Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2007, 13:50   #1
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Buchi su marte - 2a puntata

Come faccio a ritrovare il thread sui "buchi marziani", se la ricerca in off-topic non funziona e nei thread sottoscritti non è prevista?!?

Cmq, ci sono novità (da due mesi, ma io l'ho scoperto ora!)
http://www.dvorak.org/blog/?p=13571
http://space.newscientist.com/articl...Id=space_rss20


Forse non sono laghi, ma forse non sono nemmeno semplici crateri... Insomma, che cavolo sono, ancora non si sa!

Prima io pensavo fosse un lago.... adesso ha assunto tutto l'aspetto di un TUNNEL!!
Guardate bene sulla destra: l'ombra, in basso, sembra interrompersi di netto, perche' va SOTTO il bordo del cratere.
Non capisco perche' invece l'ombra di un buco TONDO sia DRITTA.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 17:12   #2
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
Giusta osservazione quella dell ombra.

Beh io credo che sia facile giustificare la cosa dal fatto che la parte (sulla quale si proietta l ombra)non è a piombo,ma anzi rientra verso il foro quindi verso il crinale che proietta l ombra.

Pertanto se fai una proiezione di quell'ombra su di una superficie curva e la osservi dall alto,vedi un taglio netto.

E cmq ora che osservo meglio la foto se guardi il bordo sx del buco noti che c'è una grossa porzione di margine che è quasi dritto,che combacia con l'ombra proiettata.

Il sole non è a sinistra,ma in basso a sinistra Quindi il resto dell ombra del margine superiore destro non lo vediamo...sembra sparire dentro il buco come se andasse dentro terra,verso sx e verso l alto °_°


Dovrebbero riuscire a scattare qualche foto a mezzo giorno locale per vedere dentro....
__________________
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 18:27   #3
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Ecco una mia elaborazione della foto:


Sembrerebbe proprio un tunnel, che va verso sinistra!

Immagine originale, per confronto:
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 18:28   #4
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Se non sbaglio anche sulla terra si trovano formazioni simili, anche se credo di dimensioni più contenute.

Quanto è grosso il "buco"?

[edit]
Trovato: sui 150m, beh, neanche così enorme.
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31

Ultima modifica di FastFreddy : 19-09-2007 alle 18:31.
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 18:40   #5
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Magari è il passaggio verso qualche città sotterranea...
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 18:48   #6
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
A meno che sotto al suolo di Marte non si nasconda....
























__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 19:33   #7
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy Guarda i messaggi
A meno che sotto al suolo di Marte non si nasconda....





esagerato ... al massimo potrebbe esserci questo :



D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 19:41   #8
Spike
Senior Member
 
L'Avatar di Spike
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Marte
Messaggi: 2030
Sembra quasi un buco su un guscio, che sotto lo spessore della "crosta" ci sia vuoto...
__________________
Ask not what your country can do for you: Ask what you can do for your country.
Spike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 20:03   #9
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
ma la storia di DooM 3 dove è ambientata???

Quale è stato il reperto che ha scatenato tutti i demoni???
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2007, 10:47   #10
Dreamwolf_81
Member
 
L'Avatar di Dreamwolf_81
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 265
fatevi un salto qui... ci sono delle news...

http://www.nasa.gov/mission_pages/od...-20070921.html
__________________
He said: Quando hai un nemico non ucciderlo, siediti sulla sponda del fiume e aspetta che passi il suo cadavere...
Dreamwolf_81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2007, 10:55   #11
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da Dreamwolf_81 Guarda i messaggi
fatevi un salto qui... ci sono delle news...

http://www.nasa.gov/mission_pages/od...-20070921.html
cose interessanti dall'articolo (fonte NASA.. quindi c'è da fidarsi):

Quote:
Evidence that the holes may be openings to cavernous spaces comes from the temperature differences detected from infrared images taken in the afternoon and in the pre-dawn morning. From day to night, temperatures of the holes change only about one-third as much as the change in temperature of surrounding ground surface.
Quote:
The discovered holes, dubbed "Seven Sisters," are at some of the highest altitudes on the planet [CUT]. "These are at such extreme altitude, they are poor candidates either for use as human habitation or for having microbial life," Cushing said. "Even if life has ever existed on Mars, it may not have migrated to this height."
Comunque, aggiungo io, anche se la temperatura costante tra 0°C e 40°C, l'acqua liquida dubito possa esistere in quanto la pressione è troppo bassa. Correggetemi se sbaglio.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2007, 12:54   #12
wolfnyght
Bannato
 
L'Avatar di wolfnyght
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 10193
iscritto,molto interessante questo buco
wolfnyght è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2007, 13:16   #13
demonbl@ck
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
Iscritto, e voto per

demonbl@ck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2007, 14:50   #14
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Quote:
Originariamente inviato da Dreamwolf_81 Guarda i messaggi
fatevi un salto qui... ci sono delle news...

http://www.nasa.gov/mission_pages/od...-20070921.html
Non capisco queste "news"... Sono arrivate anche a me nella newsletter... ma risalgono ad aprile! Sono anche le stesse immagini!!
Le vere news sono ALTRE: sono state fatte ALTRE foto, che mostrano un po' delfondo dei vari "buchi".
Mah.

