Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-05-2017, 10:20   #1
m1m2m3
Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Città: ROMA
Messaggi: 140
Perché FTTC su RETE RIGIDA?

Ho recentemente scoperto, dopo essere passato alla FTTC 100/20 di Vodafone, di essere collegato su una cosiddetta RETE RIGIDA, cosa di cui credo molti ignorino l'esistenza.

Ora non ho capito se questo è un bene o un male, nel mio caso credo sia un male perché la centrale a cui sono collegato (in RIGIDA!) dista troppo, e quindi mi ritrovo ad agganciare sempre e comunque 43 Mbps in download e 8 Mbps in up. Mi sembra buono il ping stabile sui 6ms.

Fatta questa premessa, ecco le domande che vorrei porre ai più esperti, e ce ne sono molti qui:
  • Da cosa dipende il fatto di essere o meno collegati in rigida?
  • Perché alcuni palazzi, anche sulla stessa Via, sono collegati in rigida ed altri non lo sono per nulla (essendo collegati invece ai cabinet Fibra)?
  • Chi ha deciso questa cosa (immagino Telecom) e perché la decisione non è stata presa in modo trasparente?
  • Il fatto di essere in RIGIDA, può precludere un futuro cablaggio FTTH o eventuali Upgrade da FTTC 100 a 200 direttamente in centrale?

Grazie per gli eventuali chiarimenti!
m1m2m3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2017, 12:17   #2
m1m2m3
Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Città: ROMA
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da marcolino81 Guarda i messaggi
se ne discute da anni sul thread TIM, purtroppo è un male / è casuale, e dipende dalla progettazione della rete che è stata fatta negli anni 70 ed 80 quando dell'esistenza di internet ancora non ci si preoccupava / Dipende, credo, dall'anzianità dell'edificio e da come si è evoluta la topografia del quartiere / idem come sopra, Telecom purtroppo non è trasparente sulla struttura della sua rete / la FTTH è totalmente indipendente dalla rete in rame quindi non avrai problemi se un giorno arriverà nel tuo quartiere, anzi paradossalmente è l'unica soluzione perchè in rigida ti puoi scordare tutte le prossime evoluzioni future, non potrai avere i 100 ne i 200 mega.

Ho capito, allora mi devo mettere l'anima in pace finché qualcuno non arriva con FTTH. Tanto avendo appena fatto Vodafone sono vincolato per 2 anni.. Grazie mille.
m1m2m3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2017, 12:38   #3
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Vorrei sottolineare che si tratta di scelte progettuali fatte tutte in era pre-ADSL, e che inoltre non sempre era possibile prevedere le espansioni topografiche e demografiche di interi quartieri.

OGGi essere in rigida è un problema, ma prima non lo era. Le ADSL in rigida per esempio, erano di norma migliori di quelle in rete elastica, perchè c'erano meno giunti. Anche la semplice fonia, spesso era "più pulita"

In Francia la rete è quasi esclusivamente rigida tanto per fare un esempio...infatti loro hanno utilizzato tecnologie differenti negli anni per le connessioni dati....
__________________
Live Long and Prosper
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2017, 13:10   #4
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
ma in pratica "rigida" che vuol dire?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2017, 13:48   #5
Step AsR
Senior Member
 
L'Avatar di Step AsR
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Monterotondo
Messaggi: 444
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
ma in pratica "rigida" che vuol dire?
E' il giro che fa il doppino

Rigida: Casa - Chiostrina - Centrale
Elastica: Casa - Chiostrina - Cabinet stradale (collegato via Fibra alla centrale)
__________________
AMD Ryzen 5 5600X @3,6-4,7Ghz | G.Skill Trident-Z DDR4 32GB (4x8) @3200Mhz | Palit NVIDIA Geforce RTX 3060 Dual 12GB OC | NVMe Samsung EVO 960 500GB | SSD SanDisk Plus 480GB | Razer BlackWidow V3 |
Razer Mamba Wireless
Step AsR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2017, 14:13   #6
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Grazie a entrambi
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2017, 17:35   #7
m1m2m3
Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Città: ROMA
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Vorrei sottolineare che si tratta di scelte progettuali fatte tutte in era pre-ADSL, e che inoltre non sempre era possibile prevedere le espansioni topografiche e demografiche di interi quartieri.

