Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2016, 07:00   #1
NiubboXp
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1060
avvio programma in chroot e in modalità utente

vorrei installare bind (un programma per la gestione del server dns) ho letto però che consigliano di installarlo con chroot e in modalità utente, ho 2 domande

1) che significa installarlo/eseguirlo in modalità utente? se non faccio sudo all'avvio non è gia in modalità utente?

2) per quello che riguarda il chroot, volevo sapere se era necessario secondo voi, considerando che l'utilizzo del dns avverrebbe per la risoluzione si di indirizzi esterni (internet) ma verrebbe utilizzato solo all'interno della lan, secondo voi c'è pericolo se non utilizzo il chroot?


grazie
NiubboXp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2016, 08:41   #2
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
1) c'e' un parametro apposito per far girare bind con un utente non amministrativo (-u)
lasciando che il servizio "bind" rimanga amministrativo


2) non saprei... viene consigliato il chroot
(quali problemi creerebbe ?)



p.s.
su che disto ?
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2016, 10:01   #3
NiubboXp
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1060
Sapresti dirmi questo parametro -u dove va messo?

Il problema nel metterlo é che non so farlo ho trovato qualche guida ma mi escluderebbe la lettura di quello che fa tramite syslog, cosa che vorrei mantenere

La distro in questione é raspian ( debian per raspberry)
NiubboXp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2016, 10:23   #4
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
non conosco debian per raspberry (usa systemd?)

per debian lo trovi qui: https://wiki.debian.org/Bind9#Bind_Chroot
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2016, 10:27   #5
NiubboXp
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1060
Grazie mille
NiubboXp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 19:26   #6
NiubboXp
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1060
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
non conosco debian per raspberry (usa systemd?)

per debian lo trovi qui: https://wiki.debian.org/Bind9#Bind_Chroot
finalmente sono riuscito a fare tutto!!
mi rimane però una domanda, come faccio a sapere se bind mi sta girando sotto chroot?

ho un altra domanda, c'è un modo per sapere a quale server esterno bind fa la richiesta dei dns che non ha in cache? o è settato automaticamente per richiederlo ai server root?
NiubboXp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 19:37   #7
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
- il comando "pstree" dovrebbe farti vedere tutti i processi in modo gerarchico

cerca "chroot" e "named"




- in /var/log/bind.log c'e' niente?
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 20:01   #8
NiubboXp
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1060
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
- il comando "pstree" dovrebbe farti vedere tutti i processi in modo gerarchico

cerca "chroot" e "named"




- in /var/log/bind.log c'e' niente?
col comando pstree vedo named ma non chroot
e in log non c'è manco il file bind.log

edit: ho notato che se lancio sudo service bind9 restart il server funziona, se invece come da guida lancio sudo /etc/init.d/bind9 start non completa l'avvio, si ferma alla scritta "time has ben changed" e poi non va piu (stringa che non vedo se lo lancio all'altro modo), eppure mi sembra di aver seguito la guida passo passo, ho copiato le stringhe come una scimmietta

Ultima modifica di NiubboXp : 14-09-2016 alle 20:09.
NiubboXp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 20:24   #9
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
- anche dando lo stesso comando?

sudo /etc/init.d/bind9 restart




- in /var/log hai altri log vero? bind* name* o simili?



- per vedere quale server dns usi esegui da terminale: nslookup
e dopo al suo interno: server
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 20:42   #10
NiubboXp
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1060
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
- anche dando lo stesso comando?

sudo /etc/init.d/bind9 restart




- in /var/log hai altri log vero? bind* name* o simili?



