Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2016, 12:37   #1
Ko7oR
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 8
Dubbio su dispersione corrente - Alimentatore o altro?

Ciao a tutti,
è la prima volta che scrivo per un problema al mio pc ma è da molto tempo che lo consulto questo forum per risolverne altri avuti. Spero di spiegarmi al meglio in quanto il problema per me è abbastanza contorto, vi spiegherò tutto quello che secondo me è legato al problema in oggetto (o magari no).

1 mesetto fa sono iniziati dei problemi con le ventole e cioè all'accensione del PC partivano tutte al massimo dei loro RPM, rimanendo cosi anche dopo minuti. Li per li, facendo delle prove, ho provato ad aggiornare il BIOS della scheda madre, in quanto tutte le ventole erano collegate ad essa, cosi facendo risolsi il problema. Dopo pochi giorni, il problema ricomparì e dopo le solite prove mi sono trovato ad aggiornare il BIOS, di nuovo come ultima possibile soluzione, problema risolto. Dopo sempre pochi giorni, ricomparì il problema e dato che era nel weekend, rinviai ulteriori controlli al PC a lunedi e arrivato il giorno, all'accensione del PC il problema era magicamente sparito. Allora ho pensato di cercare un fan controller per evitare il problema, pensando che fosse colpa della scheda madre. Comprato e installato senza problemi, i primi giorni il PC funzionò tutto bene fino ad arrivare a ieri, con un nuovo problema.
E qui inizia il problema della dispersione della corrente. Toccando le parti in alluminio del case e toccando il touchscreen del fan controller sentì un leggero formicolio fino a sentire un fastidio tipo "crampo" alla mano, ma roba veramente leggera. Parlando con collega informatico e conoscente elettricista sembra esserci o una dispersione di corrente o un problema con l'alimentatore. Facendo delle prove per capire quale componente dava fastidio o magari se era il cavo di alimentazione, pensavo di aver trovato la soluzione cambiando appunto il cavo di alimentazione e provandolo tutta la sera, il problema sembrava risolto (o forse la dispersione era talmente bassa da non percepirla). Oggi il problema è ricomparso (piu debole ma è ricomparso), provando a staccare e attaccare singolarmente le componenti hardware ho percepito questo formicolio sulle viti che fermano il dissipatore attaccato alla scheda madre, sul radiatore del raffreddamento a liquido e anche sulla stessa scheda madre percepisco questo formicolio, oltre che nel case e successivamente anche nel touchscreen del fan controller, tranne la scheda video che non da questo problema.

Allora, potrebbe essere la messa a terra dell'impanto elettrico o un problema all'alimentatore o alla scheda madre, non so piu che pensare. Analizzando la situazione, la messa a terra non credo che sia dato che l'impanto elettrico è di parecchio tempo fa ed essendo in 12 appartamenti mi sembra strano che nessuno ci è rimasto fulminato o comunque non abbia riscontrato problemi di nessun tipo in tutti questi anni. L'alimentatore l'ho portato insieme al fan controller e usandoli in una casa di un'altra zona con la messa a terra non da il problema, però è poco affidabile dato che anche a casa mia non si era piu verificato il problema per poi ricomparire, inoltre poggiando l'orecchio sull'alimentatore si sente un leggerissimo fischio ma penso sia normale. Una prova che mi potrebbe chiarire tutto è trovare un'alimentatore sostitutivo ma non so dove prenderlo se non comprarlo, sarebbe un rischio di soldi buttati se poi il problema non è l'alimentatore.

Potrebbe riguardare la stessa cosa il fatto che la scheda madre si impazziva nel gestire le ventole? Magari questa dispersione di corrente a lungo andare disturbava la scheda madre. O magari potrebbe essere proprio la scheda madre a generare questa dispersione. Questa dispersione se è un problema di messa a terra, potrebbe danneggiare i componenti hardware? Sto parlando solo di una sensazione di formicolio sopportabile e non ho ricevuto scosse, neanche minime.

Dato che non sono esperto in queste cose elettriche, magari c'è qualcuno che mi può illuminare.

Ultima modifica di Ko7oR : 03-11-2016 alle 12:47.
Ko7oR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2016, 14:47   #2
Wiro
Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 248
Intanto avere della corrente che gira qua e la scaricandosi dove capita non e' sicuramente sano.

Marca e modello dell'alimentatore? ( ma anche il resto del tuo pc gia che ci sei..)

Puoi intanto fare qualche prova con "metodo scientifico": prova il pc su un altra presa della casa; provalo portandolo tutto intero in un altra casa; se hai qualche amico o conoscente con un pc piu' o meno recente quanto il tuo o piu' nuovo chiedi la cortesia di "scambiare" alimentatore per un giorno o due e prova a vedere cosi'; prova il tuo alimentatore su un altro sistema; smonta il pc dal case, piazza i componenti su delle scatole o su un tavolo di legno o plastica e prova senza il case.

