Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2016, 17:01   #1
montyburns
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 134
Mac OS X su HD esterno

Salve a tutti,

volevo provare a installare su SSD esterno OSX, lasciando per il momento intatto l'HD interno.
Il dubbio che ho però è: se non sono soddisfatto è sufficiente scollegare il disco esterno e il computer si riavvierà senza problemi? oppure viene modificato qualcosa tipo MBR ed avrò perso la vecchia installazione?
montyburns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2016, 17:10   #2
Energia.S
Senior Member
 
L'Avatar di Energia.S
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 2266
Quote:
Originariamente inviato da montyburns Guarda i messaggi
Salve a tutti,

volevo provare a installare su SSD esterno OSX, lasciando per il momento intatto l'HD interno.
Il dubbio che ho però è: se non sono soddisfatto è sufficiente scollegare il disco esterno e il computer si riavvierà senza problemi? oppure viene modificato qualcosa tipo MBR ed avrò perso la vecchia installazione?
meglio che leggi le regole di sezione:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1411829

Energia.S è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2016, 17:20   #3
montyburns
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da Energia.S Guarda i messaggi
meglio che leggi le regole di sezione:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1411829

Lette, ma non capisco quale delle 5 regole avrei violato
montyburns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2016, 18:19   #4
montyburns
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 134
Certo stiamo parlando di Mac, ti ringrazio per la risposta, volevo infatti provare Sierra.
Si può anche impostare il disco prioritario per l'avvio?


Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
iMac 21,5" late 2012 2,7 GHz Intel Core i5
montyburns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2016, 19:27   #5
ilkarro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 11073
Confermo quanto ha scritto marcoplacido, io ho Mavericks su SSD interno e Sierra su HD firewire: uno dei due è il disco di avvio predefinito, ma mi basta tenere premuto il tasto "alt" (nelle guide è chiamato "option") per scegliere l'altro disco (o anche la recovery, ma è un'altra storia...).
ilkarro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2016, 19:38   #6
montyburns
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da marcoplacido Guarda i messaggi
credo che Energia .S intendesse che se tu parli di mbr .......non è un Mac, visto che il Mac usa Guid
Infatti non sapendo come funziona su Mac ho scritto "tipo MBR", inoltre il titolo parla di Mac OSX. Se invece di postare un link con delle regole mi si faceva notare la frase che poteva creare un equivoco l'avrei modificata rendendola più chiara. Dico questo per chiarezza, non per polemica.
__________________
iMac 21,5" late 2012 2,7 GHz Intel Core i5
montyburns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2016, 19:40   #7
montyburns
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da marcoplacido Guarda i messaggi
certo che si ..... da "preferenze di sistema" ......"disco di avvio", oppure , quando parte, tieni premuto "alt" e selezioni da quale disco vuoi partire
Quote:
Originariamente inviato da ilkarro Guarda i messaggi
Confermo quanto ha scritto marcoplacido, io ho Mavericks su SSD interno e Sierra su HD firewire: uno dei due è il disco di avvio predefinito, ma mi basta tenere premuto il tasto "alt" (nelle guide è chiamato "option") per scegliere l'altro disco (o anche la recovery, ma è un'altra storia...).
Grazie dell'info, conosco la procedura col tasto ALT, se funziona ho risolto
__________________
iMac 21,5" late 2012 2,7 GHz Intel Core i5
montyburns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2016, 19:52   #8
ilkarro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 11073
DEVE funzionare
ilkarro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 10:06   #9
montyburns
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da ilkarro Guarda i messaggi
Confermo quanto ha scritto marcoplacido, io ho Mavericks su SSD interno e Sierra su HD firewire: uno dei due è il disco di avvio predefinito, ma mi basta tenere premuto il tasto "alt" (nelle guide è chiamato "option") per scegliere l'altro disco (o anche la recovery, ma è un'altra storia...).
Quote:
Originariamente inviato da marcoplacido Guarda i messaggi
guarda (stiamo parlando di Mac.....non di hackintosh , vero?) io ho El Capitan sull' ssd interno e Sierra su un hdd esterno usb. nessun problema
Scusate se riapro il thread.. Ho installato Mac OS Sierra su SSD esterno (pur mantenendo El Capitain su HD interno). Mi si pone questo problema:
vorrei che la mia cartella inizio fosse sul'HD interno (per una questione di capacità); ho fatto 2 prove con scarsi risultati, ditemi dove sbaglio:
- dalle preferenze utente - opzioni avanzate sul mio utente cambio la cartella inizio scegliendo la vecchia cartella inizio di El Cap.... funzionerebbe ma appare continuamente una finestra che richiede la password amministratore perché Mac OS deve apportare modifiche
- ho pensato allora di fare una prova diversa: ho copiato la cartella inizio nuova (quella che Sierra mi ha creato su SSD, ancora pulita e senza dati personali) e l'ho spostata in una posizione dell'HD interno; ho poi modificato al solito la posizione della cartella inizio dalle opzioni avanzate dell'utente: in questo caso vengono a mancare vari permessi e alcune applicazioni non si avviano neppure dopo che viene richiesta la password di amministratore
__________________
iMac 21,5" late 2012 2,7 GHz Intel Core i5
montyburns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 19:24   #10
ilkarro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 11073
Non ho esperienza diretta al riguardo, ma penso che avere due sistemi operativi diversi che fanno riferimento alla stessa cartella Home non sia affatto consigliabile, nè che sia possibile avere due Home sulla stessa partizione. Io proverei ad aggiungere una partizione al disco interno e creare lì la cartella Home per Sierra.
ilkarro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2016, 14:33   #11
DuccioP
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 311
Quote:
Originariamente inviato da montyburns Guarda i messaggi
Scusate se riapro il thread.. Ho installato Mac OS Sierra su SSD esterno (pur mantenendo El Capitain su HD interno). Mi si pone questo problema:
vorrei che la mia cartella inizio fosse sul'HD interno
La cartella inizio contiene anche la libreria utente con tutte le preferenze ed impostazioni dei programmi, e fra Sierra e El Capitan vi sono differenze! perciò escluderei la possibilità di utilizzare un'unica cartella inizio per entrambi i SO. Potresti provare a creare un nuovo utente da Sierra (preferenze di sistema/utenti e gruppi) e cercare di trasferire la cartella Home del nuovo utente sul disco di El Capitan, ma anche gli utenti sono gestiti dal Sistema Operativo, quindi penso che molto probabilmente la cosa crei dei problemi comunque
DuccioP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2016, 13:57   #12
sbreaks
Senior Member
 