- per vedere quale server dns usi esegui da terminale: nslookup
e dopo al suo interno: server
facendolo partire col restart funziona!!

nella cartella log ho i log di altre cose ma niente riguardo bind o name

ho un altro problemino, non riesco a far si che nel file /etc/resolv.conf ci sia solo il mio dns, mi appare anche quello impostato dal dhcp del router, ho provato a configurare il file /etc/dhcp/dhclient.conf con la stringa "supersede domain-name-servers ipdns" ho provato anche con il prefisso prepend al posto di supersede, ma in resolv.conf trovo sempre il mio dns e quello del dhcp
NiubboXp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 20:51   #11
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
ma al posto della stringa "ipdns" il suo IP ?
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 21:00   #12
NiubboXp
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1060
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
ma al posto della stringa "ipdns" il suo IP ?
ho messo l'ip del server dns
NiubboXp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 22:53   #13
NiubboXp
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1060
dopo miliardi di prove e soluzioni cercate su internet ho trovato il modo per far si che il dns sul file resolv.conf non venga modificato, lo scrivo se fosse utile a qualcuno in futuro
ho trovato su internet il modo per renderlo immodificabile, sudo chattr +i /etc/resolv.conf ma mi dava errore e non funzionava, per farlo funzionare ho fatto la seguente operazione

sudo apt-get remove resolvconf

poi ho impostato in resolv.conf il dns desiderato e poi

sudo chattr +i /etc/resolv.conf ha funzionato, ho riavviato ed ora questo funziona


rimango con 2 "problemi" che proprio non riesco a venirne a capi

1) come faccio a verificare se sto usando bind su chroot e se non lo stessi usando, come faccio a capire l'errore?

2) c'è un modo per verificare in realtime le query che bind fa? tipo io dal client digito un indirizzo e vorrei sapere se lo cerca in cache, e se non lo trova a quali ip lo chiede etc etc, un log di quello che fa insomma
NiubboXp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2016, 07:39   #14
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
- mettere immutabile il file resolv.conf e' una soluzione
(non capisco perche' non funzioni il "prepend")


- dentro /etc/init.d/bind9:
. c'e' il parametro che indica di usare il chroot?
. c'e' un opzione che indica il file di log?


- nslookup lo hai provato (da qualsiasi pc nella rete)
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2016, 08:10   #15
NiubboXp
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1060
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
- mettere immutabile il file resolv.conf e' una soluzione
(non capisco perche' non funzioni il "prepend")


- dentro /etc/init.d/bind9:
. c'e' il parametro che indica di usare il chroot?
. c'e' un opzione che indica il file di log?


- nslookup lo hai provato (da qualsiasi pc nella rete)
dentro bind9 c'è il pidfile che ho modificato contenente appunto la modifica per chroot e dopo ci sono altre stringhe con chroot
per quello che riguarda file di log non vedo nulla, avevo letto da qualche parte che manda dei log a syslog, però li fondamentalmente a parte l'avvio vedo solo gli errori che da quello che ho capito sono dati dalla mancata risoluzione degli ipv6 (anche se li ho disabilitati dalle opzioni, ma continua a darmeli)

con nslookup ho provato con il comando server, sia dal server dns e dal client, e mi restituiscono l ip che sta dentro il file resolv.conf
NiubboXp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2016, 09:52   #16
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
- ma resolv.conf punta al tuo dns, no?

- con "nslookup" digitanto un nome ti restituisce l'ip e quale dns usa

- da pstree quale task e' padre di named?

p.s.
hai modificato anche qualche altro file in /etc per configurare bind?
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2016, 10:12   #17
NiubboXp
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1060
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
- ma resolv.conf punta al tuo dns, no?

- con "nslookup" digitanto un nome ti restituisce l'ip e quale dns usa

- da pstree quale task e' padre di named?

p.s.
hai modificato anche qualche altro file in /etc per configurare bind?
_nel resolv.conf ieri andava puntando il server dns, oggi non va piu (e va a sapere il perchè), ma mettendo 127.0.0.1, che comunque è lui, funziona

