Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2017, 18:45   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.fotografidigitali.it/arti...ces_index.html

Le novità sull'ammiraglia Lumix GH5 sono molte, a partire dal sensore Micro Quattro Terzi LiveMOS che ora è accreditato di 20,3 megapixel di risoluzione ed è montato su un sistema di stabilizzazione a 5 assi, in grado di operare in collaborazione con quelli integrati nelle ottiche, dando vita al sistema di doppia stabilizzazione Dual I.S.2. L'aumento di risoluzione e il sistema di stabilizzazione nel corpo vengono incontro in modo diretto alle richieste dei clienti del marchio e cercano di colmare il gap che si era venuto a formare in modo netto con alcune delle soluzioni della concorrenza. L'aumento di risoluzione è pari al +25% e la rimozione del filtro anti-aliasing dovrebbe aumentare ulteriormente il potere risolvente del sistema

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2017, 21:21   #2
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
finalmente è arrivata. c'è stato un gran giro di lenti m43 nell'usato per via di questo ritardo, molti utenti si son venduti il corredo nel dubbio che non arrivasse proprio.
io mi sono trovato così il mio agognato 35-100 2.8!
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri!
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2017, 23:55   #3
zoeid
Senior Member
 
L'Avatar di zoeid
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Veneto centro
Messaggi: 1092
ma 20megapizel su quel sensore non sono troppi??? chissà che artefatti...

capisco che le ottiche su m43 sono piccole e allora vi piacciono, anche se ci vuole f1.0 per compensare un f2 su FF quindi beneomale se si vuole avere la stessa qualità si sale comunque di grandezza.....
zoeid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2017, 09:19   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21693
Quote:
Originariamente inviato da zoeid Guarda i messaggi
ma 20megapizel su quel sensore non sono troppi??? chissà che artefatti...
In effetti sono tanti ma teniamo presente che i nuovi sensori sono anche più sensibili ed avanzati rispetto ai precedenti.

Comunque per verificare meglio bisogna guardare un po' di scatti raw.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2017, 09:21   #5
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
Quote:
Originariamente inviato da zoeid Guarda i messaggi
ma 20megapizel su quel sensore non sono troppi??? chissà che artefatti...

capisco che le ottiche su m43 sono piccole e allora vi piacciono, anche se ci vuole f1.0 per compensare un f2 su FF quindi beneomale se si vuole avere la stessa qualità si sale comunque di grandezza.....
stai facendo una enorme confusione...
qualità non vuol dire pdc
gli artefatti non sono espressione diretta del sensore piccolo o della densità ma del rumore e dell'elaborazione del segnale per ottenere il pixel. il moirè è un artefatto che si sconfigge con l'alta densità di pixel, idem per gli artefatti da interpolazione.

in ripresa video può essere molto comodo avere lenti molto luminose con una PDC comunque più usabile.
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri!

Ultima modifica di pingalep : 05-01-2017 alle 09:29.
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2017, 12:00   #6
Natsu
Senior Member
 
L'Avatar di Natsu
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2932
Senza parole, che spettacolo!
__________________
夏の思い出
Natsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2017, 19:18   #7
-vin-
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 63
Grandissima macchina, almeno sulla carta.
La cosa che mi sta facendo fremere di più (oltre allo stabilizzatore) è il fatto della registrazione continua. Beccatevi 'sta intervista a uno dei progettisti, verso il fondo di questo articolo: http://www.videoreflex.org/panasonic-gh5/.
A un certo punto parla della questione e mi sembra bello contento
Dice comunque parecchie cose interessanti a parte quella.

Altra cosa importantissima: i 10bit 4:2:2 in 4K, i 180p in HD. Insomma, tanta roba.
-vin- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2017, 13:20   #8
GiovanniGTS
Senior Member
 
L'Avatar di GiovanniGTS
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
Quote:
Originariamente inviato da pingalep Guarda i messaggi
stai facendo una enorme confusione...
qualità non vuol dire pdc
Credo che invece abbia fatto una giusta osservazione. Tirare in ballo la PDC è fuorviante, se devo operare una scelta mi baso sulla QI che posso ottenere.

