sata e ssd m.2 per scegliere una scheda madre m-atx con 1 o 2 slot ssd m.2.
Concorderei con celsius100 per Ryzen 1200 e ram 8 GB.

Per ora preferirei aspettare un po' di tempo per scegliere la scheda madre senza rimpianti e rifletto un po'.

Grazie
__________________
Concluso con: vortex99, jasim80, fishbone, xleaaz, Andre1970, Obelix-it, .:Snow:., engiel, Dcromato, luciferme, topolino2808, Mentira, lele2004, TheBlackWolf, leddlazarus, gigarobot, cipo691, Hellzakk,vtq
graphic12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2017, 19:38   #17
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da graphic12 Guarda i messaggi
Avevo già il case mini-itx e ho acquistato un case micro-atx.

Non cambio idea su due dischi per s.o. col grub (come nel pc attuale) e non ho bisogno sul dual boot.

Mi interessa solo su ssd sata e ssd m.2 per scegliere una scheda madre m-atx con 1 o 2 slot ssd m.2.
Concorderei con celsius100 per Ryzen 1200 e ram 8 GB.

Per ora preferirei aspettare un po' di tempo per scegliere la scheda madre senza rimpianti e rifletto un po'.

Grazie
Se non hai fretta, e puoi aspettare qualche mese, in realtà potrebbe essere una buona cosa. Ad inizio anno si saprà qualche cosa in più delle APU, e non escludo possano uscire anche nuove MB, anche se AM4 (le APU saranno ancora su questo socket) ce ne sono già parecchie.

In ogni caso, salvo sorprese Intel, le APU Zen si prospettano davvero interessanti, speriamo anche economicamente.

In ogni caso, buona scelta !
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2017, 21:06   #18
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140327
Ok su quali sei indeciso?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2017, 23:01   #19
graphic12
Senior Member
 
L'Avatar di graphic12
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Belluno
Messaggi: 1731
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Se non hai fretta, e puoi aspettare qualche mese, in realtà potrebbe essere una buona cosa. Ad inizio anno si saprà qualche cosa in più delle APU, e non escludo possano uscire anche nuove MB, anche se AM4 (le APU saranno ancora su questo socket) ce ne sono già parecchie.

In ogni caso, salvo sorprese Intel, le APU Zen si prospettano davvero interessanti, speriamo anche economicamente.

In ogni caso, buona scelta !
Concordo con ZanteGE.

Nulla di deciso per ora.
__________________
Concluso con: vortex99, jasim80, fishbone, xleaaz, Andre1970, Obelix-it, .:Snow:., engiel, Dcromato, luciferme, topolino2808, Mentira, lele2004, TheBlackWolf, leddlazarus, gigarobot, cipo691, Hellzakk,vtq
graphic12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2017, 23:42   #20
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140327
di solito sono interessanti le gigabyte ab350m gaming o msi mortar b350
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v