Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2017, 13:57   #1
Muladijerico
Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 81
AMD FX-6300 OC configurazione e informazioni

Salve a tutti: è la prima volta che scrivo su un Forum. Ho letto le regole, e spero di starle rispettando tutte il più possibile. Se così non è vi chiedo scusa in anticipo e di essere comprensivi.

La mia attuale configurazione è questa:

- Processore: AMD FX-6300
-Scheda madre: Asus M95A LE R2.
- Ram Corsair Vengeance 8 gb DDR3
- Dissipatore: Cooler Master Hyper 212EVO
- Case Zalman Z11 PLUS HF1 ( l'unica cosa non stock del case è questa ventola Aerocool Shark Fan Black Edition 14cm montata frontalmente )
- VGA: Sapphire 280x dual x 3GB
- Alimentatore: Corsair 650W

Ora: non ho mai fatto OC. Ho letto qualche guida, ma quando si è arrivati al punto di V-Core, stabilità, benchmark mi sono perso. So che devo entrare dal Bios. Principalmente l'OC è per evitare di passare all'8350 ( o comunque a un altro processore più performante ): la mia idea è passare a un rx 480 8 gb come VGA. Temo che questo processore attualmente non possa sposarsi bene con la VGA che vorrei acquistare, e allo stesso tempo vorrei non dover prendere anche un altro processore. Se qualcuno fosse così gentile da dirmi se vale la pena passare all'OC di questo processore, così da prendere un'altra VGA bene. Se invece mi consigliate comunque di passare a un altro processore, accetto il consiglio e vi ringrazio molto allo stesso modo. Scusatemi se ho tralasciato magari qualche particolare in più.
Muladijerico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2017, 14:03   #2
macchiaiolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 1883
Si per adesso resta così per cpu pensaci piu in la il 6300 fa quello che deve fare.. hai un dissipatore stock o aftermarket?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
macchiaiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2017, 14:09   #3
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
Io avevo Fx 6300 e abbinato alla rx 480 andava benissimo
Solo alzando il moltiplicatore a 21 quindi portandolo a 4,2 mi reggeva senza toccare nient'altro nel bios .
Fai una prova e per testare la stabilità prova con ibt ( Intel burn test) e monitora le temperature
__________________
https://valid.x86.fr/bah48i
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2017, 14:10   #4
Muladijerico
Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 81
Dissipatore aftermarket: l'avevo scritto sopra, è un Cooler Master Hyper 212EVO. Quello stock era un'oscenità. Quindi posso tenermi il 6300, ho capito bene?

Ok, faccio questi test una volta comprato la scheda grafica ( quindi se ne parla tra almeno una settimana ), oppure ora?

E, dato che mi avete dato un feedback buono sulla RX480: prendereste in considerazione, sempre relativamente all'OC, una 1060?

Ultima modifica di Muladijerico : 15-04-2017 alle 14:19.
Muladijerico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2017, 14:24   #5
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
Guarda più o meno sono uguali.. L unica cosa che non mi ha fatto prendere la 1060 è stato il fatto che hanno disabilitato lo sli invece sulla rx 480 in futuro potrei fare il crossfire
__________________
https://valid.x86.fr/bah48i
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2017, 14:25   #6
Muladijerico
Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 81
Ok: quindi dal UEFI devo mettere su manual e portare il moltiplicatore a 21 giusto? E lasciare tutto il resto così com'è?
Muladijerico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2017, 14:29   #7
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
Quote:
Originariamente inviato da Muladijerico Guarda i messaggi
Ok: quindi dal UEFI devo mettere su manual e portare il moltiplicatore a 21 giusto? E lasciare tutto il resto così com'è?
Scusa devi disabilitare pure il turbo
Poi in digi power disabiliti tutto tranne cool&quiet
__________________
https://valid.x86.fr/bah48i
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2017, 14:35   #8
Muladijerico
Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 81
Anche cercando, non ho idea di dove trovare queste voci nel UEFI.
Muladijerico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2017, 14:43   #9
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
Posta qualche schermata del tuo bios
E comunque puoi provare anche soltanto a mettere il moltiplicatore a 21 e disabilitare il turbo
__________________
https://valid.x86.fr/bah48i
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2017, 14:46   #10
Muladijerico
Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 81
Okok trovato: sto settando tutto come mi hai detto tu. Scarico il programma, lasciando HWinfo in background, e poi? Fa tutto il programma della Intel? Quanti cicli dovrei fare?
Muladijerico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2017, 14:48   #11
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
Si IBT lo setti su high e fai partire il test, se passa fai il test in very high
Tieni d occhio le temperature del package su arriva a 62 stoppa
__________________
https://valid.x86.fr/bah48i
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2017, 14:55   #12
Muladijerico
Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 81
In realtà il programma si è fermato dicendo che le temperature erano troppo alte: ma da Hwinfo la CPU non ha superato i 51° e la MB i 45°. Che faccio? E soprattutto il "times to run" a quanto va settato? 10 minuti?
Muladijerico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2017, 15:01   #13
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
Puoi mettere una schermata del programma che ti ha crashato e hwinfo? Per vedere il vcore..
prova a mettere il moltiplicatore a 20.5 e rifai il test
__________________
https://valid.x86.fr/bah48i
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2017, 15:13   #14
Muladijerico
Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 81
Dato che non riesco a caricarlo vi lascio il link. http://imgur.com/PARU3yD

