|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 6
|
Portatile 1300€ gtx 1050/1050ti
Salve a tutti, sono nuovo del forum ma lo leggo da molto,
Sto valutando l'acquisto di un nuovo notebook. Le caratteristiche in ordine di importanza sono: - materiali premium (alluminio /metallo e parti in plastica il meno possibile- se possibile) - display 15.6" o meno (non sopra, per un discorso di portabilità) - utilizzo sarebbe : CAD (per ora inventor prevalentemente) e Abaqus e di secondaria importanza gaming leggero ( dettagli anche medi vanno bene) - i7 7700hq (meglio ) o altrimenti i5 7300hq - budget massimo 1300€ [pensavo quindi ad una gtx1050/1050ti] - urgenza: posso aspettare fino a fine aprile (nel caso foste a conoscenza di nuovi prodotti/sconti) Finora ho visto in rete - Asus fx553vd (schermo Ips) intorno ai 1000 - oppure pensavo di prendere uno assemblabile da santech , obsidian , raiontech ecc.. senza alcune componenti e cercare in rete delle offerte per quest'ultime - (avevo anche visto il Lenovo yoga 720 15" con la gtx 1050 ma non si sa ancora quando uscirà e neanche il prezzo ) [Accetto consigli di tutti i tipi ] Per entrambi ho dubbi sui materiali , non ho chiaro cosa è in alluminio/metallo e cosa no.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6998
|
Quote:
sulla roba leggera puoi vedere sotto i 2kg 15" ci prendi tranquillamente il dell xps 9560 http://www.notebookcheck.net/Dell-XP....195668.0.html 14" clevo p640 che trovi come santech t75 o raiontech gxl2 http://www.notebookcheck.com/Test-Sc....198388.0.html sopra i 2kg 15" clevo n850hk1 ma tutta plastica e che trovi come santech x95 o raiontech g4 https://nl.hardware.info/reviews/724...or-een-prikkie https://www.purepc.pl/notebooki/test...ce_gtx_1050_ti https://www.reddit.com/r/laptops/com...f0&sh=28cd13c2 oppure asus gl553ve http://laptopmedia.com/review/asus-r...-higher-price/ oppure acer vx15 http://www.notebookcheck.net/Acer-As....189778.0.html http://laptopmedia.com/review/acer-a...aming-laptops/ edit lo yoga avrà una cpu dualcore Ultima modifica di sicily428 : 13-03-2017 alle 14:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 6
|
L'xps mi interessa molto, ma ho 2 domande
1) il "ci prendi tranquillamente" a cosa è riferito? Io, forse per incapacità , l'ho trovato solamente sopra i 1300 (sui 1000 ho trovato la versione vecchia ma ha la 960 2 gb e ho letto che ha un po' di problemi) 2) nel caso, è possibile aprirlo e cambiare ram/ssd ecc.. Senza invalidare la garanzia? ![]() Per i clevo da 14" , sia santech che raiontech li fanno in alluminio-policarbonato? O solo santech? Credi siano la soluzione migliore rispetto agli altri? Per il resto vorrei evitare i notebook in sola plastica. L'asus gl553ve è un po' tamarro, infatti avevo inserito il fx553vd; differiscono molto? Scusa per tutte queste domande ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6998
|
Quote:
l'xps si può aprire e upgradare facilmente. dell poi non fa storie neanche se ripasti la cpu ![]() il clevo 14" è una bella macchina. a quanto pare ne esistono 2 versioni ovvero p640 e p641 e differiscono proprio per i materiali del case. dovrebbe essere in alluminio all'interno e copertura di policarbonato ma è meglio se chiedi direttamente a raiontech/santech che sono molto disponibili e ti daranno tutte le info. di alternative 14" prova a vedere il gigabyte aero 14 che non è niente male ma forse vai fuori budget. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 6
|
Mi hai tolto un grandissimo peso; l'xps con i materiali che ha e la possibilità di upgrade (ram/hdd/ssd/ batteria forse, e persino CPU , magari questa fra qualche anno) credo sia la scelta migliore per me .
Ultima cosa, per quanto riguarda la facilità di upgrade ? È semplice o relativamente complessa la procedura sull'xps? L'aero14 l'avevo visto anch'io , ma scartato per il prezzo (Raiontech gxl2 ha in alluminio solo la scocca del coperchio , il resto è in policarbonato) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6998
|
Quote:
per quanto riguarda ram/ssd/batteria le fai facilmente. su youtube ci sono un sacco di video tutorial ![]() l'unico laptop su questa fascia di prezzo che ha la cpu upgradabile i7-7700 e gtx1050ti è il clevo w650kk1 che trovi venduto come nexoc g522 ![]() Ultima modifica di sicily428 : 14-03-2017 alle 09:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 101
|
C'è l' HP pavilion bc207nl sui 1200€, ma non si trovano recensioni. Qualcuno ci ha messo le mani sopra?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 6
|
E se avessi la possibilità di alzare il budget di qualche centinaio , dovrei andare sulle altre configurazioni dell' xps o su altro? (mantenendo gli stessi criteri, soprattutto i materiali)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6998
|
Quote:
![]() Ultima modifica di sicily428 : 16-03-2017 alle 19:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 6
|
Il gs63 forse vado troppo oltre, il gs43 dove lo trovo a quel prezzo?
Il lenovo è molto interessante, ma si sa quando uscirà in italia e in che configurazioni( e prezzo)? (L'xps credo sia comunque la prima scelta) Chi fra questi , secondo te, risulta essere il più equilibrato?(anche per l'uso che andrei a fare) Punti deboli e punti forti?(Temperature, durata batteria ecc..) |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6998
|
Quote:
il lenovo 15" con i7-7700hq e gtx1050 dovrebbe uscire dopo il 13" che arriva ad aprile in italia. considera che in USA lo vendono a 1270 dollari quindi qua starà sui 1400/1500 euro probabilmente. l'xps scalda un po ma non è niente male come macchina. considera comunque che tutti i laptop sottili con questo hardware scaldano chi più chi meno ![]() qua la review del gs43vr http://www.notebookcheck.net/MSI-GS4....172721.0.html Del lenovo ancora niente review. Dai un'occhiata alle review degli altri che trovi sia le temperature che l'autonomia Ultima modifica di sicily428 : 17-03-2017 alle 16:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 6
|
Stavo aspettando che uscisse il Lenovo per fare un confronto tra prezzi e offerte con l'XPS 15, ma ancora non è uscito
![]() Inoltre stavo pensando di prendere la configurazione i7 con 256Gb ssd che viene 90 euro in più rispetto a quella con i5 e hdd. Ho visto inoltre sul sito dell che la stessa configurazione viene venduta a : - 1599 su "per la casa"-> 1450 circa con sconto studenti - 1489 su "per il lavoro"->1350 circa con sconto studenti A livello di configurazione credo siano identiche... sapete il motivo e cosa cambia? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:42.