Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2017, 17:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...oft_68929.html

Un bug presente nella gestione di alcuni filename di Windows Vista, 7 e 8.1 consente di mandare un crash qualsiasi PC basato sui tre sistemi operativi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2017, 17:21   #2
tolwyn
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 2379
"Il nuovo bug (di cui Windows 10 è esente) (...)"

Semmai "da cui", complemento di separazione, non di specificazione.
tolwyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2017, 18:36   #3
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
Quote:
Originariamente inviato da digmedia Guarda i messaggi
certo che questo win10 è portentoso...immune ai ransomware, immune
ai bug decennali...magari previene anche i brufoli e cura la stitichezza...

seriamente....visto che win10 è immune, come mai il bug non è
stato corretto almeno in 8.1 (che ha un supporto mainstream fino a
gennaio 2018)?
immagino che il bug non fosse conosciuto, semplicemente avranno cambiato qualcosa in w10 che impedisce capiti questo, magari un controllo strutturato diversamente cattura anche quell'errore o chissà
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2017, 19:02   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Quote:
Originariamente inviato da digmedia Guarda i messaggi
seriamente....visto che win10 è immune, come mai il bug non è
stato corretto almeno in 8.1 (che ha un supporto mainstream fino a
gennaio 2018)?
Ma è ovvio, per permetterti di passare a 10 con più contentezza.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2017, 20:02   #5
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
lo hanno fatto apposta per indurre ad accellerare l'upgrade del sistema !

ci sono ancora un casino di aziende e realtà che tengono ancora strette le proprie licenze di 7
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2017, 23:57   #6
djmatrix619
Senior Member
 
L'Avatar di djmatrix619
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: The Zone
Messaggi: 21573
Comblotto!!!!

#megliolinux

#megliowinxp

#megliowin7cheécomunquesempreperfetto

#passiamoadosx
__________________
● ( MyPC ) ● "RimWorld"S.T.A.L.K.E.R. 2"The Indie Corner"
"Starfield" ● ..ah nuuu chiiiiki briiiiki iv damke!! "Steam Deck"
EA is the Devil... » ..victims of EA.. « ...ORIGIN is the Hell
djmatrix619 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2017, 00:29   #7
19giorgio87
Senior Member
 
L'Avatar di 19giorgio87
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Lima
Messaggi: 6009
*laughs in linux*
19giorgio87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2017, 01:35   #8
maxsy
Senior Member
 
L'Avatar di maxsy
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
Quote:
Originariamente inviato da djmatrix619 Guarda i messaggi
Comblotto!!!!

#megliolinux

#megliowinxp

#megliowin7cheécomunquesempreperfetto

#passiamoadosx
nooo...ti sei dimenticato il meglio del meglio:

#meglioalphawinux

__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10
maxsy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2017, 01:38   #9
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Citato dall'articolo:
Quote:
Non tutti i browser sono vulnerabili a questa strana falla di sistema: alcuni vietano infatti l'accesso al percorso, altri - come Internet Explorer, ad esempio - daranno libero sfogo al bug di manifestarsi.
ehehe.. non ne avrei mai dubitato...

Comunque.. tramite un browser moderno (degno di tale appellativo) non credo che un sito web qualunque possa puntare direttamente a uno dei miei file in locale in quel modo così brutale e diretto, indicandone semplicemente il percorso .. o no ?
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2017, 11:35   #10
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da digmedia Guarda i messaggi
si può essere...è comunque una coincidenza curiosa...correggere un bug
senza sapere che c'era

@Dumah ma no dai, che vai a pensare
Si, è abbastanza comune in realtà, il bug può essersi risolto "da solo" come effetto secondario di qualche modifica in quella parte o di qualcosa da cui quella parte dipende. Ed essendo appunto un bug non noto, non c'erano test case per assicurarsi che quel comportamento rimanesse.

