Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2017, 10:41   #1
lucaroma80
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 69
Aggiornare driver W10

Buongiorno a tutti,
chiedo consigli mentre cerco di leggere qualche thread che possa fare al caso mio.
Questa sera installerò windows 10 sul mio pc.
Successivamente, dovendo aggiornare tutti i driver esiste una guida di consigli da eseguire per fare tutto al meglio ? Mi riferisco per lo più a dubbi che ho trovato in rete tipo:
- installare w10 ma collegare solo l'hdd sul quale voler installare lo stesso; successivamente aggiungere gli altri hdd;
- installare w10 ma non collegarlo ad internet subito;

Insomma, consigli non tanto sui vari passaggi, quanto su piccoli accorgimenti da adottare per fare tutto a regola d'arte.
Chiaramente se già esiste un thread che riprende l'argomento, vi ringrazio anticipatamente se me lo indicate.
Luca
__________________
Corsair 4000x - MB gygabyte x570 aorus elite - AMD Ryzen 5 5600x - gygabyte rtx 3070 vision oc - G.Skill 32GB DDR4 3200MHz
lucaroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2017, 11:06   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20470
Quote:
Originariamente inviato da lucaroma80 Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti,
chiedo consigli mentre cerco di leggere qualche thread che possa fare al caso mio.
Questa sera installerò windows 10 sul mio pc.
Successivamente, dovendo aggiornare tutti i driver esiste una guida di consigli da eseguire per fare tutto al meglio ?
Windows 10 ha una buona dotazione di driver e gli altri sa andare a cercarseli in rete generalmente. Se l'hardware non è troppo esotico riconosce la scheda di rete o wireless e si collega in automatico ad internet facendo tutto da solo, attivazione compresa. Ecco se devi proprio dotarti di qualche driver prima dell'installazione direi che sarebbe il caso ti dotassi del driver per accedere alla rete da installare manualmente nel caso Win10 non fosse on grado di farlo da se in fase di installazione.


Quote:
Mi riferisco per lo più a dubbi che ho trovato in rete tipo:
- installare w10 ma collegare solo l'hdd sul quale voler installare lo stesso; successivamente aggiungere gli altri hdd;
- installare w10 ma non collegarlo ad internet subito;
Se puoi lasciare collegato solo l'hard disk in cui intendi installarlo è ovviamente meglio, in questo modo non rischi che il sistema di boot venga copiato su altri hard disk. Ma non è condizione irrinunciabile questa.


Quote:
Insomma, consigli non tanto sui vari passaggi, quanto su piccoli accorgimenti da adottare per fare tutto a regola d'arte.
Chiaramente se già esiste un thread che riprende l'argomento, vi ringrazio anticipatamente se me lo indicate.
Se hai già installato versioni recenti di Windows dovresti essere in grado di fare tutto senza problemi. Non ci sono grandissime differenze, magari potresti trovarti spiazzato quando ti chiederà di inserire l'account Microsoft, ma se non ne disponi basta selezionare la voce sotto con cui si può creare un account locale come al solito. Che per me è sempre meglio...
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2017, 11:23   #3
lucaroma80
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Windows 10 ha una buona dotazione di driver e gli altri sa andare a cercarseli in rete generalmente. Se l'hardware non è troppo esotico riconosce la scheda di rete o wireless e si collega in automatico ad internet facendo tutto da solo, attivazione compresa. Ecco se devi proprio dotarti di qualche driver prima dell'installazione direi che sarebbe il caso ti dotassi del driver per accedere alla rete da installare manualmente nel caso Win10 non fosse on grado di farlo da se in fase di installazione.




Se puoi lasciare collegato solo l'hard disk in cui intendi installarlo è ovviamente meglio, in questo modo non rischi che il sistema di boot venga copiato su altri hard disk. Ma non è condizione irrinunciabile questa.




