|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2017
Città: ROMA
Messaggi: 140
|
Perché FTTC su RETE RIGIDA?
Ho recentemente scoperto, dopo essere passato alla FTTC 100/20 di Vodafone, di essere collegato su una cosiddetta RETE RIGIDA, cosa di cui credo molti ignorino l'esistenza.
Ora non ho capito se questo è un bene o un male, nel mio caso credo sia un male perché la centrale a cui sono collegato (in RIGIDA!) dista troppo, e quindi mi ritrovo ad agganciare sempre e comunque 43 Mbps in download e 8 Mbps in up. Mi sembra buono il ping stabile sui 6ms. Fatta questa premessa, ecco le domande che vorrei porre ai più esperti, e ce ne sono molti qui:
Grazie per gli eventuali chiarimenti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2017
Città: ROMA
Messaggi: 140
|
Quote:
Ho capito, allora mi devo mettere l'anima in pace finché qualcuno non arriva con FTTH. Tanto avendo appena fatto Vodafone sono vincolato per 2 anni.. Grazie mille. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Vorrei sottolineare che si tratta di scelte progettuali fatte tutte in era pre-ADSL, e che inoltre non sempre era possibile prevedere le espansioni topografiche e demografiche di interi quartieri.
OGGi essere in rigida è un problema, ma prima non lo era. Le ADSL in rigida per esempio, erano di norma migliori di quelle in rete elastica, perchè c'erano meno giunti. Anche la semplice fonia, spesso era "più pulita" In Francia la rete è quasi esclusivamente rigida tanto per fare un esempio...infatti loro hanno utilizzato tecnologie differenti negli anni per le connessioni dati....
__________________
Live Long and Prosper |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
|
ma in pratica "rigida" che vuol dire?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Monterotondo
Messaggi: 444
|
E' il giro che fa il doppino
Rigida: Casa - Chiostrina - Centrale Elastica: Casa - Chiostrina - Cabinet stradale (collegato via Fibra alla centrale)
__________________
AMD Ryzen 5 5600X @3,6-4,7Ghz | G.Skill Trident-Z DDR4 32GB (4x8) @3200Mhz | Palit NVIDIA Geforce RTX 3060 Dual 12GB OC | NVMe Samsung EVO 960 500GB | SSD SanDisk Plus 480GB | Razer BlackWidow V3 |
Razer Mamba Wireless |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
|
Grazie a entrambi
![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2017
Città: ROMA
Messaggi: 140
|
Quote:
Quindi non si tratta di scelte PRE-ADSL o addirittura anni '70-'80. Qui si tratta di qualcosa che hanno deciso male e molto recentemente questi pseudo-ingegneri della Telecom, senza rendere partecipi i cittadini. Il palazzo accanto al mio, stessa età di costruzione, risulta collegato al cabinet, mentre il mio è in RIGIDA. Perché?! Non sarà mica che qualcuno ha pagato (tangenti) per avere la fibra sotto casa? O cos'altro? Come ho detto sopra, io mi sono rassegnato e attendo la FTTH, ma questa faccenda andrebbe chiarita per principio! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Cagliari
Messaggi: 43
|
Una curiosità, a che distanza sei dalla centrale? Sono in rigida anche io e disco circa 650 metri stradali, vorrei un'idea di quanto potrei agganciare, anche se non credo più di 40Mbit in down
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
|
Quote:
Il rame non è quasi mai stato toccato o rifatto, a parte alcuni casi, ma di sicuro si parla di perlomeno anni '80-'90. Smetti di offendere professionisti, studia 30 anni della tua vita e fatti chiamare pseudo-ingegnere, poi voglio vedere come ridi.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 333
|
Quote:
E' l'effetto Dunning-Kruger |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2017
Città: ROMA
Messaggi: 140
|
Quote:
Oh santo cielo, non sarete mica voi quegli pseudo-ingegneri della Telecom?! Si da il caso che anche io abbia studiato anni di Ingegneria con tanto di massimo dei voti. Quindi evitiamo di controffendere per favore. La Telecom ha molti scheletri nell'armadio che prima o poi verranno a galla, statene certi! Comunque vi assicuro che il cabinet sotto casa, 10 anni fa non c'era! E la fibra dalla centrale (che dista 900m pedonali, 700 in linea d'aria) quando l'avrebbero stesa? Nel paleolitico? E come mai il condominio accanto al mio è collegato a quel Cabinet e il mio no? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 293
