Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2017, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mob...eti_67238.html

IHS Markit ha realizzato uno studio, su commissione di Qualcomm, in cui sono stati intervistati migliaia di esperti e addetti ai lavori su quello che sarà l'impatto delle nuove reti 5G nelle economie globali

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2017, 09:10   #2
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44458
Azz...
2035 !

18 anni.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2017, 09:11   #3
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
come dire tutto e dire niente...
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2017, 09:45   #4
nudge
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 113
A me basta e avanza il 4G, se lo facessero più economico e illimitato (o quasi) sarebbe il vero futuro e il vero passo in avanti.
Anche il 3G illimitato sarebbe una manna.
Prima sfruttiamo quello che già abbiamo.
nudge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2017, 09:46   #5
aald213
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mob...eti_67238.html

IHS Markit ha realizzato uno studio, su commissione di Qualcomm, in cui sono stati intervistati migliaia di esperti e addetti ai lavori su quello che sarà l'impatto delle nuove reti 5G nelle economie globali

Click sul link per visualizzare la notizia.
Il 5G sarà effettivamente un passo importante per l'umanità; in aggiunta alla previsione degli esperti che il 5G "aumenterà la produttività", "ridurrà il numero di incidenti" e "consentirà uno spostamento celere a chiunque ha difficoltà nei movimenti", aggiungerei che senz'altro risolverà la fame nel mondo, curerà il cancro, darà lavoro ai disoccupati, e preverrà l'elezione di pagliacci benestanti.
aald213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2017, 09:56   #6
Epoc_MDM
Senior Member
 
L'Avatar di Epoc_MDM
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 1843
Quote:
Originariamente inviato da aald213 Guarda i messaggi
Il 5G sarà effettivamente un passo importante per l'umanità; in aggiunta alla previsione degli esperti che il 5G "aumenterà la produttività", "ridurrà il numero di incidenti" e "consentirà uno spostamento celere a chiunque ha difficoltà nei movimenti", aggiungerei che senz'altro risolverà la fame nel mondo, curerà il cancro, darà lavoro ai disoccupati, e preverrà l'elezione di pagliacci benestanti.
La diminunzione dei valori di pm10, non dimenticarla.
Epoc_MDM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2017, 10:03   #7
Anderaz
Senior Member
 
L'Avatar di Anderaz
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Fiji
Messaggi: 1819
Ho una domanda: LTE = Long Term
Quindi come mai il 5G è già alle porte?
__________________
Anderaz, l'ammazzatopic
Anderaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2017, 10:05   #8
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44458
Oltre al fatto che il 5G, sarà presente solo in aree urbane chi sta fuori, avrà solo il 4G.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2017, 10:06   #9
Domenik73
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 703
Quote:
Originariamente inviato da nudge Guarda i messaggi
A me basta e avanza il 4G, se lo facessero più economico e illimitato (o quasi) sarebbe il vero futuro e il vero passo in avanti.
Anche il 3G illimitato sarebbe una manna.
Prima sfruttiamo quello che già abbiamo.
Se non ho capito male (leggendo anche altre news) il vantaggio principale del 5g non sta tanto nella velocità massima di download/upload, ma nel saper gestite molte più connessioni contemporanee. Se adesso col 4g o ancor peggio col 3g dessero traffico illimitato a tutti e tutti cominciassero a vedere film in streaming, video su youtube, aggiornare app senza aspettare di essere sotto wifi, ecc., la rete cellulare collasserebbe
Domenik73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2017, 10:18   #10
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
Al momento l'unico caso che mi viene in mente in cui una elevata connettivita' mobile possa essere un vantaggio puo' essere la guida autonoma, che sta progredendo di pari passo.

Potrebbe essere possibile creare una rete in cui tutti i veicoli a guida autonoma (ma anche non) pubblichino dati sul loro stato (posizione, velocita', ostacoli etc) in maniera tale da poter essere ricevuti dagli altri veicoli che stanno nei dintorni per aumentare la capacita' di reattivita' e di previsione.

Ad esempio se dietro un curvone cieco c'e' un incidente potrebbe essere notificato al veicolo prima ancora che entri nel raggio di azione dei suoi sensori (e poi puo' anche essere utilizzato per chiamare automaticamente i soccorsi, dare l'allarme, eventuale posizione etc).
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2017, 10:20   #11
FirePrince
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 782
Quote:
A me basta e avanza il 4G, se lo facessero più economico e illimitato (o quasi) sarebbe il vero futuro e il vero passo in avanti.
Anche il 3G illimitato sarebbe una manna.
Prima sfruttiamo quello che già abbiamo.
Peccato che se si desse a tutti 3G o 4G illimitato queste tecnologie non sarebbero in grado di gestire il carico di dati. Il 5G invece potrebbe gestire piu' utenti e piu' dati con meno difficolta'. Magari non si potrebbe dare internet senza limiti a tutti, ma almeno piu' dati di quanti non se ne diano oggi si'. In sintesi, le tecnologie attuali gia' sono sfruttate al massimo, ed e' per questo che occorre il 5G, non per le velocita' maggiori che consentirebbe ma anche e soprattutto per dare a tutti piu' dati.
FirePrince è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2017, 12:43   #12
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da aald213 Guarda i messaggi
Il 5G sarà effettivamente un passo importante per l'umanità; in aggiunta alla previsione degli esperti che il 5G "aumenterà la produttività", "ridurrà il numero di incidenti" e "consentirà uno spostamento celere a chiunque ha difficoltà nei movimenti", aggiungerei che senz'altro risolverà la fame nel mondo, curerà il cancro, darà lavoro ai disoccupati, e preverrà l'elezione di pagliacci benestanti.
be io non ci scherzerei su... faccio solo l'esempio di uno smartwatch estremamente evoluto connesso in 5g che controlla la tua alimentazione e abitudini di vita e ti da suggerimenti su come migliorarla...

