Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2017, 09:51   #1
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Installazione impianto satellitare

Buongiorno a tutti ragazzi.

Ho un po' di domande rispetto al topic, per cui passo al sodo.

Vorrei poter mettere da me, almeno per quanto l'installazione vera e propria, poi il posizionamento corretto lo farebbe un mio collega, una parabola per vedere TivùSat.

Premetto che la casa già è predisposta o meglio, dove c'è la TV già c'è l'attacco per il cavo satellitare.

Ora le domande sono:

Cosa mi serve considerando solo l'installazione della parabola?

Se si volesse collegare anche un mio vicino è possibile?

È possibile eventualmente farlo condominiale?

In quest'ultima possibilità, un domani l'impianto così com'è potrebbe essere usato dai codomini per vedere Sky?

Grazie per le eventuali risposte.

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2017, 10:14   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13937
ciao, partiamo dal fondo.... in genere Sky offre l'installazione condominiale gratuita se c'è almeno l'attivazione di un contratto (poi ovvio che se siete più di uno sono più contenti )

la predisposizione in genere prevede solo la placchetta in casa e le canaline che da lì arrivano alla colonna di discesa dei cavi dal tetto (antenna centralizzata), verifica che sia possibile arrivare anche sul balcone (o in generale dove vuoi installarla tu).

per l'installazione della sola parabola ti serve la parabola ( ) completo di illuminatore e una matassa di cavo sufficiente ad arrivare alla tua placchetta in casa. Se volesse collegarsi più di un utente, occorre piazzarci uno split dal quale poi partono tutti i cavi necessari.

Se vuoi usare il servizio di registrazione di Sky devi prevedere una parabola con il doppio illuminatore (questo perché il sistema non consente di visualizzare due canali contemporaneamente... se uno lo guardi e un altro lo registri, servono due cavi distinti).

occhio inoltre che per mettere la parabola devi comunicarlo all'amministratore, che non può vietarlo ma può porre dei vincoli (tipo no sulla facciata esposta, e quindi se l'altra non guarda a sud sei fregato, oppure può darti il permesso ma solo sul tetto, e a quel punto meglio farlo fare a un installatore per questioni di sicurezza/accesso al tetto e di complessità di gestione dei cavi).

per il puntamento, io a casa mia ho fatto "a occhio" basandomi sulla parabola di uno sul palazzo di fronte (in genere l'inclinazione la trovi su internet ed è indicata sul supporto della parabola stessa, mentre appunto puoi "andare a occhio" per trovare l'orientamento - tanto o prende, o non prende - e verificare con qualcuno in casa che ti dia indicazioni).

Magari, se fai da te, non prendere le paraboline da 60 cm ma pensa almeno a quelle da 80 cm: la differenza è che con condizioni sfavorevoli (a volte bastano nubi spesse) potresti non prendere bene il segnale.
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2017, 11:00   #3
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Grazie mille.

Quindi se ho capito bene.

Impianto per solo Tivù Sat singolo:

Parabola
Illuminatore
Staffe varie
Cavo

Impianto per solo TivùSat condominiale

Quanto sopra più split

Con questo impianto starei a posto anche per Sky giusto?

Costo... più o meno?
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2017, 11:11   #4
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13937
Secondo me se fai da solo il costo è contenuto… vendono kit già pronti e con 150 euro te la cavi (il costo più alto è quello relativo al decoder).
Se la TV è recente e ha già l’ingresso Sat (indicato come S2, di solito) puoi prendere i singoli componenti e non il kit (ma non vedi TVsat perché serve la schedina e il relativo decoder) e tra parabola+illuminatore e matassa di cavo direi che con meno di 100 euro te la cavi.

