|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 409
|
[PROBLEMA] nas con cloud con cartella per accesso remoto: su pc o nas drive?
salve a tutti, vorrei realizzare un cloud da usare in casa per il backup dei dati del mio pc, salvare le foto degli smartphone di casa ed accesso quando sono furi casa (solo una cartella ) a documenti foto ecc!
- deve trasferire mentre navigo, gioco ecc i miei file importanti, in maniera semplice e senza inviare il tutto manualmente. è fondamentale che il filesystem del disco consenta la lettura da parte del pc se il nas si rompe! cosa che nel disco mycloud di wd non è possibile avendo filesysem proprietario, serve un fat32, ntfs.. quale soluzione è migliore, comprare un nas gia fatto come questi: https://www.amazon.it/QNAP-TS-431P-....ords=nas+fat32 https://www.amazon.it/TerraMaster-F....2&keywords=nas oppure costruirlo su base pc? Ho un vecchio pc atom, msi u100 N270 da 1,6 Ghz e 1gb di ram (posso portarla a 2gb), comprare un adattatore usb gigabit usare un box per hdd da 3,5" usb 2.0 (480 Mbit/s.. bastano per un hard disk in rete) e un disco da 3tb in alternativa al disco usb potrei usare un disco da 2,5" da tb da montare direttamente nel pc.. come va impostato?
__________________
P4 bus@566 2.53ghz, mobo asus p4s533-e, 512MB @333 3X maxtor |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
|
C’è una sezione dedicat per questo argomento: QUI
Secondo me se prendi un NAS già fatto fai prima, cioè sarebbe tutto molto più semplice. Se non hai porte usb3, puoi installare solo covertitori fast ethernet quindi 100Mb, e addio gigabit. Inoltre un vecchio portatile non è fatto per stare sempre acceso. Diciamo che di solito è più facile che si rompa il disco che il nas. Qnap usa il filesystem ext3 e ext4 che sono quelli leggibili da linux. I problemi nel leggerli su un pc ci sono se li metti in raid. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:56.