Se l'alimentatore che hai dovesse essere di qualita' dubbia prenderei comunque in considerazione l'idea di sostituirlo
__________________
INTEL [email protected] BEQUIET! DarkRock Pro3 ASUS P6T-SE GEIL ValuePlus 6Gb@1149Mhz Triple-Channel XFX R9-390 Black Edition 8Gb OCZ Vertex4 256Gb MAXTOR 256Gb 7200rpm WD Green 1Tb 7200rpm ENERMAX PRO 650W 82+ GOLD CORSAIR CarBide 400R - 6x 2000rpm/19db 12cm Fans SCYTHE KazeMasterPro 6 ASUS VS278Q 27" FullHD 1ms
Wiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2016, 14:55   #3
RAEL70
Senior Member
 
L'Avatar di RAEL70
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
Leggendo non capisco come mai con questa dispersione non sia entrato in funzione il differenziale...
RAEL70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2016, 15:05   #4
Ko7oR
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 8
Allora la mia configurazione è questa:

i5 6600
MSI H170A GAMING PRO
Corsair Vengeance LPX Kit di Memoria da 16 GB, 2x8 GB
Gigabyte 970 G1
SSD Kingston 2,5 120GB Kingston HyperX Savage
SSD 2,5 480GB Kingston HyperX Savage
EVGA SuperNOVA G2 650W
Enermax Liqmax II 120
Nzxt Sentry 3
Corsair Carbide 300R

Ho fatto la prova con altre prese della casa e anche con altri cavi e il problema persiste; sono riuscito a rimediare un alimentatore di dubbia qualità da 185W, lo userò giusto per provare la scheda madre e il fan controller a casa stasera. Nei prossimi giorni, se il problema persiste anche con l'alimentatore di dubbia qualità, mi rimarrà solo di provare a portare il pc in un luogo con messa a terra e anche se difficile, ci proverò, dato che non ho altra scelta. Potrei provare più facilmente invece, mettere i componenti su un tavolo, sempre se stasera l'alimentatore di dubbia qualità non mi risolva niente.

Intanto ti ringrazio per l'aiuto
Ko7oR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2016, 15:15   #5
Wiro
Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 248
provarlo fuori dal case e' per escludere che sia il case a condurre la dispersione, ma puoi farlo col tuo ali che e' ottimo tra l'altro.

Se davvero fosse un problema di impianto della casa ci sono gli UPS che possono aiutare a stabilizzare la corrente.

Dato che sta soffrendo qualche problemuccio ti consiglio anche di tenere la cpu non in OC onde evitare di peggiorare la situazione caricando ulteriormente l'ali
__________________
INTEL [email protected] BEQUIET! DarkRock Pro3 ASUS P6T-SE GEIL ValuePlus 6Gb@1149Mhz Triple-Channel XFX R9-390 Black Edition 8Gb OCZ Vertex4 256Gb MAXTOR 256Gb 7200rpm WD Green 1Tb 7200rpm ENERMAX PRO 650W 82+ GOLD CORSAIR CarBide 400R - 6x 2000rpm/19db 12cm Fans SCYTHE KazeMasterPro 6 ASUS VS278Q 27" FullHD 1ms
Wiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2016, 15:17   #6
Ko7oR
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da RAEL70 Guarda i messaggi
Leggendo non capisco come mai con questa dispersione non sia entrato in funzione il differenziale...
Non so se magari serve un minimo per farlo "scattare", la sensazione che sento è veramente leggera.
Ko7oR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2016, 15:21   #7
RAEL70
Senior Member
 
L'Avatar di RAEL70
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
Quote:
Originariamente inviato da Ko7oR Guarda i messaggi
Non so se magari serve un minimo per farlo "scattare", la sensazione che sento è veramente leggera.
Certamente, infatti la corrente sarà minima e non oltrepassa la soglia aldilà della quale scatta il differenziale.

Ad ogni modo credo che l'alimentatore sia il principale indagato.
RAEL70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2016, 15:23   #8
Ko7oR
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da Wiro Guarda i messaggi
provarlo fuori dal case e' per escludere che sia il case a condurre la dispersione, ma puoi farlo col tuo ali che e' ottimo tra l'altro.

Se davvero fosse un problema di impianto della casa ci sono gli UPS che possono aiutare a stabilizzare la corrente.

Dato che sta soffrendo qualche problemuccio ti consiglio anche di tenere la cpu non in OC onde evitare di peggiorare la situazione caricando ulteriormente l'ali
Per l'OC non c'è pericolo in quanto non ho mai pensato di farlo.
L'edifico essendo vecchio potrebbe essere che non ha la messa a terra (anche se nel corso degli anni non ci sono mai stati problemi), per risolvere basta veramente un UPS? Io con il PC ci lavoro e ho la paranoia che ora questa situazione mi potrebbe rovinare qualche componente (infatti per ora sono fermo per non rischiare) e se l'UPS mi risolve la situazione lo comprerei senza pensarci due volte.
Ko7oR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2016, 15:29   #9
Ko7oR
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da RAEL70 Guarda i messaggi
Certamente, infatti la corrente sarà minima e non oltrepassa la soglia aldilà della quale scatta il differenziale.

