|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...nte_58080.html
La bridge Pansonic Lumiz FZ300 mantiene l'ampio zoom 25-600mm F2.8, e aggiunge nuove e avanzate funzioni derivate dal mondo mirrorless come AF con tecnologia DFD, 4K Photo e stabilizzatore ottico a 5 assi. Da settembre 2015, a poco meno di 600 Euro. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24181
|
finalmente, anche panasonic ha capito che la fZ200 andava aggiornata..
ben vengano le innovazioni e mantenere 12 mpixel su un sensore cmq troppo piccolo per avere maggiore densità di pixel. Quello che serve c'è, solo il prezzo si auspica tenda ad arrivare alla soglia dei 500€ che di solito è psicologica per passare da compatta a reflex medio di gamma. A volte portare dietro "l'armamentario" della reflex mi pesa un pochino ed il solo smartphone non basta.. questa potrebbe essere la soluzione all'acquisto di un superzoom che sicuramente resterebbe meno sfruttabile quando si vuole viaggiare leggeri (o in vacanza ad esempio).
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
|
io stavo cercando appunto una bridge, e la fz200 ha un buon rapporto qualità/prezzo. in alternativa ho visto che solo la sony hx400 può valere la spesa. che dite?
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903 vecchi bench 780/970 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1113
|
Quote:
Che dire? Sono rimasto BASITO ![]() Non credevo che fosse una così ottima macchina. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
|
Quote:
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903 vecchi bench 780/970 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2304
|
Non era meglio rinunciare a qualche millimetro in favore di un sensore almeno 1/1.7"?
Bello 25-600, bello f2.8 costante, poi guardi il sensore ed è una capocchia di spillo. Macchine come la Sony Rx10 se la mangiano agevolmente, pur fermandosi a soli 200mm. Oppure la olympus stylus1, con il suo 1/1.7" 28-300mm sempre f2.8 costante. ![]() Che poi che ci devi fotografare a 600mm con un sensorino 1/2.3"? ![]() ![]() ![]() ![]() Hermes |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14725
|
Ha già in catalogo la FZ1000
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 762
|
Quoto, sensore troppo piccolo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2304
|
Cavolo non mi ero accordo che nel grafico precedente non c'è il sensore da 1" della Sony di cui parlavo. Rimedio subito.
![]() ![]() Hermes |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Per me avrebbero potuto chiedere al massimo 500 euro (e non sarebbero comunque stati pochi) nel caso avessero messo un sensore da 1 pollice, riducendo la lunghezza focale, per comunque mantenere ingombri e costi accettabili, fino a 400mm oppure anche 300mm.
![]()
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14725
|
Quote:
Sensore da 1" 25-400mm equivalenti f2.8-4 Questa comunque ha più zoom è più luminosa e costa di meno..... Che poi siano entrambe care è vero, però ora la FZ1000 sta intorno ai 650 Euro partendo da un listino al lancio di 1000.... quindi con le dovute proporzioni questa scenderà facilmente sotto i 400
__________________
焦爾焦 Ultima modifica di the_joe : 17-07-2015 alle 11:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
No, dato che io mi riferisco al mantenimento di un'apertura costante su tutta la lunghezza focale f/2.8.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14725
|
Appunto a parità delle altre caratteristiche (sensore, lunghezze focali) sarebbe un upgrade, non potrebbe certo mantenerle in catalogo entrambe.
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Volendo potrebbe fare un simile modello fino a 300mm, in modo da evitare sovrapposizioni, ed anche per contenere i prezzi sui 500 euro.
Anche se nessuno vieta, benché scomodo per il produttore, e confusionario per l'utenza finale, la realizzazione di modelli simili.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 1
|
Che poi che ci devi fotografare a 600mm con un sensorino 1/2.3"?
per esempio questo: https://www.flickr.com/photos/128712556@N05/25958157963/in/datetaken/ Concordo che il sensore è piccolo, ma per portare a casa qualcosa di simile con 7DMkII e 100-400 II, devo lavorarci anche troppo... Per quello che costa e per il sensore che si ritrova, questa 300 fa miracoli! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 1
|
Foto inaccettabili se non con molta illuminazione
Premetto di non essere un professionista nel campo della fotografia.
