|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2015
Città: Sicilia
Messaggi: 510
|
Nikon D3300 vs D3400
Buonasera,
Cosa cambia tra queste due reflex? Sono un neofita e vorrei entrare in questo mondo... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Ryzen 9 3950x + AIO Corsair Hydro H100i Pro RGB 240mm - Asus Crosshair VI Hero - Corsair Vengeance 32GB DDR4 @3200 - Samsung 970 EVO - EVGA RTX 3080 FTW3 ULTRA GAMING + LG 27GL850 UltraGear (1440P|144Hz) - Corsair Crystal 570X - Cooler Master V750 - Windows 11 Pro x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24601
|
non vorrei dire una cavolata ma credo che la 3400 abbia in più il wireless anche se non ricordo assolutamente se 802 o lo snapbridge e una lente kit diversa
comunque se cerchi le recensioni online della d3400 vedrai che troverai rimarcate tutte le differenze dal modello precedente ![]() tra le due che differenza di prezzo c'è? ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2015
Città: Sicilia
Messaggi: 510
|
Mi sono informato da me...praticamente cambia poco e nulla. La 3400 è una semplice revisione (dipende da quale punto di vista) della sorella maggiore.
La D3400 ha in più: - Bluetooth (per scambiare foto a 2 Megapixel con lo smartphone, per me inutile). - Batteria più capiente - Peso ridotto Mentre la D3300 ha tra i PRO: - Autofocus più veloce - Scatti e riprese praticamente identici alle D3400 - Possibilità di inserire un microfono esterno - Integra un utilissimo sistema di pulizia automatica del sensore che nella D3400 è stato rimosso per alleggerire il corpo macchina (scelta errata secondo me). - Prezzo più vantaggioso Basandosi sui prezzi di Amazon la differenza tra la versione base (18-55) è poca, una 40ina di euro, mentre quando si parla della 18-105 (che sicuramente prenderò in quanto si tratta dell'ottica più consigliata sul web) praticamente ci sono circa 110€ di differenza. Su Trovaprezzi invece sia la D3300 che la D3400 si trovano pure a molto meno. Comunque penso di averne tratto da solo le adeguate conclusioni: D3300 18-105. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Ryzen 9 3950x + AIO Corsair Hydro H100i Pro RGB 240mm - Asus Crosshair VI Hero - Corsair Vengeance 32GB DDR4 @3200 - Samsung 970 EVO - EVGA RTX 3080 FTW3 ULTRA GAMING + LG 27GL850 UltraGear (1440P|144Hz) - Corsair Crystal 570X - Cooler Master V750 - Windows 11 Pro x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24601
|
chi fa da se fa per tre
![]() anch'io tra le due prenderei la 3300 ![]() ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Messaggi: n/a
|
Ciao, io ti consiglio di investire sulle lenti più che sul corpo macchina. Le differenze tra 2 modelli successivi di solito sono trascurabili. Io ti consiglio la 3300. Come lente, io darei anche un'occhiata al sigma 17-70. Perdi 35mm ma la qualità è superiore.
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:15.