Sensore FF = 864 mm quadrati
Sensore m4/3 = 225 mm quadrati

Differenza = 3,84 volte a favore del FF = 1,92 stop di vantaggio del FF rispetto al m4/3

Ottica f2 rispetto a ottica f4 = 2 stop di differenza

2 stop > 1,92 stop

Ecco che, in condizioni dove sono costretto ad utilizzare l'ottica a TA (ad es. luce non ottimale) una m4/3 con ottica f2 ha una QI quasi identica ad una FF con ottica f4 ....

Esempio di condizione di equivalenza a parità di tecnologia costruttiva:
m4/3 f2 1/100 iso 800
FF f4 1/100 iso 3200

Per me questo è ciò che conta, non le menate sulla PDC ....

Il tutto a parità di tecnologia costruttiva di sensore e ottiche
GiovanniGTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2017, 13:06   #9
TheMash
Senior Member
 
L'Avatar di TheMash
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Ragusa -- Trattative: skullboy, GZRacing, YANEZ84, halo, Davidern, rsannino, Joe18, portnoytom, dario-vnc, gertuzz, xio, oclla, zanca.racing, poliphilo, Res3rator, angelosss, LUCH81, aitutaki1, Mimmo68, Saragot, fabiokimi, frank_durelli, Lucieno
Messaggi: 3360
Non so se sia stato citato, ma l'aumento di risoluzione del sensore non è solo dovuto alla necessità di aggiunger megapixel, quanto al fatto che prima, sulla GH4, il sensore da 16 megapixel non era ingrado di arrivare a coprire un frame in risoluzione 4K. Infatti in modalità 4K il crop saliva a 2,33x, andando infatti a usare una porzione lievemente più stretta del sensore. Da qui il crop.
Invece con questo sensore da 20megapixel si riesce a coprire un frame 4K interamente per tutta la larghezza del sensore, ergo il crop a 4K rimane a 2,0 sulla GH5. Cosa molto utile per evitare ulteriori crop.
__________________
Corsair HX650 | Asus P9X79 | i7 LGA 2011 3820 | 4x8Gb DDR3 Kingston HyperX Beast| Asus EAH5870 1Gb DDR5 | SSD Samsung 830 256Gb | 3x WD Red 3Tb + WD Green 2Tb
Lian Li v1200+ | WB Ybris Eclipse Chrome | 2x Radiator (360mm) | Laing DDC1 plus T | Tecnofront Eagle | Telecom Fibra 100/20Mb
MS Surface Book | www.andreamangano.it

TheMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2017, 13:17   #10
TheMash
Senior Member
 
L'Avatar di TheMash
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Ragusa -- Trattative: skullboy, GZRacing, YANEZ84, halo, Davidern, rsannino, Joe18, portnoytom, dario-vnc, gertuzz, xio, oclla, zanca.racing, poliphilo, Res3rator, angelosss, LUCH81, aitutaki1, Mimmo68, Saragot, fabiokimi, frank_durelli, Lucieno
Messaggi: 3360
Quote:
Originariamente inviato da zoeid Guarda i messaggi
ma 20megapizel su quel sensore non sono troppi??? chissà che artefatti...

