Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2016, 15:36   #1
diablos872001
Member
 
L'Avatar di diablos872001
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 84
Sandisk SSD Plus vs Kingston SSDNow UV400

Ciao a tutti.

Chiedo aiuto ed un veloce consiglio.

Vorrei sostituire l'HD tradizionale del pc della mia ragazza, che per dovere di cronaca è un Toshiba L665-121 del 2010 circa, con un ssd senza spendere molto, solo per svecchiarlo un po'.
Quindi mi interessa solo che sia più prestante in avvio/apertura applicazioni, a livello di capacità va più che bene un 120Gb.
Ho addocchiato in Amazzonia i seguenti due:
- SanDisk SSD Plus da 120Gb ad Euro 43,90;
- Kingston SSDNow UV400 da 120Gb ad Euro 44,64.

Premesso il prezzo identico, sapreste dirmi se preferire decisamente uno più all'altro oppure prendere quasi a caso visto che non dovrebbero esserci problemi?

Grazie mille
diablos872001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2016, 12:28   #2
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5621
uppete,sono interessato pure io a questi due modelli
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2016, 16:27   #3
i2012
Member
 
Iscritto dal: Nov 2016
Città: Roma
Messaggi: 273
Se rapportati ad un normale hard disk tutti gli ssd sul mercato sono buoni e assicurano aumenti di prestazioni visibili ad occhio nudo...in ogni caso i due modelli citati sono abbastanza modesti se messi a confronto con altri ssd concorrenti...ma d'altro canto se il budget di spesa è sui 50 c'è poco da fare...
i2012 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2016, 17:11   #4
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Sul Sandisk Plus da 120GB non ho niente da ridire, ne ho usati alcuni senza alcun guaio, il Kingston invece non mi è mai capitato fra le mani.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2016, 12:12   #5
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5621
nel mio caso andrebbe a sostituire un hard disk che legge mediamente a 40 mb/s,quindi abbastanza lento,penso proprio che lo prenderò.

Anche se il portatile in questione dovesse andare a miglior vita posso sempre spostarlo.
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2016, 14:53   #6
i2012
Member
 
Iscritto dal: Nov 2016
Città: Roma
Messaggi: 273
Quote:
Originariamente inviato da rug22 Guarda i messaggi
nel mio caso andrebbe a sostituire un hard disk che legge mediamente a 40 mb/s,quindi abbastanza lento,penso proprio che lo prenderò.

Anche se il portatile in questione dovesse andare a miglior vita posso sempre spostarlo.
Non c'è neanche da vedere questo tipo d statistiche...la differenza tra un normale hard disk meccanico e un ssd è talmente grande che si vede, come detto, ad occhio nudo sia nel primo caricamento del sistema operativo che nell'utilizzo del computer...
i2012 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2016, 22:28   #7
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4418
Ho il Sandisk montato su un Sony Vaio del 2008 da meno di un mese, tutto ok con il riconoscimento e velocità teorica Sata-II quasi raggiunta.
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2016, 12:44   #8
wolf86e
Senior Member
 
L'Avatar di wolf86e
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Avellino
Messaggi: 611
Io ho provato sia il sand disk che il kingston. Devo dire che se anche fosse solo un impressione nel normale uso nello stesso pc con caricato l'immagine dello stesso sistema operativo su tutti e due gli ssd il kingston andava meglio.

Poi c'e da dire che il sanddisk e tutta plastica mentre il kingston e ancora in metallo ma questi sono gusti
__________________
Cpu:Amd 7950x3d Delided Custom Pbo Cooler:Thermalright Phantom SPIRIT120SE + 3xNoctua NF-A12x25 Motherboard:ROG STRIX X670E-E GAMING WIFI Ram:KingBank 2x16gb 6000@6400mhz cl28 37 37 30 fclk 2167 + Fan Noctua 40MM Vga:Sapphire Nitro 9070 Bios Mod Xt Mem@2700Mhz Psu:be quiet! Straight Power 11 1200 Watts Storage:Samsung NVME 990Pro 1TB + Samsung NVME 970EVO 1TB + Samsung NVME 980Pro 2TB + SSD 2.5 Crucial MX500 2TB Case:Fractal Design Meshify S2 + 4xThermalright TL-B14 2xNoctua NF-A15
wolf86e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v