Quote:
Originariamente inviato da Anderaz Guarda i messaggi
Ho una domanda: LTE = Long Term
Quindi come mai il 5G è già alle porte?
il 4g dovrebbe prendere il posto del gsm quindi durerà a lungo veramente
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2017, 13:18   #13
Yokoshima
Senior Member
 
L'Avatar di Yokoshima
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 878
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
be io non ci scherzerei su... faccio solo l'esempio di uno smartwatch estremamente evoluto connesso in 5g che controlla la tua alimentazione e abitudini di vita e ti da suggerimenti su come migliorarla...



il 4g dovrebbe prendere il posto del gsm quindi durerà a lungo veramente
Immagino non a breve termine, certe volte se non metto in 2g il telefono non riesco a fare chiamate pulite e sono in centro venezia non disperso nella pianura padana.
__________________
» Mobile : Macbook Pro Mid2012 | 16GB RAM SO-DIMM DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 850 Pro 512GB «
» Mobile : MacBook Pro (13-inch, 2018, Four Thunderbolt 3 Ports | 16 GB 2133 MHz LPDDR3 | SSD 512GB «
Yokoshima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2017, 18:08   #14
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da Anderaz Guarda i messaggi
Ho una domanda: LTE = Long Term
Quindi come mai il 5G è già alle porte?
XG sono le generazioni di sistemi di telecomunicazione in base alla banda. 4G era in origine 10Gbps su linea fissa e 1Gbps su linea radio, poi abbassato per questioni commerciali rispettivamente ad 1Gbps (es FTTH) e 100Mbps.
il 5G riprende i limiti minimi del 4G al principio (10 e 1Gbps), ma aggiunge che sono garantiti alla singola utenza, latenze da 1ms per hop e numero di connessioni contemporanee illimitato.
L'LTE è la suite protocollare che governa le comunicazioni sulle microonde a medio e lungo raggio. e può essere 3G, 4G o 5G non importa come.
TACS, GSM, UMTS ed LTE ad ogni passaggio sono stati una rivoluzione, LTE, dal nome, è stata l'ultima rivoluzione, un po' come fu fatto col WiFi ideato per le comunicazioni sulle microonde a corto raggio, e nasce come 3G a 35Mbps per arrivare a velocità 5G presto e prima dell' LTE. Da ora in poi avremmo sempre LTE. Nel post 2020 sarà 4G con una copertura del 100% sul territorio con le classiche antennone di oggi e alle frequenze attuali più basse e vicine alle metriche. Potranno spaziare in diversi canali dai 300Mhz ai 6Ghz. il 5G invece avrà una copertura della popolazione e non del territorio, userà frequenze che vanno da 6 ai 100Ghz e quindi saranno tutte picocelle, celle molto piccole serviranno una o due decine di migliaia di stazioni radio solo per coprire Roma, ma saranno grandi quanto una scatola di scarpe con antenne invisibili ed integrate verranno appese ai muri o sui pali della luce, o sulle pensiline degli autobus, probabilmente si attaccheranno direttamente alla 220 con trasformatore interno, senza la necessita di avere una stazione di energia ingombrante, le potenze saranno molto basse inferiori al W come un router di casa. Va da se che queste tipo di antenne non possono essere usate per coprire grandi aree sarebbe troppo costoso, oggi con una RBS LTE 4G copri 15km di autostrada, per fare lo stesso con il 5G ti serviranno 7/8 stazioni.
Ma è temporaneo.
La banda è calcolata dalla frequenza e dal tipo di modulazione. Con la stessa modulazione aumentando la frequenza aumenti la banda ed è quello che si fa più o meno con il 5G. Anche una modulazione più spinta aumenta la banda ma aumenta anche la capacità computazionale per gestirla in tempo reale e quindi il costo. Il motivo principale perché le velocità di oggi non le avevamo 10 o 20 anni fa è solo perché le modulazioni usate oggi (vale anche per ADSL, ADSL2 VDSL con i vari profili) non potevano essere usate ieri, sarebbe stato troppo costoso creare macchine in grado di gestire tali modulazioni. Quindi in futuro se la capacità di calcolo per W e per in^2 aumenteranno come sempre hanno fatto, miglioreranno le modulazioni e saremmo in grado di avere le bande 5G anche su frequenze più basse.
ma in ogni caso il sistema picocelle in città e macrocelle in campagna rimarra quello.

