Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2017, 10:21   #1
User111
Senior Member
 
L'Avatar di User111
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19316
W10 Pro e problema avvio (pseudo-standby)

Ciao a tutti è un po di tempo che avviando il pc (spegnendo e poi riaccendendolo come succede normalmente) sembra che al posto di spegnerlo vada in standby. Mi spiego: se uso word 2016 e chrome, spegnendo il pc con word e chrome aperti, al riavvio mi riapre nuovamente word e chrome alle stesse pagine che avevo lasciato. Perché?
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2017, 14:21   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ciao, in W10 Fall Creators Update è normale quello che ti è successo .

Io prima ho riavviato il pc con il browser aperto con 4 finestre e alcuni file aperti .

Me li ha riaperti, file e browser .

Poi ho arrestato e avviato il pc, uguale come sopra .

Se le finestre non vengono chiuse, ti vengono riaperte .

E' una cosa nuova introdotto in W10 FCU .

Adesso non ricordo se c' era anche in W10 CU .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2017, 15:20   #3
User111
Senior Member
 
L'Avatar di User111
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19316
Ah ecco non lo sapevo come mai questa scelta?
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2017, 18:58   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
Ah ecco non lo sapevo come mai questa scelta?
Ehhhh e chi lo sa

Forse è un' accortezza, una cortesia, pensata dalla Microsoft, per gli utenti............

Nel senso, che secondo me, è una mia idea ehhh quella che sto scrivendo, la Microsoft, avrà pensato :

se l' utente non chiude i programmi, il browser, qualche cartella e magari spegne il computer senza pensare che ha ancora aperto xy cartelle, file.........

invece di chiuderli, come veniva fatto.......

quando il pc viene avviato di nuovo, gli facciamo trovare tutto quello che stava usando l' utente, di nuovo aperto, come era stato lasciato .

In effetti, da un certo punto di vista, è comodo

Tipo se stai usando il browser, io avevo 4 finestre aperte, al riavvio te le trovi di nuovo aperte .

Però non ho fatto una prova tipo con un file di word modificato, che non viene salvato, non viene chiuso....cosa succede se riavvii il pc .

Forse torna aperto, dove è stato lasciato..........bohhhh
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2017, 20:50   #5
deuterio1
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 558
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
Ciao a tutti è un po di tempo che avviando il pc (spegnendo e poi riaccendendolo come succede normalmente) sembra che al posto di spegnerlo vada in standby. Mi spiego: se uso word 2016 e chrome, spegnendo il pc con word e chrome aperti, al riavvio mi riapre nuovamente word e chrome alle stesse pagine che avevo lasciato. Perché?
Aggiungo a quanto detto da Tallines che se prima di spegnere disconnetti la sessione utente (che in generale è anche una buona prassi), tutti i programmi verranno chiusi correttamente e al riavvio ti ritroverai la sessione vergine.