Questo blog è molto interessante (ma in francese):
http://marscope.blogspot.com/2007/09...s-de-mars.html

E qui c'e' un buco nuovo, da studiare:
http://www.msss.com/moc_gallery/s05_.../S0901483.html

Non sono ancora riuscito a calcolare quanto è largo questo.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2007, 15:40   #15
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
E qui c'e' un buco nuovo, da studiare:
http://www.msss.com/moc_gallery/s05_.../S0901483.html

Non sono ancora riuscito a calcolare quanto è largo questo.
Mmmh... se davvero l'immagine è larga 3140 m (ma... ruotata o no?), il buco dovrebbe essere largo 90-100 metri.
Un bel bucone anche questo (l'altro è di 160 metri).


Se qualcuno vuol provare a cercarne altri, c'e' solo l'imbarazzo della scelta: ci sono MIGLIAIA di immagini MOC, e nessuno le ha ancora guardate tutte! (e pensare che la sonda che le ha mandate... e' morta gia' da un anno!!).

Forza, chi trova la prossima caverna? Sembra si debba guardare intorno ai vulcani.


http://www.msss.com/moc_gallery/
http://ida.wr.usgs.gov/graphical.htm (mappa interattiva)
http://ida.wr.usgs.gov/html/


E cmq tenete presente le coordinate delle caverne gia trovate:
1. Dena (-6.084 N, 239.061 E) (immagine themis V18053001) (forse cratere normale)
2. Chloe (-4.926 N, 239.193 E) (immagine themis V13448001) (forse cratere normale)
3. Wendy (-8.099 N, 240.242 E) (immagine themis V17716001) (forse cratere normale)
4. Annie (-6.267 N, 240.005 E) (immagine themis V18340001) (questo secondo me è un cratere normale, vedi zoom)
5. Abbey (-8.498 N, 240.349 E) (immagine themis V14334002)
6. Nikki (-8.498 N, 240.349 E) (come sopra) (immagine themis V14334002)
7. Jeanne (-5.636 N, 241.259 E) (-5.636 N, -118.751 E) (immagine themis V18315002 - immagine MOC ab101703 - contesto Viking)

Nuova:
Longitude of image center: 117.69°W
Latitude of image center: 5.35°S
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2007, 16:37   #16
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
E' pronta la mia nuova pagina di commento alla nuova immagine:
http://lc84.altervista.org/marte/buchi-marte-2.html

Oltre 140 metri di profondità accertata! (supponendo una larghezza di 160)

Un normale cratere è profondo in genere 1/5 della larghezza, credo.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2007, 16:39   #17
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Che ve ne pare di questo montaggio di come potrebbe apparire il cratere visto... da un aereo, e con i turisti intorno?

__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --

Ultima modifica di jumpjack : 23-09-2007 alle 16:44.
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2007, 20:11   #18
Spike
Senior Member
 
L'Avatar di Spike
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Marte
Messaggi: 2030
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Mmmh... se davvero l'immagine è larga 3140 m (ma... ruotata o no?), il buco dovrebbe essere largo 90-100 metri.
Un bel bucone anche questo (l'altro è di 160 metri).


Se qualcuno vuol provare a cercarne altri, c'e' solo l'imbarazzo della scelta: ci sono MIGLIAIA di immagini MOC, e nessuno le ha ancora guardate tutte! (e pensare che la sonda che le ha mandate... e' morta gia' da un anno!!).

Forza, chi trova la prossima caverna? Sembra si debba guardare intorno ai vulcani.


http://www.msss.com/moc_gallery/
http://ida.wr.usgs.gov/graphical.htm (mappa interattiva)
http://ida.wr.usgs.gov/html/


E cmq tenete presente le coordinate delle caverne gia trovate:
1. Dena (-6.084 N, 239.061 E) (immagine themis V18053001) (forse cratere normale)
2. Chloe (-4.926 N, 239.193 E) (immagine themis V13448001) (forse cratere normale)
3. Wendy (-8.099 N, 240.242 E) (immagine themis V17716001) (forse cratere normale)
4. Annie (-6.267 N, 240.005 E) (immagine themis V18340001) (questo secondo me è un cratere normale, vedi zoom)
5. Abbey (-8.498 N, 240.349 E) (immagine themis V14334002)
6. Nikki (-8.498 N, 240.349 E) (come sopra) (immagine themis V14334002)
7. Jeanne (-5.636 N, 241.259 E) (-5.636 N, -118.751 E) (immagine themis V18315002 - immagine MOC ab101703 - contesto Viking)

Nuova:
Longitude of image center: 117.69°W
Latitude of image center: 5.35°S
ma che coordinate sono? La longitudine non dovrebbe andare da 0 a 180°?
__________________
Ask not what your country can do for you: Ask what you can do for your country.
Spike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2007, 08:52   #19
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Quote:
Originariamente inviato da Spike Guarda i messaggi
ma che coordinate sono? La longitudine non dovrebbe andare da 0 a 180°?
si', a volte con marte usano la notazione 0-360, non so perche'. 240E equivale a 120 W (la somma deve dare 360)
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2007, 09:06   #20
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
secondo me sono semplici sinkholes

*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v