Mi hanno regalato la Fz300 per il mio compleanno (5 maggio). A distanza di quasi due mesi, non mi viene voglia di usare la macchina, perchè non ottengo mai degli scatti decenti, a meno di essere in pieno giorno sotto il sole. Non è possibile, deve esserci qualcosa che non va. Se fotografo la mia gatta di giorno i dettagli sono pazzeschi. Se fotografo il piatto di ciò che ho cucinato la sera, viene meglio con l'ipad....sempre...ho provato in tutti i modi, con tutte le possibili funzioni...sono un informatico, possibile che non sia in grado di far funzionare un aggeggio che costa così tanto? Se deve far le foto la sera, meglio usare l'Huewai L8 della mia compagna, risultato assicurato: con la fz300 quello che vedi sul display non è mai ciò che vedrai alla fine, e al di la della illuminazione, le sbavature sono indecenti. Qualcuno sa dirmi cosa c'è che non va? |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 13
|
Delusioni Panasoniche
Ciao GBulfon. Ti rispondo io anche se penso che tu ormai abbia risolto i tuoi problemi o...accantonato la macchina. Premetto che fotografo da piu' di 30 anni anche se a livello amatoriale e senza grosse pretese. Ho sempre utilizzato reflex analogiche prima ed ora digitali con i loro ingombranti corredi. Cosi' un giorno decido di comprarmi una bridge e la mia scelta ricade sulla FZ200, la nonna della tua FZ300 piu' o meno. Subito la delusione, sia in notturna, ma me lo aspettavo, sia di giorno (non me lo aspettavo...). Di sera, in ambienti con luce artificiale riuscire a fare una foto a fuoco e colori decenti senza un cavalletto o un appoggio fisso era impossibile. Aumentare gli ISO non serviva a nulla perchè il decadimento era immediato già a 800. Per farla breve ho ovviato con un flash esterno. Ma è una soluzione che non mi è mai piaciuta. Di giorno ho notato una cosa che mi ha deluso profondamente. Le panasonic tendono a sovraesporre. Per cui quando hai sfondi chiari diventa praticamente impossibile, anche cercando di correggere con aperture e bilanciamento del bianco riuscire ad ottenere una foto decenti. Siccome non avevo voglia di passare ore in postproduzione alla fine ho venduto la FZ200 e comprato una FZ1000. Sicuramente le cose sono migliorate, specie nelle foto con scarsa illuminazione, Ma non di molto. Mentre il fastidioso effetto di sovraesposizione è rimasto. E' noioso, perchè basta un edificio piu' chiaro e la foto "spara", creando zone d'ombra senza dettaglio (che puoi correggere sempre con photoshop o altri simili...) e zone sovraesposte. Nulla da eccepire sui video. Ma io li uso poco. Altro difetto secondo me che accomuna le panasonic è di avere una predominanza del blue nei colori. Comunque alla fine ho quasi accantonato anche la FZ1000. Poi la mazzata finale. Vado al compleanno di mio padre e mio fratello arriva con una Sony RX10II comprata usata qualche mese fa. Colori ben bilanciati e naturali, nulla a che vedere in qualità con la mia panasonic (lasciata a casa tanto per cambiare). Forse autofocus piu' lento e in alcune situazioni impreciso (negli interni meno illuminati anche lei fatica) ma tutto sommato quello che avrei sempre voluto. Morale della favola, credo che vendero' anche la FZ1000 e appena trovero' un'occasione passero ad una RX10 II o III. Per me la foto è sempre piu' importante del video.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2015
Città: Padova
Messaggi: 582
|
Sì certo, come no, 600 mm f/2.8!
![]() ![]() Non esiste neanche al mondo un obiettivo del genere, quello che si avvicina di più è il mostro della Sigma che pesa 16 kg e costa oltre 20k€! https://www.youtube.com/watch?v=VHk838B6MZQ Perché devono prendere per il c* la gente in questo modo con numeri falsi?
__________________
PC: Thermaltake V31, Asus Z390-H, Intel i7-9700k, 32GB RGB 2666, Nilox 600W, GTX1070, Corsair 100i RGB Pla, SSD 250GB m.2, 1 TB sata, HDD 6TB, BD-RE, PCIe DVB-T, Win10 pro Accessori: Monitor BenQ 32" 3840×2160 con audio + Philips 17" 1280×1024 Multimedia: Sharp Aquos LE651 60" 1080p 3D, Yamaha HTR-2866 audio 5.1 LFE attivo Fotografia: Canon 80D, 700D, Tam 18-270/3.5-6.3, Sig 8-16/4.5-5.6, Tok 11-16/2.8, Sig 17-50/2.8, Sig 70-200/2.8, Tam 150-600/5-6.3, Sig 10/2.8 fisheye, filtri: CPL, ND |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:49.