Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2016, 02:02   #1
maurol91
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 23
Dubbio RAID 1 con file danneggiati

Ciao, ho un dubbio su una configurazione RAID 1. Se in uno dei 2 dischi per un qualsiasi motivo vengono danneggiati lievemente dei dati ma continua a funzionare regolarmente, non cè il rischio che anche l'altro "cloni" i file danneggiati? Oppure il box raid lo rileva in qualche modo? Perchè altrimenti perderebbe tutta la sua utilità. Grazie mille
maurol91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2016, 15:12   #2
maurol91
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da LeonardoPisano Guarda i messaggi
Che io sappia in RAID viene controllata soltanto l'integrità dei dischi, non l'integrità dei dati.
Basandosi solo sui dati SMART?
maurol91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2016, 16:42   #3
ericmarone
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 160
Quote:
Originariamente inviato da maurol91 Guarda i messaggi
Ciao, ho un dubbio su una configurazione RAID 1. Se in uno dei 2 dischi per un qualsiasi motivo vengono danneggiati lievemente dei dati ma continua a funzionare regolarmente, non cè il rischio che anche l'altro "cloni" i file danneggiati? Oppure il box raid lo rileva in qualche modo? Perchè altrimenti perderebbe tutta la sua utilità. Grazie mille
Non lo rileva in nessun modo, anche perchè non ha modo per farlo.
Il rischio c'è, eccome. Più che altro quando viene rilevata una discrepanza tra i dati dei due dischi viene riportato un errore al sistema operativo di corruzione dei dati.

Quello che vuoi (ti piacerebbe) fare si chiama resilvering, una caratteristica specifica del filesystem zfs che puoi trovare, ad esempio, in freenas.
In questo caso il sistema sa benissimo quale dei due dischi contiene la versione "giusta", e non solo riporta al sistema operativo i dati giusti, ma nel frattempo li scrive sul disco che li riporta sbagliati.
Ciò accade perchè vengono memorizzati, per ogni blocco memorizzato, anche dei checksum (si possono scegliere più o meno veloci, più o meno affidabili) da parte del sistema.

In altri termini (per fare un esempio) se metti un disco "vergine" in un mirror zfs (perchè ad esempio un disco è guasto meccanicamente e lo hai sostituito) il sistema farà esattamente questo: "capendo" che il disco "vergine" è diverso da quello buono, ci copierà sopra "zitto zitto" tutti i dati del disco "buono" e, nel medio periodo, finirà questa operazione.
Nel frattempo il mirror continua a funzionare tranquillamente, perchè al sistema operativo vengono riportati i dati sicuramente giusti (controllati dai checksum).

Si possono fare anche mirror con tre dischi, per situazioni davvero limite nell'integrità dei dati e mitigare un problema più teorico che pratico, cioè il "bacio della morte" per una corruzione della RAM

Ultima modifica di ericmarone : 28-11-2016 alle 16:45.
ericmarone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2016, 18:47   #4
maurol91
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da ericmarone Guarda i messaggi
Non lo rileva in nessun modo, anche perchè non ha modo per farlo.
Il rischio c'è, eccome. Più che altro quando viene rilevata una discrepanza tra i dati dei due dischi viene riportato un errore al sistema operativo di corruzione dei dati.

Quello che vuoi (ti piacerebbe) fare si chiama resilvering, una caratteristica specifica del filesystem zfs che puoi trovare, ad esempio, in freenas.
In questo caso il sistema sa benissimo quale dei due dischi contiene la versione "giusta", e non solo riporta al sistema operativo i dati giusti, ma nel frattempo li scrive sul disco che li riporta sbagliati.
Ciò accade perchè vengono memorizzati, per ogni blocco memorizzato, anche dei checksum (si possono scegliere più o meno veloci, più o meno affidabili) da parte del sistema.

In altri termini (per fare un esempio) se metti un disco "vergine" in un mirror zfs (perchè ad esempio un disco è guasto meccanicamente e lo hai sostituito) il sistema farà esattamente questo: "capendo" che il disco "vergine" è diverso da quello buono, ci copierà sopra "zitto zitto" tutti i dati del disco "buono" e, nel medio periodo, finirà questa operazione.
Nel frattempo il mirror continua a funzionare tranquillamente, perchè al sistema operativo vengono riportati i dati sicuramente giusti (controllati dai checksum).

Si possono fare anche mirror con tre dischi, per situazioni davvero limite nell'integrità dei dati e mitigare un problema più teorico che pratico, cioè il "bacio della morte" per una corruzione della RAM
Grazie mille, sei stato chiarissimo. Quindi mi sembra di capire che se uso Windows non ho modo di avere un box esterno con file system zfs giusto?
maurol91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2016, 00:00   #5
maurol91
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da LeonardoPisano Guarda i messaggi
Esatto, windows non "capisce" quel file system. Ci sono dei metodi ma non so quanto siano affidabili, di certo sono macchinosi. Te li posto per farteli vedere.

1) Utilizzare una macchina virtuale sulla quale montare un s.o. compatibile
(open solaris-freebsd)

2)Utilizzare un secondo pc da pochi euro. In pratica è questo pc ad essere connesso ai drive e poi a condividere agli altri pc tramite samba (che è apposito per le reti miste).
In effetti sarebbero fattibili entrambe le cose ma si perderebbe tutta la praticità di avere un disco esterno da poter collegare "ovunque". Grazie mille del consiglio
maurol91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v