|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...aph_65830.html
L'aggiornamento di Telegram alla versione 3.14 include numerose novità: innanzitutto Instant View per visualizzare immediatamente link esterni di pagine web, la ricerca in un giorno specifico e l'introduzione della piattaforma di scrittura proprietaria. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4921
|
Bello....
...A quando le secret chat su desktop? E le (video)chiamate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 9
|
disidererei fare una correzione all'articolo, la funzione "instant view" non è stata fatta in seguito al fatto che facebook e google l'hanno introdotta, ma era una funzione già inventata precedentemente da Durov nel 2012 per il sito VK(dal quale poi facebook e google hanno preso spunto).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
|
Anch'io non capisco perché le secret chat su Desktop non ci siano.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
|
Ma poi si è capito se la piattaforma Telegram è russa oppure se è tedesca?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 9
|
non è da considerarsi ne russa ne tedesca. la sede legale è in germania, il fondatore è russo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 184
|
Da quanto mi pare di capire, l'assenza delle secret chat sul desktop è una necessità.
Anzitutto quando si scambiano due messaggi tra chat private partono e arrivano solo sui dispositivi mobili perchè essendo appunto chat crittografate (e potenzialmente dotate di messaggi con autodistruzione) non vengono salvate in cloud come gli altri messaggi che sono consultabili in modalità multipiattaforma. Il fatto poi di andare a creare una chat privata sul desktop porta con se un certo numero di pericoli, contrariamente ai desktop i dispositivi mobili sono molto più "personali" e li abbiamo quasi sempre con noi e quindi è presumibile che una chat privata venga effettivamente ricevuta dal soggetto interessato; contrariamente un sistema desktop potrebbe avere davanti al monitor anche soggetti terzi che potrebbero leggere il messaggio privato inavvertitamente (visto che non possiamo decidere quando ricevere un messaggio) si potrebbe obiettare che si potrebbe inserire un codice per poter permettere alla macchina di visualizzare ogni singolo messaggio.. ma questo perderebbe di usabilità... tanto vale tenerle solo sul dispositivo mobile... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 320
|
Comunque mantenere le conversazioni sincronizzate su più dispositivi è possibile anche con la crittografia end-to-end. Signal Protocol lo permette, ad esempio; infatti Signal Desktop rimane sincronizzato con Signal per Android/iOS pur senza cloud.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:01.