|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 15
|
[C++/OOP] uso oggetto nella funzione
Salve a tutti, è la prima volta che scrivo.
Non mi occupo di programmazione, ma sto imparando le basi del C++ per motivi di studio. Ho un dubbio su un particolare di un esercizio, probabilmente quella che sto per fare è una domanda banale, ma vi sarei davvero grato se mi poteste rispondere. Sto studiando la realizzazione di una struttura dati di tipo Lista, ho la specifica Lista.h, l'implementazione Lista.cpp e il main.cpp. Nel main.cpp chiamo una funzione Inserisci: void Inserisci(Lista& lista){ int i; cout<<"Inserisci intero: "; cin>>i; lista.Inserisci(i); } dove a sua volta si richiama un metodo della classe, lista.Inserisci(i). Il mio dubbio è: se nella funzione void Inserisci(Lista& lista) non viene utilizzato direttamente l'oggetto lista, perché lo passiamo come parametro? A che serve? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
come sarebbe che non viene utilizzato l'oggetto lista? questo qui dice il contrario
Codice:
lista.Inserisci(i); |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 15
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:17.