Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2017, 20:26   #1
@lfist@
Member
 
L'Avatar di @lfist@
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 215
Problemi relativi memoria RAM

Ciao a tutti! Ho appena effettuato l'upgrade della mia configurazione hardware, in particolare ho acquistato le seguenti componenti:

CPU: AMD Ryzen 7 1700
VGA: Asus ROG STRIX-GTX1060-O6G-GAMING
MoBo: Asus ROG STRIX B350-F GAMING
Memoria: Corsair CMK16GX4M2B3000C15 Vengeance LPX 2x8 GB

Il mio problema è che non riesco ad impostare la frequenza operativa delle memorie oltre i 2133 MHz che trovo di default, altrimenti il sistema fa un paio di riavvii in loop e poi compare il messaggio che attesta l'insuccesso dell'operazione di "overclock". Come fare? Devo modificare qualche altro parametro manualmente, come ad esempio timings e voltaggi?

Grazie mille!
@lfist@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2017, 21:23   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140327
Ciao
che versione di bios hai su?
il problmea delle corsiar e ceh cambiano chip di dram di settimana in settimana quindi nn si sa mai cosa montano e quindi nn si sa mai bene come si comportano ad alta frequenza
prova a impostare manualmetne i valori di default
cioe: 3000MHz con timing 15-17-17-35 e voltaggio di 1.35V

ah controla ceh le ram siano negli slot principali, adesso nn ricordo se sono il primo e il terzo o il secondo e il quarto, cmq e scritto nel manuale della scheda madre
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2017, 21:57   #3
@lfist@
Member
 
L'Avatar di @lfist@
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 215
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
che versione di bios hai su?
il problmea delle corsiar e ceh cambiano chip di dram di settimana in settimana quindi nn si sa mai cosa montano e quindi nn si sa mai bene come si comportano ad alta frequenza
prova a impostare manualmetne i valori di default
cioe: 3000MHz con timing 15-17-17-35 e voltaggio di 1.35V

ah controla ceh le ram siano negli slot principali, adesso nn ricordo se sono il primo e il terzo o il secondo e il quarto, cmq e scritto nel manuale della scheda madre
Ciao Celsius! Innanzitutto grazie per la risposta. Allora ti rispondo con l'ausilio di qualche foto che ho appena scattato.
La versione del bios dovrebbe essere la 0223, ho montato il tutto ieri sera, quindi non ho ancora avuto modo di aggiornare il firmware: stamattina, prima di andare a lavoro, ho dato un'occhiata al sito asus e ho visto che ci sono nuovi aggiornamenti datati fine settembre con aumento della stabilità e compatibilità tra CPU ryzen e memorie ram (ma come si fa ad aggiornare? Scaricando il file trovo un archivio con all'interno un file con estensione .cap).

http://cloud.tapatalk.com/s/59d7df76...06_214945.jpg?

Non sono riuscito ad impostare esattamente 3000 MHz, nelle foto che seguono puoi vedere le scelte disponibili.

http://cloud.tapatalk.com/s/59d7dfeb...06_214723.jpg?

http://cloud.tapatalk.com/s/59d7dfec...06_214746.jpg?

Le memorie sono installate come suggerito nel manuale in dotazione: A2 e B2.

Infine, come impostare i valori di timing che mi hai suggerito?

http://cloud.tapatalk.com/s/59d7dff1...06_214803.jpg?

http://cloud.tapatalk.com/s/59d7e03c...06_214842.jpg?

Grazie ancora!

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
@lfist@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2017, 17:49   #4
@lfist@
Member
 
L'Avatar di @lfist@
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 215
Ti ringrazio, la modifica che mi hai suggerito ha funzionato, adesso le memorie lavorano a 2933 MHz. Per lo meno, il pc non va in loop in fase di avvio. Farò delle prove di utilizzo. Grazie ancora!

