Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2017, 10:08   #1
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5543
[C#] - Mono su Linux e Visual Studio su Windows

Usare il primo in cosa limita rispetto al secondo?
Grazie in anticipo
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2017, 14:11   #2
ingframin
Senior Member
 
L'Avatar di ingframin
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Leuven
Messaggi: 667
Mono non ha wpf


Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
L'elettronica digitale non esiste, è solo elettrotecnica con interruttori piccoli!
ingframin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2017, 16:11   #3
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5543
per C# base tutto come su Windows?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2017, 10:38   #4
[Kendall]
Senior Member
 
L'Avatar di [Kendall]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
per C# base tutto come su Windows?
Qui trovi nello specifico lo status della compatibilità di MONO (quindi quasi tutto .NET fino alla versione 4.6, tranne alcuni framework specifico, esempio WPF).
Per la parte grafica puoi creare GUI multipiattaforma appoggiandoti alle WinForms o alle GTK.
[Kendall] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2017, 12:21   #5
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5543
anche WinForms su Windows, Linux e Mac?
Rispetto a GTK qual' è il migliore?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2017, 14:56   #6
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Winform ha il vantaggio che (solo su Visual Studio) ha un designer funzionante con GTK# c'è una specie di designer, ma loro stessi consigliano di non usarlo e quindi devi fare le cose "a mano" immagino con coordinate belle schiantate!

Sì ti confermo che avevo realizzato una semplice "Hello World" app con un po' di elementi GUI (label, input, combobox) e sorprendentemente funzionava persino sulla vetusta Cent OS 6.7!

Con GTK ti esponi anche - per assurdo - a problemi di portabilità visto che magari come backend usa Gnome 3 e la tua distro usa Gnome 2 che sono ovviamente totalmente incompatibili
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System
Cosmos Thread Ufficiale
Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat!
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2017, 16:04   #7
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5543
molto gentile, però forse Python e Java offrono di più
su GTK il timore era proprio quello
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2017, 11:17   #8
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Non ho poi provato ad fare un'applicazione "commerciale" usando Winform e facendola girare su Linux...

L'idea di usare Visual Studio per scrivere codice e disegnare l'interfaccia e fare il debug sempre su Windows continua a sembrarmi ottima... quando hai qualcosa funzionante la sbatti su Linux e via!

Per Python credo si usi in realtà C++/Qt soluzione che rispetto a Winform è beh... primitiva per non dire altro

Java con l'ultima tecnologia per fare GUI (ora non viene come si chiama... JavaFX forse?) ha fallito miseramente sulla CentOS 6.7 che siamo costretti ad usare in ufficio: voleva GTK3 ed io ho solo il 2!
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System
Cosmos Thread Ufficiale
Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat!
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2017, 17:56   #9
[Kendall]
Senior Member
 
L'Avatar di [Kendall]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
Java con l'ultima tecnologia per fare GUI (ora non viene come si chiama... JavaFX forse?) ha fallito miseramente sulla CentOS 6.7 che siamo costretti ad usare in ufficio: voleva GTK3 ed io ho solo il 2!
Mh, sei sicuro di questa cosa? Non sono un drago in Java FX ma mi è capitato di usarlo per realizzare una applicazione che uso a casa e mi risulta che abbia un proprio framework per il rendering senza dipendenze varie di librerie esterne (tranne ovviamente java).

Potrei sbagliarmi eh, infatti un tuo eventuale feedback mi interessa.
[Kendall] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2017, 10:20   #10
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Sì ero tutto emozionato perché vedendo una demo di come funzionava e come sembrava facile disegnare la GUI utilizzando il designer mi ero tutto intrippato che avevamo finalmente la possibilità di sostituire Flash... beh ho fatto un semplice Hello World ho faticato un po' per costringere Linux a compilarlo e poi è morto a runtime con un orrenda eccezione che diceva che voleva GTK3!
Grossa delusione Java non è più "compile one run everywhere"

Winform invece funziona come un cavallo anche su Linux, l'unica cosa preoccupante è che è una tecnologia un po' vecchiotta e di fatto abbandonata dalla Microsoft...

Un'alternativa interessante, ma ancora in stadio alpha è Avalonia:

https://www.youtube.com/watch?v=c_AB_XSILp0
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System
Cosmos Thread Ufficiale
Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat!
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2017, 12:47   #11
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
Per Python credo si usi in realtà C++/Qt soluzione che rispetto a Winform è beh... primitiva per non dire altro
Mi permetto di dissentire da questa affermazione. E' Winform ad essere primitivo rispetto a Qt già solo nella versione widget. Winform manca di layout manager per non parlare del framework Animation di Qt completamente sconosciuto a Winform. Poi Qt oltre ai widget ha anche Qml e anche qui anni luce avanti a Winform.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2017, 16:42   #12
[Kendall]
Senior Member
 
L'Avatar di [Kendall]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
Mi permetto di dissentire da questa affermazione. E' Winform ad essere primitivo rispetto a Qt già solo nella versione widget. Winform manca di layout manager per non parlare del framework Animation di Qt completamente sconosciuto a Winform. Poi Qt oltre ai widget ha anche Qml e anche qui anni luce avanti a Winform.
Concordo.
Se parliamo di WPF (che però non è crossplatform) è un discorso (e qui veramente siamo una spanna sopra a QT, secondo la mia opinione) ma Winform è un framework di concezione parecchio datata e per nulla "rich", come vengono definiti i tool moderni.
D'altro canto QT si porta dietro altre magagne che me l'hanno sempre reso un pò indigesto (specifico che sono aggiornato fino a qualche anno fa, versioni 5.1/5.2)

Ultima modifica di [Kendall] : 02-02-2017 alle 16:45.
[Kendall] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2017, 18:28   #13
increasot
Junior Member
 
L'Avatar di increasot
 
Iscritto dal: Feb 2017
Città: Ethiopia, Gondar
Messaggi: 3
È il tema molto interessante
increasot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Smartphone potenti sotto i 300€: ecco i ...
28 Offerte Amazon da non perdere: smartp...
X torna a crescere in Europa: +7 milioni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v