|
Quote:
__________________
CASE Corsair Carbide 100R silent • PSU XFX TS 550 • CPU AMD Ryzen 5 5600 • RAM 16 GB Corsair Vengeance LPX 3600 • MB Gigabyte B550M AORUS ELITE • SSD 120GB Kingston HyperX Fury • GPU Zotac Gtx 1660 • MONITOR Asus X279H • AUDIO X-Fi Platinum • SO Windows 11 Pro • Concluso positivamente con drive97, Manololeccese, Salvoxx, yukon• Ultima modifica di Andry1980 : 01-05-2017 alle 19:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Apr 2017
Città: ROMA
Messaggi: 140
|
Dal sito gea vodafone a me risulta 900m stradali (700m in linea d'aria) e aggancio 43/8. Se non ci sono altri fattori di disturbo, magari potresti anche superare i 50... ma nessuno te lo dirà prima...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2017
Città: ROMA
Messaggi: 140
|
Quote:
Dato che la chiostrina non aveva coppie disponibili allora il palazzo è stato "condannato" alla rigida. Ottimo. Ultima modifica di m1m2m3 : 01-05-2017 alle 19:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 293
|
Sì, il mio palazzo (tre appartamenti) più altre due utenze sono in rigida, parecchie case costruite prima della nostra sono in armadio (fibra 100MB). Con le nuove utenze spero si comportino in maniera diversa, sempre se gli armadi non sono saturi.
Quote:
__________________
CASE Corsair Carbide 100R silent • PSU XFX TS 550 • CPU AMD Ryzen 5 5600 • RAM 16 GB Corsair Vengeance LPX 3600 • MB Gigabyte B550M AORUS ELITE • SSD 120GB Kingston HyperX Fury • GPU Zotac Gtx 1660 • MONITOR Asus X279H • AUDIO X-Fi Platinum • SO Windows 11 Pro • Concluso positivamente con drive97, Manololeccese, Salvoxx, yukon• Ultima modifica di Andry1980 : 01-05-2017 alle 19:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
|
Quote:
Detto questo, si chiama TIM e non Telecom, tutti gli ISP hanno i loro scheletri e sono già a galla quelli di ogni ISP, non serve aspettare, basta saper osservare, non esiste l'ISP perfetto. La fibra non c'entra niente! Gli armadi non sono stati di certo messi per la FTTC, sono armadi che erano li da appunto un sacco di anni come snodo di rete primaria-secondaria per la rete telefonica e che successivamente sono stati usati per la FTTC data la loro posizione molto prossima alle abitazioni. Pensa che in Francia per esempio sono quasi tutti in rigida, pensa te quegli pseudo-ingegneri (come li chiami tu) degli anni 60-70 in Francia come devono essere stati incompetenti, mentre i nostri ingegneri dello stesso periodo hanno provveduto a creare una rete molto più flessibile, guarda un po'.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2017
Città: ROMA
Messaggi: 140
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2489
|
Quote:
![]() La stesura della fibra non ti ha cambiato niente perché già prima non eri connesso ad un armadio ma direttamente alla centrale. PS: Perché tim (un azienda privata) dovrebbe documentare e/o spiegare le proprie scelte? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 293
|
Quote:
![]() Esatto.
__________________
CASE Corsair Carbide 100R silent • PSU XFX TS 550 • CPU AMD Ryzen 5 5600 • RAM 16 GB Corsair Vengeance LPX 3600 • MB Gigabyte B550M AORUS ELITE • SSD 120GB Kingston HyperX Fury • GPU Zotac Gtx 1660 • MONITOR Asus X279H • AUDIO X-Fi Platinum • SO Windows 11 Pro • Concluso positivamente con drive97, Manololeccese, Salvoxx, yukon• |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
|
Comunque in Francia non mi risulta che ci sia una rete rigida, gli armadi ripartilinee li hanno anche lì (si chiamano sous répartiteur téléphonique)
![]() ![]() Il loro problema semmai è la lunghezza media delle tratte secondarie (700-800 m), ben superiori alle nostre. Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:04.