Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-12-2016, 01:05   #1
Blent0
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 3
Elettronica- Creare un timer per finestra elettrica

Ciao rega ho una finestra automatizzata nel soffitto che si apre e chiude con 2 pulsanti vicino alla mia porta. Vorrei che si aprisse da sola come inizia ad albeggiare e mi era venuto in mente di creare un timer in modo che si apra e chiuda ad orari pre stabiliti. Qualcuno sa se è possibile? Che materiali mi servono e come potrei fare a farlo?
Se qualcuno ne sa qualcosa di elettronica potrebbe aiutarmi, e se servono altre informazioni chiedete pure.
Grazie mille in anticipo
Blent0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2016, 07:53   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Controllare le tapparelle è un classico problema di domotica.
Cerca le soluzioni opensource, c'è chi usa arduino, chi raspberry...
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2016, 09:46   #3
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21768
Quote:
Originariamente inviato da Blent0 Guarda i messaggi
Ciao rega ho una finestra automatizzata nel soffitto che si apre e chiude con 2 pulsanti vicino alla mia porta. Vorrei che si aprisse da sola come inizia ad albeggiare e mi era venuto in mente di creare un timer in modo che si apra e chiuda ad orari pre stabiliti. Qualcuno sa se è possibile? Che materiali mi servono e come potrei fare a farlo?
Se qualcuno ne sa qualcosa di elettronica potrebbe aiutarmi, e se servono altre informazioni chiedete pure.
Grazie mille in anticipo
ti serve un timer in grado di comandare 2 uscite tenendole alte per un periodo prestabilito (es 30 secondi) a quelle due uscite metti una coppia di relè i cui contatti vanno in parallelo al pulsante

ora dispositivi del genere dovrebbero trovarsi in commercio, in alternativa puoi costruirtelo facilmente con un arduino o similare e poche righe di codice (ps se vuoi una cosa fatta meglio aggiungi un sensore luce al posto dell'orologio (che dovrai continuare a spostare e modificare durante le stagioni
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2016, 19:41   #4
Blent0
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Controllare le tapparelle è un classico problema di domotica.
Cerca le soluzioni opensource, c'è chi usa arduino, chi raspberry...
E dove dovrei cercare precisamente? Il terminca domotica è molto interessante non lo conoscevo

Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
ti serve un timer in grado di comandare 2 uscite tenendole alte per un periodo prestabilito (es 30 secondi) a quelle due uscite metti una coppia di relè i cui contatti vanno in parallelo al pulsante

ora dispositivi del genere dovrebbero trovarsi in commercio, in alternativa puoi costruirtelo facilmente con un arduino o similare e poche righe di codice (ps se vuoi una cosa fatta meglio aggiungi un sensore luce al posto dell'orologio (che dovrai continuare a spostare e modificare durante le stagioni
Grazie mille della risposta ma ne ho capito la metà. Sono completamente inesperto in questo ambito. Penso che mi andrebbe bene anche comprare un timer e poi collegarlo come dici te(Sempre se si trova in commercio), perchè mi piacerebbe provare subito .Poi successivamente potrei anche costruirlo con arduino, con la programmazione potrei cavarmela ma a costruire l'hardware parto da zero.
Mi servirebbe una guida dettagliata per poter fare questo piccolo progettino o comunque dei termini specifici per cosa comprare esattamente, che timer e dove potrei trovarlo. Oppure un progetto per arduino semplice
Per quanto riguarda il sensore di luce penso che l'orologio sia ideale non comprendo perchè un sensore di luce sia meglio. Così si attiverebbe solo all'alba e al tramonto no? Io vorrei avere più personalizzazione.

Grazie mille, nutrite la curiosità di questo ragazzo
Blent0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2016, 10:45   #5
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Un sistema open è domoticz.
Googla.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2016, 09:35   #6
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
"Timer" e "alba" sono due cose che non vanno d'accordo: l'orario dell'alba varia di 2 o 3 ore nel corso dell'anno!
Serve semmai un interruttore crepuscolare.
Oppure un "timer" così intelligente da calcolare (o scaricare) l'orario dell'alba ogni giorno.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2016, 13:55   #7
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21768
Quote:
Originariamente inviato da Blent0 Guarda i messaggi
E dove dovrei cercare precisamente? Il terminca domotica è molto interessante non lo conoscevo



Grazie mille della risposta ma ne ho capito la metà. Sono completamente inesperto in questo ambito. Penso che mi andrebbe bene anche comprare un timer e poi collegarlo come dici te(Sempre se si trova in commercio), perchè mi piacerebbe provare subito .Poi successivamente potrei anche costruirlo con arduino, con la programmazione potrei cavarmela ma a costruire l'hardware parto da zero.
Mi servirebbe una guida dettagliata per poter fare questo piccolo progettino o comunque dei termini specifici per cosa comprare esattamente, che timer e dove potrei trovarlo. Oppure un progetto per arduino semplice
Per quanto riguarda il sensore di luce penso che l'orologio sia ideale non comprendo perchè un sensore di luce sia meglio. Così si attiverebbe solo all'alba e al tramonto no? Io vorrei avere più personalizzazione.

Grazie mille, nutrite la curiosità di questo ragazzo
l'hardware lo compri fatto ti basta comprare un arduino e un relè shield
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Con Data Transfer Essentials Google Clou...
Per i computer quantistici piovono milia...
SEGA si sbarazza di decine di prototipi ...
Borderlands 4 su Steam è un caso:...
Windows 10 si aggiorna ancora in antepri...
Samsung Galaxy S25 FE già in offerta su ...
Cyber Tyre: la tecnologia Pirelli che tr...
DeepMind vuole rivoluzionare Big Pharma ...
YouTuber 'taglia' la sua Switch 2 per in...
Microsoft, clima teso dopo i licenziamen...
Successo per Tineco a IFA 2025: ricca co...
Telemarketing e truffe telefoniche: il f...
BYD contro l'AD di Stellantis Antonio Fi...
Scandalo AI nei remaster di Tomb Raider:...
Honda presenta N-One e, la sua prima kei...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v