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
@lfist@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2017, 21:13   #5
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140327
mi ero perso il thread nn lo avevo piu visto
ceh parametri hai impostato alla fine?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2017, 13:50   #6
@lfist@
Member
 
L'Avatar di @lfist@
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 215
15-17-17-17-35, ma non ho avuto modo di cambiare i parametri relativi al voltaggio.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
@lfist@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2017, 13:52   #7
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140327
A quanto sta il voltaggio?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2017, 00:23   #8
@lfist@
Member
 
L'Avatar di @lfist@
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 215
Controllo domani e te lo faccio sapere!

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
@lfist@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2017, 00:58   #9
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140327
ok
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2017, 09:04   #10
Viper_80
Member
 
L'Avatar di Viper_80
 
Iscritto dal: May 2017
Città: modena
Messaggi: 211
aggiorna il bios quello che hai adesso è il primo bios, ultima versione del bios 0902.
__________________
MSI MPG B550 Gaming Plus -Ryzen 7 5800x -Sapphire
RX 5700XT Nitro+ Special Edition - ARCTIC Liquid Freezer II 240 ARGB - 2x8 GB Crucial Ballistix RGB 3600--Crucial P5 500gb Nvme-SEAGATE Hard Disk Interno BarraCuda 1 TB + 2 TB - Cooler Master MB530P
Viper_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 20:23   #11
@lfist@
Member
 
L'Avatar di @lfist@
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 215
Ho aggiornato il bios all'ultima versione ma adesso il sistema è diventato instabile con quelle impostazioni che avevo adottato per le ram. È possibile tornare alla versione precedente del BIOS?

Edit: il sistema non parte proprio più dopo l'aggiornamento.
@lfist@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 20:33   #12
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140327
togli la batteria tampone x 5 minuti e poi avvia il pc
entra nel bios e vedi ceh impsotazioni hai sulle ram
dopodiche puoi provare manaulmetne a rimettere i settaggi precedenti
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 20:37   #13
@lfist@
Member
 
L'Avatar di @lfist@
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 215
Allora... Ho rimesso tutte le impostazioni della ram su auto ed il sistema è ripartito. Dopo l'aggiornamento del bios mi sono comparse numerose impostazioni in più, tra cui frequenze operative fino a 4000 MHz (che non mi azzardo neppure a prendere in considerazione) e tante altre voci oltre quelle dei timings che avevo cambiato manualmente l'altra volta in 15-17-17-17-35, ma adesso non funzionano più questi settaggi. Sto cercando in giro il bios 0223, ma sul sito Asus trovo soltanto la versione 0221 come più vicina a quella che avevo fino a poco fa
@lfist@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 20:44   #14
@lfist@
Member
 
L'Avatar di @lfist@
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 215
Questo è ciò che appare nelle info di sistema.
Immagini allegate
File Type: png Cattura.PNG (21.9 KB, 6 visite)
@lfist@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 21:07   #15
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140327
manualmetne hai provato a mettere i 2933Mhz con quei timing e voltaggio 1.35V?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 21:25   #16
@lfist@
Member
 
L'Avatar di @lfist@
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 215
Si, è quello che ho provato a fare la prima volta dopo l'upgrade del bios all'ultima versione. Non c'è la possibilità di modificare il voltaggio. Adesso faccio una foto del menù completo con le varie impostazioni disponibili.
@lfist@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 22:00   #17
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da @lfist@ Guarda i messaggi
Questo è ciò che appare nelle info di sistema.
Forse ho frainteso quello che volevi mostrare, ma quelle sono solo le info SPD (memorizzate dentro ai moduli Ram), non quelle che hai impostato (e il profilo che ti interessa dovrebbe essere più a destra, seguendo la freccia su AiSuite).

Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
manualmetne hai provato a mettere i 2933Mhz con quei timing e voltaggio 1.35V?
Se può esservi utile per comprendere lo scambio di consigli, immaginando che il bios sia davvero molto simile a quella della mia ... qui trovate alcuni print fatti con il primo bios agesa 1006, quasi identico per impostazioni al 902.
https://1drv.ms/f/s!AmOAp6bus8wogqFVcIN6zGnhMk65Aw

Appro, @lfist@ se proprio vuoi tornare indietro, vai al 0805 (il primo agesa 1006 non beta), non più indietro, i precedenti erano davvero molto meno completi.
Con gli intermedi tra 805 e 902 ho avuto qualche instabilità anche io, ma il 902 mi va benone.

