Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-08-2017, 13:10   #1
lausent
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 277
Semplice app per android e iphone

Ho un sito internet ed il contenuto di ogni pagina si adatta alla dimensione del browser (in pratica anche dallo smartphone vedo "bene" il sito). Come posso creare una semplice applicazione per android e iphone che una volta aperta reindirizza direttamente al sito web?


Cosa devo scaricare per crearla?
Posso poi caricare l'app sul playstore etc...?
lausent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2017, 14:13   #2
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Reindirizzare no, ma puoi fare una semplice App che includa un WebBrowser e quindi far navigare l'utente direttamente dentro l'app.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2017, 21:24   #3
OoZic
Senior Member
 
L'Avatar di OoZic
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Londra
Messaggi: 620
Quote:
Originariamente inviato da lausent Guarda i messaggi
Ho un sito internet ed il contenuto di ogni pagina si adatta alla dimensione del browser (in pratica anche dallo smartphone vedo "bene" il sito). Come posso creare una semplice applicazione per android e iphone che una volta aperta reindirizza direttamente al sito web?


Cosa devo scaricare per crearla?
Posso poi caricare l'app sul playstore etc...?
creare un app che fa solo un redirect su un sito web non e' permesso.
per quello ci sono i bookmarks.

detto questo se invece volessi semplicemente mettere il tuo sito all'interno di un app con webview (ammesso che pure questo ti venga concesso, non ne sono sicurissimo se e' una copia esatta del sito web...) perche' mai farlo?

quale vantaggio vai a dare agli utenti?

nessuno, anzi li obblighi a scaricare un app sul telefono che occupera' ulteriore spazio, che ti devi preoccupare di mantenere, ecc

le app serve farle quando c'e' bisogno di superare i limiti della piattaforma web, e il tuo non sembra essere il caso.
__________________
> This is me <
When you gaze long into an abyss the abyss also gazes into you.
OoZic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2017, 11:06   #4
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da lausent Guarda i messaggi
Ho un sito internet ed il contenuto di ogni pagina si adatta alla dimensione del browser (in pratica anche dallo smartphone vedo "bene" il sito). Come posso creare una semplice applicazione per android e iphone che una volta aperta reindirizza direttamente al sito web?


Cosa devo scaricare per crearla?
Posso poi caricare l'app sul playstore etc...?
Ci sarebbe la possibilita' di crearla come Progressive Web App. Il problema e' che un format supportato solo nelle ultime versioni di Android. Chi usa vecchie versioni dell'OS ( e sono parecchi ) non possono usarle.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2017, 13:35   #5
lausent
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 277
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
Reindirizzare no, ma puoi fare una semplice App che includa un WebBrowser e quindi far navigare l'utente direttamente dentro l'app.
Non mi è molto chiaro il concetto... a quel punto non l'utente non fa prima a collegarsi alla pagina web usando chrome o un altro browser installato sullo smartphone?



Quote:
Originariamente inviato da OoZic Guarda i messaggi
creare un app che fa solo un redirect su un sito web non e' permesso.
per quello ci sono i bookmarks.

detto questo se invece volessi semplicemente mettere il tuo sito all'interno di un app con webview (ammesso che pure questo ti venga concesso, non ne sono sicurissimo se e' una copia esatta del sito web...) perche' mai farlo?

quale vantaggio vai a dare agli utenti?

nessuno, anzi li obblighi a scaricare un app sul telefono che occupera' ulteriore spazio, che ti devi preoccupare di mantenere, ecc

le app serve farle quando c'e' bisogno di superare i limiti della piattaforma web, e il tuo non sembra essere il caso.
L'unico vantaggio del fare anche un app che reinderizza al sito sta nel fatto che tante persone usano molto di più il cellulare che il computer (dal mio punto di vista amplifico il pubblico di visitatori). Magari per chi usa solo il cell è più comodo scaricare l'app e venire reinderizzati al sito anzichè aprire il browser installato sul cellulare e poi scrivere l'indirizzo del sito.
lausent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2017, 08:19   #6
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da lausent Guarda i messaggi
Non mi è molto chiaro il concetto... a quel punto non l'utente non fa prima a collegarsi alla pagina web usando chrome o un altro browser installato sullo smartphone?
Con l'App tutte le operazioni sono più dirette, il cliente non deve navigare tra i preferiti per trovare il tuo sito (se li ha e li usa), non deve ricordarsi l'url da navigare. Pensa a tutto l'App.
Altro vantaggio nel realizzare un'App è poter usare le notifiche push.

Alla fine gli store sono pieni di app che non sono altro che webview.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2017, 14:42   #7
lausent
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 277
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
Con l'App tutte le operazioni sono più dirette, il cliente non deve navigare tra i preferiti per trovare il tuo sito (se li ha e li usa), non deve ricordarsi l'url da navigare. Pensa a tutto l'App.
Altro vantaggio nel realizzare un'App è poter usare le notifiche push.

Alla fine gli store sono pieni di app che non sono altro che webview.

