| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  06-11-2016, 17:58 | #1 | 
| Member Iscritto dal: Jan 2010 
					Messaggi: 142
				 | 
				
				Aiuto Sistema multimediale Nas+Netflix
			 
		Ciao chiedo un vostro aiuto per trovare una soluzione pratica con le seguenti necessità: Ho un mare di video che vorrei collegare a un nas per poterli avere sempre a disposizione su due tv (una in soggiorno e una in camera), la tv della camera dovrei riuscire a metterla in rete via cavo mentre è un problema con quella del soggiorno (nessuna delle due ha il wifi). Ho due hdd wd red da 4 tb cad. che posso mettere dentro un box e poi collegare il tutto al router (fritz box) e dovrei avere il nas pronto. Per collegare la tv del soggiorno come posso fare? mi consigliate un box wifi che mi permetta di collegarmi al nas (pensavo di organizzare il tutto con kodi) e usare netflix? Nel caso non potessi collegare la tv della camera posso ovviare sempre con un box wifi (anche economico) per quelle poche volte che la utilizzo? qui cosa mi consigliate?  ultima domanda gli hdd dove li metto? ho provato un paio di prodotti sui 50/60 € ma con scarsi risultati, disconnessioni, rumore ecc.. cosa prendo? GRAZIE! | 
|   |   | 
|  11-11-2016, 11:54 | #2 | 
| Member Iscritto dal: Jan 2010 
					Messaggi: 142
				 | 
		nessuno    | 
|   |   | 
|  11-11-2016, 16:48 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2012 Città: Nella città del Toro 
					Messaggi: 4569
				 | 
				
				Aiuto Sistema multimediale Nas+Netflix
			 
		Secondo me, tralasciando Netflix, puoi prendere un NAS base, da due baie, in cui installare i tuoi HDD (che sarebbero formattati, quindi occhio ad avere copia di tutto).  Per portare internet alla TV non Smart e senza wifi potresti valutare le power line, ottime. Una parte dal router, l'altra riceve il segnale e lo manda al TV, ma deve avere la presa Ethernet (l'altra TV hai detto che la colleghi direttamente via cavo). Non capisco però come riprodurresti sui TV i video. Nel caso ti mancherebbero due mediaplayer. E a quel punto potresti prenderne due che abbiano Netflix e Kodi onboard. Oppure prendi due Chromecast, e da cellulare invii ai TV i contenuti multimediali che sono immagazzinati nel NAS. https://www.synology.com/it-it/dsm/6.0/multimedia Ho capito male? Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk 
				__________________ Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule... Ultima modifica di supertopix : 11-11-2016 alle 16:53. | 
|   |   | 
|  12-11-2016, 11:05 | #4 | |
| Member Iscritto dal: Jan 2010 
					Messaggi: 142
				 | Quote: 
   venendo quindi ai prodotti dovrei prendere un nas oppure mi basta un box da collegare al FRITZ!Box 3272 ? se mi serve un nas puoi consigliarmi qualche prodotto? Per le Tv la soluzione credo siano due box (così avrei anche netflix), per vedere video a 720/1080 max potrei prendere dei box con il wifi integrato e utilizzare quello (la rete ce la fa?), oppure è meglio usare i powerline e andare via cavo? Anche qua cosa prendo? Grazie ancora | |
|   |   | 
|  12-11-2016, 13:34 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2012 Città: Nella città del Toro 
					Messaggi: 4569
				 | 
		La rete ce la fa se la tua è performante :-) Per i NAS direi Synology o Qnap. Versioni base (per Syno sono i "J"). Per i mediaplayer la scelta è vastissima, dalle cineserie alla Apple TV e 'Nvidia Shield. Per tutti puoi usare Kodi, per connetterti al NAS e riprodurre i video. Altri preferiscono Plex. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk 
				__________________ Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule... | 
|   |   | 
|  12-11-2016, 14:22 | #6 | |
| Member Iscritto dal: Jan 2010 
					Messaggi: 142
				 | Quote: 
 Domanda nabba: quanto deve essere performante per tenere la rete? Il media player 100/200 pensavo di spenderli e prendere un buon prodotto Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk | |
|   |   | 
|  12-11-2016, 14:37 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2012 Città: Nella città del Toro 
					Messaggi: 4569
				 | 
		Avendo Fastweb Ultrafibra non mi sono posto il problema. Altri più esperti potranno risponderti. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk 
				__________________ Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule... | 
|   |   | 
|  13-11-2016, 00:38 | #8 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2009 
					Messaggi: 355
				 | Quote: 
 - protocollo WiFi (b/g/n/ac), dove l'ultimo è il più veloce e quindi ti consente di ridurre i tempi di buffering (nel caso ce ne fossero); - presenza di ostacoli al segnale wireless (come legno, calcestruzzo, tufo ecc.); - Ethernet (almeno una Gigabit); - se ti interessa Netflix devi ripiegare su soluzioni basate su Android e separatamente adoperare un NAS...(che io sappia non c'è l'app Netflix nei NAS) | |
|   |   | 
|  13-11-2016, 00:44 | #9 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2012 Città: Nella città del Toro 
					Messaggi: 4569
				 | Quote: 
 Beh... TvOS di Apple TV4? O la Chromecast? Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk 
				__________________ Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule... | |
|   |   | 
|  13-11-2016, 00:56 | #10 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2009 
					Messaggi: 355
				 | Quote: 
   Ci sarebbe anche la Amazon FireTv ma in Italia non c'è | |
|   |   | 
|  13-11-2016, 16:37 | #11 | 
| Member Iscritto dal: Jan 2010 
					Messaggi: 142
				 | 
		Grazie delle risposte! In questi giorni mi son preso un attimo di tempo e ho letto un mare di cose, e nel complesso ho paura di aver peggiorato la confusione   In definitiva mi sembra di aver capito che il primo passo è l'acquisto di un nas e iniziare a trasferire li tutti i file organizzati correttamente, in seconda battuta installare Plex ( ho letto un po' di guide e penso che plex si avvicini di più alle mie esigenze rispetto a kodi), per poi passare a collegare al nas le due tv che ho in casa (a questo punto tramite cavo/powerline) così da evitare eventuali problemi di banda, con l'acquisto di due tv box. Corretto? Ho guardato un po' di nas e devo dire che le differenze di prezzo sono davvero notevoli, inoltre quelli consigliati per l'utilizzo di plex e codifica h.265 costano davvero tanto   Che faccio? | 
|   |   | 
|  13-11-2016, 18:05 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2012 Città: Nella città del Toro 
					Messaggi: 4569
				 | 
				
