Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Amministrazione e Configurazione Server

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2016, 18:01   #1
gigipepe
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 70
Consiglio su server di posta

Buongiorno a tutti,
oggi abbiamo avuto un problema sul server di posta aziendale e stiamo valutando soluzioni alternative per un eventuale passaggio-cambiamento.
Tenendo presente che siamo circa 25 utenti che utilizzano la posta e che ovviamente serviranno backup periodici e automatici, voi su cosa puntereste?
Qual'è la situazione più pratica e veloce secondo voi?
Io avevo guardato sia in altri topic sia in altri siti dei nas e avevo letto che si potevano usare come server mail: sono facili e pratici da usare?
Qual'è la vostra esperienza in merito?
Vi ringrazio
gigipepe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2016, 23:43   #2
pac0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 601
25 utenti? Exchange online/Office 365 e dormi sereno la notte.
pac0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2016, 07:59   #3
mmiat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 1220
a me personalmente non piacciono né Google Apps (il sistema delle etichette lo trovo confusionario) né tantomeno Office 365 (il calendario fa' pena, la sincronizzazione con tutto quello che non è microsoft pure, il client web è scandaloso), però piuttosto di un server in casa.... piuttosto cercati qualche fornitore di zimbra, zarafa, o qualche altro sistema di posta, anche "classico", con caselle da 10-20GB
mmiat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2016, 10:03   #4
Corigan
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da mmiat Guarda i messaggi
a me personalmente non piacciono né Google Apps (il sistema delle etichette lo trovo confusionario) né tantomeno Office 365 (il calendario fa' pena, la sincronizzazione con tutto quello che non è microsoft pure, il client web è scandaloso), però piuttosto di un server in casa.... piuttosto cercati qualche fornitore di zimbra, zarafa, o qualche altro sistema di posta, anche "classico", con caselle da 10-20GB
perche il client web lo trovi scandaloso?
io stavo pensando proprio di passare ad office 365 (su google apps la penso come te)
Corigan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2016, 10:35   #5
mmiat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 1220
Quote:
Originariamente inviato da Corigan Guarda i messaggi
perche il client web lo trovi scandaloso?
io stavo pensando proprio di passare ad office 365 (su google apps la penso come te)
1. l'interfaccia occupa un sacco di spazio, rubato ai messaggi (che è l'unica cosa che serve....)
2. il calendario è, nelle operazioni base, più lento di quello di Google e richiede più clic
3. l'elenco dei messaggi non è personalizzabile, ovvero ogni messaggio occupa 2 righe (oggetto e mittente), rendendo la visione limitata, confuso, difficile da ordinare, impossibile mostrare altri campi (come in thunderbird: dimensione dei messaggi, spam/non spam, letto/non letto, ecc.)
4. è tutto bianco, non si distingue tra cartelle, messaggi e contenuto degli stessi
5. il nome degli allegati è tagliato, per cui se ne hai con nomi simili non li distingui finché non li apri. mi pare manchi anche l'opzione "salva tutti"
6. l'elenco cartelle mostra solo le principali, non ho trovato il modo di aggiungerne altre. se visualizzo tutte le cartelle, ce ne sono un sacco di inutili (rss feed, conversazioni, note) che fanno solo confusione
ecc. ecc. ecc.
mmiat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2016, 10:44   #6
Corigan
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da mmiat Guarda i messaggi
1. l'interfaccia occupa un sacco di spazio, rubato ai messaggi (che è l'unica cosa che serve....)
2. il calendario è, nelle operazioni base, più lento di quello di Google e richiede più clic
3. l'elenco dei messaggi non è personalizzabile, ovvero ogni messaggio occupa 2 righe (oggetto e mittente), rendendo la visione limitata, confuso, difficile da ordinare, impossibile mostrare altri campi (come in thunderbird: dimensione dei messaggi, spam/non spam, letto/non letto, ecc.)
4. è tutto bianco, non si distingue tra cartelle, messaggi e contenuto degli stessi
5. il nome degli allegati è tagliato, per cui se ne hai con nomi simili non li distingui finché non li apri. mi pare manchi anche l'opzione "salva tutti"
6. l'elenco cartelle mostra solo le principali, non ho trovato il modo di aggiungerne altre. se visualizzo tutte le cartelle, ce ne sono un sacco di inutili (rss feed, conversazioni, note) che fanno solo confusione
ecc. ecc. ecc.
beh, lo hai stroncato, ma mi sembra identico al servizio gratuito, io non mi trovo male con quello.
Corigan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2016, 11:02   #7
mmiat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 1220
Quote:
Originariamente inviato da Corigan Guarda i messaggi
beh, lo hai stroncato, ma mi sembra identico al servizio gratuito, io non mi trovo male con quello.

a dire il vero quello gratuito mi sembra abbia la possibilità di mostrare oggetto e mittente su 2 colonne, ma io non lo uso, me l'hanno detto e quindi non sono sicuro
sì l'ho stroncato perché non è gratuito, lo paghi e anche caro: tieni conto che se installavi exchange in casa avevi un client web che era praticamente uguale ad outlook, quindi non si capisce perché office365, che è exchange online, debba avere un client del genere

personalmente comunque reputo thunderbird il client di posta migliore in assoluto, nettamente superiore anche ad outlook il cui unico vantaggio è la facilità della prima configurazione e, questo sì l'unico aspetto importante, la sincronizzazione della rubrica (cosa possibile però con thunderbird + google contacts + gcontactsync)