Mi daresti una linea guida (video-tutorial meglio ancora) per realizzare un app webview?
lausent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2017, 16:47   #8
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da lausent Guarda i messaggi
Mi daresti una linea guida (video-tutorial meglio ancora) per realizzare un app webview?
E' una normale applicazione che usa la classe WebView https://developer.android.com/refere...t/WebView.html
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2017, 08:30   #9
lausent
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 277
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
E' una normale applicazione che usa la classe WebView https://developer.android.com/refere...t/WebView.html


E per iphone?
lausent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2017, 09:30   #10
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da lausent Guarda i messaggi
E per iphone?
Una normale app che implementa UIWebView.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2017, 15:18   #11
espanico
Senior Member
 
L'Avatar di espanico
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 4303
Che competenze hai? ci sono vari modi per approcciare la realizzazione di una webapp, se cerchi nel forum, tempo fa si è parlato molto approfonditamente dell'argomento. Anche io realizzo web app, un esempio di app la puoi vedere nel link nella mia firma.
__________________
Feedback Mercatino
espanico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2017, 12:14   #12
lausent
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 277
Quote:
Originariamente inviato da espanico Guarda i messaggi
Che competenze hai? ci sono vari modi per approcciare la realizzazione di una webapp, se cerchi nel forum, tempo fa si è parlato molto approfonditamente dell'argomento. Anche io realizzo web app, un esempio di app la puoi vedere nel link nella mia firma.

Competenze?
Java nessuna competenza. Django, python, html, css, jquery, bootstrap mi hanno permesso di realizzare un sito dinamico e responsivo da zero.
Diciamo che sicuramente non è mia intenzione diventare un creatore di app ma credo che posso riuscire a fare una semplice webview se ci sto dietro un bel po di tempo per capire i meccanismi.
lausent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2017, 12:55   #13
espanico
Senior Member
 
L'Avatar di espanico
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 4303
Fai una ricerca con "Apache Cordova" seguendo le guide presenti in rete, non dovresti avere problemi.

Quote:
Diciamo che sicuramente non è mia intenzione diventare un creatore di app
A questo punto, non so se per te, sia più conveniente fare tutto da solo, oppure affidarsi a qualcuno. Dipende dal tuo progetto/bugdet. Considera che oltre ad imparare come fare, devi mettere anche in conto il costo per l'acquisto account
developer per andorid (20€ una tantum) apple (99€ annui).
__________________
Feedback Mercatino
espanico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2017, 17:25   #14
lausent
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 277
Quote:
Originariamente inviato da espanico Guarda i messaggi
Fai una ricerca con "Apache Cordova" seguendo le guide presenti in rete, non dovresti avere problemi.



A questo punto, non so se per te, sia più conveniente fare tutto da solo, oppure affidarsi a qualcuno. Dipende dal tuo progetto/bugdet. Considera che oltre ad imparare come fare, devi mettere anche in conto il costo per l'acquisto account
developer per andorid (20€ una tantum) apple (99€ annui).
Non ho ben capito perché usare Cordova. Ho usato android studio e modificando un paio di righe (ho visto un video) ho fatto una webview. Ho testato con il dispositivo virtuale (da android studio) e funziona. Ora devo solo capire come esportare e caricare sul playstore. Ci ho perso più tempo as installarlo che a farlo
lausent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2017, 15:35   #15
[Kendall]
Senior Member
 
L'Avatar di [Kendall]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da lausent Guarda i messaggi
Non ho ben capito perché usare Cordova. Ho usato android studio e modificando un paio di righe (ho visto un video) ho fatto una webview. Ho testato con il dispositivo virtuale (da android studio) e funziona. Ora devo solo capire come esportare e caricare sul playstore. Ci ho perso più tempo as installarlo che a farlo
Per caricare l'app su Play Store (Android) o App Store(iOS) hai bisogno di un account da sviluppatore.
Il costo di questo è irrisorio per Android (al tempo pagai sui 20/25€ mi sembra) e lo paghi solo alla creazione dell'account da sviluppatore, mentre per iOS è decisamente più esoso: 99€ / anno.

Su Android c'è anche la possibilità di esportare direttamente l'apk del programma. L'apk puoi passarlo ad un qualsiasi dispositivo (che abbia abilitata l'installazione da fonti esterne al play store) ed installare l'applicazione senza passare da store alcuno. Ovviamente in questa maniera non hai modo di avere visibilità nello store e solo chi ha l'apk (scaricato da web o da altra fonte) può procedere all'installazione.
Su iOS questa possibilità non c'è, o meglio è possibile l'installazione bypassando lo store ma il pacchetto che viene generato ha una firma a tempo che deve essere rinnovata di volta in volta, e chi lo installa deve avere TestFlight (una app Apple per il betatesting), oltre a dover registrare il seriale del dispositivo tra quelli che hanno accesso al betatesting (e questo numero è limitato). In pratica un sistema ingestibile se non per il betatesting (scopo per il quale è stato ideato effettivamente).

Ultima modifica di [Kendall] : 06-09-2017 alle 15:38.
[Kendall] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Xiaomi 15T Series: basta un clic per ott...
Star Citizen diventa pay-to-win? L'ira d...
Borderlands 4: Gearbox punta a migliorar...
Sunseeker V3 Plus in offerta su Amazon: ...
Italia pronta alla guerra digitale: hack...
Serie Xiaomi 17 in arrivo già a f...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v