Proprio ieri Raymond Chen ha parlato sul suo blog di un comportamento "strano" di Explorer, che è stato corretto in 8 come effetto collaterale del cambio di implementazione di quella parte (la copia dei file)

Quote:
Originariamente inviato da sintopatataelettronica Guarda i messaggi
Comunque.. tramite un browser moderno (degno di tale appellativo) non credo che un sito web qualunque possa puntare direttamente a uno dei miei file in locale in quel modo così brutale e diretto, indicandone semplicemente il percorso .. o no ?
Si, in teoria i browser dovrebbero permetterlo per essere in linea con gli standard

L'unico che blocca i link file:/// è Chrome che io sappia, ma appunto la cosa ha causato problemi di compatibilità
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters

Ultima modifica di Unrealizer : 27-05-2017 alle 11:37.
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2017, 12:03   #11
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
Si, in teoria i browser dovrebbero permetterlo per essere in linea con gli standard

L'unico che blocca i link file:/// è Chrome che io sappia, ma appunto la cosa ha causato problemi di compatibilità
Pure Firefox da remoto a locale non li apre.
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2017, 19:09   #12
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23141
Quote:
Originariamente inviato da djmatrix619 Guarda i messaggi
Comblotto!!!!

#megliolinux

#megliowinxp

#megliowin7cheécomunquesempreperfetto

#passiamoadosx

Riassuntino del gomblotto: per quasi un anno gli aggiornamenti mediante Windows Update di Windows 7 ed 8 /8.1 / Vista hanno creato problemi a PC di mezzo mondo specie a quelli con CPU lenta. In realtà tutto questo è coinciso con il lancio di Windows 10, guarda caso. FORMATTARE NON SERVE, non risolve il problema, in quanto si trova su tutti i pc anche appena formattati, in quanto non è dovuto a comportamenti inesatti dell'utente ma dalla miopia (probabilmente voluta, e chi vuol capire capirà) di Microsoft che ha cambiato il certificato dell'agente di Windows Update. Gli agenti vecchi entrano così in loop e continuano a macinare operazioni che non sono più in autorizzati a svolgere causando uno lo stadio di infinita ricerca. Hanno dimenticato il piccolo particolare che è proprio da questi agenti "non aggiornati" che la gente dovrebbe scaricare i nuovi agenti con il nuovo certificato e da qui il DRAMMA!!!!!! cit Bacca1

Quindi ripeto, chi non ha potuto/voluto aggiornare al nuovo Windows 10 che è continuo OS-as-a-service (tradotto sviluppo continuo di OS e ti costringo ad aggiornare secondo i ritmi ed esigenze M$), spesso è stato costretto a disattivare Windows Update o ad installare singolarmente eventuali patches di sicurezza o di features. Diversamente il processo svhost si mangia talmente tanta % di CPU da rendere il PC inutilizzabile.

l'unica strada percorribile è [era] quella di installare il nuovo agente inibendo temporaneamente ogni attivazione o istanza di windows update, che è quello che spiega questa guida, per poter poi sbloccare Windows Update -- ma l'utente medio non è in grado di effettuare tutto questo e quindi ... et-voilà disattiviamo Windows Update (anche IT manager che non hanno tempo e voglia di effettuare un deployment che richiede aggiornamenti di un paio di KB e riavvio della macchina).

Essendo Windows 7 l'OS più diffuso, statisticamente l'attacco WannCry ha colpito proprio quello più che XP.

Ora si inventano un bug che guarda caso incide sugli stessi OS, che rimangono sempre i candidati all'aggiornamento a Windows 10, essendo quelle macchine più predisposte a tale aggiornamento dell'OS rispetto a chi usa XP.

Morale della favola del gomblotto: il marketing M$ è contento perchè chi usa Vista (non più supportata da aprile 2017 per la sicurezza) e 7/8/8.1 è sempre oggetto di bombardamento mediatico e sono più spinti a rischiare l'aggiornamento a Windows 10 o a cambiare hardware...che avrà pur sempre Windows 10.
Chi ha XP tanto... non ci pensa e non l'avrebbe comunque fatto (macchine mediche non aggiornabili, bancomat e semmai usano la versione embedded, POS..etc).

Ah, casualità, da relativamente poco tempo (circa un mese e mezzo), M$ ha corretto il circolo vizioso che rendeva infiniti gli aggiornamenti del Windows Update aggiornando i certificati degli agenti ma intanto i danni sono stati fatti, complici poi anche la policy riguardo gli aggiornamenti degli IT manager di cui sopra ed analizzate in altri thread.