Quote:
Originariamente inviato da Domenik73 Guarda i messaggi
Se non ho capito male (leggendo anche altre news) il vantaggio principale del 5g non sta tanto nella velocità massima di download/upload, ma nel saper gestite molte più connessioni contemporanee. Se adesso col 4g o ancor peggio col 3g dessero traffico illimitato a tutti e tutti cominciassero a vedere film in streaming, video su youtube, aggiornare app senza aspettare di essere sotto wifi, ecc., la rete cellulare collasserebbe
esattamente
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2017, 18:52   #15
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50739
Quote:
Originariamente inviato da nudge Guarda i messaggi
A me basta e avanza il 4G, se lo facessero più economico e illimitato (o quasi) sarebbe il vero futuro e il vero passo in avanti.
Anche il 3G illimitato sarebbe una manna.
Prima sfruttiamo quello che già abbiamo.
Se te lo danno illimitato ad un prezzo accessibile si congestionerebbe tutta la rete.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2017, 00:20   #16
globi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1613
@nudge

4G illimitato esiste perché io lo ho già da quasi quattro anni, ma non vivo in Italia, infatti ho dato la disdetta per l`internet fisso da circa un anno, il fisso sarebbe più veloce e costa meno però l`internet preso dalla rete mobile a me basta ed avanza pure per usare il torrent, gli sharehosters e lo streaming, e poi lo posso usare anche mobilmente o se non sono a casa. E non servono smartphones costosi top di gamma, é l`abbonamento e la rete che conta.

Ultima modifica di globi : 18-02-2017 alle 00:26.
globi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2017, 12:39   #17
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da globi Guarda i messaggi
4G illimitato esiste perché io lo ho già da quasi quattro anni, ma non vivo in Italia, infatti ho dato la disdetta per l`internet fisso da circa un anno, il fisso sarebbe più veloce e costa meno però l`internet preso dalla rete mobile a me basta ed avanza pure per usare il torrent, gli sharehosters e lo streaming, e poi lo posso usare anche mobilmente o se non sono a casa. E non servono smartphones costosi top di gamma, é l`abbonamento e la rete che conta.
la popolazione Italiana è tra quelle che usa più in assoluto i torrents o cmq il P2P, non so dove sei ma per esempio in UK, potrebbe essere illimitata, perché lì i torrent non li scarica nessuno, se lo fai per cose protette dal diritto d'autore e lo scopre il tuo provider ti denuncia e vieni arrestato...
Oppure metti come picco 20Mbps come fa Linkem e hai traffico illimitato
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2017, 13:13   #18
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50739
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
la popolazione Italiana è tra quelle che usa più in assoluto i torrents o cmq il P2P, non so dove sei ma per esempio in UK, potrebbe essere illimitata, perché lì i torrent non li scarica nessuno, se lo fai per cose protette dal diritto d'autore e lo scopre il tuo provider ti denuncia e vieni arrestato...
Oppure metti come picco 20Mbps come fa Linkem e hai traffico illimitato
i torrent non sono un problema.
o meglio saturano la banda in upload , ma quella è facilmente filtrabile e cmq sono in disuso anche in italia.

il problema sono i video in hd , streaming legali e non , per non parlare delle app che si aggiornano , ( pensa che il paly store è uno dei target piu diffusi nei filtri antisaturazione delle centrali).


ps e linkem è una delle compagnie che usa più di tutti i filtri
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2017, 17:01   #19
mariacion
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 80
Un piccolo passo per la banda disponibile, un grande passo per le tariffe a tutta l'umanità
mariacion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2017, 18:19   #20
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
i torrent non sono un problema.
o meglio saturano la banda in upload , ma quella è facilmente filtrabile e cmq sono in disuso anche in italia.

il problema sono i video in hd , streaming legali e non , per non parlare delle app che si aggiornano , ( pensa che il paly store è uno dei target piu diffusi nei filtri antisaturazione delle centrali).


ps e linkem è una delle compagnie che usa più di tutti i filtri
i filtri sono vietati, linkem ha una rete che fa schifo di suo, se vai piano è per la rete non per i filtri.
Prob. se vede che tu fai uso del P2P ti limita la banda ma non solo sul P2P, su tutto, così resta legale, ma ovviamente fai un cattivo servizio
cmq no video o streaming o quello che è, non saturano la banda.
il p2p è un protocollo particolare che ottiene sempre la priorità su tutto il resto. se tutti usano i video contemporaneamente semplicemente li vedranno a scatti, la banda continuerà ad essere suddivisa quasi ugualmente per tutti.
Se uno usa il P2P si prende tutta la banda ed agli altri non resta niente, neanche andare su una pagina WAP, neanche per telefonare
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T

Ultima modifica di Personaggio : 22-02-2017 alle 18:24.
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1