|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Overclock auto scheda madre migliore del mio?
Salve a tutti.
Ho un dilemma che non riesco a risolvere. In pratica io ho una Gigabyte Z170X-G3 e un i5 6600K e mi sto addentrando nell'overclocking per questa CPU. La mia motherboard ha una feature che si chiama "Auto CPU upgrade". In pratica gli specifichi a che frequenza vorresti settare la tua CPU e fa tutto da sola. Non so bene che settaggi setti in specifico, ma se setto che voglio un "i7 6700K 4.5 Ghz" mi setta la CPU a 4.5 Ghz e funziona tutto molto bene. Almeno 20 min di Prime in Small FFT e mai un crash e giochi o uso normale. Le temperature sono accettabili in Prime. Se provo a settare 4.6 Ghz in Prime il sistema crasha dopo un paio di minuti. Allora mi sono proposto di raggiungere i 4.6 Ghz con le mie forze , armato di anni di esperienza do OC sulle spalle fin dai tempi d'oro. Disabilito l'auto OC , imposto il moltiplicatore a mano a 4.5 Ghz per vedere e niente, non e' stabile in Prime. Provo a giocare col voltaggio alzandolo, ma neanche alzandolo a dismisura e' stabile! La temperatura in Prime inoltre e' sensibilmente piu' alta di quella raggiunta dal OC automatico. Allora penso che possa essere la load line calibration. Magari l'OC automatico la setta. Provo allora a togliere il voltaggio impostato da me e lasciare l'LLC on (praticamente voltaggio di default + LLC on). Il sistema boota, ma in Prime raggiunge 95 gradi dopo 2 secondi! Non so piu' che pesci pigliare, nonostante l'OC automatico e' in grado di fare 4.5 Ghz in scioltezza io non sono in grado di raggiungerli in nessun modo. Qualcuno ha idea di cosa sto facendo di sbagliato?
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1805
|
Hai controllato che durante l'esecuzione di Prime95 la frequenza di tutti e 4 i core sia effettivamente 4.5 GHz? Ho come l'impressione che l'overclock automatico faccia un po' quello che gli pare.
Devi monitorare con CPU-Z frequenze e vcore effettivo sotto carico. La LLC serve per evitare il vdroop e usare vcore più sostenibili in idle a lungo termine. Partirei con 4.5 GHz vcore 1,30 V e LLC livello 5 (ma dipende dalla tua mobo, controlla con CPU-Z se il vcore sotto sforzo cala). Non specifichi il sistema di raffreddamento poi, anche quello è importante... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:26.