Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2017, 14:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...rth_71950.html

Mark Shuttleworth ha annunciato che la prossima versione di Ubuntu sarà chiamata "Bionic Beaver", ovvero "castoro bionico". Il lancio è atteso per aprile del 2018, a circa sei mesi dal lancio di Ubuntu 17.10

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2017, 14:58   #2
JoJo
Senior Member
 
L'Avatar di JoJo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2941
Cioè vagina bionica!
JoJo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2017, 15:05   #3
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12658
Quote:
Originariamente inviato da JoJo Guarda i messaggi
Cioè vagina bionica!
M'hai battuto sul tempo, la topa bionica, muoio
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2017, 15:06   #4
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7259
https://www.youtube.com/watch?v=B7Wbt51ALok



E il prossimo? Per coerenza ci starebbe bene Cyber Cock.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2017, 15:11   #5
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Se invece di perdere tempo a dare nomi fichi (?) alle release facessero un OS funzionante non sarebbe meglio?

Bah
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System
Cosmos Thread Ufficiale
Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat!
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2017, 15:22   #6
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7259
Beh, non credo abbiano impiegato molto tempo a trovare un nome "fico" insomma se avessero usato diversamente qui 5 minuti al massimo ci potevano fare un'icona a forma di chiappe.

Comunque dai siamo positivi, questa news dal titolo stupido almeno ci fa sapere che la prossima versione sarà una LTS è che quindi sarà la base per le prossime versioni di Linux Mint che è quello che mi importa.

PS comunque mi fa piacere che si dia sempre più spazio al mondo linux, e pensare che fino a nemmeno troppo tempo fa anche l'uscita delle nuove versioni di ubuntu era totalmente snobbata per esempio, vi sfido a trovare la news sul rilascio della 16.10.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2017, 15:29   #7
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Io non seguo le loro mailing list / forum "interni" ma scommetto che troveresti un thread da 300 pagine con titolo "come la chiamiamo la versione 16.10"?.

Comunque tornando seri (mica facile pensando a sta "topa bionica" ) credo che il modello di Apple e che Windows ha copiato con 10 sia quello più "moderno" il SO, non va formattato ad ogni nuovo rilascia mi si deve aggiornare continuamente come fosse un'applicazione...

Visto che porta pure sfiga potrebbero passare al modello "OS as a service" dalla versione 17 un bel Ubuntu XVII... per sempre!
Il "divertimento" di dare i nomi rimarrebbe sempre come abbiamo "Creators Update" o "Mountain Lion" potremmo avere "Topa da Monta", "Topa tettona", "Topo stagionata"... per Ubuntu.

Cosa ne pensate?
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System
Cosmos Thread Ufficiale
Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat!
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2017, 15:29   #8
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Wow già siamo alla 18.04 a breve.. cavolacci...
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2017, 15:41   #9
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
...E il prossimo? Per coerenza ci starebbe bene Cyber Cock.
per par condicio
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2017, 15:55   #10
Kehlstein
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 354
Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
Io non seguo le loro mailing list / forum "interni" ma scommetto che troveresti un thread da 300 pagine con titolo "come la chiamiamo la versione 16.10"?.

Comunque tornando seri (mica facile pensando a sta "topa bionica" ) credo che il modello di Apple e che Windows ha copiato con 10 sia quello più "moderno" il SO, non va formattato ad ogni nuovo rilascia mi si deve aggiornare continuamente come fosse un'applicazione...

Visto che porta pure sfiga potrebbero passare al modello "OS as a service" dalla versione 17 un bel Ubuntu XVII... per sempre!
Il "divertimento" di dare i nomi rimarrebbe sempre come abbiamo "Creators Update" o "Mountain Lion" potremmo avere "Topa da Monta", "Topa tettona", "Topo stagionata"... per Ubuntu.

Cosa ne pensate?
Cosa avrebbe copiato Microsoft con windows 10?
Windows 10, per come è gestito attualmente, è una perenne beta dove ad ogni update non sai mai se ti scasina la macchina oppure no.
Una roba del genere, dopo aver installato OSX oppure Linux sia in versione LTS che non, io non l'ho mai vista.
E neppure la vedo con le macchine attuali che posseggo, e dove ci gira ancora windows 7...
Kehlstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2017, 16:30   #11
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
Visto che porta pure sfiga potrebbero passare al modello "OS as a service" dalla versione 17 un bel Ubuntu XVII... per sempre!
Lascia stare.. con questo as service si stanno rompendo troppo le balle di recente.. è solo un modo fetente per vendere licenze come sottoscrizione..

Ma che scherzi avere l'os as service ? Poi tutto connesso sempre e comunque per forza ? In ambito linux ?? noooh non esiste proprio..