OGGi essere in rigida è un problema, ma prima non lo era. Le ADSL in rigida per esempio, erano di norma migliori di quelle in rete elastica, perchè c'erano meno giunti. Anche la semplice fonia, spesso era "più pulita"
Sì comunque non la farei così semplice. E' vero che tutti i palazzi presenti nel mio quartiere risalgono all'incirca ai primi anni '60, sicuramente quelli sulla mia via, tutti nessuno escluso. Però badate bene che i cabinet in Fibra della Telecom sono stati installati moooolto tempo dopo, secondo me non prima del 2005. Il cabinet che ho qui sotto casa non lo ricordo prima del 2000-2005.

Quindi non si tratta di scelte PRE-ADSL o addirittura anni '70-'80. Qui si tratta di qualcosa che hanno deciso male e molto recentemente questi pseudo-ingegneri della Telecom, senza rendere partecipi i cittadini. Il palazzo accanto al mio, stessa età di costruzione, risulta collegato al cabinet, mentre il mio è in RIGIDA. Perché?! Non sarà mica che qualcuno ha pagato (tangenti) per avere la fibra sotto casa? O cos'altro?

Come ho detto sopra, io mi sono rassegnato e attendo la FTTH, ma questa faccenda andrebbe chiarita per principio!
m1m2m3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2017, 17:42   #8
iker_92
Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Cagliari
Messaggi: 43
Una curiosità, a che distanza sei dalla centrale? Sono in rigida anche io e disco circa 650 metri stradali, vorrei un'idea di quanto potrei agganciare, anche se non credo più di 40Mbit in down
iker_92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2017, 18:25   #9
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da m1m2m3 Guarda i messaggi
Sì comunque non la farei così semplice. E' vero che tutti i palazzi presenti nel mio quartiere risalgono all'incirca ai primi anni '60, sicuramente quelli sulla mia via, tutti nessuno escluso. Però badate bene che i cabinet in Fibra della Telecom sono stati installati moooolto tempo dopo, secondo me non prima del 2005. Il cabinet che ho qui sotto casa non lo ricordo prima del 2000-2005.

Quindi non si tratta di scelte PRE-ADSL o addirittura anni '70-'80. Qui si tratta di qualcosa che hanno deciso male e molto recentemente questi pseudo-ingegneri della Telecom, senza rendere partecipi i cittadini. Il palazzo accanto al mio, stessa età di costruzione, risulta collegato al cabinet, mentre il mio è in RIGIDA. Perché?! Non sarà mica che qualcuno ha pagato (tangenti) per avere la fibra sotto casa? O cos'altro?

Come ho detto sopra, io mi sono rassegnato e attendo la FTTH, ma questa faccenda andrebbe chiarita per principio!
Non diciamo corbellerie. Che tu abbia notato qualcosa o no il rame fa un certo giro dagli anni '60 o comunque da un sacco di anni.

Il rame non è quasi mai stato toccato o rifatto, a parte alcuni casi, ma di sicuro si parla di perlomeno anni '80-'90.

Smetti di offendere professionisti, studia 30 anni della tua vita e fatti chiamare pseudo-ingegnere, poi voglio vedere come ridi.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2017, 18:34   #10
pofpof
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 333
Quote:
Originariamente inviato da m1m2m3 Guarda i messaggi
Sì comunque non la farei così semplice. E' vero che tutti i palazzi presenti nel mio quartiere risalgono all'incirca ai primi anni '60, sicuramente quelli sulla mia via, tutti nessuno escluso. Però badate bene che i cabinet in Fibra della Telecom sono stati installati moooolto tempo dopo, secondo me non prima del 2005. Il cabinet che ho qui sotto casa non lo ricordo prima del 2000-2005.

