Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2017, 11:18   #1
kreker
Member
 
L'Avatar di kreker
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 71
Dispersione corrente nel case

Un giorno mi sono accorto che prendevo la scossa quando toccavo il connettore usb dell'iphone in carica nel computer oppure il cavo usb del mixer delle cuffie. Sentivo tipo un formicolio alle dita e anche in certe altre circostante sentivo delle leggere scosse.
Inoltre avevo un fastidioso disturbo nel microfono delle cuffie , sopratutto quando stavo zitto.
Il rumore spariva se spegnevo il microfono con lo switch nel cavo.

Parentesi
Siccome mi è saltata la scheda audio integrata (apparentemente funziona tutto, il mixer si muove, ma non esce audio, ne dall'uscita analogica ne da quella digitale/ottica dove ho attaccato le cuffie) ho dato la colpa a queste scariche che mi hanno bruciato l'audio. Ah per dovere di cronaca ho provato con un live cd di ubuntu e anche li non funziona la scheda audio. Ho anche ripristinato windows 10 a un giorno funzionante, disinstallato driver audio, video etc. senza risultato.
/Parentesi


Un giorno, ho collegato un cavo elettrico da una vite del case al termosifone e non sento più il disturbo in cuffia quando il microfono è attivo (ovviamente visto che mi è saltata la scheda audio non posso verificare online, ma il disturbo è sparito nel momento in cui il cavo tocca il case).
Quindi ho il "classico" problema delle correnti di dispersione.

Che può essere? Ho verificato:
- cavo dall'alimentatore alla ciabatta, 3 poli quindi massa ok.
- ciabatta dove c'è attaccato il suddetto cavo, la massa c'è.
- spina a muro dove è attaccata la ciabatta, la massa c'è.

O se la sono dimenticata nel quadro elettrico generale, ma non credo, o il problema sta dentro al case. Cosa posso verificare?
L'alimentatore è questo

Corsair CX600 CP-9020048-EU da 600 W, Certificazione 80 Plus

Forse non scarica correttamente? Devo verificare qualcosa all'interno del case o può essere l'alimentatore difettoso?

Spero di essere stato abbastanza chiaro.
Grazie dell'aiuto

Ultima modifica di kreker : 02-02-2017 alle 11:20.
kreker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2017, 11:55   #2
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8163
La massa?! Ma la differenza fra terra, massa e neutro la sai?! Chiama un elettricista vai...non è una cosa normale quella che ti fà. Tempo fà mi capitò un problema simile con una persona che mi fece ammattire, alla fine era messa male una presa dell'impianto elettrico e il cavo di terra accarezzava quello di fase
__________________
System Failure

Ultima modifica di Perseverance : 02-02-2017 alle 11:58.
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2017, 12:15   #3
kreker
Member
 
L'Avatar di kreker
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 71
Ho confuso massa con messa,a terra. Stiamo calmi
La TERRA allora,il cavo giallo e verde è presente sia sul frutto a muro, sia sulla ciabatta sia sul cavo dell'alimentatore. Va meglio ora?

Devo provare in un altra presa della casa se fa lo stesso problema. Ma prima di chiamare l' elettricista volevo escludere un problema del case

Ultima modifica di kreker : 02-02-2017 alle 12:17.
kreker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2017, 10:58   #4
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8163
Ciò che può "scaricare" è solo qualcosa che in ingresso ha la tensione di rete e la messa a terra col terzo piedino.

Perciò non è detto che sia colpa dell'alimentatore, può essere qualunque altro oggetto collegato al pc (monitor, stampante, casse, ...) la cui terra è problematica. Cioè tieni a mente che la carcassa metallica del monitor è allo stesso potenziale del case del pc quando attacchi il cavo vga\dvi\hdmi, e tutto il resto che è attaccato al pc...e per estensione...a quella presa...a quella derivazione.

Dentro al case la roba lavora in corrente continua e non è lì che devi cercare.

Per questo io ti consiglio prima di tutto di verificare la messa a terra in tutte le prese e derivazioni, è la cosa più veloce da fare. Poi se non ne esce niente inizia a scollegare le periferiche esterne dal pc e vedere quando non sussiste più il problema. Ovviamente fallo staccando tutti gli elettrodomestici dalle prese di casa, solo il pc e quella roba attaccati.

Nella mia casistica (seppur piccola): amplificatori e centralini d'antenna guasti, fili nelle prese elettriche usciti spellati a giro, messa a terra fatta male era meglio se non c'era.
__________________
System Failure

Ultima modifica di Perseverance : 03-02-2017 alle 11:08.
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2017, 11:06   #5
kreker
Member
 
L'Avatar di kreker
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 71
Allora intanto grazie dell'aiuto.

Ieri ho fatto un ulteriore prova, ho collegato monitor e pc ad un'altra presa della stanza, il problema c'era ancora. Poi li ho collegati in un'altra ancora e il problema era sparito. Quindi deduco ci sia un problema in qualche linea dell'impianto.

Faccio verificare all'elettricista
kreker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2017, 11:09   #6
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8163
Ho editato il messaggio precedente reiterate volte ora stop sennò ti confondo.

(se nn ci cava niente...) fai controllare le prese e le derivazioni da cui derivano, e anche i cavi di antenna e gli eventuali alimentatori e le varie distribuzioni e quello che c'è attaccato (TV, monitor tv, sky, dvd)
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Un razzo spaziale cinese Lunga Marcia 8A...
Apple annuncia l'evento del 9 settembre:...
Broadcom annuncia l'integrazione dell'IA...
AirPods Pro 3: il debutto è vicin...
Corsair XENEON EDGE: il mini-monitor che...
iPhone 17 Pro: tra le novità anche una n...
Incredibile ma vero: Tesla apre le vendi...
Klarna torna alla carica: IPO in vista c...
L'IA arriva sui NAS Synology con l'integ...
Comet, il browser AI di Perplexity, vuln...
NIO arranca, gli ultimi modelli sono un'...
Spotify introduce i messaggi in-app: arr...
Riese & Müller blocca le e-bike verso gl...
Google elimina 77 app dal Play Store: ru...
Il nuovo miracolo cinese si chiama Wulin...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v