Se il funzionamento è simile alla Prime, per sanare alcune instabilità ad alte frequenze Ram, ho alzato un poco anche il vsoc, davvero molto poco però ... +0.15 o 0.20 max mi sembra, oltre al solito DDR Voltage.

Ha, non state a guardare i valori impostati nei print, sono di 4 o 5 test diversi alla rinfusa fatti per capire cosa si potesse impostare ...
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 22:06   #18
@lfist@
Member
 
L'Avatar di @lfist@
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 215
Ho finalmente risolto selezionando un profilo di overclock "DOCP", non sapevo fosse proprietario di asus per processori AMD, in pratica ha impostato il profilo a 3000 MHz con i timings che mi hai indicato tu ed il voltaggio a 1,35 V. Piccolo problema, una volta aperte le informazioni di sistema tramite applicazione asus ROG system information mi rileva come max bandwidth 2133 MHz, mentre CPU-Z mostra una DRAM frequency di 1464 MHz che, moltiplicati per 2 (DDR = Double Data Rate) equivalgono esattamente alla frequenza impostata da bios, ovvero circa 2933 MHz... A chi dare credito? Non ci sto capendo più nulla!
@lfist@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 22:10   #19
@lfist@
Member
 
L'Avatar di @lfist@
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 215
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Forse ho frainteso quello che volevi mostrare, ma quelle sono solo le info SPD (memorizzate dentro ai moduli Ram), non quelle che hai impostato (e il profilo che ti interessa dovrebbe essere più a destra, seguendo la freccia su AiSuite).



Se può esservi utile per comprendere lo scambio di consigli, immaginando che il bios sia davvero molto simile a quella della mia ... qui trovate alcuni print fatti con il primo bios agesa 1006, quasi identico per impostazioni al 902.
https://1drv.ms/f/s!AmOAp6bus8wogqFVcIN6zGnhMk65Aw

Appro, @lfist@ se proprio vuoi tornare indietro, vai al 0805 (il primo agesa 1006 non beta), non più indietro, i precedenti erano davvero molto meno completi.
Con gli intermedi tra 805 e 902 ho avuto qualche instabilità anche io, ma il 902 mi va benone.

Se il funzionamento è simile alla Prime, per sanare alcune instabilità ad alte frequenze Ram, ho alzato un poco anche il vsoc, davvero molto poco però ... +0.15 o 0.20 max mi sembra, oltre al solito DDR Voltage.

Ha, non state a guardare i valori impostati nei print, sono di 4 o 5 test diversi alla rinfusa fatti per capire cosa si potesse impostare ...
Grazie Zante! Ho letto solo dopo aver postato il mio precedente messaggio. Al momento sono al firmware 0811, ovvero il penultimo. Consigli quindi di cambiare ulteriormente e tornare all'ultimo oppure ad uno precedente che reputi più stabile?
@lfist@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 22:20   #20
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da @lfist@ Guarda i messaggi
Grazie Zante! Ho letto solo dopo aver postato il mio precedente messaggio. Al momento sono al firmware 0811, ovvero il penultimo. Consigli quindi di cambiare ulteriormente e tornare all'ultimo oppure ad uno precedente che reputi più stabile?
Figurati, abbiamo scritto insieme

Lieto che ci sia riuscito !!!
E sorry, pensavo avessi già provato il DOCP.

Ti consiglierei una prova, l'agesa 1006B non è chiarissimo cosa abbia cambiato nel dettaglio (forse si tratta solo di modifiche in preparazione ai nuovi step di produzione delle CPU), ma ad esempio per la mia, ha stabilizzato un poco le tensioni gestite in automatico dalla MB. Non ho notato ulteriori modifiche.

In linea di massima se non ho problemi, o se non ci sono funzioni aggiuntive che mi interessano, non lo aggiorno, ma siamo ancora all'inizio con Ryzen, e forse lo diremo per sempre ... ... Quindi per ora cerco di tenere l'ultimo.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v