Comunque le temperature non sono state così proibitive da bloccare il test. In session di gaming, arrivo a 65° e non succede niente.Il test mi hai detto che andava stoppato se raggiungevo 62°. Ecco perchè dico così.

Ultima modifica di Muladijerico : 15-04-2017 alle 15:22.
Muladijerico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2017, 15:20   #15
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
Fai una cosa nel bios setta a 21 il moltiplicatore , turbo disattivato
CPU configuration disabiliti tutto e abiliti HPC mode
In digi power metti CPU load line calibration su High
Salvi e ripeti il test ma per montitorare le temperature e il vcore usa hwmonitor e metti lo screen
Riguardo alle temperature tieni d occhio la temperatura del package non quella CPU
__________________
https://valid.x86.fr/bah48i

Ultima modifica di papugo1980 : 15-04-2017 alle 15:25.
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2017, 15:26   #16
Muladijerico
Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 81
Non trovo questa voce "digi power metti CPU load line calibration su High". La CLL è possibile cambiare da attiva o disattiva. Ho disabilitato tutto ( anche il cool'n'quiet e messo HPC mode on ).
Muladijerico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2017, 15:38   #17
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
Quote:
Originariamente inviato da Muladijerico Guarda i messaggi
Non trovo questa voce "digi power metti CPU load line calibration su High". La CLL è possibile cambiare da attiva o disattiva. Ho disabilitato tutto ( anche il cool'n'quiet e messo HPC mode on ).
CPU load line calibration si trova in ai tweaker
__________________
https://valid.x86.fr/bah48i
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2017, 15:46   #18
Muladijerico
Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 81
Ha cominciato ora il quinto ciclo: appena finisce ti mando lo screen. Per ora non è successo niente. Package stabile intorno ai 50à, CPU sui 54° ( massima 57° ).

Si si lo so che si trova in Ai Tweaker: ma il mio UEFI mi permette di metterlo su Auto/Enabled/Disabled. Leggendo in inglese enabled è quello che offre maggiori prestazioni a danno della temperatura, mentre disabled offre vantaggi in termini di temperatura e power saving. Quindi ho messo enabled.
Muladijerico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2017, 15:57   #19
Muladijerico
Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 81
http://imgur.com/UrtrIl5

Questo è il test completo. Attendo ulteriori istruzioni.
Muladijerico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2017, 16:05   #20
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
Quote:
Originariamente inviato da Muladijerico Guarda i messaggi
http://imgur.com/UrtrIl5

Questo è il test completo. Attendo ulteriori istruzioni.
Bene alza il moltiplicatore a 22 e ripeti il test in very high ( dura più tempo)
Sempre tenendo d occhio le temperature mi raccomando sul package
Se passa prova con il moltiplicatore a 22.5
Ah nel bios disabilita anche le voci spectrum
Alla fine di tutto quando hai trovato una giusta stabilità in overclock puoi riabilitare cool&quiet
Edit : aggiungo siccome hai voci nel bios diverse dal mio devi disabilitare anche core c6 state e apm master( da me sono in CPU configuration)
__________________
https://valid.x86.fr/bah48i

Ultima modifica di papugo1980 : 15-04-2017 alle 16:14.
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
La sorpresa di IAA Mobility è Xyt...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v