Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2016, 07:04   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/scienza...ens_64616.html

Microsoft e thyssenkrupp ufficializzano un importante accordo grazie al quale i tecnici degli ascensori del gruppo tedesco sfrutteranno Microsoft Hololens per la manutenzione e la ricerca di guasti degli impianti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2016, 09:54   #2
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
e cosa si potrebbe fare di più/più velocemente, rispetto ad usare un semplice cavetto usb collegato ad un pc portatile e usare lo stesso programma ad hoc per controllare i dati sulla centralina dell'ascensore?

...ah! ecco! muovere l'indice in aria come nel filmato, per non consumare il tasto ENTER !

....io dico che sono finite le idee, e l' "imposizione" di usare oggetti simili per lavori fattibili in modo molto più semplice e lineare, rende bene l'idea di come si stia c@cando sempre più fuori dal vasetto!

Ultima modifica di Nautilu$ : 19-09-2016 alle 09:58.
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2016, 10:56   #3
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Ci sono 2 tipi di vantaggi: entrambe le mani libere, che fa' la differenza non tanto quando si opera sul quadro all'ultimo piano, quanto sul tetto di cabina.
Ci sono delle prove che si effettuano con la cabina a velocità manutenzione e lo spazio è angusto.

Ed un operatore in loco "meno specializzato" rispetto a quello che può trovarsi in sede centrale.

Naturalmente quest'ultima operazione può essere compiuta come già si fa' oggi: inquadri con lo smartphone il "problema" sul posto, mandi la foto all'altro tecnico e ti fai dare l'aiuto.
Che è comunque molto scomodo in certe situazioni.

Mi preoccupa più il fatto che, operando all'interno del vano corsa spesso in c.a. la qualità del segnale 3G/4G sia spesso e volentieri, molto scarsa.
Quelle volte che tocca andare "in fossa", ai piani interrati, sebbene per interventi più "meccanici", la situazione è anche peggiore.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2016, 13:14   #4
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Tyssen maledetti, Torino non dimentica.
Io non dimentico.

Giuseppe, sei sempre con noi.
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2016, 15:43   #5
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
senza dimenticare il fatto che non devi andare su e giu' a vedere su un eventuale portatile/tablet, su uno smartphone il display e' piccolo... vedi direttamente il virtuale sovrapposto al reale. infine non devi manco usare le mani per forza, qualcuno da remoto puo' "girare le pagine per te" (il tutto mentre sei in posizioni scomode e spazi ristretti) ... il tutto premesso che ci si wifi/3g, altrimenti devi fare devi acocntentarti dei dati contenuti nell'app che hai prima installato sull'hololens
I dati memorizzati potrebbero essere sufficienti la stragrande maggioranza delle volte (nel video si vede un morsetto staccato, diciamo che NON è un caso per cui accenderesti l'Hololens :

L'operazione "guidata" in realtà aumentata da un tecnico in sede centrale al quello in loco rende più spedite certe operazioni.
Il "vedere" il problema riduce il tempo da perdere nel dare le spiegazioni a voce al cellulare

L'Hololens non è affatto una cattiva idea, imho.
Qui si parla di ascensori che sono installazioni relativamente semplici (con le dovute eccezioni, nei grattacieli il sistema è piuttosto sofisticato), ma i campi d'impiego sono molto più vasti.
Pensiamo all'avionica.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1