Quindi non si tratta di scelte PRE-ADSL o addirittura anni '70-'80. Qui si tratta di qualcosa che hanno deciso male e molto recentemente questi pseudo-ingegneri della Telecom, senza rendere partecipi i cittadini. Il palazzo accanto al mio, stessa età di costruzione, risulta collegato al cabinet, mentre il mio è in RIGIDA. Perché?! Non sarà mica che qualcuno ha pagato (tangenti) per avere la fibra sotto casa? O cos'altro?

Come ho detto sopra, io mi sono rassegnato e attendo la FTTH, ma questa faccenda andrebbe chiarita per principio!
La gente che non sa di cosa sta parlando sembra sempre più sicura degli esperti.

E' l'effetto Dunning-Kruger
pofpof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2017, 19:02   #11
m1m2m3
Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Città: ROMA
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Non diciamo corbellerie. Che tu abbia notato qualcosa o no il rame fa un certo giro dagli anni '60 o comunque da un sacco di anni.

Il rame non è quasi mai stato toccato o rifatto, a parte alcuni casi, ma di sicuro si parla di perlomeno anni '80-'90.

Smetti di offendere professionisti, studia 30 anni della tua vita e fatti chiamare pseudo-ingegnere, poi voglio vedere come ridi.

Oh santo cielo, non sarete mica voi quegli pseudo-ingegneri della Telecom?! Si da il caso che anche io abbia studiato anni di Ingegneria con tanto di massimo dei voti. Quindi evitiamo di controffendere per favore. La Telecom ha molti scheletri nell'armadio che prima o poi verranno a galla, statene certi!

Comunque vi assicuro che il cabinet sotto casa, 10 anni fa non c'era! E la fibra dalla centrale (che dista 900m pedonali, 700 in linea d'aria) quando l'avrebbero stesa? Nel paleolitico? E come mai il condominio accanto al mio è collegato a quel Cabinet e il mio no?
m1m2m3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2017, 19:06   #12
Andry1980
Member
 
L'Avatar di Andry1980
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 293
Quote:
Originariamente inviato da m1m2m3 Guarda i messaggi
Sì comunque non la farei così semplice. E' vero che tutti i palazzi presenti nel mio quartiere risalgono all'incirca ai primi anni '60, sicuramente quelli sulla mia via, tutti nessuno escluso. Però badate bene che i cabinet in Fibra della Telecom sono stati installati moooolto tempo dopo, secondo me non prima del 2005. Il cabinet che ho qui sotto casa non lo ricordo prima del 2000-2005.
Bisogna valutare caso per caso. Il mio palazzo, ad esempio, ha due entrate e sarebbe dovuto essere collegato nel cabinet che sta a 30m dal mio cancello. Scelsero di far uscire il cavo nel secondo ingresso perchè la chiostrina non aveva coppie disponibili, purtroppo quella più vicina a noi era in rigida. Tutto questo per dirti che il cabinet non c'entra niente, quando telecom collega una nuova utenza fa sempre il tragitto più corto per arrivare alla prima chiostrina disponibile.
__________________
CASE Corsair Carbide 100R silent • PSU XFX TS 550 • CPU AMD Ryzen 5 5600 • RAM 16 GB Corsair Vengeance LPX 3600 • MB Gigabyte B550M AORUS ELITE • SSD 120GB Kingston HyperX Fury • GPU Zotac Gtx 1660 • MONITOR Asus X279H • AUDIO X-Fi Platinum • SO Windows 11 Pro

Concluso positivamente con drive97, Manololeccese, Salvoxx, yukon

Ultima modifica di Andry1980 : 01-05-2017 alle 19:11.
Andry1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2017, 19:09   #13
m1m2m3
Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Città: ROMA
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da iker_92 Guarda i messaggi
Una curiosità, a che distanza sei dalla centrale? Sono in rigida anche io e disco circa 650 metri stradali, vorrei un'idea di quanto potrei agganciare, anche se non credo più di 40Mbit in down
Dal sito gea vodafone a me risulta 900m stradali (700m in linea d'aria) e aggancio 43/8. Se non ci sono altri fattori di disturbo, magari potresti anche superare i 50... ma nessuno te lo dirà prima...
m1m2m3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2017, 19:11   #14
m1m2m3
Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Città: ROMA
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da Andry1980 Guarda i messaggi
Bisogna valutare caso per caso. Il mio palazzo, ad esempio, ha due entrate e sarebbe dovuto essere collegato nel cabinet che sta a 30m dal mio cancello. Scelsero di far uscire il cavo nel secondo ingresso perchè la chiostrina non aveva coppie disponibili, purtroppo quella più vicina a noi era in rigida.
E quindi sei in rigida? Mi sembra di capire che queste scelte sono state fatte ben dopo l'era ADSL... questo solo per chiarire meglio la situazione Telecom..

