Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2016, 10:07   #1
Dan Dylan
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Milano
Messaggi: 1136
Lubuntu lento: si può risolvere o si cambia?

Salve,
Ho installato su un notebook* Lubuntu (16.04, credo, da un CD minimale), ma con Firefox va lento e si ferma anche per più di un minuto pure con un solo tab con il semplice scrool di una pagina di web.
Durante questi lunghissimi LAG il disco gira sempre.

Come posso verificare e eventualmente risolvere il problema, se non provare qualcos'altro come Kubunto, Ubuntu MATE o Peppermint o altro?

O magari sono i driver della VGA a non andare bene (che tra l'altro a me paiono già installati e funzionanti)?

notebook* = Acer Travelmate 2601wlci con Pentium 4 2.8, ATI Mobility Radeon 9000 IGP (con 64 Mb condivisi dalla RAM) e 512 Mb (su un modulo, ma ho anche un'altro modulo sempre da 512 Mb, ma insieme non funzionano bene).

L'utilizzo principale è navigare e usare la posta con Thunderbird (IMAP)
Escludo il vecchio XP preinstallato perché sarà usato anche per Online Banking.

Avrei un'altra domanda a parte: cambia molto se diminuisco al minimo o aumento al massimo la quantità della RAM da condividere per la VGA?
Dan Dylan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2016, 13:35   #2
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2083
Il problema è che ti manca proprio ram.
Firefox da solo probabilmente la satura.

Espandi la ram se puoi (almeno 1 gb) oppure punta su un'altra distribuzione.
Forse puppy linux sarebbe più indicato!
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2016, 14:31   #3
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
Non andrei oltre una Debian 6 con GNOME o come è stato già consigliato PuppyLinux. Oppure potresti metterci WinXP e usare firefox+thunderbird finché saranno supportati.

Tempo fà trovai questi articoli, ti incollo i segnalibri:

1: http://www.expertreviews.co.uk/softw...-for-older-pcs

2: http://www.chimerarevo.com/linux/lin...etbook-156967/

Quote:
Avrei un'altra domanda a parte: cambia molto se diminuisco al minimo o aumento al massimo la quantità della RAM da condividere per la VGA?
Se non giochi 32mb condivisi dovrebbe bastare, forse anche meno, dipende dalla risoluzione.

Quote:
notebook* = Acer Travelmate 2601wlci con Pentium 4 2.8, ATI Mobility Radeon 9000 IGP (con 64 Mb condivisi dalla RAM) e 512 Mb (su un modulo, ma ho anche un'altro modulo sempre da 512 Mb, ma insieme non funzionano bene).
Guarda bene che non sia guasto l'hardisk o la ram con programmi appositi: hdtune (error scan) e memtest86+
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2016, 10:58   #4
Dan Dylan
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Milano
Messaggi: 1136
Aggiornamento: ho comprato nuovi moduli RAM, ora questo notebook ha 1,9 GiB (a livello hardware il massimo sopportato è di 2 GB).

Poi ho installato da zero (da cd minimal) UBUNTU MATE... occupa mediamente la metà della RAM a disposizione (come da "Monitor di sistema"... ma il CPU invece va quasi sempre al 100% quando apro e mi si carica anche una sola pagina di web (probabilmente quando si caricano le pubblicità) e solo a fine caricamento l'occupazione del CPU scende...

Anche al solo digitare qualcosa su un campo, non va proprio fluidamente...

Nonostante che il processore sia Pentium 4 da 2,8 GHz.

Consigli?
Si può configurare o devo forzatamente passare a Kubuntu o Lubuntu (o, ancora peggio, a Puppy o un'altra distro)?

Ultima modifica di Dan Dylan : 14-12-2016 alle 13:28.
Dan Dylan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2016, 08:32   #5
Dan Dylan
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Milano
Messaggi: 1136
Avevo provato a installare Kubuntu, ma poi non si avviava.
Ora sto provando Xubuntu, sembra gradevole come grafica, ma anche qui il CPU va al 100%.
Comunque, in attesa di fare altre prove anche con altre distro, com'è questo Xubuntu in generale?

