|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...rth_71950.html
Mark Shuttleworth ha annunciato che la prossima versione di Ubuntu sarà chiamata "Bionic Beaver", ovvero "castoro bionico". Il lancio è atteso per aprile del 2018, a circa sei mesi dal lancio di Ubuntu 17.10 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2941
|
Cioè vagina bionica!
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12658
|
M'hai battuto sul tempo, la topa bionica, muoio
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7259
|
https://www.youtube.com/watch?v=B7Wbt51ALok
![]() E il prossimo? Per coerenza ci starebbe bene Cyber Cock. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
|
Se invece di perdere tempo a dare nomi fichi (?) alle release facessero un OS funzionante non sarebbe meglio?
Bah ![]()
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System Cosmos Thread Ufficiale Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7259
|
Beh, non credo abbiano impiegato molto tempo a trovare un nome "fico" insomma se avessero usato diversamente qui 5 minuti al massimo ci potevano fare un'icona a forma di chiappe.
![]() Comunque dai siamo positivi, questa news dal titolo stupido almeno ci fa sapere che la prossima versione sarà una LTS è che quindi sarà la base per le prossime versioni di Linux Mint che è quello che mi importa. ![]() PS comunque mi fa piacere che si dia sempre più spazio al mondo linux, e pensare che fino a nemmeno troppo tempo fa anche l'uscita delle nuove versioni di ubuntu era totalmente snobbata per esempio, vi sfido a trovare la news sul rilascio della 16.10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
|
Io non seguo le loro mailing list / forum "interni" ma scommetto che troveresti un thread da 300 pagine con titolo "come la chiamiamo la versione 16.10"?.
Comunque tornando seri (mica facile pensando a sta "topa bionica" ![]() Visto che porta pure sfiga potrebbero passare al modello "OS as a service" dalla versione 17 un bel Ubuntu XVII... per sempre! Il "divertimento" di dare i nomi rimarrebbe sempre come abbiamo "Creators Update" o "Mountain Lion" potremmo avere "Topa da Monta", "Topa tettona", "Topo stagionata"... per Ubuntu. Cosa ne pensate?
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System Cosmos Thread Ufficiale Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
Wow già siamo alla 18.04 a breve.. cavolacci...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 354
|
Quote:
![]() Windows 10, per come è gestito attualmente, è una perenne beta dove ad ogni update non sai mai se ti scasina la macchina oppure no. Una roba del genere, dopo aver installato OSX oppure Linux sia in versione LTS che non, io non l'ho mai vista. E neppure la vedo con le macchine attuali che posseggo, e dove ci gira ancora windows 7... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
Quote:
Ma che scherzi avere l'os as service ? Poi tutto connesso sempre e comunque per forza ? In ambito linux ?? noooh non esiste proprio.. Esistono i modelli di assistenza che compri tot anni di sottoscrizione quelli vanno bene e non c'e' nessun bisogno di imporre sto as service dove non compri nulla Il prodotto già di per se non l'hai mai potuto comprare, compravi la licenza, con il modello as service manco quella... andiamo su.. uno deve potersi gestire degli assets mica andare in affitto su tutto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
|
Io di "OS as a service" terrei solo la parte buona ovvero che posso fare "upgrade" senza dover formattare tutte le volte, non è una cosa banale quello che fa Apple e quello che Microsoft ha iniziato a fare uno può avere un'Apple comprato 10 anni fa e arrivare all'ultima versione con nome di gatto (o ora sono montagne avendo finito i "gatti"?) senza formattare, senza perdere dati o configurazioni... cosa che con Linux te la scordi!
Aggiungo che io non ho finora - incrociando le dita - non ho avuto nessun errore negli update / upgrade di Windows 10: tutto sempre liscio come l'olio!
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System Cosmos Thread Ufficiale Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Dato che da Ubuntu 17.10 viene usato di default wayland mi auguro che con la 18.04 il supporto ad xorg rimanga valido nonostante non risulti più prioritario.
Sempre che non decidano che Wayland non è ancora pronto per essere posto di default in una LTS release.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
|
Quote:
![]() Quote:
Ora ad essere onesti a me con Arch capita mooolto raramente, ma ad esempio con il passaggio da GNOME 3.24 a GNOME 3.26, dove hanno riscritto il supporto al multi-monitor, non funziona bene come quello vecchio. Motivo per cui la gestione del display la devo fare con arandr invece che con il pannello ufficiale di GNOME. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
veramente è un bel po' che linux non l'ho più formattato, ma aggiornato di vers in vers. (mint), compreso da una LTS all'altra.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2512
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 354
|
Nel giro di un mese, con Linux ho ricevuto almeno 4 update (l'ultimo riguardava anche chromium) e con nessuno ho avuto problemi.
Io con altri sistemi non ritardo una bella ceppa di niente, clicco su "aggiorna" e mentre proseguo a fare il mio lavoro il sistema si aggiorna. Idem con OSX. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:07.