Ciao,
D
deuterio1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2017, 05:25   #6
baraco
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 515
Non ho più acceso il mio notebook Acer, l'unico (per fortuna) computer che ho con 10, APPENA ho saputo della distribuzione del Fall Creators Update!
Se sono arrivato a questo punto non è assolutamente buon segno, per questo "servizio" (ah che bei tempi quando era un semplice sistema operativo, e funzionava alla grande..) ed il mio non è nemmeno un notebook Razer (cercate pure su Google e leggete cosa ha generato questo fantasmagorico FCU).
Ormai sono quasi terrorizzato ad ogni update, settimane fa dopo l'ennesimo aggiornamento (silente e non voluto) il mio portatile ha cominciato a disconnettersi dal router inspiegabilmente, mentre TUTTI gli altri aggeggi connessi non avevano problemi di navigazione.
Prudentemente, conoscendo la "bestia" e la sua arroganza, avevo precedentemente scaricato i driver "originali" dal sito Acer della scheda WiFi (anzi TUTTI I DRIVER a scanso di equivoci) e reinstallandoli (rimanendo con le mani unite e pregando San Bill) ho risolto i problemi di navigazione, almeno FINO al prossimo update!
CIOÈ VI RENDETE CONTO?
Devo prendere la laurea in "diecilogia" o perdere ORE ad impazzire con ricerche su Google e forum dopo ogni aggiornamento?
O "regredimento"?
Aperta parentesi.
Vi racconto questa, su un notebook nuovo di un amico, con 10 ovviamente, tempo addietro, appena acceso e connesso alla mia rete mi ha scaricato 5-6 GB di update... Vabbè.. È un servizio... Volete che non mi faccia quel.. Servizio?
OMISSIS.
Il mio amico voleva fare una videochiamata con un suo conoscente che lavora in Arabia Saudita, installo Skype col browser Microsoft e mi forza l'installazione dell'APP Skype.
Errori a destra ed a manca, comincio a sbraitare, dico un software che non mi ha dato mai problemi in passato...
Fermo tutto, la elimino, dico l'APP, metto Firefox, procedo ad installare il "programma" Skype nel modo "classico" e tutto è filato liscio.
Fiuuuuuuuu!
Già il mio amico (leggeva gli errori sullo schermo) stava commentando, visibilmente preoccupato, "il computer è nuovo e già ha problemi"?
Chiusa parentesi.
Avrei dovuto verificare se l'operazione del blocco dell'update dei driver sul mio Acer sia stata in qualche modo bypassata... Ma siccome ho il mio desktop con 7 che non mi crea nessun problema da anni e anni, e non avevo voglia di incavolarmi a morte, farmi alzare la pressione e subire il servizio "finale" , appunto, l'ho prudentemente spento, dico il notebook.
Ma tornando alla nuova "genialata", scopiazzata dai dispositivi mobili, cioè di riaprire gli stessi programmi in uso prima dell'arresto del sistema... Ecco la ritengo una scelta SBAGLIATA, stai leggendo ingegnere col camice bianco che hai preso questa decisione - e per ora non ci hai dato la soluzione per evitarla - questa mia richiesta vero?
Ti faccio presente che sono MONOUTENTE e non faccio mai disconnessioni di sorta sui MIEI computer.
Grazie mille per l'attenzione che vorrai dare a questa mia "supplica".
Magari si era incasinato qualche software, o bloccato il browser su un sito maledetto che voleva prendere il controllo da remoto sul tuo computer... E con bel RIAVVIO ci potremmo ritrovare con gli stessi "casini" precedenti, Windows che annaspa all'avvio, ancora di più (come se non bastasse la sua ormai lentezza cronica, mica tutti abbiamo già ordinato i Coffee Lake!?!?!), la memoria occupata, perché deve pure riaprire i programmi NON CHIUSI prima dell'arresto, e, per giunta PURE la stessa pagina web malevola che ci aveva bloccato il browser e che ci aveva costretto al riavvio, ex-risolutivo.
Siccome da quel che ho capito stanno ancora lavorando su una service pack (come si chiamavano una volta) per risolvere i nuovi problemi creati dal "servizio", ecco speriamo venga distribuito prima delle feste altrimenti colgo l'occasione per augurarvi buon Natale e felice anno nuovo a tutti!

Ultima modifica di baraco : 08-11-2017 alle 05:29.
baraco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2017, 12:08   #7
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Baraco.............non ho capito se nel tuo intervento:

- dai una soluzione alla domanda posta

- fai una domanda perchè hai un problema

- o se spari a zero su W10 perchè ti da problemi ?

Io non ho nessun problema con W10 Fall Creators Update .

Mai avuti neanche con le Versioni precedenti .

Quindi ?

Quoto il suggerimento di Deuterio1, facendo Ctrl + Alt + Canc + Disconnetti .

Ultima modifica di tallines : 08-11-2017 alle 12:11.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Smart torna alle origini: la nuova super...
Lenovo Legion Go 2: la handheld con Z2 E...
Windows 11 25H2: non ci saranno nuove fe...
Il nuovo SoC a 2 nm di Samsung è...
Smartphone: spedizioni in forte calo in ...
Ha fatto il giro del mondo in pista in m...
MacBook Air 2025 con chip M4 a 949€ in t...
GeForce RTX 5070 introvabili? ASUS spieg...
Il primo "musicista AI" ha fir...
Sovraccarico da AI: bot intelligenti sem...
Google smentisce: nessun allarme di sicu...
L'immagine del telescopio spaziale James...
Marte potrebbe aver subito diversi grand...
Mortal Kombat 2: il film con Karl Urban ...
Meta sta bannando migliaia di account e ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v