Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-03-2017, 11:08   #1
sdfsdfsdfsdfsdfsddsfs
Registered User
 
Iscritto dal: Dec 2016
Città: Carpi
Messaggi: 152
MSI GAMING M3 H270 o GIGABYTE GA-Z270X-UD3

Ciao a tutti!

Vi chiedo un consiglio, perché sono indeciso tra questi due modelli di schede madri:

MSI GAMING M3 H270
GIGABYTE GA-Z270X-UD3

Come CPU userò un I7 7700 (NON K), quindi non sono interessato a fare overclock.

A parte il chipset che so essere più completo lo Z270, la Gigabyte mi attira di più, perché non ha i LED e le varie luci, che con un case chiuso senza finestra non saprei cosa farmene, inoltre sembra avere un software migliore per la gestione dell' audio .

MSI tuttavia, costa un po meno, ha lo stesso chip audio, ma un software diverso e sembra avere un "centro di controllo" per aggiornare il BIOS, le utility e i drivers più completo, sembra anche supportare i propri prodotti per più tempo rispetto a gigabyte.


Quale mi consigliate?

Negli ultimi modelli di gigabyte, c'è un centro di controllo che mi permette di aggiornare via Internet driver, BIOS e utilità il tutto da un unica applicazione?

Grazie mille!
sdfsdfsdfsdfsdfsddsfs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2017, 11:36   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140454
Ciao
dipende da quante uscite usb/sata o pci/pci-e ti servono
cmq vai su una H270 se nn fai overclock
se nn hai fretta aspetta qualceh girono potrebbero calare i prezzi visto che sono uscite le nuove cpu ryzen (sono di fascia piu costosa rispetto a quell'i7 ma in america qualceh shop dei ribassi li sta gia facendo)

si han tutte dei software simili ma melgio aggioranre il bios manualmetne, e piu sicuro e sai cosa combini
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2017, 12:25   #3
sdfsdfsdfsdfsdfsddsfs
Registered User
 
Iscritto dal: Dec 2016
Città: Carpi
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
dipende da quante uscite usb/sata o pci/pci-e ti servono
cmq vai su una H270 se nn fai overclock
se nn hai fretta aspetta qualceh girono potrebbero calare i prezzi visto che sono uscite le nuove cpu ryzen (sono di fascia piu costosa rispetto a quell'i7 ma in america qualceh shop dei ribassi li sta gia facendo)

si han tutte dei software simili ma melgio aggioranre il bios manualmetne, e piu sicuro e sai cosa combini
Porte PCI-E solo una, non mi interessa il crossfire o avere due schede video, periferiche PCI non ne ho e come SATA me ne bastano due e comunque di solito ce ne sono almeno 4.

Come porte USB ne utilizzerei circa 6,(5 USB 2.0 + 1 frontale USB 3.0), compresi tastiera e mouse.

Ok per il BIOS, fino ad ora ho sempre fatto così in effetti, però mi interessa sapere se è presente un tool all in one per aggiornare bios, drivers e utility sulle gigabyte, come mi pare sia presente sulle MSI.

Intanto grazie mille per la risposta!
sdfsdfsdfsdfsdfsddsfs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2017, 13:50   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140454
sisi han tutte quei tool del genere
cmq ti serve una scheda madre piuttosto basica, niente di esagerato a livello di optional, potresti anche adocchiare le versioni B250 di quelle che hai citato
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2017, 15:09   #5
sdfsdfsdfsdfsdfsddsfs
Registered User
 
Iscritto dal: Dec 2016
Città: Carpi
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
sisi han tutte quei tool del genere
cmq ti serve una scheda madre piuttosto basica, niente di esagerato a livello di optional, potresti anche adocchiare le versioni B250 di quelle che hai citato
Sinceramente non avevo pensato a questo chipset, gli dò un'occhiata

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
sdfsdfsdfsdfsdfsddsfs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2017, 17:34   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140454
e se nn hai fretta fallo passare qualche giorno cosi vedi se calano un po i prezzi
ah dimenticavo di chiederti se il resto lo avevi gia, tipo ram, ecc... e che uso fai del pc
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2017, 21:51   #7
sdfsdfsdfsdfsdfsddsfs
Registered User
 
Iscritto dal: Dec 2016
Città: Carpi
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
e se nn hai fretta fallo passare qualche giorno cosi vedi se calano un po i prezzi
ah dimenticavo di chiederti se il resto lo avevi gia, tipo ram, ecc... e che uso fai del pc
Eccomi, scusa ma tapatalk non mi ha segnalato la risposta.
Il pc lo devo cambiare completamente visto che il mio lo vendo in blocco la prossima settimana, monitor compreso. Sono una persona che non cambia spesso pc, quello che ho attualmente ha 4 anni e lo cambio solo perché mi è capitata l'occasione, quindi vorrei prendere qualcosa di buono. L'utilizzo principale è il gaming e il cazzeggio, ogni tanto programmo qualcosa per Android ma è roba da poco.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
sdfsdfsdfsdfsdfsddsfs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2017, 00:01   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140454
allora nn ti serve un i7, nn noteresti la differenza da un i5
consdierare hce un 7500 e un 7700 sono di base entrambi quadcore, gli I7 hanno altri 4 thread in piu, ma a 300 euro un quadcore e diventato caro dopo l'uscita di ryzen (a 400 euro vendono octacore anche intel potrebbe abbassare i listini dei modelli esa/octa-core)
x cui in gaming consigliamo gli i5 xke 4core sono piu che adeguati x farci di tutto e di piu, e in rapporto qualità-prezzo sono convenienti
li puoi accoppiare ad una B250 di fascia media, esempio Asus PRIME B250-PRO, MSI B250 KRAIT GAMING
poi ovviaemtne ram da 2400MHz, un kit 2x8gb ad esempio corsair vengeance LPX
e una vga seria, se giochi in full-hd ad esmepio una RX 480 da 8gb
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v