L'Avatar di sbreaks
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 706
Ciao a tutti,
riprendo questo thread per una mia curiosità sul tema.
Premessa: i miei genitori si sono convinti a fare il passaggio ad un mac mini, dopo miei graaaandi sforzi per convincerli che sarebbe stato praticamente indolore (e così in effetti è stato, per fortuna). Non sono però riuscito a convincerli a spendere qualche soldo in più per prendere il mac mini con a bordo l'SSD e 8GB di ram (c'erano circa 400€ di differenza), quindi 5400rpm e 4GB iniziano ad essere davvero snervanti in alcune operazioni con Foto o LibreOffice. In più, ma non sono sicuro possa incidere sulle performance, hanno la necessità di avere due account configurati sul Mini (due dropbox, due Foto, ecc).

La mia domanda allora è questa: dato che la ram non mi pare si possa aggiungere, posso prendere un box esterno mettergli dentro un SSD e utilizzarlo sempre come disco principale (facendo in modo che il cavo USB non venga MAI toccato) con OsX? Può andar bene un usb 3 con UASP? Posso creare un Fusion Drive eventualmente?

Dalle vostre esperienze, due utenti invece di un singolo, incidono sulle prestazioni?

grazie mille a tutti,
ciao
__________________
 MacBook Air M2 15" 8/256  iPhone 12 iOS 18 + AirPods Pro 2  iPad (2017) 128 GB WiFi + LTE iPadOs 16  Apple Watch SE (2Gen) watchOs 11  NAS WD MyCloud 4TB  Apple TV 4gen
In pensione:  Macbook White 13,3" (late 2006)
sbreaks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2016, 18:14   #13
DuccioP
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 311
Quote:
Originariamente inviato da sbreaks Guarda i messaggi
posso prendere un box esterno mettergli dentro un SSD e utilizzarlo sempre come disco principale (facendo in modo che il cavo USB non venga MAI toccato) con OsX? Può andar bene un usb 3 con UASP? Posso creare un Fusion Drive eventualmente?

Dalle vostre esperienze, due utenti invece di un singolo, incidono sulle prestazioni?

grazie mille a tutti,
ciao
io uso come back up e per sperimentare nuovi software un ssd su disco USB3 UASP con il mio macbook pro mid 2014 e, anche se non sono stato a fare misurazoni, direi che va benissimo! non avverto, nelle operazioni normali, non di grande impegno che faccio, particolari ritardi rispetto all'ssd interno del MBPro... quindi direi che rispetto ad un HD tradizionale ci guadagni eccome in performance! per l'avvio in automatico dovrebbe bastarti selezionarlo come disco di avvio in preferenze di sistema la prima volta avendo avviato dal disco interno e poi di nuovo una volta avviato il computer dal disco esterno...
DuccioP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
I social media sono sempre più fa...
Aspirapolvere portatili super potenti pe...
CMF Phone 1 oggi costa soli 160€, uno sm...
Un parco solare da 174.000 pannelli: in ...
5G: alcuni operatori stanno iniziando a ...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v