Ma vuoi TVsat per un motivo specifico (tipo che da te molti canali del DTT non si prendono o si prendono male, oppure che vuoi alcuni canali esclusivi che trovi sul satellite) o cosa?
Perché poi una volta puntato sul satellite giusto (Hot Bird a 13° Est) hai accesso a tutti i programmi in chiaro che trasmette (quindi in lingue varie): http://www.tvdigitaldivide.it/canali...in-chiaro-fta/
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2017, 12:20   #5
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
Secondo me se fai da solo il costo è contenuto… vendono kit già pronti e con 150 euro te la cavi (il costo più alto è quello relativo al decoder).
Se la TV è recente e ha già l’ingresso Sat (indicato come S2, di solito) puoi prendere i singoli componenti e non il kit (ma non vedi TVsat perché serve la schedina e il relativo decoder) e tra parabola+illuminatore e matassa di cavo direi che con meno di 100 euro te la cavi.

Ma vuoi TVsat per un motivo specifico (tipo che da te molti canali del DTT non si prendono o si prendono male, oppure che vuoi alcuni canali esclusivi che trovi sul satellite) o cosa?
Perché poi una volta puntato sul satellite giusto (Hot Bird a 13° Est) hai accesso a tutti i programmi in chiaro che trasmette (quindi in lingue varie): http://www.tvdigitaldivide.it/canali...in-chiaro-fta/
Grazie ancora

Sì vorrei il TV Sat perché non prendo benissimo i canali DTT e alla fine sì, ho pensato anche ai canali che si prendono di più.

Però quello che penso io è che forse potremmo farlo in due (e magari qualche altro si aggiungerà), e sarebbe carino se l'impianto possa essere usato anche con Sky (magari un domani uno potrebbe usufruirne).

Cosa serve a questo punto?
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2017, 13:16   #6
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13937
l'impianto è lo stesso fino alla presa a muro, poi dipende dal decoder che ci metti

L'unica differenza è che se vuoi usare le funzioni di registrazione del mySky hai bisogno di due cavi per ciascuna utenza.

Ti bastano allora la parabola completa di illuminatore, il cavo, l'eventuale split per portare il segnale a più utenze e il decoder specifico (Sky fornisce il proprio con l'abbonamento, mentre per tvsat ce ne sono diversi in commercio)
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2017, 13:55   #7
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
il mio condominio è di 8 appartamenti, quindi 8 potenziali utenze.

Quindi sempre:

Parabola
Illuminatore
Staffe
Split
Cavo

Senza mySky, un impianto del genere predisposto per tutti gli appartamenti quanto potrebbe costare?

Insisto a chiederlo perché un condomino è andato da un installatore e ha dettp che quest'ultimo gli ha preventivato un impianto per tutti i condomini predisposto anche per Sky a oltre 1K euro... Torna come cifra?
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2017, 14:06   #8
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44726
Quote:
Originariamente inviato da masand Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti ragazzi.

Ho un po' di domande rispetto al topic, per cui passo al sodo.

Vorrei poter mettere da me, almeno per quanto l'installazione vera e propria, poi il posizionamento corretto lo farebbe un mio collega, una parabola per vedere TivùSat.

Premetto che la casa già è predisposta o meglio, dove c'è la TV già c'è l'attacco per il cavo satellitare.

Ora le domande sono:

Cosa mi serve considerando solo l'installazione della parabola?

Se si volesse collegare anche un mio vicino è possibile?

È possibile eventualmente farlo condominiale?

In quest'ultima possibilità, un domani l'impianto così com'è potrebbe essere usato dai codomini per vedere Sky?

Grazie per le eventuali risposte.

Un saluto a tutti...
masand
Io l'ho fatto dal 2012 !
Quello che chiedi è tutto fattibile, puoi fare anche tu , è semplice...
Installi la parabola, metti un lnb ad esempio a 4 uscite a cui puoi collegare quattro apparecchi indipendenti da loro.
Ad ogni cavo ci puoi collegare un Humax per tv sat o il decoder fornito da sky.
Il puntamento della parabola, io ho usato un app che sia chiama SATELLITE DIRECTOR, con essa fai un puntamento grossolano, poi con la funzionalità presente nel ricevitore tvsat controllando l'intensità del segnale fai il puntamento preciso.
Io in un pomeriggio ho fatto tutto !
Questa è la soluzione più semplice poi ci sono i centralini appositi, ma li i costì aumentano di parecchio !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2017, 17:04   #9
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Io l'ho fatto dal 2012 !
Quello che chiedi è tutto fattibile, puoi fare anche tu , è semplice...
Installi la parabola, metti un lnb ad esempio a 4 uscite a cui puoi collegare quattro apparecchi indipendenti da loro.
Ad ogni cavo ci puoi collegare un Humax per tv sat o il decoder fornito da sky.
Il puntamento della parabola, io ho usato un app che sia chiama SATELLITE DIRECTOR, con essa fai un puntamento grossolano, poi con la funzionalità presente nel ricevitore tvsat controllando l'intensità del segnale fai il puntamento preciso.
Io in un pomeriggio ho fatto tutto !
Questa è la soluzione più semplice poi ci sono i centralini appositi, ma li i costì aumentano di parecchio !
anche io ho fatto così
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2017, 19:15   #10
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Grazie mille a tutti...

