Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-08-2017, 09:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nie...200_70364.html

Un tweet dall'account ASRock, poi rimosso, segnala l'impossibilità di aggiornare le schede madri in commercio basate su chipset Intel 200 con le future generazioni di processore Intel Core della famiglia Coffee Lake

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2017, 09:53   #2
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
AMD ha la strada spianata insomma
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2017, 09:55   #3
NickNaylor
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 768
ma al posto di vendere i processori per socket, non farebbero prima a saldarli direttamente sulla scheda madre a questo punto?
NickNaylor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2017, 10:00   #4
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20431
ma davvero, come il mio i286 anni 80
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2017, 10:07   #5
macchiaiolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 1883
Secondo me l'aggiunta di due core potrebbe mettere in crisi i vrm delle mobo attuali allora rifanno tutta la piattaforma... Potrebbe essere un ipotesi
macchiaiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2017, 10:07   #6
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Proseguono imperterriti per la loro strada, tutto sommato è meglio così, non guasterà un po' di riequilibrio del mercato con Amd.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2017, 10:35   #7
Pkarer
Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 337
Sti furbi...

Con l'AMD che guadagna terreno l'intel si permette il lusso di mandare già in obsolescenza il chipset 200...
Avevo intenzione di upgradare il mio i7-7700K all'i7-8700K (anche se non ne vale troppo la pena) , adesso per ripicca visto che mi tocca cambiare scheda madre passo all'AMD Ryzen Threadripper. E senza aspettare il prossimo anno....
Se decidessi di rimanere in Intel a questo punto ha senso aspettare il CannonLake (cioè la 9a generazione) perché con tutta probabilità verranno implementate le istruzione AVX512.
E' da fessi spendere soldi per un Coffee Lake... tra l'altro metteranno 6core però a frequenza più bassa e con meno cache L3/core per rimanere all'interno dei 91W TDP... ma è proprio da fessi... VIA LIBERA AD AMD !!!
Pkarer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2017, 10:52   #8
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Per aggiungere caos al caos, schede Mb x299 con supporto solo per le Kaby Lake-X:
https://videocardz.com/71656/x299-ka...oards-are-here

una x299 base viene 220 euro, ma almeno consente l'upgrade.

Queste invece magari costeranno 40-50 euro in meno, ma puoi metterci solo 2 cpu (Intel Core i7-7740X o i5-7640X), che tra l'altro verranno battute facilmente tra 4-5 mesi nel prezzo/prestazioni, dai Coffee Lake 6c/12t + Z370.

Certo puoi sempre sperare che un futuro Coffee Lake-X 6c skt 2066, sia compatibile con quella Mb
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2017, 11:06   #9
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4351
Quote:
Originariamente inviato da Pkarer Guarda i messaggi
Con l'AMD che guadagna terreno l'intel si permette il lusso di mandare già in obsolescenza il chipset 200...
devono in qualche modo anche far felici i produttori di motherboard.

Quote:
Originariamente inviato da Pkarer Guarda i messaggi
Se decidessi di rimanere in Intel a questo punto ha senso aspettare il CannonLake (cioè la 9a generazione) perché con tutta probabilità verranno implementate le istruzione AVX512.
Anandtech ha analizzato i consumi delle soluzioni Epyc con quelle XEON, e quando si tratta di calcoli FP addirittura con codice che non sfrutta le AVX, questi diventano ASSAI elevati.
i consumi alla presa passano da 300 (mysql) a 450W (pov-ray), contro i 320W di Epyc....

The only conclusion that we can draw so far, is that the EPYC 7601 is likely to draw more power when running integer applications, while the rather wide FP units of the Intel CPUs are real power hogs even if they do not run heavy AVX applications.

sulle prestazioni FP scrive:
Nevertheless, three different FP tests all point in the same direction: the Zen FP unit might not have the highest "peak FLOPs" in theory, there is lots of FP code out there that runs best on EPYC.


in definitiva la scelta di avere grande SIMDs potrebbe non essere così determinante e avere vantaggi non così ampi e solo in ambiti specifici (cose già dette in uno studio del CERN sulle AVX256)

Ultima modifica di tuttodigitale : 03-08-2017 alle 11:13.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2017, 11:47   #10
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4605
Hahaha si sapeva
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2017, 12:53   #11
*Pegasus-DVD*
Senior Member
 
L'Avatar di *Pegasus-DVD*
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 4131
io sono abituato a cambiare mb ogni 6 mesi xD
__________________
Aorus X870E Extreme | AMD Ryzen7 9800x3D + Corsair H170 Link | Asus Rog 4070Ti Super | Corsair Dominator Titanium DDR5 32GB | 2x SSD Corsair MP700Pro Gen5 | ASUS Thor2 850w |
Corsair K95 Platinum+Nexus, Logitech Astro A50x, Mouse G502x Lightspeed | Monitor Benq Mobiuz Gaming EX3415R | Asus RT GT AX-6000 |
*Pegasus-DVD* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2017, 13:17   #12
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Non saprei se si tratta di procedure di obsolescenza programmata, oppure no, anche se considerando l'attenzione posta sull'argomento (da sempre) di Amd, rimangono diversi dubbi.

Curioso se sarà rispettata l'indicazione:
Quote:
I processori Coffee Lake, attesi al debutto indicativamente all'inizio del 2018
e se questo includerà soluzioni mainstream.
Nonché sul nuovo chipset, in particolare per quanto riguarda il numero porte Usb 3.1 (Gen 2), wifi ed, eventualmente, pci express 4.0.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2017, 13:34   #13
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4351
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Non saprei se si tratta di procedure di obsolescenza programmata, oppure no, anche se considerando l'attenzione posta sull'argomento (da sempre) di Amd, rimangono diversi dubbi.
l'attenzione di AMD sull'argomento si scontro tempo fa con i produttori di motherboard...non tutti resero disponibile il BIOS per far lavorare i phenom x6 sulle vecchie motherboard AM2/AM2+. D'altra parte un bios aggiornato significa una scheda madre in meno venduta.

Non è affatto scontato che una motherboard comprata oggi sia compatibile con ZEN3, anche qualora AMD decidesse di mantenere lo stesso socket (anche se imho è più probabile che vedremo una versione PLUS, che difatto renderà incompatibile le nuove CPU, vedi FM2->FM2+)

Sulla obsolescenza programmata non ho dubbi...se vi ricordate con bulldozer era stata presentate diverse motherboard di diversi produttori con i vecchi chip della serie 800, e ASUS dichiarò che bulldozer poteva lavorare su AM3 (peccato che la versione finale avesse qualche pin spostato) addirittura rendendo disponibile i bios per 5 schede madri..

http://techreport.com/news/20608/asu...ldozer-support
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2017, 14:08   #14
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50737
A beh tanto chi ha una cpu di 2 anni non la cambia di certo.

Chi l'ha piú vecchia la cambierebbe cmq.

I problemi sono per i grossisti pieni di paccottaglia da. Vendere.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2017, 06:04   #15
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Dimenticavo nei nuovi chipset per le future motherboard mi aspetto pure thunderbolt III considerando pure che lo standard è stato reso libero.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2017, 06:11   #16
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50737
Curiosità, ma sulle schede con dual bios, se si aggiorna il secondario, il primario rimane vecchio?

E in caso di cpu non supportata dal vecchio se avviene un ripristino cosa accade?
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2017, 07:24   #17
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20044
pensavo fossero uno la copia dell'altro

ma manco dal mondo desktop dal 2004 quindi mi manca qualcosa lol
non che mi manchi per l'uso che faccio del pc
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1