_con nslookup digitando un indirizzo web a caso (ho provato con uno in cache ed uno non in cache) mi da

server 127.0.0.1
address 127.0.0.1#53

non-autoritative answer:
name: www.google.it
address: 172.217.22.35

_named sta direttamente sotto systemd

_per quello che riguarda chroot ho seguito alla lettera la guida della debian wiki che mi hai linkato
NiubboXp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2016, 10:23   #18
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
- per controllare la cache del dns puoi usare: "dig <nomedarisolvere>"


- allora usa systemd?
se usa systemd dovresti vedere:

- lo stato del servizio con:
systemctl status bind9 (o come si chiama il servizio)

- i comandi usati con
systemctl show bind9

- i log con:
journalctl -b -u bind9
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2016, 10:37   #19
NiubboXp
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1060
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
- per controllare la cache del dns puoi usare: "dig <nomedarisolvere>"


- allora usa systemd?
se usa systemd dovresti vedere:

- lo stato del servizio con:
systemctl status bind9 (o come si chiama il servizio)

- i comandi usati con
systemctl show bind9

- i log con:
journalctl -b -u bind9

_con il comando dig fra un sito in cache ed uno non in cache vedo solo la differenza di velocità in ms del caricamento

_facendo systemctl status bind9 mi da il seguente risultato

Codice:
bind9.service - BIND Domain Name Server
   Loaded: loaded (/etc/systemd/system/bind9.service; enabled)
  Drop-In: /run/systemd/generator/bind9.service.d
           └─50-insserv.conf-$named.conf
   Active: active (running) since gio 2016-09-15 10:27:21 CEST; 1h 2min ago
     Docs: man:named(8)
 Main PID: 948 (named)
   CGroup: /system.slice/bind9.service
           └─948 /usr/sbin/named -f -u bind -t /var/bind9/chroot
_ col comando show da il seguente risultato
Codice:
Type=simple
Restart=no
NotifyAccess=none
RestartUSec=100ms
TimeoutStartUSec=1min 30s
TimeoutStopUSec=1min 30s
WatchdogUSec=0
WatchdogTimestamp=gio 2016-09-15 10:27:21 CEST
WatchdogTimestampMonotonic=172072086
StartLimitInterval=10000000
StartLimitBurst=5
StartLimitAction=none
FailureAction=none
PermissionsStartOnly=no
RootDirectoryStartOnly=no
RemainAfterExit=no
GuessMainPID=yes
MainPID=948
ControlPID=0
Result=success
ExecMainStartTimestamp=gio 2016-09-15 10:27:21 CEST
ExecMainStartTimestampMonotonic=172071821
ExecMainExitTimestampMonotonic=0
ExecMainPID=948
ExecMainCode=0
ExecMainStatus=0
ExecStart={ path=/usr/sbin/named ; argv[]=/usr/sbin/named -f -u bind -t /var/bin
ExecReload={ path=/usr/sbin/rndc ; argv[]=/usr/sbin/rndc reload ; ignore_errors=
ExecStop={ path=/usr/sbin/rndc ; argv[]=/usr/sbin/rndc stop ; ignore_errors=no ;
Slice=system.slice
ControlGroup=/system.slice/bind9.service
CPUAccounting=no
CPUShares=18446744073709551615
StartupCPUShares=18446744073709551615
CPUQuotaPerSecUSec=(null)
BlockIOAccounting=no
BlockIOWeight=18446744073709551615
StartupBlockIOWeight=18446744073709551615
MemoryAccounting=no
MemoryLimit=18446744073709551615
DevicePolicy=auto
UMask=0022
LimitCPU=18446744073709551615
LimitFSIZE=18446744073709551615
LimitDATA=18446744073709551615
LimitSTACK=18446744073709551615