E nessuno mi saprebbe dirmi le motivazioni del CPU quasi sempre in uso al massimo?
Dan Dylan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2016, 08:40   #6
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
Quote:
Originariamente inviato da Dan Dylan Guarda i messaggi
...
E nessuno mi saprebbe dirmi le motivazioni del CPU quasi sempre in uso al massimo?
quale processo usa maggiore cpu o ram?
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2016, 09:58   #7
Dan Dylan
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Milano
Messaggi: 1136
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
quale processo usa maggiore cpu o ram?
Soprattutto Firefox e un po' anche Thunderbird (insieme si sta sempre al 100%).
L'occupazione della RAMnon supera il 50% (ovviamente con l'upgrade a 2 GB).
Dan Dylan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2016, 18:47   #8
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
Purtroppo temo che con il SW attuale quella CPU è troppo obsoleta ... Già qualche anno fa per xbuntu si consigliava un dual core di generazione più recente (es Conroe) quindi temo sia tutto lì il problema
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2016, 15:28   #9
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da Dan Dylan Guarda i messaggi
E nessuno mi saprebbe dirmi le motivazioni del CPU quasi sempre in uso al massimo?
Javascript

Puoi disabilitarlo in firefox: https://addons.mozilla.org/en-US/fir...-stuff/?src=ss
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2017, 10:50   #10
Dan Dylan
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Milano
Messaggi: 1136
Ciao a tutti!
Ci ho provato con XP reinstallato da zero, ma è andato male (rallentamenti e attese anche di più di un minuto).

Ci riprovo nuovamente con almeno un GNU/Linux: Xubuntu (il più leggero tra le derivate o sbaglio?) e il browser Slimjet?
Dan Dylan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2017, 16:53   #11
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
https://wiki.ubuntu-it.org/Installaz...istema#Xubuntu

https://wiki.ubuntu-it.org/AmbienteG...top#DE_leggeri
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2017, 22:31   #12
fuffy79
Member
 
L'Avatar di fuffy79
 
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 71
Io con quell'hardware lascerei stare Ubuntu e derivate, compreso Lubuntu. Ma punterei su derivate Debian.
Busenlabs https://www.bunsenlabs.org/installation.html
Semplice Linux (for workstation) http://semplice-linux.org/
Entrambe con openbox.
Se anche queste hanno problemi di lentezza esasperante: Puppy Linux o Antix.

Ultima modifica di fuffy79 : 01-08-2017 alle 22:37.
fuffy79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2017, 22:24   #13
Dan Dylan
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Milano
Messaggi: 1136
fuffy79 e sacarde, grazie!
Ora sto installando Busenlabs per provare.

Intanto ho allegato qui le info del CPU del computer in questione, potrebbero servire.
Allegati
File Type: txt infocpu.txt (1.5 KB, 8 visite)

Ultima modifica di Dan Dylan : 02-08-2017 alle 23:29.
Dan Dylan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2017, 11:04   #14
Dan Dylan
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Milano
Messaggi: 1136
Ciao,
forse sono arrivato alla conclusione, ma potrei anche sbagliarmi.

Dopo aver provato anche Busenlabs, alla fine considero che il vecchio notebook in questione può fare girare qualsiasi distro leggero (e pure Windows XP) e farci tante cose tranne navigare...

Il problema è sempre il browser, che fa andare quasi tutto il tempo al 100% l'occupazione del CPU (nel mio post precedente ho allegato il file infocpu.txt).

Ok, ormai tanti web sono pieno di script e pubblicità e si deve attendere la fine della loro esecuzione, ma può essere uno stress attendere e la pazienza ha un limite.

Non so se mettere un browser alternativo (dovrei scrivere su "Programmi e Utility") può alleggerire questo problema. O configurare Firefox oppure il browser alternativo o altro per evitare le esecuzioni dei script (anche con il consiglio di eaman), pubblicità e servizi decisamente inutili per l'uso quotidiano...

Ultima modifica di Dan Dylan : 03-08-2017 alle 11:07.
Dan Dylan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2017, 17:49   #15
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
hai centrato il problema !

se usi Online Banking e pochi altri siti ben specifici,
con un browser leggero che ti permetta di bloccare gli script e la pubblicità,
qualcosa riesci a fare (permettendo qualche script e qualche AD ...)
una navigazione spensierata in giro per il www con script e AD bloccati,
tra lentezza dell'HW e muri chiusi, è snervante e dopo poco ti arrendi
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2017, 08:47   #16
fuffy79
Member
 
L'Avatar di fuffy79
 
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 71
Esatto il browser fa la differenza!
Una distro può consumare meno risorse di un'altra, e te le lascia per i software, ma non può far miracoli.
Prova anche Websurfer (ha pochi script, se i siti per l'home banking funzionano è molto veloce) o Midori.
Li trovi nel gestore pacchetti.
fuffy79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v