Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2017, 20:39   #1
zackhary
Member
 
L'Avatar di zackhary
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 169
Rete domestica per sfruttare un NAS

Buonasera a tutti, premessa doverosa: mi intendo pochissimo di reti!!!!
Ora.... Veniamo al dunque. A casa, ho una rete domestica così organizzata: router netgear dgn834 a cui sono collegati in wi-fi 2 mac, un macbook air e 2 tablet. Fino a qualche settimana fa c'era anche un NAS Synology collegato tramite ethernet ad uno dei Mac. Ora... Siccome vorrei poter utilizzare il Nas in rete, dovrei collegarlo al router. Ma purtroppo il router è in camera da letto, sul comodino, perchè il genio che ha piazzato le prese del telefono le ha messe: 1 in cucina (ideale...) e 1 in camera da letto.... In cucina ovviamente non mi sembra il caso, in camera da letto posso tenere il router, ma il Nas no (quando non utilizzato non fa alcun rumore, ma se lo sfrutto, il ronzio è fastidioso...). ho portato a casa dal mio studio un D-link dsg1005. Lo posso sfruttare in wifi?! Ma immagino che dovrebbe essere collegato tramite cavo al router o ad una presa (ma a quel punto l'utilità sarebbe 0 poichè il nas potrebbe essere collegato al router direttamente oppure posizionato in cucina, giusto?)

Help me se avete consigli!!!
__________________
BBM 2BFC69E4
zackhary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 23:11   #2
fixpc_roma
Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Città: Roma
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da zackhary Guarda i messaggi
Buonasera a tutti, premessa doverosa: mi intendo pochissimo di reti!!!!
Ora.... Veniamo al dunque. A casa, ho una rete domestica così organizzata: router netgear dgn834 a cui sono collegati in wi-fi 2 mac, un macbook air e 2 tablet. Fino a qualche settimana fa c'era anche un NAS Synology collegato tramite ethernet ad uno dei Mac. Ora... Siccome vorrei poter utilizzare il Nas in rete, dovrei collegarlo al router. Ma purtroppo il router è in camera da letto, sul comodino, perchè il genio che ha piazzato le prese del telefono le ha messe: 1 in cucina (ideale...) e 1 in camera da letto.... In cucina ovviamente non mi sembra il caso, in camera da letto posso tenere il router, ma il Nas no (quando non utilizzato non fa alcun rumore, ma se lo sfrutto, il ronzio è fastidioso...). ho portato a casa dal mio studio un D-link dsg1005. Lo posso sfruttare in wifi?! Ma immagino che dovrebbe essere collegato tramite cavo al router o ad una presa (ma a quel punto l'utilità sarebbe 0 poichè il nas potrebbe essere collegato al router direttamente oppure posizionato in cucina, giusto?)

Help me se avete consigli!!!
Se hai modo mettilo in cucina...
Altrimenti compra un powerline e lo piazzi ovunque tu voglia
Essendo un nas io ti consiglio di collegarlo diretto al router, più affidabile e sicuramente più veloce

Ciao


Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
__________________
Fixpc di Emanuele Cerza
Consulente informatico
Web: http://www.fixpc.it
Email: info@fixpc.it
Cell: 3283333689
fixpc_roma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2017, 08:11   #3
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Hai una stanza utilizzabile dalla parte opposta della parete? Che magari te la cavi con una trapanata.
Un NAS collegato in wifi urla vendetta.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2017, 10:55   #4
zackhary
Member
 
L'Avatar di zackhary
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 169
Quote:
Originariamente inviato da fixpc_roma Guarda i messaggi
Se hai modo mettilo in cucina...
Altrimenti compra un powerline e lo piazzi ovunque tu voglia
Essendo un nas io ti consiglio di collegarlo diretto al router, più affidabile e sicuramente più veloce

Ciao


Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Ecco: potrei usare una powerline! Non ci avevo pensato... A quel punto il DLink diventerebbe superfluo, giusto?
__________________
BBM 2BFC69E4
zackhary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2017, 11:59   #5
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Ancora non ti rendi conto di quanto sarà lento il trasferimento con un collegamento via wifi tra pc e nas. Fin'ora l'hai usato via cavo. A proposito, è collegato via ethernet o usb al mac? Che modello è esattamente il nas?
I due mac sono vicini tra loro? Potresti usare un ap con abbastanza porte o un router settato in modalità client per collegarsi wifi al tuo router principale e collegare via cavo i mac ed il nas. In questo modo avresti collegamento cablato tra i due mac ed il nas mentre i portatili dovranno comunque passare per il wifi.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 11-03-2017 alle 12:02.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2017, 12:01   #6
zackhary
Member
 
L'Avatar di zackhary
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 169
Era collegato al mio Macmini, che al momento è guasto.... collegato tramite ethernet. Si tratta di un Synology Ds212
__________________
BBM 2BFC69E4
zackhary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v