Ho risolto seguendo i vostri consiglie
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2017, 16:18   #11
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13937
cos'hai scelto alla fine?
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2017, 09:22   #12
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
cos'hai scelto alla fine?
Ho fatto come mi avete detto voi.

Ho comprato la parabola, l'illuminatore da 4 uscite, le varie staffe ecc. e il cavo.

La fase di montaggio è stata "abbastanza" facile, sono riuscito a montare la parabola fisicamente la palo della antenna pre esistente. Ho con dei cavi metallici reso un po' più stabile il tutto ecc.

Più difficile è stato il puntamento, che credo sia "ballerino" perché il segnale è molto instabile. In settimana viene un mio collega di lavoro che uno strumento apposito per fare tutto.

Come prima volta non mi pare male come risultato

Grazie ancora.
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2017, 10:55   #13
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13937
se il segnale salta facilmente può dipendere da un non corretto puntamento della parabola: guarda se il tuo decoder ha la funzione "setup" che indica la potenza del segnale e fai qualche prova (o se no aspetta il tuo collega con lo strumento apposito, che riesci a calibrare ancora meglio il tutto).

Occhio che spesso il problema dipende dai movimenti del palo sul quale è fissata la parabola: verifica che sia bello stabile (al limite mettici un bel tubo di quelli grossi, così prima che fletta quello ti viene giù il balcone )
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2017, 11:30   #14
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
se il segnale salta facilmente può dipendere da un non corretto puntamento della parabola: guarda se il tuo decoder ha la funzione "setup" che indica la potenza del segnale e fai qualche prova (o se no aspetta il tuo collega con lo strumento apposito, che riesci a calibrare ancora meglio il tutto).
Sicuramente. Il problema è il MIO settaggio che ovviamente ho fatto un po' a occhio guardando più o meno come sono messe le altre, ma vivo in un quartiere evidentemente "parabola free" perché ce ne sono veramente poche e capire dove sono orientate in lontananza non è facile e poi mi sono aiutato come è stato detto con un APP, ma io sono una "zappa" in questo.

Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
Occhio che spesso il problema dipende dai movimenti del palo sul quale è fissata la parabola: verifica che sia bello stabile (al limite mettici un bel tubo di quelli grossi, così prima che fletta quello ti viene giù il balcone )
Il palo è molto stabile, a parte essere molto spesso, l'ho fissato con dei cavi e il movimento, anche con tutto il vento di ieri era veramente minimo.
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2017, 13:19   #15
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Ci sono anche delle app per il cellulare per il puntamento, se vuoi pistolare.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2017, 15:01   #16
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Ci sono anche delle app per il cellulare per il puntamento, se vuoi pistolare.
Sì, sì, ma come ho scritto, sono una "zappa" in questo
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2017, 15:11   #17
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13937
per il decoder cosa hai preso?
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2017, 15:22   #18
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
per il decoder cosa hai preso?
Non mi serve, la TV è già predisposta per tivùon e tivùsat.

Poi non so la qualità, paragonandola a un decoder dedicato, ma onestamente, mi basta.
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2017, 16:04   #19
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13937
la qualità è identica, con il vantaggio che gestisci tutto attraverso un solo dispositivo e un solo telecomando!

Se non hai intenzione di vedere Sky direi che sei a posto così!
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v