Dato che la chiostrina non aveva coppie disponibili allora il palazzo è stato "condannato" alla rigida. Ottimo.

Ultima modifica di m1m2m3 : 01-05-2017 alle 19:15.
m1m2m3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2017, 19:17   #15
Andry1980
Member
 
L'Avatar di Andry1980
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 293
Quote:
Originariamente inviato da m1m2m3 Guarda i messaggi
E quindi sei in rigida?
Sì, il mio palazzo (tre appartamenti) più altre due utenze sono in rigida, parecchie case costruite prima della nostra sono in armadio (fibra 100MB). Con le nuove utenze spero si comportino in maniera diversa, sempre se gli armadi non sono saturi.

Quote:
Originariamente inviato da m1m2m3 Guarda i messaggi
Dato che la chiostrina non aveva coppie disponibili allora il palazzo è stato "condannato" alla rigida. Ottimo.
Si ma essere in rigida, negli anni ottanta, non ti cambiava niente, come diveva Mavelot la fonia a volte poteva essere anche più pulita. Dovresti ritenerti anche molto fortunato perchè oltre il chilometro le utenze in rigida non vengono neanche attivate. Guarda qui comunque, c'è parecchia gente che ha questo problema.
__________________
CASE Corsair Carbide 100R silent • PSU XFX TS 550 • CPU AMD Ryzen 5 5600 • RAM 16 GB Corsair Vengeance LPX 3600 • MB Gigabyte B550M AORUS ELITE • SSD 120GB Kingston HyperX Fury • GPU Zotac Gtx 1660 • MONITOR Asus X279H • AUDIO X-Fi Platinum • SO Windows 11 Pro

Concluso positivamente con drive97, Manololeccese, Salvoxx, yukon

Ultima modifica di Andry1980 : 01-05-2017 alle 19:28.
Andry1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2017, 19:26   #16
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da m1m2m3 Guarda i messaggi
Oh santo cielo, non sarete mica voi quegli pseudo-ingegneri della Telecom?! Si da il caso che anche io abbia studiato anni di Ingegneria con tanto di massimo dei voti. Quindi evitiamo di controffendere per favore. La Telecom ha molti scheletri nell'armadio che prima o poi verranno a galla, statene certi!

Comunque vi assicuro che il cabinet sotto casa, 10 anni fa non c'era! E la fibra dalla centrale (che dista 900m pedonali, 700 in linea d'aria) quando l'avrebbero stesa? Nel paleolitico? E come mai il condominio accanto al mio è collegato a quel Cabinet e il mio no?
Guarda io studio Ing.Elettronica all'università, ancora ingegnere non lo sono, quindi vai tranquillo non mi paga nessuno per correggere le inesattezze nei post degli altri.

Detto questo, si chiama TIM e non Telecom, tutti gli ISP hanno i loro scheletri e sono già a galla quelli di ogni ISP, non serve aspettare, basta saper osservare, non esiste l'ISP perfetto.

La fibra non c'entra niente! Gli armadi non sono stati di certo messi per la FTTC, sono armadi che erano li da appunto un sacco di anni come snodo di rete primaria-secondaria per la rete telefonica e che successivamente sono stati usati per la FTTC data la loro posizione molto prossima alle abitazioni.