				Aiuto Sistema multimediale Nas+Netflix
			 
		Prendi un nas base, fai fare il lavoro di decodifica ai mediaplayer e sei a posto.  Il 216J costa 160/170€ e ne hai da vendere. Penso esista un Qnap anche, su quei livelli. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 
				__________________ Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule... Ultima modifica di supertopix : 13-11-2016 alle 18:08. | 
|   |   | 
|  13-11-2016, 18:41 | #13 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2009 
					Messaggi: 355
				 | Quote: 
 La decodifica dell'H265 la ritieni fondamentale? | |
|   |   | 
|  14-11-2016, 12:03 | #14 | 
| Member Iscritto dal: Jan 2010 
					Messaggi: 142
				 | |
|   |   | 
|  14-11-2016, 14:19 | #15 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2005 
					Messaggi: 2101
				 | 
		..anche se la ritieni fondamentale ( ancora piu' a ragione) falla fare ad un mediaplayer   
				__________________ Ho concluso affari con: MSO, Rob66, Fede, kolkotz | 
|   |   | 
|  14-11-2016, 15:45 | #16 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2009 
					Messaggi: 355
				 | Quote: 
 esatto. Ultima modifica di Darkmaster2013 : 14-11-2016 alle 20:39. | |
|   |   | 
|  14-11-2016, 17:15 | #17 | 
| Member Iscritto dal: Jan 2010 
					Messaggi: 142
				 | 
		Ok grazie mille!  in definitiva se volessi prendere un tv box che mi permetta di usare plex e netflix in hd alla fine mi sembra di capire che si va a finire sul Nvidia SHIELD, potrei anche portarci dei giochi da pc il che non sarebbe male. Tra la lista dei lettori compatibili con netflix mi sembra un po' una scelta obbligata corretto? | 
|   |   | 
|  14-11-2016, 20:44 | #18 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2009 
					Messaggi: 355
				 | Quote: 
 - WeTek Core (Netflix HD) sui € 119,00; - Nvidia Shield TV € 199,00 per il modello da 16 GB e € 299,00 per la versione con HDD da 500 GB; - Xiaomi Mi Box (non è ancora uscita in Italia e non sappiamo se la importeranno) che viene sui € 70,00 | |
|   |   | 
|  14-11-2016, 22:00 | #19 | 
| Member Iscritto dal: Jan 2010 
					Messaggi: 142
				 | 
		Disturbo ancora un attimo con l'ultima domanda nabba 😅 cosa mi cambia se prendo l'nvidia da 16 piuttosto che da 500? Quella memoria per cosa la usa? Per salvare i giochi? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk | 
|   |   | 
|  15-11-2016, 09:11 | #20 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2009 
					Messaggi: 355
				 | Quote: 
 In ogni caso, esiste la possibilità di collegare un dispositivo USB come ad esempio una pennetta o un HDD e li puoi usare come memoria interna. Perciò andrai ad ampliare quella a disposizione nel modello da 16 GB. Bada bene che una volta dato l'okay all'utilizzo come memoria interna, questa verrà formattata e i dati diverranno inacessibili fino a quando non la riformatterai nuovamente con il computer. | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:41.









 
		 
		 
		 
		







 
  
 



 
                        
                        