EDIT: sempre su Office 365, aggiungo che:
1. non si capisce un cavolo tra skype e skype for business, gli utenti sono diversi e i 2 servizi non dialogano tra loro, obbligandoti a 2 client e 2 rubriche (follia....), inoltre la versione "for business" mi pare non ti lasci inviare messaggi se l'utente è offline
2. anche onedrive ha 2 versioni, la classica e quella for business, e non si capisce la differenza. a me inoltre ha dato sempre problemi: una volta non sincronizza dei file, altre volte esce e non mi autentica più, e via dicendo
3. l'office desktop: tu pensi che si aggiorni da solo e di esserti finalmente liberato della rogna di stargli dietro, invece nel passaggio da una versione all'altra devi disinstallare la vecchia e installare la nuova, inoltre la vecchia non funziona più anche se ti logghi col tuo utente

in conclusione, Office 365 è una bella idea, ma l'implementazione è assai deficitaria, nel caso armati di tanta pazienza...

Ultima modifica di mmiat : 17-11-2016 alle 11:10.
mmiat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2016, 11:22   #8
mmiat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 1220
Quote:
Originariamente inviato da mmiat Guarda i messaggi
outlook il cui unico vantaggio è la facilità della prima configurazione
ho parlato troppo presto, è un'ora che cerco di configurare un account office 365 con outlook e non funziona una cippa. con thunderbird è andata al primo colpo. ma vaff.....

Ultima modifica di mmiat : 19-11-2016 alle 11:29.
mmiat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2016, 14:28   #9
Corigan
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da mmiat Guarda i messaggi

CUT
tieni conto che se installavi exchange in casa avevi un client web che era praticamente uguale ad outlook, quindi non si capisce perché office365, che è exchange online, debba avere un client del genere

CUT

EDIT: sempre su Office 365, aggiungo che:
1. non si capisce un cavolo tra skype e skype for business, gli utenti sono diversi e i 2 servizi non dialogano tra loro, obbligandoti a 2 client e 2 rubriche (follia....), inoltre la versione "for business" mi pare non ti lasci inviare messaggi se l'utente è offline
2. anche onedrive ha 2 versioni, la classica e quella for business, e non si capisce la differenza. a me inoltre ha dato sempre problemi: una volta non sincronizza dei file, altre volte esce e non mi autentica più, e via dicendo
3. l'office desktop: tu pensi che si aggiorni da solo e di esserti finalmente liberato della rogna di stargli dietro, invece nel passaggio da una versione all'altra devi disinstallare la vecchia e installare la nuova, inoltre la vecchia non funziona più anche se ti logghi col tuo utente

CUT
mannaggia, mi ero convinto ad implementarlo nella mia ADDS ma mi hai fatto venire un po di dubbi.

sinceramente 2 client skype? bah forse per una questione di sicurezza?
onedrive, azzardo, magari cambia dal punto di vista dell'amministrazione.
un collega mi diceva che passando da sharepoint puoi intervenire sui permessi dei file portati in onedrive.
per l'aggiornamento di office in effetti puo esser meglio cosi, per via dei plugin di excel o per le macro.
Corigan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2016, 18:52   #10
conzi
Member
 
L'Avatar di conzi
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 277
Quote:
Originariamente inviato da gigipepe Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti,
oggi abbiamo avuto un problema sul server di posta aziendale e stiamo valutando soluzioni alternative per un eventuale passaggio-cambiamento.
Tenendo presente che siamo circa 25 utenti che utilizzano la posta e che ovviamente serviranno backup periodici e automatici, voi su cosa puntereste?
Qual'è la situazione più pratica e veloce secondo voi?
Io avevo guardato sia in altri topic sia in altri siti dei nas e avevo letto che si potevano usare come server mail: sono facili e pratici da usare?
Qual'è la vostra esperienza in merito?
Vi ringrazio
che mail server avete?
che problemi avete avuto?
conzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2016, 10:30   #11
bottoni
Senior Member
 
L'Avatar di bottoni
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: italy
Messaggi: 10013
Quote:
Originariamente inviato da conzi Guarda i messaggi
che mail server avete?
che problemi avete avuto?

infatti non si è ancora capito se è un problema hardware o del software di posta
__________________
Utenti da evitare : parecchi ...... contattatemi vi consulto la lista.
In ogni transazione esigo il rispetto dell'art.45 chi non lo rispetta ha scheletri nell'armadio
Transazioni fatte nessuna
bottoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Un TV 65 pollici a 399€? Si è possibile ...
Internet in Italia: Vodafone trionfa in ...
Electronic Arts: l'acquisizione è...
Apple Intelligence: ecco le app che sono...
Arriva l'aggiornamento di fine settembre...
Volete un ottimo SSD Gen.4 da 2TB e 7450...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v