Ultima modifica di giovanni69 : 27-05-2017 alle 21:10.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2017, 04:08   #13
rokis
Senior Member
 
L'Avatar di rokis
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Riassuntino del gomblotto: per quasi un anno gli aggiornamenti mediante Windows Update di Windows 7 ed 8 /8.1 / Vista hanno creato problemi a PC di mezzo mondo specie a quelli con CPU lenta. In realtà tutto questo è coinciso con il lancio di Windows 10, guarda caso. FORMATTARE NON SERVE, non risolve il problema, in quanto si trova su tutti i pc anche appena formattati, in quanto non è dovuto a comportamenti inesatti dell'utente ma dalla miopia (probabilmente voluta, e chi vuol capire capirà) di Microsoft che ha cambiato il certificato dell'agente di Windows Update. Gli agenti vecchi entrano così in loop e continuano a macinare operazioni che non sono più in autorizzati a svolgere causando uno lo stadio di infinita ricerca. Hanno dimenticato il piccolo particolare che è proprio da questi agenti "non aggiornati" che la gente dovrebbe scaricare i nuovi agenti con il nuovo certificato e da qui il DRAMMA!!!!!! cit Bacca1

Quindi ripeto, chi non ha potuto/voluto aggiornare al nuovo Windows 10 che è continuo OS-as-a-service (tradotto sviluppo continuo di OS e ti costringo ad aggiornare secondo i ritmi ed esigenze M$), spesso è stato costretto a disattivare Windows Update o ad installare singolarmente eventuali patches di sicurezza o di features. Diversamente il processo svhost si mangia talmente tanta % di CPU da rendere il PC inutilizzabile.

l'unica strada percorribile è [era] quella di installare il nuovo agente inibendo temporaneamente ogni attivazione o istanza di windows update, che è quello che spiega questa guida, per poter poi sbloccare Windows Update -- ma l'utente medio non è in grado di effettuare tutto questo e quindi ... et-voilà disattiviamo Windows Update (anche IT manager che non hanno tempo e voglia di effettuare un deployment che richiede aggiornamenti di un paio di KB e riavvio della macchina).

Essendo Windows 7 l'OS più diffuso, statisticamente l'attacco WannCry ha colpito proprio quello più che XP.

Ora si inventano un bug che guarda caso incide sugli stessi OS, che rimangono sempre i candidati all'aggiornamento a Windows 10, essendo quelle macchine più predisposte a tale aggiornamento dell'OS rispetto a chi usa XP.

Morale della favola del gomblotto: il marketing M$ è contento perchè chi usa Vista (non più supportata da aprile 2017 per la sicurezza) e 7/8/8.1 è sempre oggetto di bombardamento mediatico e sono più spinti a rischiare l'aggiornamento a Windows 10 o a cambiare hardware...che avrà pur sempre Windows 10.
Chi ha XP tanto... non ci pensa e non l'avrebbe comunque fatto (macchine mediche non aggiornabili, bancomat e semmai usano la versione embedded, POS..etc).

Ah, casualità, da relativamente poco tempo (circa un mese e mezzo), M$ ha corretto il circolo vizioso che rendeva infiniti gli aggiornamenti del Windows Update aggiornando i certificati degli agenti ma intanto i danni sono stati fatti, complici poi anche la policy riguardo gli aggiornamenti degli IT manager di cui sopra ed analizzate in altri thread.
pappone da GOMBLODDO!!!!!!!!!!!
rokis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2017, 09:37   #14
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23141
semmai pippone
..chiamalo anche strategie di marketing e di mercato, se vuoi.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2017, 09:41   #15
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
per quasi un anno gli aggiornamenti mediante Windows Update di Windows 7 ed 8 /8.1 / Vista hanno creato problemi a PC di mezzo mondo specie a quelli con CPU lenta. In realtà tutto questo è coinciso con il lancio di Windows 10, guarda caso.
In realtà i problemi con Windows Update, come già avevo scritto in un altro commento, sono molto precedenti.
Per esempio avevo aggiornato un PC di casa (un subnotebook, risorse limitate) a Windows 8 poco dopo la sua uscita, e una delle cose che ricordo bene è che Windows 7 in quel periodo aveva grossi problemi proprio con Windows Update, tanto che ero stato costretto a disattivarlo (con attivazione a mano circa una volta al mese per fare gli aggiornamenti in un momenti di non utilizzo) dato che ogni volta che partiva la procedura d'aggiornamento il computer diventava inutilizzabile.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2017, 09:59   #16
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
In realtà i problemi con Windows Update, come già avevo scritto in un altro commento, sono molto precedenti.
Per esempio avevo aggiornato un PC di casa (un subnotebook, risorse limitate) a Windows 8 poco dopo la sua uscita, e una delle cose che ricordo bene è che Windows 7 in quel periodo aveva grossi problemi proprio con Windows Update, tanto che ero stato costretto a disattivarlo (con attivazione a mano circa una volta al mese per fare gli aggiornamenti in un momenti di non utilizzo) dato che ogni volta che partiva la procedura d'aggiornamento il computer diventava inutilizzabile.
Windows Update per windows 7 ha avuto un bel po' di problemi e malfunzionamenti di ogni tipo, nel corso della sua esistenza; tanti utenti (è capitato anche a me, più di una volta) che d'improvviso, da un giorno all'altro, non riuscivano più ad aggiornare niente.