Se hai già installato versioni recenti di Windows dovresti essere in grado di fare tutto senza problemi. Non ci sono grandissime differenze, magari potresti trovarti spiazzato quando ti chiederà di inserire l'account Microsoft, ma se non ne disponi basta selezionare la voce sotto con cui si può creare un account locale come al solito. Che per me è sempre meglio...
Grazie mille Nicodemo. In realtà i driver li posso anche installare da gestione dispositivi senza problemi, giusto ? Certo immagino non dovrei aggiornare tramite internet (oppure si?! ).
E un ultimo dubbio: ho come scheda madre una Fatal1ty X370 Gaming-ITX/ac, con un ryzen 5 1600. Andando sul sito della asrock e cercando i driver disponibili, diversi quando vengono installati riportano il logo intel. Ma ci sono problemi secondo te o posso installarli tranquillamente ? Grazie dei preziosi e utili consigli.
__________________
Corsair 4000x - MB gygabyte x570 aorus elite - AMD Ryzen 5 5600x - gygabyte rtx 3070 vision oc - G.Skill 32GB DDR4 3200MHz
lucaroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2017, 11:49   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20470
Quote:
Originariamente inviato da lucaroma80 Guarda i messaggi
Grazie mille Nicodemo. In realtà i driver li posso anche installare da gestione dispositivi senza problemi, giusto ? Certo immagino non dovrei aggiornare tramite internet (oppure si?! )
Puoi naturalmente installare i driver come desideri, da gestione dispositivi o lanciando il programma di installazione quando ne sono forniti, comunque se lasci il PC acceso e collegato ad Internet per qualche ora Windows 10 farà o cercherà di fare tutto da solo :-)


Quote:
E un ultimo dubbio: ho come scheda madre una Fatal1ty X370 Gaming-ITX/ac, con un ryzen 5 1600. Andando sul sito della asrock e cercando i driver disponibili, diversi quando vengono installati riportano il logo intel. Ma ci sono problemi secondo te o posso installarli tranquillamente ? Grazie dei preziosi e utili consigli.

Boh... magari si tratta di driver per componenti della scheda madre prodotti da Intel, non dovrebbero esserci problemi di norma.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2017, 13:12   #5
lucaroma80
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 69
Grazie ancora Nicodemo. Questa sera procedo.
__________________
Corsair 4000x - MB gygabyte x570 aorus elite - AMD Ryzen 5 5600x - gygabyte rtx 3070 vision oc - G.Skill 32GB DDR4 3200MHz
lucaroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 11:18   #6
lucaroma80
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 69
Scrivo qui solo per non aprire un ulteriore thread, anche se l'argomento non riguarda direttamente i driver windows.
Fatto tutto ieri, ho aggiornato sia dai driver direttamente sul sito del produttore di scheda madre e video e sia con windows update. Il pc sembra andare benone, apparte qualche rallentamento nell'apertura (ad esempio) di 3d mark (a fine test schermata bianca del software risolta solo con la chiusura forzata).

Qualche domanda:

1) ho scaricato HWmonitor e tra le temperature del processore e sulla voce TMPIN (che se non ricordo male andava da 0 a 6) ho notato un valore "anomalo" di TMPIN6 (indicava 110°).

2) con un altro benchmark, mi sembra di capire che le ram (che sono le G.Skill 16GB DDR4 16GB DDR4 3200MHz) lavorano a 2100MHz... esiste un software o qualcosa per essere sicuro di questo dato ?

2_A) sul bios devo configurare qualcosa in termini di ventole, RAM, etc ? Ho il libricino con la scheda madre in merito al bios, che devo ancora vedere per bene.

Per il resto mi sembra che vada benone, ho provato mezz'ora battlefield 4 e il sistema sembra girar bene. Le temperature hanno avuto un picco di 65° cpu e 75° gpu. Considerando che sicuramente potrò lavorare su qualche impostazione, sono molto soddisfatto per ora.

Luca
__________________
Corsair 4000x - MB gygabyte x570 aorus elite - AMD Ryzen 5 5600x - gygabyte rtx 3070 vision oc - G.Skill 32GB DDR4 3200MHz
lucaroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Sora sbarca anche su Android: una nuova ...
Vibes sbarca in Europa: Meta sfida TikTo...
Tesla, approvato il pacchetto da 1.000 m...
Rockstar posticipa GTA 6 a novembre 2026...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v