Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2017, 16:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/sam...tri_68904.html

Il gigante coreano snocciola i piani di fonderia per i prossimi anni, con la volontà inoltre di istituire una divisione separata ed indipendente che si occupi delle attività di produzione dei semiconduttori

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2017, 16:14   #2
buziobello
Senior Member
 
L'Avatar di buziobello
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Friùl
Messaggi: 959
4 nanometri equivalgono a sole due volte il raggio di un elica di DNA... Impressionante, il passo successivo (sempre che sia fisicamente possibile attuarlo) prevederà un cambio di unità di misura, passando alle centinaia di picometri...
buziobello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2017, 16:27   #3
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
Lessi tempo fa un articolo su come in realtà le dimensioni dei gate non siano più un parametro valido per determinare il processo produttivo. Come fanno quindi a scendere così velocemente quando ormai siamo vicini alla soglia fisica del processo di produzione? Semplicemente, inventando le etichette che vengono appiccicate ai processi produttivi. In realtà sono solo nomi commerciali ad avanzamenti nel processo produttivo che però non hanno un riscontro uno a uno all'atto pratico.
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2017, 18:37   #4
squalho
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 114
Quote:
Originariamente inviato da buziobello Guarda i messaggi
4 nanometri equivalgono a sole due volte il raggio di un elica di DNA... Impressionante, il passo successivo (sempre che sia fisicamente possibile attuarlo) prevederà un cambio di unità di misura, passando alle centinaia di picometri...
Attenzione! E` ormai da un po' di anni che i nomi dei processi produttivi hanno poco a che vedere con le dimensioni fisiche dei componenti dei transistor. Il nome "commerciale" assegnato al processo e` semplicemente diventato una cifra che diminuisce da una generazione a quella successiva del 30%, arrotondando. E` una pura cifra di marketing stabilita dalla ITRS.

Le dimensioni fisiche dei componenti sono un'altra cosa. Ad esempio, il processo in uso piu` recente e` quello a 10 nm che e` definito da ITRS come larghezza fisica del gate del transistor di 48 nm. Le varie fonderie poi riescono piu` o meno a raggiungere quel numero. Ad esempio, Intel lo fa da 54 nm, Samsung da 68 nm e TSMC da 64 nm.

https://en.wikipedia.org/wiki/Semico...ce_fabrication
squalho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2017, 19:54   #5
buziobello
Senior Member
 
L'Avatar di buziobello
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Friùl
Messaggi: 959
Scusa ma se non vado errato si parlava di larghezza del gate anche per i processi produttivi precedenti all'attuale, o sbaglio?

E' chiaro che i 4 nm non possono essere le dimensioni del transistor, non credo esista neanche come prototipo un laser in grado di lavorare a dimensioni quasi subatomiche!
buziobello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2017, 22:26   #6
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4370
Quote:
Originariamente inviato da squalho Guarda i messaggi
Attenzione! E` ormai da un po' di anni che i nomi dei processi produttivi hanno poco a che vedere con le dimensioni fisiche dei componenti dei transistor. Il nome "commerciale" assegnato al processo e` semplicemente diventato una cifra che diminuisce da una generazione a quella successiva del 30%, arrotondando. E` una pura cifra di marketing stabilita dalla ITRS.

Le dimensioni fisiche dei componenti sono un'altra cosa. Ad esempio, il processo in uso piu` recente e` quello a 10 nm che e` definito da ITRS come larghezza fisica del gate del transistor di 48 nm. Le varie fonderie poi riescono piu` o meno a raggiungere quel numero. Ad esempio, Intel lo fa da 54 nm, Samsung da 68 nm e TSMC da 64 nm.

https://en.wikipedia.org/wiki/Semico...ce_fabrication
secondo me si fa confusione tra il gate length e il gate pitch...il primo rappresenta la dimensione del gate, la seconda il passo, ovvero la distanza tra due gate.
detto questo ci sono differenze tra la lunghezza di gate effettivo e quello stampato. Per i 16nm FINFET, questo è pari rispettivamente a 20/28nm, non a caso questo processo era conosciuto con il nome di 20nm FINFET.
Per i 7nm la lunghezza effettiva del gate sarà di 14-15nm.....

anni e anni fa, non c'era differenza tra il mezzo pitch e la lunghezza di gate, con lo sviluppo successivo gli sforzi in base al processo sono andati più verso la riduzione della dimensione del gate (da questa dipendono molte qualità del transistor) o verso la riduzione del pitch (per la maggior densità)
ad esempio i 65nm Intel avevano una lunghezza del gate di appena 32nm, ma ben 105nm per half-pitch...

PS a conferma della confusione, i 48nm sono riferiti al gate-pitch.

Ultima modifica di tuttodigitale : 26-05-2017 alle 22:37.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1