Pensa che in Francia per esempio sono quasi tutti in rigida, pensa te quegli pseudo-ingegneri (come li chiami tu) degli anni 60-70 in Francia come devono essere stati incompetenti, mentre i nostri ingegneri dello stesso periodo hanno provveduto a creare una rete molto più flessibile, guarda un po'.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2017, 19:30   #17
m1m2m3
Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Città: ROMA
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Pensa che in Francia per esempio sono quasi tutti in rigida, pensa te quegli pseudo-ingegneri (come li chiami tu) degli anni 60-70 in Francia come devono essere stati incompetenti, mentre i nostri ingegneri dello stesso periodo hanno provveduto a creare una rete molto più flessibile, guarda un po'.
Se leggi il thread capirai che ho i miei motivi per essere leggermente in????ato, mi scuso comunque con gli Ingegneri della telecom/TIM per lo sfogo. La mia contrarietà sta nella discriminazione (un palazzo sì, un palazzo no..) non documentata di certe scelte fatte piuttosto recentemente, cioè al momento della stesura della fibra.
m1m2m3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2017, 19:37   #18
zdnko
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2489
Quote:
Originariamente inviato da m1m2m3 Guarda i messaggi
Se leggi il thread capirai che ho i miei motivi per essere leggermente in????ato, mi scuso comunque con gli Ingegneri della telecom/TIM per lo sfogo. La mia contrarietà sta nella discriminazione (un palazzo sì, un palazzo no..) non documentata di certe scelte fatte piuttosto recentemente, cioè al momento della stesura della fibra.
Eri in rigida ben prima della stesura della fibra!
La stesura della fibra non ti ha cambiato niente perché già prima non eri connesso ad un armadio ma direttamente alla centrale.

PS: Perché tim (un azienda privata) dovrebbe documentare e/o spiegare le proprie scelte?
zdnko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2017, 20:06   #19
Andry1980
Member
 
L'Avatar di Andry1980
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 293
Quote:
Originariamente inviato da marcolino81 Guarda i messaggi
Perciò a chi era collegato in elastica, hanno fatto arrivare la fibra al punto piu vicino possibile (l'armadio), a chi era collegato in rigida purtroppo non hanno potuto far altro che dare una VDSL da centrale.
marcolino hai dimenticato chi è in rigida ma troppo distante dalle centrale, quelli purtroppo si agganciano al tram.

Quote:
Originariamente inviato da zdnko Guarda i messaggi
Eri in rigida ben prima della stesura della fibra!
Esatto.
__________________
CASE Corsair Carbide 100R silent • PSU XFX TS 550 • CPU AMD Ryzen 5 5600 • RAM 16 GB Corsair Vengeance LPX 3600 • MB Gigabyte B550M AORUS ELITE • SSD 120GB Kingston HyperX Fury • GPU Zotac Gtx 1660 • MONITOR Asus X279H • AUDIO X-Fi Platinum • SO Windows 11 Pro

Concluso positivamente con drive97, Manololeccese, Salvoxx, yukon
Andry1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2017, 20:14   #20
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Comunque in Francia non mi risulta che ci sia una rete rigida, gli armadi ripartilinee li hanno anche lì (si chiamano sous répartiteur téléphonique)






Il loro problema semmai è la lunghezza media delle tratte secondarie (700-800 m), ben superiori alle nostre.

Quote:
- Longueur moyenne de la boucle locale cuivre : 2500m
- Longueur moyenne entre le NRA et le SRA : 1700m [3]
- Longueur moyenne de la sous-boucle locale cuivre : 700 à 800m
http://www.ant.developpement-durable...teur-a301.html
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone 17 Pro Max e iPhone 17 Pro pronti...
La FIA avrà tolleranza zero nel 2...
Speciale 6 top bestseller Amazon: da 25,...
La super batteria di Panasonic è ...
Google lancia il Chrome del futuro: &egr...
Offerte FRITZ! a partire da 28€: ecco su...
Meta apre gli smart glasses agli svilupp...
La vera bussola digitale per le PMI &egr...
Colpo da 900 milioni: NVIDIA compra CEO ...
Apollo: il laser australiano che abbatte...
Battlefield 6: svelate le modalità...
Steam dice addio ai 32 bit: la fine del ...
LG OLED evo C5 scontati: il meglio della...
Intel e NVIDIA insieme? Le GPU Arc conti...
Nothing Phone (3a) Pro 12GB/256GB + pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v