L'ultima volta che mi è successo, un anno fa, stavo davvero impazzendo, una roba veramente senza senso .. non sapevo più cosa fare... ad un certo punto, visto che niente di quello suggeritomi o consigliatomi era servito a niente, stavo per riformattare .. Poi ho tampinato col pc per un'altra nottata... cancellato files, directory (tanto ormai ero rassegnato a riformattare), modificato non ricordo più nemmeno io cosa.. e, come per magia, senza nemmeno capire esattamente come e cosa e perché (che per uno come me è la cosa peggiore) gli aggiornamenti ad un certo punto son ripresi regolarmente.. 'nsomma, i problemi - anche grossi - con WU non son mai mancati, purtroppo..
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2017, 10:40   #17
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16305
e intanto da me al lavoro si va avanti con XP
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27 Qhd - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2017, 00:15   #18
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
In realtà i problemi con Windows Update, come già avevo scritto in un altro commento, sono molto precedenti.
Per esempio avevo aggiornato un PC di casa (un subnotebook, risorse limitate) a Windows 8 poco dopo la sua uscita, e una delle cose che ricordo bene è che Windows 7 in quel periodo aveva grossi problemi proprio con Windows Update, tanto che ero stato costretto a disattivarlo (con attivazione a mano circa una volta al mese per fare gli aggiornamenti in un momenti di non utilizzo) dato che ogni volta che partiva la procedura d'aggiornamento il computer diventava inutilizzabile.
Problemi d'aggiornamento in verità anche io ne ho sempre avuti con i miei 2 Win 7, a partire da tempi non sospetti. Mi rassegnavo a rilasciare gli updates di notte sperando che al mattino fossero ultimati... Ma guarda caso è proprio dall'avvento del gioiellino definitivo universale che tali aggiornamenti non erano pronti manco il mattino dopo... giocoforza ho dissattivato WinUpdate.
Dopo due annetti di faticosa gestione manuale alternativa di detti updates ho riattivato Winupdate automatico, un occa<ione della patch per WannaCry, ed ho notato che l'ineffabile M$ avrebbe risolto il problema dei loop infiniti; dico avrebbe, perche l'efficienza di Win 7 era alquanto diminuita grazie ad alcuni task a capocchia che giravano non richiesti quando volevano loro, che mi sono tolto dai piedi disabilitando nuovamente WinUpdate...
Grazie M$, grazie di tutto.

PS: La stessa procedura, WinUpdate disattivato ed aggiornamenti manuali da PosReady, la applico per i miei 3 XP pro sp3, dovendo passare le patch una ad una dopo averle testate su XP 'cavia' per evitare eventuali incompatibilità, per ora mai verificatesi.
Anche per questo lavorio dico grazie M$.

.

Ultima modifica di rockroll : 29-05-2017 alle 00:43.
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2017, 08:23   #19
mattia.l
Senior Member
 
L'Avatar di mattia.l
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Riassuntino del gomblotto: per quasi un anno gli aggiornamenti mediante Windows Update di Windows 7 ed 8 /8.1 / Vista hanno creato problemi a PC di mezzo mondo specie a quelli con CPU lenta. In realtà tutto questo è coinciso con il lancio di Windows 10, guarda caso. FORMATTARE NON SERVE, non risolve il problema, in quanto si trova su tutti i pc anche appena formattati, in quanto non è dovuto a comportamenti inesatti dell'utente ma dalla miopia (probabilmente voluta, e chi vuol capire capirà) di Microsoft che ha cambiato il certificato dell'agente di Windows Update. Gli agenti vecchi entrano così in loop e continuano a macinare operazioni che non sono più in autorizzati a svolgere causando uno lo stadio di infinita ricerca. Hanno dimenticato il piccolo particolare che è proprio da questi agenti "non aggiornati" che la gente dovrebbe scaricare i nuovi agenti con il nuovo certificato e da qui il DRAMMA!!!!!! cit Bacca1