Esistono i modelli di assistenza che compri tot anni di sottoscrizione quelli vanno bene e non c'e' nessun bisogno di imporre sto as service dove non compri nulla

Il prodotto già di per se non l'hai mai potuto comprare, compravi la licenza, con il modello as service manco quella... andiamo su.. uno deve potersi gestire degli assets mica andare in affitto su tutto
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2017, 16:31   #12
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da JoJo Guarda i messaggi
Cioè vagina bionica!
Lato desktop non sanno più in che modo attirare
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2017, 17:06   #13
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Io di "OS as a service" terrei solo la parte buona ovvero che posso fare "upgrade" senza dover formattare tutte le volte, non è una cosa banale quello che fa Apple e quello che Microsoft ha iniziato a fare uno può avere un'Apple comprato 10 anni fa e arrivare all'ultima versione con nome di gatto (o ora sono montagne avendo finito i "gatti"?) senza formattare, senza perdere dati o configurazioni... cosa che con Linux te la scordi!

Aggiungo che io non ho finora - incrociando le dita - non ho avuto nessun errore negli update / upgrade di Windows 10: tutto sempre liscio come l'olio!
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System
Cosmos Thread Ufficiale
Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat!
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2017, 17:50   #14
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Dato che da Ubuntu 17.10 viene usato di default wayland mi auguro che con la 18.04 il supporto ad xorg rimanga valido nonostante non risulti più prioritario.
Sempre che non decidano che Wayland non è ancora pronto per essere posto di default in una LTS release.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2017, 18:07   #15
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
[..]
Comunque tornando seri (mica facile pensando a sta "topa bionica" ) credo che il modello di Apple e che Windows ha copiato con 10 sia quello più "moderno" il SO, non va formattato ad ogni nuovo rilascia mi si deve aggiornare continuamente come fosse un'applicazione...
Una distribuzione del genere esiste già, chiamasi Arch Linux .

Quote:
Originariamente inviato da Kehlstein Guarda i messaggi
Cosa avrebbe copiato Microsoft con windows 10?
Windows 10, per come è gestito attualmente, è una perenne beta dove ad ogni update non sai mai se ti scasina la macchina oppure no.

Una roba del genere, dopo aver installato OSX oppure Linux sia in versione LTS che non, io non l'ho mai vista.
E neppure la vedo con le macchine attuali che posseggo, e dove ci gira ancora windows 7...
E' più o meno quello che può capitare ad ogni aggiornamento di un pacchetto in una distribuzione Linux, non parliamo poi dei rilasci del kernel.

Ora ad essere onesti a me con Arch capita mooolto raramente, ma ad esempio con il passaggio da GNOME 3.24 a GNOME 3.26, dove hanno riscritto il supporto al multi-monitor, non funziona bene come quello vecchio. Motivo per cui la gestione del display la devo fare con arandr invece che con il pannello ufficiale di GNOME.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2017, 18:24   #16
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
...10 anni fa e arrivare all'ultima versione ... senza formattare, senza perdere dati o configurazioni... cosa che con Linux te la scordi!
veramente è un bel po' che linux non l'ho più formattato, ma aggiornato di vers in vers. (mint), compreso da una LTS all'altra.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2017, 18:25   #17
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Lato desktop non sanno più in che modo attirare
bella
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2017, 18:28   #18
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Dato che da Ubuntu 17.10 viene usato di default wayland mi auguro che con la 18.04 il supporto ad xorg rimanga valido nonostante non risulti più prioritario.
Sempre che non decidano che Wayland non è ancora pronto per essere posto di default in una LTS release.
penso che la 17.10 sia proprio la "prova generale" per vedere come va wayland, e decidere in ottica LTS.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2017, 19:00   #19
andrew04
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2512
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Una distribuzione del genere esiste già, chiamasi Arch Linux .



E' più o meno quello che può capitare ad ogni aggiornamento di un pacchetto in una distribuzione Linux, non parliamo poi dei rilasci del kernel.

Ora ad essere onesti a me con Arch capita mooolto raramente, ma ad esempio con il passaggio da GNOME 3.24 a GNOME 3.26, dove hanno riscritto il supporto al multi-monitor, non funziona bene come quello vecchio. Motivo per cui la gestione del display la devo fare con arandr invece che con il pannello ufficiale di GNOME.
Quote:
Originariamente inviato da digmedia Guarda i messaggi
o manjaro per i meno avventurosi
O anche openSUSE Tumbleweed
andrew04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2017, 19:28   #20
Kehlstein
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 354
Nel giro di un mese, con Linux ho ricevuto almeno 4 update (l'ultimo riguardava anche chromium) e con nessuno ho avuto problemi.
Io con altri sistemi non ritardo una bella ceppa di niente, clicco su "aggiorna" e mentre proseguo a fare il mio lavoro il sistema si aggiorna.
Idem con OSX.
Kehlstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1