capisco che le ottiche su m43 sono piccole e allora vi piacciono, anche se ci vuole f1.0 per compensare un f2 su FF quindi beneomale se si vuole avere la stessa qualità si sale comunque di grandezza.....
Leggi il mio commento sopra.
Artefatti? Non ho mai sentito parlare di artefatti. Al massimo di rumore. Ma ti assicuro che queste camere non sono del tipo: vado in giro di notte con 0,1lux a riprendere la fauna notturna. E' una camera votata a tanti usi, tra cui eccelle sicuramente nell'uso sul set o comunque in situazioni dove vi è una gestione della luce. In generale comunque la si usa con cognizione, sfruttando la condizione luminosa a proprio vantaggio, con coscienza di ciò che si sta facendo. una camera del genere non è adatta a tutti proprio per la sua flessibilità e risposta del sensore.
Poi dipende che ottica ci si abbina. Prova a montare su uno Speedbooster di Metabones e un Sigma 18-35 1.8, che con lo speedbooster XL diventa l'equivalente di un diaframma minimo di 1.2 (visto che lo Speedbooster è un riduttore di focale il fascio luminoso è più concentrato e si guadagna 1 stop e 1/3 di luce).
Non ho capito perché compari l'apertura degli obiettivi mft con i full frame e poi la associ alla qualità.
Mi sa che hai fatto un po' di confusione.
Che poi la GH5 e in generale questa serie ha si funzionalità fotografiche, che non sono niente male te l'assicuro, avendo la GH4, ma il suo uso principale è quello nel settore video.
Già avere una camera che riprende in 4K 30fps a 10bit 4:2:2 direttamente in camera, su questo range di prezzo, è una cosa degna veramente di nota.
Chiaramente è una cosa che non serve a tutti: solo a chi sa cosa sta facendo e quali vantaggi comporta questa specifica caratteristica.
Color grading, sfumature di colore e di luminosità, meno banding etc etc.
Non è una camera per tutti questa!
__________________
Corsair HX650 | Asus P9X79 | i7 LGA 2011 3820 | 4x8Gb DDR3 Kingston HyperX Beast| Asus EAH5870 1Gb DDR5 | SSD Samsung 830 256Gb | 3x WD Red 3Tb + WD Green 2Tb
Lian Li v1200+ | WB Ybris Eclipse Chrome | 2x Radiator (360mm) | Laing DDC1 plus T | Tecnofront Eagle | Telecom Fibra 100/20Mb
MS Surface Book | www.andreamangano.it

TheMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2017, 13:34   #11
Natsu
Senior Member
 
L'Avatar di Natsu
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2932
Quote:
Originariamente inviato da TheMash Guarda i messaggi
Non è una camera per tutti questa!
Come non quotarti, posso solo aggiungere che nel settore della cinematografia amatoriale ormai lo standard è la GH4, per un rapporto prezzo/qualità inarrivabile alla concorrenza. E questa GH5 mantiene tutto ciò di buono che la GH4 ha da offrire (corpo compatto, ottiche facilmente reperibili nell'usato, flessibilità d'uso), con un bel passo avanti nelle specifiche tecniche.
__________________
夏の思い出
Natsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2017, 15:27   #12
GiovanniGTS
Senior Member
 
L'Avatar di GiovanniGTS
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
...se per la pdc vale il rapporto che usi, altrettanto non vale per gli stop.
un ottica f2.8 su ff equivale ad un f2.8 su apsc come 4/3, 1" o meno, quello che cambia è solo la pdc usando il crop come fattore.
i sensori hanno come differenza il minor rumore generato all'aumentare della sensibilità, che è direttamente proporzionale alla risoluzione a parità di qualità costruttiva e dimensione.
?????

se:
m4/3 f2 1/100 iso 800
FF f4 1/100 iso 3200

l'unica questione che ha senso è se il FF a iso 3200 ha la stessa qualità del m4/3 a iso 800 e la risposta, secondo me, è che sono equivalenti a parità di tecnologia costruttiva perché il sensore FF è 4 volte il m4/3

In sostanza, se prendi un FF e ci abbini una lente + buia rispetto al m4/3 sei poi costretto, a parità di esposizione, ad alzare gli iso e ciò impatta sulla qualità.

Questo è il motivo (a parte il costo) per cui, dovendo fare video in condizioni di luce non ottimale, invece di prendere
A7 + 28-70 3.5-5.6
ho preso
LX100 24-70 1.7-2.8

Ultima modifica di GiovanniGTS : 09-01-2017 alle 15:43.
GiovanniGTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2017, 16:26   #13
GiovanniGTS
Senior Member
 
L'Avatar di GiovanniGTS
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
ma perché fai x4 iso e non x2?
se il fattore di crop è ~2x, allora saranno 1600iso per avere l'equivalenza, ed a 1600iso un FF è superiore ad un 4/3 a 800iso senza ombra di dubbio.
se:
m4/3 f2 1/100 iso 800
FF f4 1/100 iso 3200

il tempo è lo stesso
tra f2 e f4 ci sono due stop
tra iso 800 e iso 1600 ci sono due stop

se perdi due stop sull'apertura devi recuperare due stop sulla sensibilità
a parità di esposizione
GiovanniGTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1