Quindi ripeto, chi non ha potuto/voluto aggiornare al nuovo Windows 10 che è continuo OS-as-a-service (tradotto sviluppo continuo di OS e ti costringo ad aggiornare secondo i ritmi ed esigenze M$), spesso è stato costretto a disattivare Windows Update o ad installare singolarmente eventuali patches di sicurezza o di features. Diversamente il processo svhost si mangia talmente tanta % di CPU da rendere il PC inutilizzabile.

l'unica strada percorribile è [era] quella di installare il nuovo agente inibendo temporaneamente ogni attivazione o istanza di windows update, che è quello che spiega questa guida, per poter poi sbloccare Windows Update -- ma l'utente medio non è in grado di effettuare tutto questo e quindi ... et-voilà disattiviamo Windows Update (anche IT manager che non hanno tempo e voglia di effettuare un deployment che richiede aggiornamenti di un paio di KB e riavvio della macchina).

Essendo Windows 7 l'OS più diffuso, statisticamente l'attacco WannCry ha colpito proprio quello più che XP.

Ora si inventano un bug che guarda caso incide sugli stessi OS, che rimangono sempre i candidati all'aggiornamento a Windows 10, essendo quelle macchine più predisposte a tale aggiornamento dell'OS rispetto a chi usa XP.

Morale della favola del gomblotto: il marketing M$ è contento perchè chi usa Vista (non più supportata da aprile 2017 per la sicurezza) e 7/8/8.1 è sempre oggetto di bombardamento mediatico e sono più spinti a rischiare l'aggiornamento a Windows 10 o a cambiare hardware...che avrà pur sempre Windows 10.
Chi ha XP tanto... non ci pensa e non l'avrebbe comunque fatto (macchine mediche non aggiornabili, bancomat e semmai usano la versione embedded, POS..etc).

Ah, casualità, da relativamente poco tempo (circa un mese e mezzo), M$ ha corretto il circolo vizioso che rendeva infiniti gli aggiornamenti del Windows Update aggiornando i certificati degli agenti ma intanto i danni sono stati fatti, complici poi anche la policy riguardo gli aggiornamenti degli IT manager di cui sopra ed analizzate in altri thread.
dammi i contatti del tuo spacciatore, ti prego
lavoro per grandi aziende che hanno qualche migliaio di pc con 7 e altre che ne hanno a centinaia con 10
tutte ste cazzate neanche si sono mai viste
ma neanche a casa, a meno che non cerchi di far girare 7 su un p4 prescott single core e 512mb di ram...

"ora si inventano un bug", certo un software con migliaia di sviluppatori e milioni di righe di codice deve essere esente da bug
__________________
Cooler Master 690|Asus Prime X299-Deluxe|Intel Core i7 7800x skt 2066|KFA2 GeForce RTX 3060ti|16GB Corsair Vengeance RGB DDR4 3200|Noctua NH-U12P|Corsair HX850i

Ultima modifica di mattia.l : 12-06-2017 alle 08:25.
mattia.l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Aspirazione estrema per un low cost e ma...
'L'AI ha distrutto tutto': il caso Repli...
Le prossime serie TV che vedrete potrebb...
Meno auto cinesi in Europa? La flotta di...
Google Pixel 10: coloratissimi e con nov...
'Irrealistico e dannoso', l'UE vorrebbe ...
realme GT 7T scende di altri 50€: 7000mA...
Fastned apre una stazione di ricarica an...
Ted Lasso 4: le riprese sono ufficialmen...
Subaru porta la sua terza elettrica in E...
Milano blinda ZTL Quadrilatero della mod...
Super offerta smartwatch: Amazfit GTR 3 ...
Un ribasso inatteso e gradito: ecco il p...
Bose QuietComfort o QuietComfort Ultra? ...
Rifiuta Meta e sfida NVIDIA: la sudcorea...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1