Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-10-2016, 18:46   #1
mar81
Senior Member
 
L'Avatar di mar81
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Brescia
Messaggi: 2338
Xen e macchine virtuali

Salve,
vorrei costruire un server che faccia girare alcune macchine virtuali:
-Windows 7 che farà massiccio uso di cpu
-OpenmediaVault per archiviazione, backup pc, Plex media server e altro
-Debian per cosucce varie
-forse altro..

pensavo di installare xen ( https://xenproject.org/ ) e su questo mettere le macchie virtuali.
(Mi sembra di aver capito che xen sia meglio installarlo in una distro, nel mio caso debian)

ora...

-Windows 7 dovrà avere le massime prestazioni possibili quasi fosse installato sull'hardware
-Openmediavault dovrà avere 3 o 4 dischi in RAID5 dedicati

dite che è possibile? esperienze?

Grazie

Ultima modifica di mar81 : 05-10-2016 alle 18:52.
mar81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2016, 11:43   #2
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da mar81 Guarda i messaggi
vorrei costruire un server che faccia girare alcune macchine virtuali:
hai bisogno dell'accelerazione 3d? perche' in questo caso ti rimane solo vmware come possibile scelta

oppure, se hai due o piu' gpu, si puo' usare il passthrough

Quote:
Originariamente inviato da mar81 Guarda i messaggi
pensavo di installare xen ( https://xenproject.org/ ) e su questo mettere le macchie virtuali.
(Mi sembra di aver capito che xen sia meglio installarlo in una distro, nel mio caso debian)
No moment. Xen e' un virtualizzatore type 1, il che significa che al boot parte il microkernel Xen, che poi carica Linux in una macchina virtuale ( Dom0 ). Tutte le altre vm vanno nei Dom1..Domn.


Quote:
Originariamente inviato da mar81 Guarda i messaggi
-Windows 7 dovrà avere le massime prestazioni possibili quasi fosse installato sull'hardware
Xen permette di gestire le risorse in maniera capillare. No bullshit come avviene con altri sistemi di virtualizzazione.

Quote:
Originariamente inviato da mar81 Guarda i messaggi
-Openmediavault dovrà avere 3 o 4 dischi in RAID5 dedicati
e' possibile col pci passthrough, ma e' necessario che l'hardware supporti VT-d o AMD-vi
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2016, 12:39   #3
mar81
Senior Member
 
L'Avatar di mar81
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Brescia
Messaggi: 2338
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
hai bisogno dell'accelerazione 3d? perche' in questo caso ti rimane solo vmware come possibile scelta

oppure, se hai due o piu' gpu, si puo' usare il passthrough
Niente uso del 3D


Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
No moment. Xen e' un virtualizzatore type 1, il che significa che al boot parte il microkernel Xen, che poi carica Linux in una macchina virtuale ( Dom0 ). Tutte le altre vm vanno nei Dom1..Domn.
Ho "studiato" un po' ed ho capito come funziona il tutto



Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Xen permette di gestire le risorse in maniera capillare. No bullshit come avviene con altri sistemi di virtualizzazione.
Ottimo


Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
e' possibile col pci passthrough, ma e' necessario che l'hardware supporti VT-d o AMD-vi
Si, l'hardware lo supporta ma la gestione dei dischi la vedrò più avanti. Il tutto per ora gira in VirtualBox su Windows 7.

Ora il problema è che non riesco ad accedere a Xen dall'esterno con OpenXenManager... "[Errno 111] connessione rifiutata"
Ho provato anche con XenCenter da Windows7 (l'host di VirtualBox) ma nulla.

Ultima modifica di mar81 : 06-10-2016 alle 12:44.
mar81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2016, 23:53   #4
mar81
Senior Member
 
L'Avatar di mar81
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Brescia
Messaggi: 2338
Quote:
Originariamente inviato da zeMMeMMez Guarda i messaggi
sono un pochino confuso, in particolare il RAID5 per una macchina virtuale (??)
Una delle macchine virtuali dovrebbe fare da file server con RAID5
mar81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2016, 15:08   #5
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da mar81 Guarda i messaggi
Una delle macchine virtuali dovrebbe fare da file server con RAID5
Crede intendesse dire che in genere il RAID viene implementato a livello di host e non di guest.

A meno che il guest in questione non acceda direttamente ai dischi tramite passthrough in via esclusiva.

In genere e' un setup poco diffuso.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2016, 16:09   #6
mar81
Senior Member
 
L'Avatar di mar81
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Brescia
Messaggi: 2338
Quote:
Originariamente inviato da zeMMeMMez Guarda i messaggi
diciamo inutile e dannoso a dir poco
Consigli?
mar81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2016, 19:52   #7
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da zeMMeMMez Guarda i messaggi
niente RAID5, nè fisico nè virtuale.
Gli avevi dato qualche speranza

Comunque il nocciolo del pensiero di zeMMeMMez e' che il RAID5 e' inutile e dannoso, non il RAID in generale.

Imho, ripetendo quello che ho gia' scritto, se hai intenzione di avere una VM come file server e con i dischi connessi direttamente ad essa tramite passthrough, allora puoi considerare il RAID dal guest. In caso contrario il RAID va settato nell'host.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2016, 11:07   #8
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da zeMMeMMez Guarda i messaggi
per il resto che senso ha un virtualizzatore col passthrough ? nessuno
Considera la situazione di un grande data center. In quel contesto non e' difficile che vengano usate virtual machine per sfruttare al massimo l'hardware, alcune delle quali vengono usate proprio per funzioni di storage avanzato, funzioni impossibili da svolgere se lo storage della VM e' un banale file nel filesystem dell'host.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2016, 11:30   #9
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da zeMMeMMez Guarda i messaggi
Me ne occupo, di datacenter, ma virtuale e passthrough continua a rimanere una cosa del passato, così come gli altri accrocchi di presentazione.
E come fai ad assegnare dei dischi ad una virtual machine?

Quote:
Originariamente inviato da zeMMeMMez Guarda i messaggi
Più sono le macchine, più è importante spostarle, o poterlo fare.
Appunto. Le VM si possono migrare con facilita'.

Quote:
Originariamente inviato da zeMMeMMez Guarda i messaggi
L'unico scopo ragionevole è dare la possibilità a zfs di sapere esattamente dove si trovano i dati (questa cosa buona e giusta), ma francamente gli svantaggi sono talmente tanti da renderla una tecnica pressochè obsoleta.
Non seguo il settore, ma m'incuriosisce la cosa. Quale soluzione si usa attualmente?

Quote:
Originariamente inviato da zeMMeMMez Guarda i messaggi
Macchine di storage evolute che ne sono a bizzeffe, ma non certo virtualizzate, bensì fisiche.
Si, nei data center di grandi dimensioni si usano i SAN. Per cui l'architettura e' completamente diversa.

Il suo caso e' chiaramente molto differente. Imho la logica soluzione sarebbe implementare il RAID a livello di host, visto che se ne avvantaggerebbero automaticamente tutte le applicazioni, comprese le virtual machine.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2016, 12:11   #10
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da zeMMeMMez Guarda i messaggi
3) o un normalissimo vmdk, o una macchina fisica, un un mirror zfs su due datastore diversi
Quindi si implementa sull'host.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v