Ad ogni modo credo che l'alimentatore sia il principale indagato.
Magari, risolverei con un semplice RMA. L'unica cosa è che ora l'alimentatore è collegato con il fan controller alla corrente in un edifico con la messa a terra e non da segni di dispersione (a casa mia davano problemi). Quindi ho paura che l'edificio non ha la messa a terra, ma anche qua c'è la cosa che fino a ieri non è mai successo nulla e in piu da ieri ad oggi ha funzionato una sera senza problemi per poi tornare con il problema della dispersione. Se l'edificio in cui abito non ha la messa a terra, non ce l'aveva ne 1 anno fa, ne ieri e ne oggi, quindi non capisco questi sbalzi, una sera disperde e una no.
Ko7oR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2016, 15:32   #10
RAEL70
Senior Member
 
L'Avatar di RAEL70
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
Fai controllare l'alimentatore con un tester per psu e vedi che risultati fornisce, è roba di una decina di secondi.
RAEL70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2016, 17:04   #11
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
1-hai un problema di messa a terra
in un punto qualsiasi che va dal pc al paletto della messa a terra
se hai già provato diverso cavo/ciabatta/presa a muro non ti resta che far verificare l'impianto
(es. infiltrazione d'acqua ha corroso il paletto o il morsetto o ha scavato la terra attorno)
l'ipotesi è avvalorata dal fatto che in altra sede il pc non da problemi

che nel tuo condominio nessuno sia stato folgorato è solo per questione di fortuna
o non sono così stupidi da toccare fili "vivi"

2-l'alimentatore da 185W puo solo fare danni al tuo pc
non è assolutamente sufficiente e probabilmente di scarsa qualità

3-se hai dei dubbi sulla messa a terra del pc controlla con un tester o multimetro (ovviamente a pc scollegato dalla rete):
ci deve essere continuità elettrica tra una qualunque parte metallica del case e il polo centrale della presa(italiana) o delle linguette laterali(tedesca)

4-consiglio a tutti di leggere e capire come è fatto e come funziona un alimentatore
prima di scrivere certe baggianate
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020
http://www.tomshardware.com/reviews/...-101,4193.html
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2016, 18:00   #12
Ko7oR
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da Chimico_9 Guarda i messaggi
1-hai un problema di messa a terra
in un punto qualsiasi che va dal pc al paletto della messa a terra
se hai già provato diverso cavo/ciabatta/presa a muro non ti resta che far verificare l'impianto
(es. infiltrazione d'acqua ha corroso il paletto o il morsetto o ha scavato la terra attorno)
l'ipotesi è avvalorata dal fatto che in altra sede il pc non da problemi

che nel tuo condominio nessuno sia stato folgorato è solo per questione di fortuna
o non sono così stupidi da toccare fili "vivi"

2-l'alimentatore da 185W puo solo fare danni al tuo pc
non è assolutamente sufficiente e probabilmente di scarsa qualità

3-se hai dei dubbi sulla messa a terra del pc controlla con un tester o multimetro (ovviamente a pc scollegato dalla rete):
ci deve essere continuità elettrica tra una qualunque parte metallica del case e il polo centrale della presa(italiana) o delle linguette laterali(tedesca)

4-consiglio a tutti di leggere e capire come è fatto e come funziona un alimentatore
prima di scrivere certe baggianate
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020
http://www.tomshardware.com/reviews/...-101,4193.html
1. Il problema una messa a terra può funzionare a tratti? Cioè un giorno non va e l'altro si?

2. Sisi ma io avevo in previsione di attaccare solo il fan controller o solo la scheda madre e comunque senza accendere nulla dato che il problema lo da anche solo con il PC spento e quindi solo alimentato
Ko7oR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2016, 18:27   #13
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
1-non saprei

2-non mi interessa quello che hai in mente di fare
ma se devi armeggiare con le prese della corrente. TU. La presa la stacchi.
non mi assumo responsabilità, uomo avvisato...

modifica:
letto ora meglio il post, la mia risposta è un pò fuoriluogo
comunque l'dea continua a non piacermi
se così stanno le cose
allora basta collegare l'alimentatore 185W alla rete, e niente al pc
se c'è il problema il formicolio lo avverti anche toccando la carcassa dell'alimentatore
(quando lo monti le parti metalliche fanno contatto e quindi carcassa=case)
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w

Ultima modifica di Chimico_9 : 03-11-2016 alle 18:32.
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v