LimitCORE=18446744073709551615
LimitRSS=18446744073709551615
LimitNOFILE=4096
LimitAS=18446744073709551615
LimitNPROC=7336
LimitMEMLOCK=65536
LimitLOCKS=18446744073709551615
LimitSIGPENDING=7336
LimitMSGQUEUE=819200
LimitNICE=0
LimitRTPRIO=0
LimitRTTIME=18446744073709551615
OOMScoreAdjust=0
Nice=0
IOScheduling=0
CPUSchedulingPolicy=0
CPUSchedulingPriority=0
TimerSlackNSec=50000
CPUSchedulingResetOnFork=no
NonBlocking=no
StandardInput=null
StandardOutput=journal
StandardError=inherit
TTYReset=no
TTYVHangup=no
TTYVTDisallocate=no
SyslogPriority=30
SyslogLevelPrefix=yes
SecureBits=0
CapabilityBoundingSet=18446744073709551615
MountFlags=0
PrivateTmp=no
PrivateNetwork=no
PrivateDevices=no
ProtectHome=no
ProtectSystem=no
SameProcessGroup=no
IgnoreSIGPIPE=yes
NoNewPrivileges=no
SystemCallErrorNumber=0
RuntimeDirectoryMode=0755
KillMode=control-group
KillSignal=15
SendSIGKILL=yes
SendSIGHUP=no
Id=bind9.service
Names=bind9.service
Requires=basic.target
Wants=nss-lookup.target system.slice
WantedBy=multi-user.target
Conflicts=shutdown.target
Before=nss-lookup.target shutdown.target multi-user.target
After=network.target systemd-journald.socket basic.target system.slice
Documentation=man:named(8)
Description=BIND Domain Name Server
LoadState=loaded
ActiveState=active
SubState=running
FragmentPath=/etc/systemd/system/bind9.service
DropInPaths=/run/systemd/generator/bind9.service.d/50-insserv.conf-$named.conf
UnitFileState=enabled
InactiveExitTimestamp=gio 2016-09-15 10:27:21 CEST
InactiveExitTimestampMonotonic=172072240
ActiveEnterTimestamp=gio 2016-09-15 10:27:21 CEST
ActiveEnterTimestamp=gio 2016-09-15 10:27:21 CEST
ActiveEnterTimestampMonotonic=172072240
ActiveExitTimestamp=gio 2016-09-15 10:27:21 CEST
ActiveExitTimestampMonotonic=171990648
InactiveEnterTimestamp=gio 2016-09-15 10:27:21 CEST
InactiveEnterTimestampMonotonic=172057069
CanStart=yes
CanStop=yes
CanReload=yes
CanIsolate=no
StopWhenUnneeded=no
RefuseManualStart=no
RefuseManualStop=no
AllowIsolate=no
DefaultDependencies=yes
OnFailureJobMode=replace
IgnoreOnIsolate=no
IgnoreOnSnapshot=no
NeedDaemonReload=no
JobTimeoutUSec=0
ConditionResult=yes
ConditionTimestamp=gio 2016-09-15 10:27:21 CEST
ConditionTimestampMonotonic=172068184
Transient=no
lines 111-133/133 (END)
ActiveEnterTimestampMonotonic=172072240
ActiveExitTimestamp=gio 2016-09-15 10:27:21 CEST
ActiveExitTimestampMonotonic=171990648
InactiveEnterTimestamp=gio 2016-09-15 10:27:21 CEST
InactiveEnterTimestampMonotonic=172057069
CanStart=yes
CanStop=yes
CanReload=yes
CanIsolate=no
StopWhenUnneeded=no
RefuseManualStart=no
RefuseManualStop=no
AllowIsolate=no
DefaultDependencies=yes
OnFailureJobMode=replace
IgnoreOnIsolate=no
IgnoreOnSnapshot=no
NeedDaemonReload=no
JobTimeoutUSec=0
ConditionResult=yes
ConditionTimestamp=gio 2016-09-15 10:27:21 CEST
ConditionTimestampMonotonic=172068184
Transient=no

_se scrivo journalctl -b -u bind9 mi dice
No journal files were found
NiubboXp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2016, 12:57   #20
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
- l'esecuzione sembra a posto, controllabile anche da:

ps auxw|grep named




- i log li vedi in ? :
/var/bind9/chroot/dev/log
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v